IL BALLO DELLE LETTERINE

FILASTROCCHE INVENTATE DAI BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA GIORGIO PERLASCA

FILASTROCCA DELLE LETTERINE

A come ape ronzante
E come elefante gigante
I come istrice pungente
O come orso potente
U come uccello con le ali
Che canta le vocali
A- E- I- O- U
Poi vola lontano nel blu

Tutta la classe

Filastrocca della M

M come mela da mangiare
EMME come mare per nuotare
M come mamma d’abbracciare
o il micio che vuole scappare
MA- ME- Mi- MO- MU
Scappa e non lo trovo più.

Tutta la classe

FILASTROCCA DELLA S

SSSS…il sole ha sonno
Fa la nanna tutto il giorno
Se le nuvole lo coprono
è per noi un grande danno
pioggia, tuoni e fulmini si sentiranno!

Tutta la classe

IL FUNGO GENTILE

Questa è la storia di fungo gentile FOFO’
Che tutti gli animali aiutò,
Alla sudata coccinella Fifì
l’ombra del suo cappello le offrì
Alla chiocciolina affamata
Che cammina lenta in una giornata
Fece fare una bella scorpacciata.
Alla buffa cavalletta FUFU’
Donò riparo dalla pioggia nel tempo che fu.
Poi FOFO’….
il cappello si voltò
fece bere l’uccellino COCO’
e felicemente lo aiutò.

ANDREA DI PIETRANTONIO

FILASTROCCA DELLA P

P è la pera che ha la pancia
Dal suo albero, tra le foglie sbircia
Sono gialla , tonda e grassa
Proprio come una matassa
Se il sole prenderò
Più cicciotta io sarò,
colorata , assai succosa
e per i bimbi appetitosa!

FRANCESCA SPOLETINI

FILASTROCCA DELLA NUVOLA


N è la nuvola Nina che ha il naso rosso,
N è la neve che cade sul tetto rosso,
è la nave che naviga per i mari e…
nelle favole incontra anche i corsari.
N è la noce da sgusciare
se proprio la vuoi mangiare!
N è il nido per gli uccellini
che ospita tanti piccolini.
N sono i numeri da imparare
se grande e bravo voglio diventare.

Gabriele Arrichiello

FILASTROCCA CON LA R


Ra- Ra-Ra la rana gracida nello stagno
È felice mentre si fa il bagno.
Salta , salta e poi riposa
proprio all’ombra di una rosa.
La rosa è profumata
ma un insetto se l’è mangiata.
Il ragno tesse la ragnatela
per il vermetto che vuol la mela.
RA – RE –RI –RO –RU
Salta, salta nello stagno più giù.

MANUELA ALPINI


FILASTROCCA DELLA V

VVV le foglie volano via con il vento,
Vvvvv noi sentiamo un gran lamento.
V è il velo della sposa con lo sposino
e con la vite si fa il vino.
A-I-U-O-E
sono le vocali per te
che se tutte imparerai
bravo a scrivere sarai!

DOMIZIANA DE ANGELIS


FILASTROCCA DELLA T

T è il topo Teo che sta nella tana
mentre mangia una banana,
T è il tavolo con la tovaglia
quando mangia la famiglia.
T è la tigre che dal circo vuol scappare
e poi non vuole più tornare!
Il telefono ti squilla a tutte l’ore
e rispondere è un gran dolore!
T è la tuta per giocare
salta corri e piroetta!
ma sta attento a non inciampare!

VALERIA CICCIA


FILASTROCCA DELLA D

D come diamante, splendente e brillante
D è il drago, sputa fuoco è strabiliante!
D è il dono sempre gradito
Che puoi scartare con un dito.
È il delfino che nuota nel mare
E lontano ti può portare,
D è la dama dell’ottocento,gira,
gira e non si ferma neanche un momento.
E’ il due, il dente è il dromedario nel deserto
che deve essere scoperto
Tanti segreti scoprirai
Se in silenzio studierai.

Simone Bartocci e Simone Pediconi


FILASTROCCA CON LA L


L di lumaca LULU’
che va lenta su e giu.
L di Linda l’amica del cuore
che è bella come un fiore.
di lepre poveretta
si diverte e salta in fretta,
L di lana soffice e morbida
dono di pecora che mi scalda.
LLL locomotiva che va veloce e mai arriva
LL di libro per studiare
e a scuola lavorare.
L di lupo furbacchione che si ingozza in un boccone.

Michela PasqualiFederico FioravantiChiara Spoletini


FILASTROCCA CON LA B


B è il bruco che fila il bozzolo
E fa la nanna tutto solo,
è il bosco che non conosco,
la bicicletta che mi fa andare in fretta.
La befana vola sui tetti
porta dolci e fa dispetti.
La balena che nuota nel mare
Sola, sola non vuol restare.

AlessioDi Vito, Matteo Desideri, Daniele Placidi


FILASTROCCA DELLA Z

Z è la zucca tutta gialla ,
tonda proprio come una palla.
Z è lo zoo che giri come un razzo
Se vuoi veder lo struzzo,
ma la zebra è tutta a righe
bianche , nere tanto lunghe,
elefanti scimmie o puzzole
che se ne stanno sempre sole.
Z è il mio zaino
Col quaderno di italiano,
libri astuccio e caramelle
per rendere le mie giornate più belle

Pagliericci Tiziano