Lo studio sul territorio di Frattocchie

L’attuale paesaggio dei Castelli Romani formato da colli, monti, laghi e valli, era costituito in origine soltanto da un unico grande vulcano attivo la cui storia, lunga e complessa, iniziò più di 700.000 anni fa.

Questo grande vulcano, chiamato "Vulcano Laziale", cominciò a formarsi accumulando i prodotti delle sue prime attività su un basamento più antico di sedimenti marini che formava un ampia pianura tra la costa appenninica.

La storia del Vulcano Laziale può essere schematizzata in cinque grandi periodi:

next.gif (28065 byte)