Parlo di me stesso

Maurizio Alessandro

Ho dodici anni e frequento la seconda media, l’aspetto fisico lo controllo bene e non ho alcuna intenzione di imbruttirmi. Sono un tipo robusto, non sono scontroso e posso essere sincero. Parlo con gli altri molto spesso, però evito le persone maleducate, se devo fare amicizia con qualcuno preferisco la gente che sappia capirmi e magari abbia i miei stessi hobby. Ho una grande passione per la pesca, il calcio e i videogiochi. Vado a pesca con mio padre e anche se non riesco a prendere nessun pesce mi diverto lo stesso, ma non è così per papà che non è mai riuscito a vedere un pesce neanche in fotografia. Sento molto la musica, suono la batteria e la chitarra. Mi piace il genere rock e da discoteca. In futuro spero di essere sposato o almeno di avere una bella macchina. Per quanto riguarda il lavoro, alle elementari pensavo di aver talento per la pittura, ma non è un buon modo per guadagnare soldi, non è un lavoro adatto a me. Poi ho pensato di diventare inventore di videogiochi, ma è troppo difficile. Ancora dopo ho pensato di fare l’ingegnere elettronico, ma anche questo è un lavoro pieno di difficoltà. Allora il giornalista... No...no...c’è ancora tempo per pensarci!

 Moccia Andros

Sono una persona molto timida però nascondo questo lato del mio carattere. Il mio animo è molto sensibile, mi emoziono ascoltando la musica, la mia passione è l’Opera, in particolare la Carmen e spero di poterla vedere al Teatro dell’Opera. Ho una grande passione, fare teatro comico! I miei interessi sono tanti, amo molto giocare al calcio, ricevere i miei compagni a casa, giocare con loro, fare le merende insieme, per me è molto importante avere gli amici vicini perché mi fanno sentire felice.Mi diverto poi tanto quando frequento con i miei genitori i loro amici, scherziamo andiamo a mangiare fuori insieme, è tutta un’aria di festa. Sono inoltre una persona molto socievole riesco subito a fare amicizia, adoro essere circondato da persone perché ritengo che sia molto importante lo scambio di idee con gli altri. Il rapporto con i miei genitori è positivo, parlo molto sia con mio padre che con mia madre, la famiglia è la cosa più importante!

 

Massari Stefano

Io ritengo di avere un buon carattere, sono molto socievole e penso anche di essere estroverso. Non sono timido perché quando devo dire una cosa la dico tranquillamente. I miei interessi non sono di certo la lettura e il teatro, ma tutt'altra cosa: sport, televisione, cinema e videogiochi. Il tempo libero lo trascorro sia con gli amici sia con gli adulti, cioè i miei genitori e alcuni miei parenti. Da grande, come scelta lavorativa, vorrei fare il giocatore di basket perché questo sport mi appassiona particolarmente.

  Lupano Romina

Sono una ragazza di 12 anni e mi chiamo Romina. Il mio carattere è allegro, i miei interessi sono la musica, i videogiochi e la lettura. Mi piace ascoltare canzoni italiane ed inglesi, mi piace giocare alla Playstation e al Game-boy, mi piace leggere racconti paurosi e storie d’amore. Da piccola desideravo fare la maestra elementare o la parrucchiera, adesso preferirei fare la cassiera in un supermercato.

Carestia Ambra

Sono una ragazza molto socievole e allegra e forse un po’ permalosetta, sono gelosa, ansiosa e infine disordinata. Quando ritorno da scuola, lascio il mio zaino in un angolo della casa, il cappotto in un altro e alla fine non ritrovo mai niente! Sono la disperazione di mia madre che non sopporta il disordine. Sono molto aperta sia con gli adulti, soprattutto con i professori, (strano ma vero!) che con i giovani della mia età. Amo da impazzire gli animali, dai ragni agli squali, anche se devo dire che preferisco i cani, sono la mia vera passione e credo che da grande mi dedicherò solo a loro. Da grande vorrei prendere la laurea in medicina veterinaria e aprire uno studio. L’Università per veterinaria è solo a Napoli e a Perugia. Credo che andrò a Perugia. Sarò in grado di stare a lungo lontano dalla mia famiglia? Credo di sì perché farei qualsiasi cosa pur di fare questo interessantissimo e bellissimo lavoro.

