BONUS

Bonus quadro sinottico

 

TRENI Q

TRENI C, B
N
servizio interno

TRENI A e I

BENEFICIARI

  • Cliente con biglietto Q o altro biglietto non di corsa semplice più cambio servizio e la contestuale assegnazione del posto per il treno utilizzato.
  • Il biglietto e/o il Ci 204 rilasciato dal P.d.B.

Cliente con biglietto C diurno o altro biglietto non di corsa semplice più cambio servizio e tassa di prenotazione o emissioni in treno.

  • Cliente con biglietto per treni A o altro biglietto non di corsa semplice più cambio servizio e tassa di prenotazione o emissioni in treno;
  • Cliente con biglietto per treni I e tassa di prenotazione.

CONDIZIONI

  • Ritardo in arrivo per la stazione per la quale è stato rilasciato superiore a 25 minuti.
  • Guasto climatizzazione della carrozza e impossibilità di assegnare un posto alternativo anche in classe superiore.

Ritardo in arrivo superiore a 30 minuti registrato da R.F.I.

(L’esistenza delle condizioni, ritardo imputabile a FS, viene comunicata successivamente da Trenitalia).

Ritardo in arrivo superiore a 60 minuti registrato da R.F.I.

(L’esistenza delle condizioni, ritardo imputabile a FS, viene comunicata successivamente da Trenitalia).

ESCLUSIONI

DAL

RILASCIO

  • Calamità naturali, incendi, fatto determinato da terzi, scioperi proclamati (fino a tre ore successive dalla stazione di salita o di prenotazione posto), ordine autorità pubblica e cause di forza maggiore.
  • Calamità naturali, incendi, fatto determinato da terzi, scioperi proclamati (fino a tre ore successive dalla stazione di salita o di prenotazione posto), ordine autorità pubblica e cause di forza maggiore.
  • Ritardo di treno B/N maturato interamente all'estero.
  • Calamità naturali, incendi, fatto determinato da terzi, scioperi proclamati (fino a tre ore successive dalla stazione di salita o di prenotazione posto), ordine autorità pubblica e cause di forza maggiore.
  • IMPORTO

    • 50% del biglietto a prezzo Eurostar e dell'eventuale tassa di prenotazione a pagamento.
    • In caso di biglietto diverso dal corsa semplice (biglietto continuativo) l'importo è pari al cambio servizio corrisposto e dell'eventuale diritto di ammissione per salottino.
    • In presenza di un biglietto più esteso del percorso fatto con il treno Q è pari al 50% del percorso Q.
  • 30% del biglietto e dell'eventuale tassa di prenotazione corrisposta.
  • In caso di biglietto diverso dal corsa semplice (biglietto continuativo) l'importo è pari al cambio servizio corrisposto.
  • In presenza di un biglietto più esteso del percorso fatto con il treno C è pari al 30% del percorso C.
  • 30% del biglietto e dell'eventuale tassa di prenotazione corrisposta, con esclusione dei supplementi VL e Cuccette.
  • In caso di biglietto diverso dal corsa semplice (biglietto continuativo) l'importo è pari al cambio servizio corrisposto.
  • In presenza di un biglietto più esteso del percorso fatto con il treno A è pari al 30% del percorso A.
  •  

    TRENI Q

    TRENI C, B e N Servizio interno

    TRENI A e I

    CONDIZIONI PER IL
    RILASCIO

    • L’indicazione del treno prenotato riportato sul biglietto.
    • L’assegnazione del posto effettuata dal personale di bordo.
    • Annotazione del P.d.B. per climatizzazione guasta.

    Nel caso di mancato funzionamento della climatizzazione e contemporaneo arrivo a destino del treno con ritardo superiore a 25 minuti viene rilasciato un solo Bonus

    • Biglietto convalidato e prenotazione posto.
    • Biglietto convalidato e assegnazione del posto effettuata dal P.d.B. (nel caso che sia obbligatoria).
    • Biglietto o cambio servizio emesso in treno.
    • Biglietto convalidato e prenotazione posto.
    • Biglietto convalidato e assegnazione del posto effettuata dal P.d.B. (nel caso che sia obbligatoria).
    • Biglietto o cambio servizio emesso in treno.

    INACCETTA-
    BILITA'

    • Possessori di Diritto di ammissione.
    • Possessori di abbonamento o Carta di Ammissione C e Diritto di Ammissione per abbonati.
    • Quando per guasto della climatizzazione il cliente viene fatto sistemare in altra carrozza di categoria pari o superiore, praticando opportuna annotazione.

    Possessori di abbonamento e Carta di Ammissione C, titolari di C.L.C., biglietti gratuiti con diritto a viaggiare sui treni C, possessori di titolo di viaggio valido per l'accesso ai treni C con un prezzo complessivo non divisibile.

    Possessore di abbonamento ordinario o regionale e di ogni altro titolo di viaggio con un prezzo complessivo non divisibile (biglietto chilometrico, ecc...).

     

     

    TRENI Q

    TRENI C, B e N Servizio interno

    TRENI A e I

    ISTRUZIONI

    PER IL P.d.B.

