back home

Teatro romano

 

http://search.msn.it/results.asp?FORM=MSNH&v=1&RS=CHECKED&CY=it&q=%22teatro+romano%22

08/04/01

 http://digilander.iol.it/Bukowski/teatroromano.htm

storia  del……

 http://www.biblio-net.com/lett_cla/teatro_romano.htm

Ripercorre la storia della drammaturgia latina, passando in rassegna i generi e gli autori principali

 http://www.biblio-net.com/lett_cla/default.html

Contiene una ricca introduzione al tema e link di approfondimento sulla letteratura arcaica, il teatro romano, la storiografia, l'elegia e altro.

http://www.dalton.org/Groups/rome/

ing.

Pagine dedicate a letteratura, archeologia, politica, filosofi, teatro, religione, con motori di ricerca e mappe dell'impero romano. (Ing.)

http://www.officine.it/cassino/storia_i/storia1.htm#infra

http://www.officine.it/cassino/storia_i/index.html

CASSINO Dalle Origini all'epoca romana (fino al III sec. d. C.) Teatro romano Il teatro č di forma greca, cioč utilizza per la gradinata il pendio della montagna. La cavea č formata da quattro settori di gradinate a raggio, di fronte alle quali

top

 

http://www.istitutosociale.it/licei/materiali_licei/latino_greco/plauto/teatro_romano.htm

origini teatro romano

 

Teatro  romano link

http://search.msn.it/results.asp?FORM=MSNH&v=1&RS=CHECKED&CY=it&q=teatro+romano

http://digilander.iol.it/Bukowski/indicelettlat.htm

letteratura  latina  S

 top

 

http://digilander.iol.it/Bukowski/teatroromano.htm

teatro  storia figure S

 

http://www.biblio-net.com/lett_cla/teatro_romano.htm

 http://www.biblio-net.com/lett_cla/default.html

 http://www.biblio-net.com/lett_cla/autori.htm

per autori

 http://www.biblio-net.com/default.html

biblioteca virtuale

 http://www.dalton.org/Groups/rome/

sul teatro e l'impero romano --ing

top

 

http://www.istitutosociale.it/licei/materiali_licei/latino_greco/plauto/index.htm

plauto - anphituro ecc

 

http://campus.sede.enea.it/internetscuola/Ausili/teatro/rorigine.htm

foto e storia

http://www.nettuno.it/bologna/Musei/Archeologico/didattica/percorsi.html

percorso  didattico

http://web.tin.it/DIONISO/mapita.htm

Dislocazione dei teatri greci e romani in europa e nel bacino mediterraneo
http://provincia.asti.it/edu/giobert2/comeb/influenz.htm

http://provincia.asti.it/edu/giobert2/comeb/ale.htm

 top

INFLUENZE DEL TEATRO ROMANO AL GIORNO D'OGGI

 http://provincia.asti.it/edu/giobert2/comea/anf_ita.htm

rassegna degli anfiteatri d'italia

http://provincia.asti.it/edu/giobert2/comeb/master.htm

teatri italiani antichi e non

http://provincia.asti.it/edu/giobert2/comeb/albafuce/alba.htm

alba fucens

 http://soi.cnr.it/~iaei/index.htm

tutto sugli etruschi

 http://www.pacinifazzi.it/BBindstc.htm

il teatro in ogni epoca

http://www.pacinifazzi.it/BBindarg.htm#top

drammi e didattica

 http://search.msn.it/results.asp?ba=(8.0..37)0&co=(0...15)10.1.4&CY=it&FORM=MSNH&RS=CHECKED&q=teatro+romano&v=1

top

Contributo di Roberto alla netgrafia sul Teatro Romano

  AltaVista
chiave: "teatro latino"

1. Sunti di letteratura latina - Dalle origini a Terenzio
Sunti di letteratura latina Dalle origini a Terenzio. Il teatro. Il teatro Greco. Il teatro si sviluppa in Grecia attorno al VI secolo a.C. con testi...
http://www.skuola.net/latino/letteraturalatina.htm



2. Teatro romano
Teatro romano. LIVELLO SUPERIORE. Nascita e primi generi: premessa, origine, fescennino, atellana, mimo, satira, cenni introduttivi sulla commedia e...
http://www.biblio-net.com/lett_cla/teatro_romano.htm 



3. Teatro - capitolo 2
TEATRO -capitolo 2. Teatro romano. Quando nel 240 a.C. Livio Andronico introduce a Roma la versione latina di tragedie greche, il teatro latino aveva...
http://www.dalmazia.it/dalmazia/calderon/risacca/teatro/t2.htm

http://www.dalmazia.it/dalmazia/calderon/risacca/teatro/index.htm



chiave:"commedia latina"


1.teatro
IL TEATRO ROMANO. Nell'antica Roma lo spettacolo e il divertimento sono parte integrante e importante della vita pubblica. Uno dei luoghi dove i...
http://www.arifs.it/teatro.htm 
http://www.arifs.it/teatrdid.htm