 

De Angelis Francesca

Ehi ragazzi! Si dico proprio a voi! Io sono Francesca della mitica 2 A! Come tutti ho difetti e pregi: mi piace molto la mia allegria e spigliatezza, riesco a divertirmi facilmente in quasi tutti i luoghi; sono determinata, se mi metto in testa una cosa nessuno riesce a fermarmi. Sono un tipo che non riserva rancore, se litigo con le mie amiche dopo un po’ faccio subito pace. Qualche volta sono lunatica, se mi vengono “i cinque minuti” mi chiudo in bagno ed entro nella vasca a pensare; quando sono felice vado in salone e ballo finché non sono stanca. Sicuramente la cosa che amo di più di me stessa è la mia sensibilità; mi commuovo facilmente immedesimandomi nelle situazioni altrui.Io con gli altri sono me stessa tuttavia cerco di adattarmi alle persone che frequento: se faccio amicizia con una ragazza a cui piace il calcio, quando sono con lei parlo spesso di questo argomento, nascondendole, ad esempio, il mio interesse per la musica. A proposito di interessi ... io ne ho tanti, anzi tantissimi: musica pop e dance, libri horror, gialli e di fantascienza, video giochi, film con effetti speciali, calcio e astronomia. Di solito questi interessi li condivido con le mie amiche, soprattutto con Giorgia. Io da grande vorrei intraprendere la carriera di giornalista o di scrittrice, sin da piccola amavo scrivere storie ma raramente riuscivo a finirle. Poiché amo l’astronomia, vorrei poter approfondire questi studi; talvolta penso a come sono piccola io e a come è grande l’universo, e mi vengono i brividi.

Boatta Dimitri

Io sono Dimitri, un ragazzo stravagante e molto estroverso. Mi piace stare con gli amici, quando posso, e non perdo molto tempo dietro il calcio. Gran parte del tempo lo dedico allo studio, quello che mi rimane lo uso per costruire piccoli oggetti in legno. Spero che questo hobby mi possa servire da grande anche perché mi realizza molto. Alcuni aspetti del mio carattere cerco di nasconderli agli amici; io sono un ragazzo molto ansioso, ansioso per la scuola soprattutto. Sono anche un po’ intransigente perché se non rispetto alcune regole, imposte a me stesso, mi sento profondamente insoddisfatto. Ho pochi progetti per il futuro; da piccolo mi sarebbe piaciuto fare il pilota di Formula Uno o il calciatore, adesso ho capito che è difficile diventare famoso, anche perché non sono fatto per il calcio. Quando frequentavo la quinta elementare sognavo di fare il pompiere o il pilota dell’aeronautica militare perché ho sempre voluto aiutare la gente. Adesso ho scoperto una nuova passione: fare il medico ed in particolare il dentista, come mio padre. Non ho passione per la musica, per la letteratura, per spettacoli televisivi e videogiochi, mi piace solo lo sport. Ho praticato cinque anni di nuoto, un anno di pallavolo ed adesso pratico karatè.Il sogno della mia vita? Fare il giro del mondo su di una barca a vela, da solo, anzi meglio in compagnia di una donna giovane. Una vita strana e fantasiosa è il mio primo obiettivo.

