Treni CIS - Servizio internazionale
Le presenti disposizioni sono applicabili per l'utilizzazione dei treni della Cisalpino AG circolanti fra l'Italia, la Svizzera e la Germania.
Sulle relazioni internazionali sono ammessi i viaggiatori muniti di titoli di trasporto emessi in base alla Tariffa Comune Internazionale Viaggiatori (TCV) ed i titolari di Pass e delle altre offerte internazionali.
Sono altresì ammessi i titolari di Carte internazionali di libera circolazione e dì biglietti FIP.
Ai titolari di Carta Rail Plus è riconosciuta, anche sui treni CIS, la riduzione dl 25% sul prezzo dei biglietti internazionali.
In aggiunta al titolo di trasporto, i viaggiatori devono essere in possesso di un bollettino di supplemento speciale Cisalpino con prenotazione del posto valido per la relazione impegnata e per la classe utilizzata.
I biglietti ed i bollettini di supplemento emessi in Italia devono essere convalidati dal viaggiatore prima della partenza del treno.
Il supplemento speciale Cisalpino va richiesto da terminale al sistema di prenotazione delle SBB utilizzando la messaggistica prevista in interconnessione.
Non sono previste esenzioni dal pagamento del supplemento speciale Cisalpino e pertanto i possessori di titoli che esentano dal pagamento del supplemento (Esempio: Carte internazionali di libera circolazione e biglietti FIP con esenzione dal pagamento del supplemento), devono pagare il supplemento speciale Cisalpino. Gli importi dei supplementi speciali di 1ªe 2ª classe, applicabili dal 01 Gennaio 2002, sulle relazioni internazionali servite dal treni Cisalpino AG, figurano nella apposita pubblicazione consegnata al PdB e comunque riportati (in sintesi) ai punti successivi.
La prenotazione del posto è obbligatoria ed è compresa nell'importo del supplemento speciale.
La prenotazione dei posti deve essere richiesta al sistema SBB, sia per le relazioni in partenza dall'Italia sia per le relazioni in partenza dall'estero, esclusivamente insieme al supplemento utilizzando il codice supplemento (codice tariffa) "00".
Regolarizzazioni in treno – Distinta stralcio – Codici Mael
I viaggiatori sprovvisti del biglietto di viaggio devono essere regolarizzati per il solo percorso interno secondo la normativa vigente (Biglietto a tariffa ordinaria intera o ridotta fino al punto di confine) ed emissione di bollettino CIS fino alla località estera di destinazione.
Per la regolarizzazione dei viaggiatori sprovvisti di supplemento Cisalpino deve essere utilizzato l'apposito bollettino speciale Eurocity sul quale, oltre alle normali indicazioni, deve essere riportata l'annotazione "Cisalpino AG". Il rilascio del bollettino di supplemento internazionale, è effettuato senza applicazione della maggiorazione di prezzo. Deve essere compilata distinta stralcio per i soli Ci 204.
Codici Mael:
Prezzi del supplemento speciale Cisalpino – Codice Mael
Vedi l’apposito prospetto.
Da Milano a.... |
1ª classe |
2ª classe |
Note |
Lugano |
6,40 |
5,00 |
|
Bellinzona |
6,40 |
5,00 |
|
Brig |
8,80 |
5,60 |
Milano - Genéve - Basel |
Tutte le altre destinazioni SBB |
13,40 |
8,80 |
|
Singen |
14,60 |
9,60 |
Codice Mael 36 con |
Tuttlingen |
16,70 |
10,80 |
inserimento manuale del prezzo |
Rottweill |
15,60 |
10,40 |
|
Horb e Boblingen |
16,40 |
10,80 |
|
Stuttgart |
19,40 |
12,80 |
|
I possessori d’Eurailpass, Eurailticket, Europass, Eurodomino ed Eurodomino Junior, devono corrispondere un supplemento speciale d’importo ridotto diverso per classe di viaggio ma uguale per qualsiasi destinazione estera:
Il bollettino di supplemento speciale Cisalpino, con prenotazione del posto, è valido per viaggiare con il treno Cisalpino AG per il quale è stato rilasciato. Prima della partenza del treno prenotato è tuttavia ammesso il cambio data - treno alle condizioni di cui ai punti successivi.