2. Plauto OTTIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
biblioteca, virtuale, Pegacity, libri, testi, tesine, autori, latino, versioni, letteratura, compiti, studenti, materiale, internet, scuola,...
http://www.biblio-net.com/lett_cla/plauto.htm


a. dello stesso autore (nunzio castaldi) vedi:
http://digilander.iol.it/Bukowski/indicelettlat.htm


1. Terenzio
http://digilander.iol.it/Bukowski/terenzio.htm


b. Per visionare le opere in latino di Plauto vedi:
http://www.gmu.edu/departments/fld/CLASSICS/plaut.html

top to Roberto

rfleng@quipo.it

 

CARATTERISTICHE <-- PERSONAGGO  --> CARATTERISTICHE
  |
(brevi paragrafi narrativi) <-- CONFLITTO <-- titoloOPERA --> SOLUZIONE -->
(brevi paragrafi narrativi)
  |
               (brevi paragrafi descrittivi) <--LUOGHI--> (brevi paragrafi
descrittivi)
E' uno schema che ho usato un paio d'anni fa per il romanzo d'avventura. Ti
mando in attach lo schema di Zanna Bianca cosi' puoi farti un'idea. Il
programma che ho usato e che non ho piu' perche' era un demo e' Inspiration
Software:
http://www.inspiration.com/
bye Roberto
p.s.
i link ai documenti in word mi rallentano il browser (ho un vecchio
computer  :-(( ) puoi metterli in html?
Il programmino che ho scaricato non mi serve, uso wsftp, anzi se vuoi
possiamo scambiarci i materiali via ftp se mi mandi le coordinate.
p.p.s. mi chiarisci il concetto di courseware?
Buona domenica
=== fine msg originale ====

Gli autori della commedia italiana di cui possiamo tener conto sono:
- Machiavelli Mandragola che e' una classica commedia degli equivoci
- Aretino
- Angelo Beolco detto il Ruzante (ma le sue opere sono in dialetto vedi il
link di seguito)
- Gozzi?
- Goldoni
A questo punto in effetti noi non abbiamo testi scritti della commedia
dell'arte
e potremmo puntare come scelta dell'opera da far studiare agli studenti
sulle prime commedie goldoniane ancora vicine alla commedia su canovaccio e
all'impronta. Suggerirei *Il servitore di due padroni*
http://www.fauser.it/biblio/index033.htm
che ha come maschere Pantalone de' Bisognosi, Brighella locandiere,
Truffaldino servitore di Beatrice, poi di Florindo.
L'idea e' di far realizzare agli alunni delle maschere in ceramica e poi
eventualmente da indossare (ma devo coinvolgere la collega di artistica)
per recitare tutta la commedia o alcune scene dagli alunni stessi che
avranno anche prodotto schede del tipo sopra elencato o altre da
concordare. Tenete presente che con me lavora anche una collega di sostegno
che e' disposta a lasciarsi coinvolgere.
per il momento e' tutto fatemi avere un feedback
Un salutone
rob

p.s. vi invio l'ultima
navigazione del 09.32 22/09/01
motore: altavista
chiave: carlo+goldoni

===============
Goldoni

index100 - Progetto Goldoni
Giuseppe Bonghi. Progetto Carlo Goldoni. Il presente progetto č in fase di
allestimento. Biografia e introduzioni sono opera esclusiva del prof....
http://www.fauser.it/biblio/index100.htm

Servant of two masters. By Carlo Goldoni
SERVANT OF TWO MASTERS by Carlo Goldoni. New Translation and Adaptation by
Jeffrey Hatcher and Paolo Emilio Landi.Now performing at the MILWAUKEE...
http://www.abaton.it/servant/index.html

===============
Ruzante
BILORA di Angelo Beolco detto il Ruzante
http://digilander.iol.it/bepi/biblio2/bilora/Bilora.htm

=========
Sulle maschere
F.lli De Marchi - Commedia dell'arte | Maschere tragiche e neutre | La mascher
MASCHERE PER IL TEATRO. COMMEDIA DELL'ARTE. MASCHERE TRAGICHE E NEUTRE. LA
MASCHERA E L'ATTORE. MASCHERE DA COLLEZIONE. MITO. ELFI BUFFONI E...
http://www.fratellidemarchi.com/ita/opere.shtml
stesso sito rassegna esauriente? di tutte le maschere compresa quella di
Ruzante
http://www.fratellidemarchi.com/index-ita.htm
=========
sulla commedia
SCHEDA SULLA COMMEDIA
 DEFINIZIONE
 EVOLUZIONE
 COMMEDIA DELL'ARTE
 COMMEDIA NEL '700
 CARLO GOLDONI 
http://www.pacioli.net/def/zangrandi/Commedia.html
commento: una prima base di partenza a livello medio ( a parte le palle
dello sfondo)

===============================
fine navigazione 10.21 22/09/01

La Posta di Roberto Flenghi
r.flenghi@quipo.it