<TD>
tag |
descrizione |
<TD> |
Segna l'inizio di una nuova cella. |
</TD> |
Il tag di chiusura è opzionale, può essere omesso, in genere viene usato per rendere più chiaro il listato, in vista anche di futuri aggiornamenti e/o modifiche. |
attributi |
|
width="..."
|
Accetta valori espressi in pixel.
Determina l'ampiezza della singola cella.
|
align="..."
|
Determina la posizione del contenuto all'interno della cella:
sinistra se scrivo align=left
centro se scrivo align=center
destra se scrivo align=right
|
valign="..."
|
Controlla l'allineamento verticale del contenuto della cella. Accetta tre valori:
align=top
pone il contenuto della cella della riga nella parte alta della cella
align=middle
pone il contenuto della cella della riga nel centro della cella
align=bottom
pone il contenuto della cella della riga nella parte bassa della cella
|
bgcolor="..."
|
Determina il colore di sfondo per la cella.
Ha il sopravvento sull'analogo attributo del tag TR.
Esistono 2 modi per impostare questo valore:
Si inserisce il nome del colore, in inglese ovviamente!
I colori disponibili sono sedici: aqua, black, blue, fuchsia, gray, green, lime,
maroon, navy, olive, purple, red, silver, teal, yellow.
Sebbene questo sistema sia più intuitivo comporta un paio di difetti. Non tutti i browser sono in grado di interpretare questi valori e poi così facendo si ha un controllo limitato sulle sfumature riproducibili come colore di sfondo.
Si scrive una sequenza di questo tipo #RRGGBB dove:
al posto di RR si inseriscono due cifre esadecimali che definiscono la gradazione di rosso;
al posto di GG si inseriscono due cifre esadecimali che definisco la gradazione di verde;
al posto di BB si inseriscono due cifre esadecimali che definisco la gradazione di blu. Miscelando queste 3 gradazioni si ottiene il colore di sfondo.
Le cifre esadecimali sono: 0123456789ABCDEF.
|
|