Fino l’ora di partenza del treno Cisalpino AG per il quale è valido, un bollettino di supplemento, con prenotazione di posto, non utilizzato può essere cambiato una sola volta, gratuitamente, con un altro bollettino, valido per lo stesso percorso e per un altro treno Cisalpino AG che parta entro due mesi dalla data d’emissione del bollettino originario. Sul nuovo bollettino emesso dovrà essere riportata a mano la nota: "Effettuato cambio data". Ulteriori cambi date e/o treno possono essere effettuati previo pagamento della tassa di prenotazione.
Ammissione dei cani e dei piccoli animali domestici
Sui treni della Cisalpino AG il trasporto dei cani e d’altri piccoli animali domestici è ammesso, sempre che essi non arrechino disturbo agli altri viaggiatori. Per il trasporto dei cani, sono applicabili le condizioni della Tariffa Comune Internazionale Viaggiatori ed è richiesto il pagamento di un biglietto di 2ª classe con la riduzione del 50%. Se la regolarizzazione avviene in treno, si emette Ci 204 con lo sconto del 50% sulla tariffa ordinaria n°1/Espressi e fino alla stazione di frontiera (Chiasso o Domo) più la maggiorazione di prezzo (se dovuta). I cani guida per ciechi sono trasportati gratuitamente.
Rimborso dei bollettino di supplemento
Il bollettino di supplemento internazionale Cisalpino è rimborsato nei seguenti casi:
a) per causa imputabile alla ferrovia
Il bollettino di supplemento è rimborsato interamente, previa restituzione del bollettino stesso:
Il rimborso del supplemento, per ritardo del treno nella stazione d’arrivo e per sostituzione di materiale, deve essere effettuato con le seguenti modalità:
Rimborso del supplemento in caso di ritardo superiore a 30 minuti
E’ accordato nel caso in cui il treno della Cisalpino AG arrivi nella stazione per la quale è stato rilasciato il bollettino con un ritardo ufficialmente registrato superiore a 30 minuti.
Il diritto al rimborso integrale del supplemento è determinato da qualsiasi evento che abbia causato un ritardo superiore a 30 minuti con l'esclusione dì scioperi, occupazione dei binari da parte d’estranei alla ferrovia, incendi, calamità naturali od ordine dell'Autorità Pubblica (giudiziaria o di polizia). I supplementi internazionali per i quali è accordato il rimborso possono essere presentati alla stazione d’arrivo che provvederà al rimborso integrale con emissione di Ci 304 manuale. Possono essere rimborsati anche presso una qualsiasi altra stazione - entro due mesi dalla data del viaggio - a condizione che sul supplemento internazionale sia stata fatta apporre opportuna annotazione dalla stazione d’arrivo del treno o dal personale di scorta.
I supplementi emessi in valuta estera dovranno invece essere inviati ad Amministrazione Budget e Controllo – Settore rimborsi internazionali - Viale S. Lavagnini, 58 - Firenze.
Per i treni giunti in ritardo presso stazioni estere, il rimborso va richiesto alla stazione estera d’arrivo. Tuttavia i supplementi possono essere presentati al rimborso anche presso stazioni italiane entro due mesi dalla data del viaggio a condizione che presso la stazione estera d’arrivo (o dal personale del treno in arrivo) sia stata fatta apporre opportuna annotazione.
Rimborso per sostituzione di materiale ETR 470 con materiale ordinario
Sui supplementi internazionali in possesso dei viaggiatori, il personale di bordo dovrà riportare l’annotazione "viaggio effettuato con materiale ordinario" nonché l'indicazione del proprio profilo professionale, numero di matricola e l’impianto d’appartenenza.
Il rimborso può essere richiesto presso qualsiasi stazione entro due mesi dalla data del viaggio.
Il personale di bordo non dovrà emettere supplementi in corso di viaggio.
b) per fatto proprio del viaggiatore
Il bollettino di supplemento internazionale Cisalpino non utilizzato per fatto proprio del viaggiatore è rimborsato, previa restituzione del bollettino stesso, alle seguenti condizioni:
Con la trattenuta del 20%, quando la richiesta è effettuata fino alle ore 24.00 del giorno antecedente la partenza del treno prenotato dalla stazione di salita del viaggiatore.
Con la trattenuta del 50%, quando la richiesta è effettuata dopo tale termine e fino alla partenza del treno prenotato.
In ogni caso il rimborso non è effettuato se l’importo da rimborsare è inferiore o pari a Euro 8,00.
Le richieste di rimborso, con le dovute attestazioni di non utilizzazione, possono essere presentate entro il termine di sei mesi dal giorno della partenza del treno prenotato.