 

Dugo Agnese

Salve a tutti, sono Agnese ed ho 13 anni, frequento la seconda media ma credo che questo lo sappiate già. Mi ritengo una ragazza abbastanza simpatica, anche se molto timida, soprattutto in particolari occasioni. Gli amici mi definiscono testarda, nervosa, soprattutto durante i compiti in classe, perciò statemi alla larga in quelle occasioni, altrimenti mordo. Bando agli scherzi, sono una ragazza dinamica: ho praticato in passato diversi sport (dovete vedere che muscoli!) e da qualche anno mi dedico alla pallavolo, che amo moltissimo; all’inizio ho praticato questo sport per consiglio dell’ortopedico, ma poi ho deciso di continuare. Mi piace moltissimo leggere libri d’ogni genere, anche se talvolta mi sono addormentata con il libro in mano e gli occhiali ancora sul naso. Sono laziale, ma solo simpatizzante, infatti di calcio non capisco un fico secco. Amo moltissimo essere circondata da amici, se volete unirvi alla comitiva non fate complimenti, vi aspettiamo numerosi.  

Caggianelli Martina

Salve sono Martina Caggianelli, 13 anni appena compiuti, vivo a Roma con la mia famiglia. Sono una ragazza come tante, mi definisco simpatica, scherzo sempre, sono testarda e golosa infatti mangio un po’ troppo e questo si può vedere! Sono una pigrona, se fosse per me starei tutto il tempo sul letto. Mi piace andare a scuola, giocare a pallavolo e giochicchio a calcio, sono una piccola Ronaldinha. Seguo lo sport in generale, ma soprattutto il calcio, tifo INTER, e voi direte: “Che ci fa una sfegatata interista a Roma tra romanisti e laziali?”, infatti è un dramma il lunedì mattina dopo le partite di calcio! Qui a Roma ho molti amici tra la scuola e la pallavolo. Gli amici con con cui passo più volentieri il tempo sono: Agnese, Ambra, Romina e Ilaria, Dimitri e Andrea. A scuola vado bene, tra le mie materie preferite c’è la matematica ed educazione tecnica (da grande voglio fare l’architetto). Ho una tartarughina, si chiama Rufus, evidentemente ha ripreso da me, non fa altro che mangiare e dormire. Questa è la mia modesta, simpatica, pigra, golosa bella vita.

Cennamo Giuseppe

Fin da piccolo ho sempre sognato di fare il calciatore o il pilota di Formula Uno, ma poi, col passare degli anni, ho capito che per fare questi lavori ci vogliono delle competenze di base che io attualmente non possiedo. Malgrado tutto mi piace giocare a pallone con i miei amici, uscire e andare in sala giochi. Mia madre dice sempre che in futuro dovrò fare il militare, però io le vorrei dire, una volta per tutte, che sono io che decido della mia vita. Il mio sogno rimane quello di fare il calciatore o in alternativa prendere in gestione un negozio di videogames insieme ad un mio amico perché, modestamente, di giochi e di accessori ce ne intendiamo. I sogni nel cassetto sono tanti speriamo che da grande uno di questi si possa avverare.

 

Saba Davide

Sono un ragazzo di tredici anni che ha molti pensieri ed un carattere molto irascibile. Se mi fanno degli scherzi o mi prendono in giro, allora alzo le mani oppure offendo, ma poi mi pento. Sono molto estroverso, non riesco a stare da solo, quando mi escludono dal gruppo faccio di tutto per stare al centro dell’attenzione, faccio il cretino, mi metto a ballare. I miei interessi sono in particolare le ragazze, quelle bionde di statura normale; invece la cosa che odio di più è la scuola perché mi impedisce di fare molte cose. Io penso che ciò che rende così brutta la scuola siano i professori che, quando si mettono a spiegare, mi annoiano da morire. Non faccio alcun tipo di sport perché so che dopo un po’ mi stufo e lascio perdere. La mia passione sono i cani, ne ho avuti molti, adesso ne ho uno che si chiama Rei. L’ho preso dal canile e gli impiegati mi hanno detto che l’hanno trovato legato allo specchietto della macchina. Ritornando a me, il pomeriggio a volte resto in casa e gioco con la Playstation, invece quando scendo vado al parco a giocare a pallone o in giro con gli amici. I miei genitori sono molto comprensivi ed anche permissivi, ma se si tratta della scuola non lo sono molto. Io condivido i miei interessi con ragazzi più grandi e mi trovo bene.

