Numero dei Disegni | Descrizione |
![]() |
Dopo il primo incontro in laboratorio, è stato chiesto ai bambini di disegnare ciò che avevano visto nel laboratorio. 01 - Anthony 02 - Francesca 03 - Gianluigi 04 - Mirko |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Attività svolte nella prima unità: giochiamo con le forme geometriche e coloriamo con il mouse utilizzando il programma "Paint". Sono state disegnate le varie forme geometriche e riempite di colore. (Francesca e Gianluigi - 5 anni). |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Attività di verifica in aula: cerchio aperto e cerchio chiuso. |
![]() |
Con il programma "Paint" i bambini potevano scegliere tra la matita, il pennello e il secchiello, creando rispettivamente scarabocchi, forme circolari, e riempendo le forme vuote di colore. Potevano scegliere il colore mescolandoli molte volte come in una tavolozza. In ordine: Mirko, Francesca, Gianluigi, Orazio e Francesca. |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Attività: coloriamo con i pennelli (mouse). Il disegno è stato creato e colorato da Francesca (5 anni), attraverso il CD Multimediale "Piccoli Indiani". |
![]() |
Primi approcci: scrittura spontanea, realizzata attaverso l'uso della tastiera con il programma di videoscrittura "Word". |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Giochi allegri e divertenti svolti con il CD Rom "PC Genius". Le immagini 19 e 20 dimostrano la capacità di riconoscere le relazioni topologiche dietro/davanti (abilità collettiva: Gianluigi, Mirko, Anthony e Roberta), l'immagine 21 dimostra il gioco delle vocali e delle figure (Mirko e Francesca). |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Gioco dei caratteri ereditari fruito con il CD Rom "Come siamo fatti" dove Gianluigi e Francesca esprimono la propria creatività. |
![]() |
Questa è solo una "unità informativa" di tutti gli elaborati, disegni, ed attività svolte in laboratorio e in sezione, in quanto gli stessi sono stati raccolti in un unico album (esistente solo in versione cartacea, depositato a scuola).