LA PACE è UNA CONQUISTA
|
Lunedì 23 gennaio, abbiamo voluto ricordare il primo anniversario dell'intitolazione della nostra scuola, e per questo abbiamo organizzato una piccola manifestazione, che è stata così introdotta: |
Giorgio Perlasca: mani grandi, cuore forte e coraggioso. |
Ognuno di noi ha preparato un canto o una poesia sul tema della pace. |
Ha iniziato la classe prima con .... |
![]() |
|
la classe seconda ha cantato |
Le classi terza e quarta, dirette da Nigel Thomas, hanno cantato |
![]() |
La classe quinta ha recitato un dibattito: Combattenti per la pace e letto alcuni brani tratti dal libro: “Costruttori di pace” dello psicologo Gerbi David. |
|
|||
Alla manifestazione sono interventuti il Drigente Scolastico, Stella Maris Ferrari, il Presidente del Municipio XV, Gianni Paris, il Presidente dell'Associazione "Parrocchietta delle gocce", Paolo Lugni e la referente per il progetto "Il giardino senza età: per fare un albero ci vuole un nonno, Aurora Rinaldoni con il suo valido collaboratore, nonno Paolino Paolini, lo scultore, Giuliano Giuliani e i rappresentanti di Keren Kayemeth Leisrael Italia, Mino Moscato e Enrica Perugia. |
![]() |
![]() |
![]() |
In occasione della ricorrenza è stata donata, dall’Associazione “Parrocchietta delle gocce” alla scuola, la scultura commemorativa: “Sono una pietra che insegue un aquilone” di Giuliano Giganti ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Abbiamo poi scoperto il Murales |
![]() ![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
La cerimonia si è conclusa con l'impianto di un ulivo proveniente da Israele donato dai genitori e sistemato nel nuovo spazio in giardino |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |