![]() |
ovvero
“Il mondo naturale attraverso
i cinque sensi”
|
Nell'ambito del progetto Eco-Schools, gli alunni della classe prima hanno svolto attività di osservazione dal vero di alcune piante del giardino utilizzando i cinque sensi. |
Contenuti |
Attività |
·Oggetti da osservare, raccogliere e confrontare.
·Osservazione delle foglie ed elenco delle loro caratteristiche:
a)Raccolta di foglie,
b) Descrizione e confronto di foglie,
c)Analisi della forma delle foglie,
d)Osservazione e denominazione del margine delle foglie.
·Esplorare il mondo attraverso i sensi:
•Osservare con la vista,
•Indagare con il tatto,
•Indagare con il gusto,
•Indagare con l'olfatto,
•Indagare con l'udito.
·Utilizzo di semi per saper confrontare e raggruppare per somiglianza:
a)Problematizzare e formulare ipotesi,
b)Osservare e registrare,
c)Confrontare: cogliere somiglianze e differenze,
d)Documentare l'esperienza
·Gli animali e l'ambiente in cui vivono:
a)Descrivere,
b)Mettere in relazione,
c)Individuare elementi ambientali.
|
·Raccolta e analisi di materiale recuperato dall’ambiente.
·Attività di raggruppamento del materiale tenendo conto di un attributo.
·Rilevazione delle caratteristiche delle foglie.
·Attività di percezione sensoriale.
·Osservazione dei vari tipi di seme.
·Analisi e registrazione delle fasi di germinazione.
·Osservazione di animali e vegetali.
·Ricostruzione di ambienti con immagini e disegni.
·Schede di lavoro.
·Cartelloni murali.
|