DIZIONARIO DEL MODELLISTA
Piccolo dizionario che raggruppa alcuni dei termini usati in genere dai modellisti, molto utile specialmente a coloro che per la prima volta si introducono in questo mondo in miniatura.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
A
A.R.P. (sigla di Aereo Radio Pilotato): adottata dalla Regia aeronautica per designare i velivoli radiocomandati.
ABS (sigla di Acrilonitrile-Butadioene-Stirolo): materiale plastico usato per lo stampaggio di parti di modelli.
Accoppiatore: connessione di due parti meccaniche una dentro l'altra.
Aerofreno: parte mobile di un velivolo atta a ridurre la velocità.
Aeropenna: attrezzo funzionante ad aria compressa usato per verniciare i modelli.
Ah: ampere/ora. Indicazione di consumo dei motori elettrici.
Ala: superficie portante del velivolo.
Alare: tirare un cavo, issare una vela.
Albero di trasmissione: asse che collega il motore con le ruote o l'elica del modello.
Alesaggio: diametro interno del cilindro.
Alettatura: particolare lavorazione della testata dei motori per agevolarne il raffreddamento.
Alettone: superficie mobile posta all'estremità delle ali di un velivolo.
Aliante: velivolo senza motore che riceve sostentamento dall'azione dell'aria sulle ali.
Ammainare: l'atto che si compie nell'abbassare le vele.
Ammortizzatore idraulico od oleodinamico: dispositivo meccanico collocato tra ruota e telaio della vettura, per ridurre le asperità del terreno.
Ampere: unità di misura dell'intensità della corrente elettrica. Dal nome di Andrè Marie Ampère, fisico e matematico francese. Sigla: A.
Anemometro: apparecchio misuratore della velocità del vento.
Antenna: parte di un sistema radio tramite il quale vengono trasmesse o ricevute dallo spazio onde elettromagnetiche. Può avere forme diverse: a stilo, ad anello, a filo ecc.
Antiaereo: definizione generica per indicare un tipo di cannone usato contro velivoli nemici.
Apertura alare: misura dell'ala da un'estremità all'altra.
Assemblaggio: riunione di più parti tramite incollaggio o con viti.
Assetto: inclinazione di un velivolo rispetto al suolo.
Autarchica: da autarchia. Politica diretta a rendere l'economia di uno Stato indipendente dagli scambi con l'estero e quindi a produrre in proprio quanto gli necessita.
Autoaccensione: normale fase di scoppio dei motori diesel provocata dalla compressione della miscela. Può aver luogo a volte anche nei motori a benzina a causa di una cattiva carburazione o errata regolazione.
Automodello: riproduzione in scala ridotta di una vettura veramente esistente o di fantasia.
Autopilota: apparato di navigazione che aiuta il pilota a mantenere quota e direzione.
Avviamento: operazione che si effettua sul motore a scoppio di un modello.
B
Banda di frequenza: intervallo di frequenza adoperato nelle trasmissioni radio, televisive e telefoniche.
Bank: vedi rollio.
Baricentro: centro di gravità del modello.
Barra di comando: vedi cloche.
Barra stabilizzatrice/di torsione: barra di acciaio collegata agli organi di sospensione dell'autoveicolo.
Batteria: è composta da pile o accumulatori collegati in serie tra loro, per fornire corrente ad apparati radio, servocomandi e motori elettrici.
Beccheggio: inclinazione del muso del velivolo verso l'alto o il basso, ottenibile muovendo le estremità del piano di coda orizzontale.
Biella: parte del motore che unisce il pistone all'albero motore per trasformare il movimento da lineare a circolare.
Boat: termine inglese per battello.
Bomba planante: particolare bomba dotata di ali e radioguidata in grado di volare ed essere diretta con notevole precisione contro il bersaglio.
Bomba volante: vedi sopra.
Bordo d'entrata: parte anteriore dell'ala.