 

Garzillo Marco

Io da piccolo sono sempre stato estroverso invece ora sono cambiato e quando devo socializzare con qualcuno che non conosco mi sento a disagio. Io ritengo di dover avere tutti ai miei comodi e questo è dovuto ai miei genitori che mi hanno sempre viziato. Io sono figlio unico per questo passo tutta la giornata da solo. Cerco di tenere nascosta la timidezza che ho nei confronti delle ragazze, sia ai miei genitori (anche se ho con loro un buonissimo rapporto) sia agli amici. Da grande vorrei fare il poliziotto, mi interessano la musica, lo sport e i videogiochi. Un grandissimo sogno è quello di diventare un calciatore o una star del cinema.

Risolo Giorgia

Salve, io sono Giorgia e inizierò col dirvi quali aspetti del mio carattere ritengo particolarmente significativi. La mia testardaggine, in certi casi, mi aiuta a non farmi mettere i piedi in testa; poi c’è la mia curiosità, che a volte è eccessiva, e il mio altruismo che non è da buttare via. Io agli altri mostro la Giorgia aggressiva e allegra ma a volte dentro sono malinconica. I miei interessi sono molti, fra cui la musica moderna, la lettura di libri horror, la pallavolo e il calcio, la Playstation, i telefilm. Questi interessi li condivido con coetanei, soprattutto con certe amiche, ma anche con un’adulta, mia zia, che ha ancora un animo da ragazza e mi capisce. Per il futuro ho molte idee, un po’ difficili da realizzare. Per esempio io ho sempre avuto una passione per i dinosauri (ho visto i film di Spielberg) e per i reperti archeologici, in pratica per la paleontologia e l’archeologia. Poi ho una passione per lo spazio e mi piacerebbe lavorare alla NASA oppure, in alternativa, operare nel campo della manipolazione genetica.

 

Moscetta Sara

Mi chiamo Sara e ho 13 anni. Io con le persone all’inizio sono abbastanza timida, ma dopo un po’ non ho più questo senso d’imbarazzo e incomincio a chiacchierare come se le conoscessi da sempre. I miei amici mi considerano simpatica. Le cose che mi piacerebbe fare sono tante ma tra tutte preferisco i videogiochi e i programmi televisivi per ragazzi. Mi dedico allo sport, di libri invece non ne leggo tanti, anche se sono consapevole che il leggere aiuta a maturare.

Marini Marco

Io sono un ragazzo di quasi tredici anni a cui piace tanto giocare, la mia grande passione è il calcio. Studiare non mi interessa anche se so che devo farlo perché lo studio è utile per il mio futuro. Forse perché faccio tanta fatica a stare fermo non riesco a concentrarmi in classe anche se, quando qualcosa mi piace davvero, riesco ad impegnarmi. Sono un ragazzo che ha parecchi amici ma quelli con cui sto veramente bene sono i ragazzi che incontro ogni anno a Leonessa, un paesino in provincia di Rieti, dove vado d’estate. Io sto bene anche con la mia famiglia, quando mia madre si è ammalata ed è stata lontano da casa tanto tempo, ho capito quando le volessi bene ed adesso cerco di stare con lei il più possibile. Oggi se dovessi dire cosa vorrei fare da grande non lo so, non ho ancora deciso. Prima volevo fare il calciatore, come tutti i bambini, poi volevo fare il pilota di Formula Uno e anche questo penso che resterà un sogno. Mi piacerebbe lavorare con il computer perché penso che nel futuro se ne farà grande uso e ho scoperto una passione anche per il disegno. Mia madre in ufficio ha una parte piena di disegni miei e di mio fratello. Il mio più grande desiderio è avere un futuro sereno e soprattutto in buona salute.

