LA COLITE

 

 

La colite è un’infiammazione del colon cioè del tratto più lungo e importante del grosso intestino detto GRASSO.

Ci sono coliti specifiche, cioè dovute a cause infettive ben determinate.

Le coliti sono piuttosto frequenti in ogni età, ma nell’età infantile sono più diffuse.

Le coliti di gran lunga più frequenti sono:

Colite catarrale o mucosa,

Colite ulcerosa o suppurativa;

Nella colite catarrale si riscontra l’agente microbico (disordini dietetici, raffreddamenti del ventre, strapazzi fisici, abuso ripetuto di purganti e clisteri, contusioni sull’addome, ecc)..

La colite catarrale cronica che sussegue quella acuta ha i caratteri della cronicità fin dall’inizio.

Colui che soffre di colite a causa dei disturbi intestinali diviene nervoso e irritabile per le continue sofferenze che lo affliggono.

La colite ulcerosa insorge in modo clamoroso e acuto, con febbre alta.

La colite ulcerosa si manifesta con scariche diarroiche, con emissione di feci semiliquide o liquide che sono composte da muco e pus e a volte anche sangue che proviene dalle ulcerazioni sulla mucosa del colon.

La colite ulcerosa è un campanello d’allarme per il paziente perché può diventare colite ulcerosa tubercolare o cancro ulcerato.

 

La colite è molto difficile da curare , il soggetto che soffre di colite deve stare molto a riposo ed avere una alimentazione equilibrata.

Il medico deve studiare caso per caso, cercando di raggiungere la cura adatta.

 

 

COSA MANGIANO…..

 

MENU’ DI UN GIORNO

 

COLAZIONE:

 

TE’ AL LIMONE

4 FETTE BISCOTTATE CON MARMELLATA

 

SPUNTINO:

 

UNA BANANA

 

PRANZO:

RISO IN BIANCO (OLIO E PARMIGGIANO)

MERLUZZO LESSO

PATATE LESSE

1/2 PANINO

 

SPUNTINO:

 

UNA PERA

 

CENA:

 

PETTO DI POLLO AL VAPORE

CAROTE AL VAPORE

1/2 PANINO