Bordo d'uscita: parte posteriore dell'ala.
Boxer: tipo di motore estremamente compatto a cilindri orizzontali contrapposti.
Buggy o dune buggy: tipo di veicolo scoperto in grado di muoversi su sabbia e fuoristrada.
C
Cabrata: manovra del velivolo ottenuta alzando il muso dello stesso.
Canale: il numero dei canali indica la quantità di funzioni possibili nei modelli tramite i comandi radio.
Capottina: struttura trasparente che protegge il pilota e gli permette ampia visibilità.
Carburatore: dispositivo meccanico o elettronico che regola la miscelazione aria/carburante nei motori a scoppio.
Carica: operazione che si effettua quando si collegano batterie e pile esaurite all'apposito apparecchio affinché riaccumulino energia.
Carico alare: il peso dell'aereo, diviso la superficie delle ali.
Carico utile: peso trasportabile di un velivolo o di una nave (merci e passeggeri).
Carrello: dispositivo meccanico fisso o retraibile dotato di ruote. Permette al velivolo di atterrare, rullare e decollare.
Carrozzeria: struttura di un autoveicolo fissata a un telaio in cui trovano posto i passeggeri, il motore e i bagagli.
Carta abrasiva o carta vetrata: carta con superfice abrasiva adoperata per rifinire parti in legno, plastica o metallo nei modelli.
Carta seta: carta speciale usata per ricoprire ali e fusoliere di modelli.
Carter: scatola che contiene e protegge ingranaggi.
Catamarano: battello a doppio scafo.
Centina: parte dell'ala che, opportunamente sagomata, assume un particolare profilo.
Centraggio: operazione di equilibratura dell'aeromodello tramite pesi collocati a prua o a poppa.
Chassis: termine francese per indicare il telaio della vettura.
Chiglia: elemento principale della struttura della nave. Nel caso del modello ne rappresenta la spina dorsale, ove si inseriscono le ordinate.
Chip: microcircuito integrato.
Cianoacrilico: collante molto rapido e resistente (Attack)
Cilindrata: volume generato dal pistone durante la sua corsa.
Cinghia trapezoidale: cinghia di particolare sezione che collega l'albero del motore di un aeromodello a un riduttore di giri, collegato all'elica.
Circuito stampato o integrato: circuito che riunisce numerosi componenti elettronici miniaturizzati
Cloche: termine francese e inglese che indica la barra di pilotaggio di un velivolo e che agisce su alettoni ed elevatore
Collettivo: leva di pilotaggio dell'elicottero. Influisce sulle pale del rotore principale inclinandone "collettivamente" l'assetto e far salire o scendere l'aeromobile.
Commutatore: dispositivo per collegare un circuito elettrico o invertire la corrente.
Condensatore: dispositivo in grado di regolare il passaggio della corrente elettrica.
Container: contenitore di merci di forma rettandolare in metallo appositamente studiato per essere trasportato da autotreni, navi ecc.
Controllo ciclico: regolazione degli angoli delle pale del rotore principale dell'elicottero. Permette l'inclinazione sinistra/destra dell'aeromobile.
Controventatura: inrobustimento della struttura alare
Corrente termica: vedi termica
Corsa: distanza dal pistone fra la posizione più vicina alla testata del motore e quella più lontana.
Cortocircuito: situazione in cui due punti di un circuito, sotto tensioni diverse, vengono collegati tra loro dando luogo a un forte passaggio di corrente elettrica.
Cristalli liquidi: tecnica applicata agli schermi delle calcolatrici tascabili o di altri apparati (come appunto le radio trasmittenti usate per inviare impulsi ai modelli). I cristalli vengono eccitati da una bassa tensione elettrica a variano di forma e aspetto. L'insieme forma lettere e numeri leggibili.
Cross-country: termine anglosassone per indicare attività e gara svolta nei campi.
Cursore: leva con possibilità di spostamento in senso verticale od orizzontale.
