IL PALAGHIACCIO

Il Palaghiaccio fu costruito nel 1990. E’ forse la costruzione più prestigiosa della zona, una struttura moderna, capace di ospitare grandi manifestazioni, non solo collegate allo sport, ma anche per congressi, mostre, concerti e sfilate di moda.

Il Palaghiaccio è una struttura è una struttura polivate che si sviluppa su quattro piani e si estende per una superce di oltre 10.000 mq.

L’impianto di base del palazzo, costantemente in funzione, è dotato di una regolamentare pista del ghiaccio di 1.800 mq., dove si possono praticare gli sport invernali, come il pattinaggio, l’hockey e tutte le altre specialità olimpiche del settore.

Potendo contare sulla versatilità della sua struttura, il Palaghiaccio è in grado di ospitare manifestazioni legate ad altri settori sportivi. Ricoprendo la pista con una superficie sintetica, è possibile, ad esempio, allestire tornei di tennis indoor, con un parquet di 1.800 mq., e un campo regolare di 650 mq. Lo spazio è inoltre adatto ad accogliere incontri di boxe, partite di pallacanestro, pallavolo e pallamano; mentre con un particolare "parterre" sintetico è possibile ospitare tornei di calcio a cinque.

Al suo interno la struttura, superattrezzata e funzionale, dispone oltre agli impianti sportivi, di una serie di servizi complementari che rendono l’ambiente più confortevole e ospitale, tra cui bar, paninoteca, ristorante, pizzeria e tavola calda, sala giochi ed inoltre c’è un ampio parcheggio per le auto.

Per pattinare si può accedere ai numerosi turni aperti al pubblico tutti i giorni e si possono prendere i pattini in affitto. E’ anche possibile frequentare corsi di avviamento, corsi collettivi e lezioni private, tenuti da insegnanti qualificati.

La sua capienza è di circa 5000 posti, ma in occasione di spettacoli canori può arrivare a 10.000.

next.gif (28065 byte)