|
Benvenuto/a :-)
attraverso lo studio del manuale riuscirai ad apprendere i fondamenti di quel linguaggio di formattazione che va sotto il nome di HTML.
Negli ultimi tempi il manuale si è arricchito di parecchie informazioni e nuovo materiale di studio (questo grazie soprattutto alle vostre segnalazioni che vi prego di non farmi mai mancare). Chiaramente ciò rende il manuale una risorsa ancora più utile per chi si avvicina allo studio dell'HTML, ma tutto questo materiale richiede parecchio tempo per essere visionato e la bolletta incombe alla fine del bimestre pronta a minare la quiete familiare.
Sulla base di questa premessa e del consiglio di un Amico (grazie Alfonso!) ho ritenuto necessario dare la possibilità di consultare l'intero manuale offline. Per cui, chi lo ritenesse opportuno, può decidere di scaricare il manuale e conservarlo sul proprio computer.
N.B. Consiglio a chi decidesse di scaricare il manuale di ripetere periodicamente (ogni 30 o 60 giorni) l'operazione così da poter usufruire appieno degli aggiornamenti apportati di volta in volta.
La buona riuscita di un progetto del genere dipende in buona parte da te che lo usi, dunque ti invito ad inviarmi un e-mail in alternativa puoi adoperare una scheda in cui inserire i tuoi commenti e/o suggerimenti: solo così posso sapere cosa non va e cosa si può migliorare.
Se desideri attivare un link al Manuale visita la pagina linkme!, a me non resta che invitarti a visitare i siti che hanno già inserito un link al Manuale.
Grazie sin d'ora per la tua collaborazione!
|