Rimborso del bollettino e del biglietto
Nel caso di richiesta di rimborso di bollettino di supplemento internazionale Cisalpino, presentata unitamente a quella del titolo di viaggio, l’importo complessivo non è rimborsabile se la somma da corrispondere è inferiore o pari a Euro 8,00.
Bonus
Vedi l’apposito punto dopo la trattazione dei treni CIS in servizio interno (consulta l’indice).
Cambio del materiale
In caso di cambio del materiale Cisalpino, nessun supplemento dovrà essere emesso e su quelli presentati dalla Clientela dovrà essere apposta annotazione per il rimborso.
Promozione City Hit sui treni CIS ed Euronight
Generalità
Su alcuni treni della Cisalpino AG e sui treni Euronight "Gottardo" e "Roma", circolanti fra l’Italia e la Svizzera, può essere effettuata la promozione "City Hit". La commercializzazione di tale offerta è effettuata solo dalle FFS per viaggi in partenza da località svizzere a destinazione d’alcune città italiane e ritorno.
Caratteristiche della promozione
La promozione prevede il rilascio di biglietti d’andata e ritorno a prezzo ridotto validi un giorno.
I biglietti sono emessi dalle FFS per viaggi in partenza da stazioni svizzere con destinazione Milano Parma - Modena e ritorno.
Il prezzo del biglietto è comprensivo del supplemento Cisalpino
.Sul biglietto figurano la validità e le indicazioni relative ai treni CIS sui quali può essere utilizzato sia per l’andata sia per il ritorno.
La promozione prevede il rilascio di biglietti d’andata e ritorno a prezzo ridotto validi tre giorni.
I biglietti sono emessi dalle FFS per viaggi in partenza da stazioni svizzere con destinazione Firenze e Roma e viceversa.
Il prezzo del biglietto è comprensivo della prenotazione obbligatoria del posto nel caso d’utilizzazione di vetture con posti a sedere o di supplemento cuccetta nel caso d’utilizzazione di carrozze cuccette.
Sul biglietto figurano la validità e le indicazioni relative ai treni EN sui quali può essere utilizzato sia per l’andata sia per il ritorno.
Periodi di effettuazione della promozione
Vengono comunicati con apposite disposizioni.
Treni Cisalpino interessati alla promozione
I treni Cisalpino normalmente interessati alla promozione sono i seguenti:
Treni EN interessati alla promozione
I treni EN normalmente interessati alla promozione sono i seguenti:
Prezzi per i treni EN interessati alla promozione
I prezzi sono diversi secondo la categoria del posto richiesto (posto a sedere o cuccetta) e della tipologia di viaggiatore (Adulto, adulto con abbonamento a metà prezzo delle ferrovie svizzere, adulto con abbonamento generale delle ferrovie svizzere o ragazzo di età compresa da 6 a 16 anni).
Irregolarità
I biglietti in questione sono utilizzabili solo sui treni CIS e d Euronight. Il numero del/i treno/i autorizzato è/sono indicato/i sul biglietto. Su tutti gli altri treni i viaggiatori saranno considerati sprovvisti di biglietto.
Nell’ambito del servizio interno, sono apportate alcune modifiche alle modalità di accesso ai treni e sono recepite alcune innovazioni introdotte nella normativa del servizio interno Trenitalia.
Sulle relazioni interne Trenitalia, è richiesto il pagamento del prezzo per treni IC Diurni e la prenotazione del posto obbligatoria e a pagamento (Euro 3,00).
Sulle relazioni per le quali sono previsti prezzi Origine/Destinazione, è richiesto il pagamento dei prezzi differenziati per relazione per treni Intercity.
Viaggiatori con biglietto per treni di categoria inferiore
I viaggiatori, in possesso di biglietti validi per treni di categoria inferiore, devono munirsi di un biglietto di cambio servizio, pagando la differenza tra i prezzi interi o ridotti della tariffa ordinaria n°1/Espressi ed i prezzi interi o ridotti per treni IC Diurni, oltre ovviamente al prezzo della tassa di prenotazione.
Viaggiatori con biglietti esenti dal pagamento del cambio servizio
I possessori di biglietti Eurodomino, Eurodomino Junior, IFR, France’n Italy Pass, di biglietti della gamma Eurail Passes ed Eurailticket ed i viaggiatori in possesso di biglietto del traffico diretto internazionale emessi in Italia o all’estero, nonché di tagliandi di sezione per relazione interne Trenitalia, sono ammessi senza il pagamento del cambio servizio fatto salvo, ovviamente, quello della tassa di prenotazione.