    • Comunicare ai clienti la possibilità di presentare la richiesta Bonus, le modalità per ottenerlo e il luogo in cui reperire le buste a bordo e a terra;
    • Compilare la scheda "ritardi in arrivo superiore a 25 minuti" indicando i dati identificativi delle pinze di controlleria di tutto il personale CV/Tutor compresi;
    • Riporre in una busta bonus la scheda trascrivendo sul frontespizio la stazione dove avviene la consegna;
    • Consegnare nella stazione di arrivo la busta contenente la scheda: desk (se presente), sportello della biglietteria abilitato al rilascio del bonus, presso uno sportello qualsiasi della biglietteria, presso il Distributore P.d.B. quando la biglietteria è chiusa;
    • Ricevere il cedolino a strappo compilato in tutte le parti.
    • Annotare sul biglietto "Climatizzazione guasta" in caso di non funzionamento totale;
    • In caso di sistemazione del viaggiatore in posto di categoria pari o superiore "Viaggiatore/i spostato/i nella vettura N°..., posto N°..., classe..., per guasto climatizzatore vettura N°...".

    Il P.d.B., nel caso in cui il ritardo del treno sia tale da determinare la possibilità di emissione di bonus, una volta valutata l'impossibilità di un recupero di parte del ritardo, tale da evitarne il rilascio, sentita la SOP territoriale, deve diramare il previsto annuncio sulla possibilità di presentare richiesta per ottenere il Bonus.

    Il P.d.B., nel caso in cui il ritardo del treno sia tale da determinare la possibilità di emissione di bonus, una volta valutata l'impossibilità di un recupero di parte del ritardo, tale da evitarne il rilascio, sentita la SOP territoriale, deve diramare il previsto annuncio sulla possibilità di presentare richiesta per ottenere il Bonus.

    TESTO

    ANNUNCIO

    A BORDO

    • N° 22, da effettuarsi solo per le stazioni termine corsa del treno e quando l'arrivo avviene in orario di abilitazione della biglietteria.
    • N° 23, da effettuarsi per le stazioni di fermata o di fine corsa con le biglietterie chiuse.
    • N° 24, da diffondersi per le stazioni in Bella-Murro, Eboli, Ferrandina, Grassano, e Sicignano degli Alburni.

    N° 25, da effettuarsi solo nel caso di accertata sussistenza delle condizioni previste per il rilascio.

    N° 25, da effettuarsi solo nel caso di accertata sussistenza delle condizioni previste per il rilascio.

     

     

    TRENI Q

    TRENI C, B
    N
    servizio interno

    TRENI A e I

    MODALITA' OPERATIVE

    PER IL CLIENTE

    Inserire il biglietto per treno Q e l’eventuale prenotazione del posto o il cambio servizio e fotocopia del biglietto indivisibile di appoggio (Ci 197, abb.) o il Ci 204 emesso in treno, nell’apposita busta prestampata da compilare e imbucare nelle cassette esistenti nelle stazioni di fermata del treno. È consentito anche l’invio per posta ordinaria. La richiesta deve essere avanzata entro 15gg. dal giorno di utilizzazione, in caso di invio per posta, fa fede il timbro postale.

    I bonus, quando possibile, vengono consegnati immediatamente dalla biglietteria oppure spediti a domicilio entro 3 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

    Inserire il biglietto per treno C convalidato e l’eventuale prenotazione del posto o il cambio servizio e fotocopia del biglietto indivisibile di appoggio (Ci 197, abb.) o il biglietto emesso in treno, nell’apposita busta prestampata da compilare e imbucare nelle cassette esistenti nelle stazioni di fermata del treno. È consentito anche l’invio per posta ordinaria. La richiesta deve essere avanzata entro 15gg. dal giorno di utilizzazione, in caso di invio per posta, fa fede il timbro postale.

    I bonus vengono spediti a domicilio entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

    Inserire il biglietto per treno I o A convalidato e l’eventuale prenotazione del posto o il cambio servizio e fotocopia del biglietto indivisibile di appoggio (Ci 197, abb.) o il biglietto emesso in treno, nell’apposita busta prestampata da compilare e imbucare nelle cassette esistenti nelle stazioni di fermata del treno. È consentito anche l’invio per posta ordinaria. La richiesta deve essere avanzata entro 15gg. dal giorno di utilizzazione, in caso di invio per posta, fa fede il timbro postale.

    I bonus vengono spediti a domicilio entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

     

    TRENI ARTESIA

    BENEFICIARI

    Cliente con biglietto della società Artesia.

    CONDIZIONI

    • Ritardo del treno all'arrivo superiore 60 minuti;
    • Viaggio effettuato a bordo di materiale ordinario anziché a bordo del materiale previsto ETR o TGV.

    IMPORTO SPETTANTE

    • Nel primo caso un compenso pari al 50% del prezzo del biglietto sotto forma di bonus per l'acquisto di biglietti per i treni diurni Italia Francia;
    • Nel secondo caso una quota in rapporto del percorso effettuato.

    CONDIZIONI PER IL
    RILASCIO

    Il cliente dovrà inviare all'ufficio di emissione dei bonus(1) i propri dati (tramite le buste per la richiesta dei bonus distribuite dalle stazioni) allegando il biglietto di viaggio utilizzato.

     

    Bonus alternativo al rimborso

    Nel caso di mancata effettuazione del viaggio per rinuncia per proprie esigenze il viaggiatore, in alternativa al rimborso del biglietto con applicazione della trattenuta, può optare per l’emissione di un bonus di importo pari a quello del biglietto restituito. Per i treni Q se la richiesta è presentata fino all’orario di partenza riportato sul titolo di viaggio.

    Il Bonus è valido per l’acquisto, entro le ore 24 del giorno antecedente quello corrispondente del 6° mese successivo alla data di emissione, di altri titoli di viaggio Trenitalia senza dare diritto al resto. I biglietti acquistati con il Bonus non sono rimborsabili. Non si dà corso all’emissione del Bonus quando la somma da corrispondere è pari o inferiore a € 8,00.