PRESENTAZIONE STORICA DELL' ISTITUTO

 

   L’Istituto Marco Gavio Apicio risiede attualmente nel palazzo, in stile liberty, denominato Paradiso del Mare, progettato dall' architetto Cesare Bazzani su commissione dell' imprenditore commerciale e sindaco di Anzio Giuseppe Polli. 

    I lavori terminano nel 1924 e Giuseppe  Polli avvia nel complesso un'attività di moda e il casinò, convinto che l'industria turistica dalla fusione di tre elementi: casinò, gioco, moda.

Ben presto il progetto di Polli incontra grosse difficoltà economiche che costringono il proprietario a chiedere la procedura fallimentare e a sottomettere il Paradiso del Mare al sequestro giudiziario.

Nel 1938 Polli, soddisfatti tutti gli oneri, riottiene l'edificio ed inizia la battaglia politica per l'apertura di un casinò municipale, battaglia che non conobbe mai vittoria.

Nel 1943 le difficoltà economiche dovute alla II Guerra Mondiale, che risparmia dai bombardamenti l'edificio, costringe Polli a vendere, permettendo, successivamente, che il Paradiso del Mare fosse rilevato dl Ministero della Pubblica Istruzione, che nel 1968 istituisce l'Istituto professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione come Convitto.

Nel 1978 a causa della presenza di solo 30 convittori il Convitto viene chiuso e trasformato nell' attuale Istituto Alberghiero, denominato III I.P.S.S.A.R. di  Anzio dall' anno scolastico 1998/1999.