NUMERO Zero

anno1 n.0 - ottobre 1996

 

Sportello alunni nomadi e stranieri

Direzione Didattica di Bariano

tel. 0363.95.055 fax 0363.94.10.75

Via Locatelli, 1 24050 BARIANO

Presentazione

Da quest’ anno, presso la Direzione Didattica di Bariano apre i battenti uno SPORTELLO per insegnanti e famiglie interessati alla tematica interculturale.

Lo Sportello verrà supportato nei suoi interventi da una COMMISSIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI che avrà anche la funzione di raccogliere, selezionare e diffondere tutto il materiale che è possibile reperire e condividere con i colleghi e con l’utenza interessata.

Per meglio intervenire, lasciando almeno una traccia del nostro passaggio, abbiamo pensato di diffondere a livello di Distretto e quindi nelle Direzioni Didattiche di Calcio, Cologno al Serio, Martinengo, Romano di Lombardia e Bariano, un foglio periodico con informazioni relative ai nostri lavori e ai materiali che riusciremo a raccogliere anche con l’aiuto di chi ci leggerà.

L’intento - e forse l’ambizione - è quello di riuscire ad aprire una finestra di scambio di informazioni e perché no anche di considerazioni sulle tematiche dell’ intercultura a scuola ma non solo, dal momento che ogni giorno di più siamo coinvolti dal diverso e dalle diversità e spesso ci sentiamo disorientati e incapaci di porci positivamente di fronte a chi ci propone o ci impone la sua "diversità".

Questo NUMERO Zero vuole essere un primo contatto con tutte le colleghe e i colleghi che si sentono coinvolti o vogliono farsi coinvolgere da questi "discorsi" e che hanno voglia o bisogno di fare e/o di dire qualcosa in proposito.

NUMERO Zero (si chiamerà così fino a quando una suggestione nuova ci catturerà ) offre il suo spazio ad ogni suggerimento che vorrete farci pervenire e si riserva un piccolo spazio per comunicarvi quello che la Commissione e lo Sportello mettono in cantiere.

A partire da subito vi forniamo l’elenco di alcuni materiali che possono essere utili per la stesura di unità didattiche.

L’elenco è puramente indicativo ed è di immediata reperibilità; periodicamente e con il vostro contributo verrà aggiornato.

  • Scheda storica di cultura e letteratura dei Paesi arabi e asiatici
  • Testimonianze di vita di b/ni e b/ne di varie parti del mondo
  • La Convenzione dei diritti dei b/ni (testo riscritto dai bambini)
  • La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia (testo ufficiale)
  • I diritti negati: casi e testimonianze
  • Il grande libro dei diritti dei bambini (ed. Sonda)
  • Notizie su usi e costumi degli zingari
  • I bambini e la guerra: testimonianze
  • I bambini e la guerra: notizie e rilevazioni sulla condizione dell’infanzia
  • La costituzione brasiliana (appunti per i b/ni)
  • L’affido raccontato dai bambini (opuscolo)
  • Valigetta "In viaggio con gli altri" (materiali per il lavoro in classe) CESVI
  • Per ogni eventuale altra richiesta e/o segnalazione si può contattare l’ins. responsabile G. Villa.

    Se invece desiderate dire la vostra scrivete oppure inviate un fax c/o la Direzione Didattica di Bariano - via Locatelli, 1 al n° 0363/941075.