Viaggiatori con Abbonamento ai treni IC o di Carta di ammissione ai treni IC
I possessori di abbonamenti ai treni IC o Carta di ammissione IC, per accedere ai treni Cisalpino AG, devono corrispondere un diritto di Ammissione, denominato ticket per Abbonati al prezzo di Euro 2,00 sia per la prima sia per la seconda classe.
Gli abbonati di cui sopra possono usufruire anche di un Carnet di tickets per abbonati (20 tagliandi), al prezzo ridotto, per ciascun tagliando, di Euro 1,00 per la seconda classe e di Euro 1,55 per la prima classe.
I singoli tagliandi del carnet di ticket per abbonati non sono rimborsabili e devono essere convalidati prima della partenza.
In ogni caso, la prenotazione del posto per i possessori di abbonamenti IC e di ticket di ammissione per abbonati è obbligatoria e gratuita se richiesta in biglietteria.
Utilizzazione da parte di viaggiatori con biglietto per treno ES*
I viaggiatori in possesso di titoli di viaggio per treni ES*, possono accedere al treno Cisalpino, circolante sulla stessa relazione, effettuando in biglietteria la prenotazione e senza aver diritto ad alcun rimborso.
Qualora i viaggiatori accedano direttamente al treno Cisalpino, semprechè vi siano posti disponibili, devono essere regolarizzati mediante il pagamento dell’importo della tassa di prenotazione (Euro 3,00) e della maggiorazione di prezzo (Euro 5,00).
I biglietti emessi in Italia devono essere convalidati dal viaggiatore prima della partenza del treno ed acquistano la medesima validità dei biglietti ordinari.
La prenotazione del posto è obbligatoria e a pagamento (Euro 3,00).
Mancanza della prenotazione – Codice Mael
Qualora i viaggiatori accedano direttamente al treno Cisalpino, semprechè vi siano posti disponibili, devono essere regolarizzati mediante il pagamento dell’importo della tassa di prenotazione (Euro 3,00) e della maggiorazione di prezzo (Euro 5,00). (Codice Mael 57).
Prenotazione da parte degli abbonati
Per ottenere la prenotazione del posto obbligatoria e gratuita, il possessore del diritto di ammissione o del carnet, deve esibire il diritto di ammissione o il tagliando del carnet al punto vendita che, dopo aver provveduto ad effettuare la prenotazione, riporterà sul ticket gli estremi della prenotazione e la dicitura: "Cisalpino AG".
Prenotazione degli abbonati con l’apposita scheda
Per l’effettuazione delle prenotazioni del posto, l’abbonato può utilizzare un’apposita scheda, da compilare con l’elenco dei treni e il giorno da prenotare, da esibire unitamente all’abbonamento o alla Carta di ammissione. La prenotazione è effettuata gratuitamente per un viaggio di andata e uno di ritorno al giorno, con possibilità di un cambio data/treno gratuito a viaggio, che dovrà essere effettuato riportando sul ticket, oltre agli estremi della prenotazione e alla dicitura: "Cisalpino AG", anche la dizione: "Cambio Data".
Ulteriori prenotazioni del posto potranno essere effettuate previo pagamento della tassa di prenotazione di Euro 3,00.
Procedura da parte delle biglietterie per richiesta della prenotazione
La prenotazione dei posti deve essere richiesta al sistema SBB anche per le relazioni interne Trenitalia mentre il rilascio del biglietto deve essere effettuato tramite Sipax.
Offerte commerciali Trenitalia riconosciute sui treni Cisalpino AG
Le condizioni di utilizzazione e le percentuali di riduzione accordate dalle singole offerte sono quelle previste dalla normativa in vigore. Il rilascio dei biglietti ridotti in appoggio alle suddette offerte deve essere effettuato tramite Sipax, mentre la prenotazione del posto va richiesta al sistema SBB.
Alle comitive composte da almeno sei persone paganti, indipendentemente dal numero dei componenti, è accordata la riduzione del 20% sulla tariffa per treni IC Diurni. Non sono accordate gratuità agli accompagnatori. I periodi di sospensione sono quelli previsti dall’articolo 36 delle "Condizioni e Tariffe per i trasporti delle persone sulle FS" e riportati anche sull’Orario Ufficiale.
Condizioni particolari per il trasporto di persone disabili
I ciechi e loro accompagnatori per viaggi effettuati in base alla Concessione speciale III, i mutilati e di invalidi di guerra e per servizio ed i loro accompagnatori (Concessione speciale VIII) nonché i titolari di Carta Blu ed i loro accompagnatori possono accedere ai treni Cisalpino acquistando un solo biglietto a tariffa per treni IC diurni valido per due persone e corrispondendo l’importo della tassa di prenotazione per un solo viaggiatore con attribuzione di due posti a sedere.
