scrivimi un e-mail
Il manuale di HTML a cura di Gabriele Gigliotti
contatori d'accesso e statistiche

Il contatore d'accessi viene impiegato per sapere quante volte una data pagina è stata visitata. Il contatore rappresenta uno strumento (spesso impietoso) che consente di valutare la popolarita' di un sito.

Procurarsi un contatore d'accessi da inserire nella propria home page non è nè difficile ne costoso.

Non e' difficile perche' in genere si tratta solo di:

  • raggiungere il sito che offre questo servizio
  • compilare un modulo di registrazione
  • copiare all'interno della pagina che si intende tracciare la porzione di codice html che viene fornita dopo la registrazione (spesso è recapitata nella cassetta postale elettronica che viene specificata all'atto della sottoscrizione del servizio).

Non e' costoso perche' servizi del genere sono gratuiti... il solo costo e' quello che impone la cara Telecom (a proposito penso che tutti voi avrete accolto con immenso piacere l'intenzione della Telecom di... aumentare le tariffe urbane, cosa dire? Ne sentivamo tutti un gran bisogno!
N.B. La capacità che dimostra la Rete nel riuscire a diffondersi qui in Italia nonostante l'atteggiamento della Telecom e una campagna diffamatoria senza pari sui principali media ha davvero del portentoso)

Spesso quei servizi che offrono un contatore d'accessi forniscono gratuitamente anche la possibilità di consultare le statistiche di accesso al sito. Queste statistiche (piu' o meno dettagliate) consentono in genere la possibilità di ottenere informazioni relative al browser, sistema operativo, risoluzione del monitor, numero di accessi per ora, per giorno, per settimana, per mese ecc.

Ma forse è il caso di scendere ulteriormente nel dettaglio. Qui di seguito riporto alcuni contatori (per il momento solo 3, ma questo numero è destinato ad aumentare) che ognuno di voi potrà implementare nella propria pagina raggiungento il relativo sito e seguendo le procedure previste.

N.B.L'ordine con cui sono presentati i contatori d'accesso è casuale.

Reperibile all'indirizzo: http://www.siteflow.com.

Statistiche offerte:

  • Accessi registarti negli ultimi 8 giorni
  • Accessi registarti nelle ultime 25 ore
  • Accessi registrati nelle ultime 9 settimane
  • Le 25 estensioni più frequenti (.it, .fr., uk., ecc.)
  • I 25 clicked through (cioè i 25 siti da cui più frequentemente sono arrivati al tuo seguendo un link! Chiaro vero?)
  • Gli ultimi 100 domini tracciati
  • La top 10 dei browser
  • La top 10 dei sistemi operativi

Commenti:
Questo è stato il primo counter che ho adoperato per sapere quanti intrepidi raggiungevano la mia prima home page...
...quanti bei ricordi :-)...ehm, si... sto divagando...allora il counter in questione è un po lento da visualizzare, il suo punto di forza sono delle statistiche tra le più dettagliate: il counter è gratuito se la pagina nella quale viene inserito non raggiunge i 500 accessi giornalieri.

Reperibile all'indirizzo: http://www.thecounter.com.

Statistiche offerte:

  • Totale degli accessi
  • Accessi registrati nell'ultimo giorno
  • Accessi registrati nel giorno precedente
  • Media giornaliera degli accessi
  • Accessi suddivisi per ora del giorno
  • Accessi per mese dell'anno
  • Accessi suddivisi per sistema operativo
  • Accessi suddivisi per browser
  • Accessi suddivisi per Paese di provenienza
  • Visitatori con browser in grado di interpretare JavaScript
  • Visitatori con browser in grado di interpretare Java
  • Accessi suddivisi per risoluzione dello schermo
  • Accessi suddivisi per risoluzione dello schermo
  • Accessi suddivisi per definizione dei colori del monitor
  • Statistiche dei motori di ricerca

Commenti:
Uno dei più counter con le statistiche più complete. Estremamente duttile, lo si può implementare con tre grafiche diverse e addirittura possibile non far apparire nulla, nemmeno un link al sito di TheCounter, verranno comunque tracciati tutti gli accessi. Se si vuole proprio trovare un'inconveniente devo dire che questo è il counter che richiede l'inserimento di parecchio codice.

Reperibile all'indirizzo: http://beseen.com/.

Statistiche offerte:

  • Nessuna

Commenti:
È bellissimo! Nessuna scheda da compilare, nessuna procedura da seguire, si raggiunge il sito si copiano le due righe di codice nella tua pagina...et voilà... il counter è servito. In assoluto il counter più semplice da implementare.

lamezianet

©1998 di Gabriele Gigliotti
e-mail:web@lamezianet.com
http://www.lamezianet.com/html
Ultima modifica 3 ottobre 1998