Cuscinetto a sfere: organo di macchine destinato a ricevere un perno rotante. E' formato da due anelli cilindrici tra i quali rotola una serie di sfere in acciaio.
CV: Cavallo Vapore. Unità di misura di potenza.
D
Decal o decalcomania: foglio inserito nella scatola di montaggio del modello contenente lettere, numeri, strisce colorate per l'abbellimento.
Deriva: parte verticale del piano di coda di un velivolo.
Diaframma: schermo ad apertura circolare regolabile al centro collocato nel gruppo lenti che compongono l'obiettivo in una macchina fotografica.
Diedro alare: angolo di inclinazione delle ali in senso verticale.
Differenziale: consente alle ruote motrici del veicolo di girare a velocità differenti in curva o sulle asperità del terreno.
Dirigibile: aeromobile con involucri interni pieni di gas per il sostentamento, dotato di motori per la propulsione e di timoni di direzione e quota.
Display: schermo a cristalli liquidi su cui appaiono scritte o simboli.
Draga: macchina scavatrice per lavori subacquei. Il termine definisce anche battelli con a bordo la draga e che puliscono il fondale dei porti per impedire le formazioni di sabbia sulle quali potrebbero incagliarsi le navi.
Due tempi: motore a scoppio a due cicli. Di regola è di cilindrata limitata e il carburante può essere composto da benzina o da niscela di benzina, olio, metanolo e altri additivi.
E
Elevatore: parte mobile del piano di profondità.
Entrobordo: baattello con motore all'interno dello scafo.
Epossidico: collante di resina mono e bicomponente.
Eprom: chip elettronico su cui vengono memorizzate funzioni specifiche inserito nelle radio trasmittenti.
Escursione: differenza fra un valore massimo e uno minimo.
F
Fibra di vetro/carbonio: fibra ricavata da minerali. Utilizzata per produrre tessuti o pannelli, viene usata in modellismo per costruire scafi di navi, fusoliere ecc.
Filettatura: incisione a spirale delle'estremità dell'albero del motore a scoppio che permette l'avviamento e il fissaggio dell'elica.
Filler: riempitivo. Termine inglese per indicare una particolare vernice di fondo ottura pori, da applicare sul rivestimento degli aeromobili, prima di dipingerli definitivamente.
Filtro: lente appositamente trattata per obiettivi fotografici.
Flap: superfice mobile dell'ala che può essere inclinata in basso con diverse gradazioni (da 0 a 40° negli aerei da turismo) per facilitare il decollo e l'atterraggio del velivolo.
Flaperon: superfice mobile di velivolo che riunisce le caratteristiche di flap e alettoni.
Frequenza: lunghezza d'onda radio.
Fuoco: regolazione ottimale di un obiettivo fotografico.
Fuoribordo: battello con motore applicato all'esterno dello scafo.
Fuoristrada: veicolo, sovente a quattro ruote motrici, in grado di circolare su qualsiasi terreno.
Fusoliera: parte centrale dell'aeroplano.
G
Giroscopio: disco rotante, montato su sospensioni, collegato a dispositivi di direzione o stabilizzazione di navi, aerei, missili.
Giunto cardanico: parte meccanica che collega il differenziale alle ruote motrici.
Glow plug: termine inglese che indica, nel modellismo, la candela di accensione a incandescenza.
Grandangolo: speciale obiettivo fotografico che permette di inquadrare un campo visivo maggiore.
Grippaggio: blocco del pistone all'interno della camicia dovuto all'eccessiva dilatazione per il troppo calore. Rimedio: lasciare raffreddare il motore, controllare che la testata riceva un buon flusso d'aria e aumentare la percentuale di lubrificante della miscela.
H
Hertz: unità di misura della frequenza. Un hertz corrisponde a un ciclo compiuto in un secondo. Il nome deriva dal fisico tedesco Heinrich Hertz (1857-1894), che scoprì le onde elettromagnetiche.