Ammissione dei cani e di piccoli animali domestici
In servizio interno Trenitalia, sui treni Cisalpino AG, sono ammessi gratuitamente al trasporto cani di piccola taglia ed altri animali domestici a condizione che gli stessi siano racchiusi negli appositi contenitori di dimensioni non superiori a cm. 32x32x50, che durante il viaggio siano collocati negli appositi spazi indicati dal personale di bordo e che non arrechino disturbo agli altri viaggiatori.
E’ altresì sempre ammesso il trasporto gratuito dei cani guida per ciechi.
E’ applicabile la normativa prevista per i treni Intercity diurni e riportata, al punto specifico, nella presente pubblicazione.
Nel caso in cui il treno Cisalpino AG arrivi nella stazione, per la quale è stato rilasciato il biglietto, con un ritardo ufficialmente registrato superiore a 30 minuti, è rilasciato al viaggiatore un Bonus nominativo di importo pari al 30% del biglietto e della tassa di prenotazione.
Per le condizioni di rilascio del Bonus sono applicabili le norme previste per i treni IC diurni del servizio interno Trenitalia.
I biglietti emessi in valuta estera devono essere inviati ad "Amministrazione e Bilancio – Settore Rimborsi Internazionali – Viale S. Lavagnini, 58 – Firenze".
Prenotazione – Codici Mael
La prenotazione del posto è obbligatoria.
Qualora i viaggiatori accedano direttamente ai treni Cisalpino AG senza aver effettuato la prenotazione, dovranno richiedere al personale di bordo l'assegnazione del posto che sarà effettuata, sempre che vi siano posti disponibili, dietro pagamento del corrispettivo (Euro 3,00) e della maggiorazione di Euro 5,00 (Codice Mael 57).
Prenotazione del posto col sistema TPN
La prenotazione del posto deve essere richiesta al sistema SBB sia per le relazioni internazionali in partenza dall’Italia sia per le relazioni in partenza dall’estero e si effettua fino a 3 (tre) ore prima della partenza del treno dalla stazione d’origine corsa. Le biglietterie hanno in ogni caso la possibilità di gestire direttamente l’assegnazione d’alcuni posti (32 in prima classe e 46 in seconda classe) per soddisfare le richieste avanzate da Clientela giunta "all’ultimo minuto".
I posti suddetti, evidenziati sulla carta diagramma con la dizione "expressreservierung" (e al posto con la scritta "expressreservierung - fur platzkarteninhaber - freigeben bitte") sono indicati nel prospetto seguente:
Carrozza |
Classe |
Posti |
Totali |
Note |
Numero 2 |
1ª |
Dal n° 81 al n° 86 e dal n° 91 al n° 96 |
12 |
Fumatori |
Numero 3 |
1ª |
Dal n° 62 al n° 66 e dal n° 71 al n° 76 dal n° 81 al n° 86 e dal n° 91 al n° 92 |
20 |
|
Numero 5 |
2ª |
Dal n° 61 al n° 68 e dal n° 71 al n° 78 dal n° 81 al n° 88 e dal n° 91 al n° 97 |
31 |
|
Numero 7 |
2ª |
Dal n° 81 al n° 88 e dal n° 91 al n° 97 |
15 |
Fumatori |
Gestione dei posti da parte del PdB
Il personale di bordo assegnerà senza particolari formalità tutti quei posti che dalla carta diagramma sono liberi con eccezione ovviamente dei posti "expressreservierung" la cui gestione è riservata alle biglietterie.
Ammissione viaggiatori in piedi
E’ stato disposto che la deroga, sotto riportata, già prevista dalle "Norme particolari per la circolazione degli ETR 460 e 480", sia applicabile anche agli ETR 470.
"Nei casi di straordinario affollamento determinati da precise condizioni di emergenza (quali ad esempio trasbordo di viaggiatori da altro treno, interruzione linea, ecc.), sono ammessi n° 20 viaggiatori in piedi per ogni veicolo (escluso la vettura ristorante RB), in tal caso il proseguimento del servizio è ammesso con l’impianto assetto variabile della cassa escluso".
Regolarizzazioni in treno – Distinta stralcio – Codici Mael
I viaggiatori trovati sprovvisti del biglietto di viaggio devono essere regolarizzati con applicazione dell’articolo 9 delle "Condizioni e Tariffe" (tassa, più soprattassa, più maggiorazione di prezzo).
