RANE FRITTE DORATE
Ingredienti per 1
persona: da 10 a 12 cosce di rana di taglia media, uovo, sale, pepe, farina,
olio per friggere.
Le rane sono state
per vari secoli, un cibo comune e “povero” oggi invece costituiscono un
piatto costoso e ricercato. In prevalenza delle rane si consumano le cosce, che
hanno un’ottima carne, bianca e gustosa, di facile digestione. Il resto del
corpo serve in genere per preparare brodi o salse che completano le ricette in
umido. Altro sistema di cottura molto usato è la frittura.
Prima di essere
usate per la cottura, le rane hanno bisogno di una preparazione preliminare:
tagliare loro la testa quando sono ancora vive, spellarle ed eliminare la
vescichetta del fiele. Tagliare le estremità delle zampette e lasciarle
spurgare in acqua fredda per circa un’ora. Sgocciolarle, asciugarle e separare
le cosce dal resto della carcassa, che essendo assai ossuta, viene utilizzata
solo per la preparazione dei brodi e delle salse.
Per
eseguire la ricetta proposta, preparare le rane per la cottura come
descritto sopra, asciugare le coscette,
salarle, peparle, passarle nella farina e nell’uovo sbattuto, e friggerle in
olio caldo. Devono risultare ben dorate, servirle molto calde.