![]() |
Città come scuola: |
|
![]() |
Caro diario, questa mattina siamo andati a Villa Ada. Villa Ada praticamente è un bosco. Siamo andati dentro: abbiamo visto il colore verde dell’alloro e i colori delle altre piante, ho visto un animaletto strano che saliva sugli alberi che avevano le foglie che si muovevano con il vento che soffiava. Anche gli uccellini le muovevano. Siamo passati per un sentiero dove c’era un albero con strani rami a forma di candelabro. La guida ci ha spiegato che su quel albero si era abbattuto un fulmine. Si sentivano i rumori degli uccelli che canticchiavano, il picchio che batteva sugli alberi con il suo becco più affilato di una lama di un coltello, si sentiva un profumo pungente che veniva da un albero, uno dolce che proveniva da una pianta strana chiamata Giuseppe. In quel momento mi sentivo come se stessi in un paradiso pieno di natura, se toccavo le piante erano un po’ bagnate e a me sembrava strano perché nella notte prima non aveva piovuto per niente. Ero felicissimo perché non ero mai stato lì. Riccardo |
|
![]() |
![]() cedro del Libano |
![]() traccia di picchio |
Caro diario, Ylenia
|
![]() palma orientale |
|
|
Caro diario, questa mattina siamo andati a Villa Ada dove c’è un bosco. Abbiamo visto il leccio, abbiamo visto la farnia, poi siamo andati nel tempio di Flora o detto caffè house: aveva un ponte con la vista bellissima. Abbiamo preso le ghiande: le abbiamo toccate: erano lisce e dure. Poi Pietro ci ha fatto vedere due pigne: una rosicchiata dagli scoiattoli e una intera. Io ho visto un picchio: era piccolo con la testa tutta rossa . Abbiamo esplorato questo bosco: sembrava la giungla amazzonica , ero felice perché non avevo mai visto un bosco cosi bello, mi brillavano gli occhi . Abbiamo visto che c’era un fungo legnoso e sembrava proprio il legno. Si sentiva il rumore delle foglie, degli uccellini, abbiamo sentito il rumore del picchio rosso. Si sentiva l’odore del muschio, dell’alloro che mandava un odore inebriante e forte. Io mi sono divertita a esplorare questa meravigliosa distesa verde immensa e bella. Ciao carissimo diario ci rivedremo presto |
![]() cedro ![]() fungo legnoso |
![]() tempio di Flora |
![]() |
|
![]() |
Tra gli arredi del parco e del suo primario carattere all'inglese spicca per qualità architettonica il coffee-house settecentesco presso il casino Pallavicini, meglio conosciuto come il Tempio di Flora. |
![]() |
Caro diario, questa mattina siamo andati a Villa Ada. Ylenia | ![]() pino marittimo |
|
![]() sequoia |
![]() |
![]() nido di topi |
Proseguendo a ritroso nel tempo si possono osservare i resti di un insediamento urbano databile al VIII sec. A.C., conosciuto con il nome di Antemnae, ossia "ante amnem", dal punto in cui l'Aniene si getta nel Tevere. Si trattava di una delle cittadelle fortificate piu' antiche del Lazio, legata alla storia mitica di Roma.
Dionisio, Livio,e Plutarco ricordano Antemnae in lotta contro Roma per vendicare il ratto delle Sabine (avvenuto probabilmente nel 753 A.C.). Tra le donne rapite, infatti, sarebbero state numerose quelle provenienti da questo centro. Curioso citare fra gli storici Plutarco, secondo il quale l'usanza di portare in braccio la sposa al momento di superare la soglia della casa maritale, trae origine, appunto, dal ratto della Sabine. |
![]() bambù |
![]() felce |
![]() licheni |