(Codici Mael: 58 + 51 o 58 + 53 + identificativo tariffa ridotta).
Sul Ci 204 emesso, oltre alle normali indicazioni, deve essere riportata l’annotazione "Cisalpino AG". Deve essere compilata distinta stralcio per i Ci 204 a qualunque titolo emessi ma con eccezione di quelli la cui percorrenza non sia interessata al treno CIS. (per gli utilizzatori del sistema Mael, la distinta stralcio avviene in automatico).
Offerta promozionale sui treni Cisalpino
Periodicamente viene commercializzata l’offerta di un viaggio circolare da effettuarsi sui treni Cisalpino, sui treni di Trenitalia, della SSIF, delle FART e dei battelli, esclusi gli aliscafi, della Navigazione Lago Maggiore e sull’itinerario Domodossola – Arona/Stresa – Locarno – Domodossola e viceversa. Sui treni Cisalpino non si riscuote alcun supplemento.
Il biglietto consente di effettuare, una sola volta, il percorso Arona/Stresa – Domodossola o viceversa senza effettuare fermate intermedie.
E’ consentito il cambio classe a tariffa ordinaria n° 1.
Prospetti per ammissione Abbonati ai treni IC su treni Cisalpino – Codici Mael
Vedi i prospetti riassuntivi.
Tratta interessata |
Con il solo Abbonamento ordinario o regionale (1) |
Con il solo Abbonamento Intercity o la sola Carta di Ammissione (2) |
Da Domo/Stresa/Milano o da Chiasso/Como/Milano per:
e viceversa |
Pagamento di:
Codici Mael 58 - 52 |
Pagamento di:
Codice Mael 71 + 15 |
Note (1) In caso di possesso del CSTOIC si riscuote la tassa di prenotazione e la maggiorazione (codice Mael 57).(2) In caso di possesso del Carnet (Euro 1,55 o Euro 1,00), e non della prenotazione, si riscuote la sola maggiorazione (codice 15).Il possesso del Diritto di Ammissione (Euro 2,00) comporta automaticamente anche il possesso della prenotazione. |
Tratta interessata |
Con il solo Abbonamento ordinario o regionale (1) |
Con il solo Abbonamento Intercity o la sola Carta di Ammissione (2) |
Da Domo/Stresa o da Chiasso/Como per Milano e viceversa |
Pagamento di:
Codici Mael 58 - 52 |
Pagamento di:
Codice Mael 71 -15 |
Note (1) In caso di possesso del CSTOIC si riscuote la tassa di prenotazione e la maggiorazione (codice Mael 57).(2) In caso di possesso del Carnet (Euro 1,55 o Euro 1,00) non si riscuote nulla se gli abbonati, dopo averlo convalidato, si rivolgono al PdB.Il possesso del Diritto di Ammissione (Euro 2,00) comporta automaticamente anche il possesso della prenotazione. |
Tratta interessata |
Con il solo Abbonamento Regionale Emilia Romagna |
Note |
Da Parma e da Modena per Bologna e viceversa |
Pagamento di:
Codice Mael 71 - 15 |
Non è consentito l’uso del carnet (Euro 1,55 o Euro 1,00) |
Si precisa inoltre che:
Prospetto Bonus per treni Cisalpino
Diritto al Bonus |
Importo del Bonus |
Formalità per la richiesta |
Limiti e note |
Ritardo superiore a 30 minuti nella stazione d’arrivo per la quale è stato rilasciato il biglietto o per sostituzione del materiale ETR 470 con materiale ordinario. |
Servizio interno Vedi IC giorno. Servizio internazionale E’ previsto il rimborso integrale del bollettino Cisalpino. |
Servizio interno Vedi IC giorno. Servizio internazionale Presentazione (subito) alla stazione d’arrivo (anche estera). In alternativa, presso altra stazione FS entro due mesi, ma a condizione che sia stata praticata annotazione dal PdB o dal personale di stazione (anche estero). I biglietti emessi in valuta estera devono essere inviati ad "Amministrazione e Bilancio – Settore Rimborsi Internazionali – Viale S. Lavagnini, 58 – Firenze". |
Servizio interno Per i limiti vedi IC giorno. Il Bonus dà titolo all’acquisto di biglietti di viaggio entro 6 (sei) mesi dalla data del rilascio. Servizio internazionale Per i limiti vedi IC giorno. |