 

Pellettieri Andrea

Se un mio parente o una persona che frequentemente incontro dovesse parlare di me probabilmente direbbe: “Andrea? Quel ragazzo che sta sempre sulle sue, educato e molto timido?”. In effetti avrebbe davvero ragione; sono chiuso e timido, ma così tanto che quando una persona adulta mi rivolge la parola rimango fermo come un salame. Ma c’è un lato del mio carattere che non tutti conoscono: con gli amici di vecchia data (si fa per dire) so essere allegro e simpatico. Un altro aspetto confortante del mio carattere è la curiosità. Per carità, non sono il tipo che mette il naso negli affari degli altri, come le vecchiette dei condomini: per curiosità voglio intendere il mio interesse per vari argomenti. Il calcio è sicuramente uno dei miei maggiori interessi; a volte impegno il telecomando del mio televisore e giro canali e canali alla ricerca di una partita, guardo anche quelle del campionato afghano! Quando non vado allo stadio sto novanta minuti con le cuffie a sentire i risultati della mia squadra del cuore. Una delle attività che in larga parte impegna il mio tempo libero è la lettura: leggo sia romanzi di avventura ed horror che fumetti. Quando sfoglio un libro mi concentro completamente su quelle pagine di fitta scrittura ed illustrazioni. In futuro, dopo aver terminato il liceo classico e gli studi universitari, vorrei intraprendere la carriera di medico-chirurgo. Già mi immagino a leggere tomi di medicina e a lucidare i miei bisturi in attesa di qualche paziente bisognoso di me. Per raggiungere questo traguardo, però, dovrò impegnarmi al massimo con estrema serietà, altrimenti…addio bisturi!!

Cennamo Raffaella

Tutti mi dicono che sono una persona molto sensibile e comprensiva, in effetti io sono così, però, per chi non mi conosce, la prima impressione non è sempre positiva. Sono orgogliosa e se fallisco in qualcosa non ho più il coraggio di riprovare. Se qualche amico ha un problema in genere si rivolge alla sottoscritta, la quale non ci dorme la notte per pensare a come risolverlo, quando ho un problema io, tutti se ne fregano altamente e questo mi fa star male. Sono molto socievole, faccio amicizia con tutti ma, alcune volte, ciò non è un pregio. Io voglio bene a tutti i miei amici quindi anche a mia madre, la mia migliore amica, lei sa tutto di me, anzi quasi tutto, però quando non le faccio delle confidenze, io ci sto male. Nell’insieme sono una brava ragazza.

Ottaviano Fabio

I miei interessi sono: l’attività sportiva, la musica e l’informatica. Riesco a fare musica a scuola, a casa mi diverto al computer oppure in palestra pratico lo sport. Ho un carattere chiuso, molto dipende dalla partenza da Livorno, dove ho vissuto tanti anni e ho tanti amici. Qui a Roma inizialmente ero da solo, ora comincio a condividere il mio tempo libero con alcuni compagni, spesso ci ritroviamo insieme a studiare e a giocare. Frequento una palestra dove gioco in una squadra di pallacanestro, la “D.L.F.”. Quest’anno stiamo partecipando al campionato con scarso successo (perdiamo quasi sempre), ma stiamo ottenendo ottimi risultati sul piano dell’amicizia. Non penso che diventerò mai un grandissimo campione di pallacanestro, comunque grazie a questo sport posso fare ginnastica e stare con altri ragazzi. Io da grande vorrei fare l’ingegnere elettronico, quindi vorrei approfondire lo studio e l'uso del computer. Spero di essere in grado di riuscirci e di diventare più sicuro delle mie scelte.

Angelini Veronica

Io sono una ragazza molto timida anche se all’apparenza non sembra, sono introversa ma risulto simpatica. I miei hobbies? Pensare ai ragazzi e agli amici con cui passo gran parte della giornata. Quando usciamo andiamo a “Cinecittà Due” oppure rimaniamo in zona parlando del più e del meno. Non faccio nessuna attività sportiva perché sono molto pigra, se comincio a fare qualcosa dopo qualche mese lascio. Il mio sogno, quando ero piccola, era diventare estetista e sposarmi con un personaggio famoso, adesso che sto crescendo, penso che fare l’estetista non sia un bel lavoro e che sposare un personaggio famoso sia troppo irreale, quindi dopo le superiori prenderò l’università per diventare una dentista.