ANTICHI CANTI POPOLARI LIONESI




MENA LO VIENTO

Mena lo viento e lassalo menà

pe l'aria non se pote mantene'

re male lenghe lassele parlà

addò non vota lo pensiero a te.


Questa è la strada de' mali consigli

non se re vonno fa' l'affari loro:

Pozzano restà senza de figli

sta guagliotta me vonno fa' lassà


Mena lo viento e lassalo menà

dicitamminne quanto vui vulite

vene no iuorno e nui facimme pace,


o male lenghe, a lo 'nfiermno iarrite





ANNA

O tu figliola ca te chiami Anna

lo nome te la misso la Madonna

So crocrettino ca portavi 'nganna


stava appoggiato miezzo a doi colonne


Passa lo tuo amore e te lo domanda

O figliu'lo, chi t'ha dato so fiore ?

L'aggio pigliato su lo pietto de Anna,

addò se danno li vasi d'amore
.....






CANTO DELL'INNAMORATO


Voglio cantane appiedi a sto palazzo

non me ne curo ca ngeia l'altezza:

Cade na preta 'nterra e me scafazza

Io moro e non vedo re toi bellezze


Tu m'hai legato co no verde laccio

no capello de ste bionde trezze,

se ngè arrivo a venì mmiezzo a se brazze,

voglio morì co ti pe' a contentezza





AMORE CONTRASTATO


Amore mio come volimo fane

non ne potima amane tutt'e dui

non ne potimo na vota parlane

messe nge l'hanno re guardie pe nuie


Nui la gente l'avima fa schiattà

l'amore sima fane tutt'e dui

e, quanno iamo a la chiesa a sposà,

l'uocchi tui e li mii so lampe d'oro;


L'uocchi tui e li mii so doi faville

faran morì l'amante a li flagelli.....

D'oro son dorati li tui capilli,

non se ponno sommà quanto so belli





LA FERITA



Tu tiene l'uocchi comm'a doi schoppette,

vai sparanno lo iuorno e la notte

me n'hai data una mmiezzo a sto pietto

fatta me l'hai la ferita a morte


Sanco ca iessi da re mie ferite

dinto a na carafella conservato

iati ncapo de l'anno e la scoprite

Sanco de primo amore che te face





L'AMANTE


Quanno passo da qua, io passo onesta

pe no' sembrrà al la gente ca n'amamo:

tu vasci l'uocchi io vascio la testa:

così nui fra de nui nge salutamo



L'uocchi de vera amante sonno onesti

amano da vicino e da lontano:

io lo porto come no ramaglietto

isso me porta come rosa 'n mano

 

I testi di queste canzoni sono tratti dal libro " Storia di Lioni " Di R. Colantuono