LA RISTORAZIONE E GLI ALBERGHI

Sul territorio di Santa Maria delle Mole, Frattocchie e Cava dei Selci sono situati molti ristoranti e pub, che offrono un buon cibo, e vari alberghi dove si può tranquillamente riposare o divertirsi attraverso i servizi che offre. Nel testo che segue vi segnaleremo quelli più importanti:

ALLA PORTICINA via Appia Nuova km 21,900

Ristorante Cinese DA WANG Piazza Togliatti, 31

Ristorante DUE PALME via del Divino Amore, 145

GERONIMO’S via Appia

KIRBYS via Appia

HOTEL DEI PINI via Nettunense Vecchia, 116

PARK HOTEL via Appia Nuova km 19,190

LA CUCINA

Nella località di Boville vivono persone provenienti da tutte le regioni dell’Italia, particolarmente da quelle del centro come le Marche l’Abruzzo e l’Umbria. Quindi non possiamo affermare che ci sia un piatto tipico. Nonostante tutto, però, un piatto tipico di Marino potrebbe essere le:

 

TAGLIATELLE ALL’ UVA

Difficoltà: facile

Tempo: 20 minuti

Ingredienti: 400g di pasta rustica (tagliatelle o linguine integrali)

300g di funghi Finferei (o porcini)

30 chicchi d’ uva grossa bianca

Aglio

Prezzemolo

6-8 cucchiai d’ olio d’ oliva

Sale

Preparazione: pulite i finferei (o porcini) e trifolateli in una padella antiaderente con olio, aggiungete il prezzemolo tritato, i chicchi d’ uva tagliati a pezzetti e il sale;

sfumate con del brodo vegetale. Cuocete la pasta, scolatela, stracciatela in padella con olio e funghi. Prima di servirla, condite con un filo d’olio crudo.

 

Un discorso a parte meritano le verdure prodotte nell’agro romano. Oltre ai carciofi, preparati "alla romana", cioè imbottiti d’aromi, oppure accompagnati dai piselli, o messi sott’olio o ancora serviti "alla giudia", molto usati sono i broccoli, i piselli, le fave. Fra le verdure non manca mai il cuore del sedano, detto "ciccio". Vastissima la schiera delle erbe di campo che confluiscono nella "misticanza", un’insalata nella quale trionfa, insieme a erbe selvatiche e domestiche, la rucola, dal caratteristico sapore amarognolo. Merita ricordare le "puntarelle", punte di cicoria amara che si condiscono con un pesto di aglio, olio e acciughe.

next.gif (28065 byte)