HF (High Frequency): sigla inglese per Alta Frequenza. Onde radio corte decametriche con gamma di frequenza da 3 a 30 MHz (100 m - 10 m).
Hydro boat: piccolo battello da gara molto diffuso negli Stati Uniti e in Canada, in cui l'elica rimane immessa nell'acqua solamente in parte.
I
Idroplano: battello dotato di scafo speciale o alette di sostentamento che lo mantengono quasi completamente fuori dall'acqua.
Idrovolante: velivolo ditato di scafo o di galleggianti, in grado di decollare dall'acqua e ammarare.
Impennaggio: superfice fissa e in parte mobile locata nella parte posteriore dei velivoli (deriva verticale e piano orizzontale).
Iniezione: sistema di immissione diretta del carburante nel cilindro del motore. Elimina la necessità di un carburatore migliorando le prestazioni.
Ionosfera: zona dell'atmosfera terrestre contenente cariche elettriche positive e negative denominate ioni.
Isolante: sostanza che non permette il passaggio di corrente elettrica al proprio interno.
J
Jet:
Joystick:
K
Kit:
KW:
L
LED (sigla di Light Emetting Diode):
Lenti addizionali:
Longherone:
M
Marconista:
Mesticheria:
Metanolo:
MF o FM:
MHz:
Mica:
Milliampere:
Monomotore:
Montente:
N
Ncm:
Nitrometano:
O
Offshore:
Ogiva:
Olio di ricino:
Onde elettromagnetiche:
Ordinata:
Orizzonte artificiale:
P
Passo:
Passo ciclico:
Pattugliatore:
Pedaliere:
Piano di coda:
Piastra (antishock):
Pick-up:
Pignone:
Pila:
Pilota automatico:
Pinna:
Pirografo:
Pistone:
Pitch:
Polarità:
Policarbonato:
Polistirolo:
Ponte:
Poppa:
Portanza:
Potenziometro:
Presa d'aria:
Primer:
Profilo alare:
Proporzionale:
Propulsore:
Prua:
PVC:
Q
Quarzo:
Quattro tempi:
R
RA:
Racing:
RC/ o R/C:
Regata:
Regolatore:
Resina epossidica:
Ricognitore:
Riduttore:
Rimorchiatore:
Rodaggio:
Rollbar:
Rollio o bank:
ROM (sigla di Read Only Memory- Memoria a sola lettuta):
Rotore:
Rotore di coda:
Rullaggio:
S
S.O.S.:
Scafo:
Scala:
Scintilla:
Servomotore o servo o servocomando:
Show-boat:
Silenziatore:
Sistema modulare:
Spoiler:
Stabilizzatore:
Starter:
Stella:
Svergolatura:
T
Tagliabalsa:
Telaio:
Termica:
Termoretraibile:
Testata:
Timer:
Timone:
Timone di direzione:
Timone di profondità:
Transistor:
Trasformatore:
Trasmettitore:
Trim:
Trimarano:
Turbina:
U
UNF: norme internazionali unificate di codifica per il filettaggio delle viti.
V
Vac-u-form: sistema di stampaggio sotto vuoto della plastica.
Valvola: 1) filamento di tungsteno racchiuso sotto vetro e sotto vuoto usato per il funzionamento della radio sino all'avvento del transistor; 2) parte del motore a scoppio per l'immissione del carburante e l'espulsione dei gas di scarico.
Veleggiatore: vedi aliante.
Vinavil: colla a basa di caseina.
Virata: manovra di un velivolo che cambia direzione.
W
N.N.
X
N.N.
Y
Yacht: nome derivato dall'olandese "jaghte" (nave da caccia). Unità leggera veloce con compiti di eplorazione e collegamento.
Z
Zavorra: piombo o altro metallo pesante inserito nei modelli per ottenere il giusto assetto di volo.