ANZIO RISCHIO AMIANTO SMANTELLAMENTO A
RISCHIO |
martedì 19/2: Caso
risolto? A quanto pare si! vedi articolo di I. Iannozzi sul Messaggero del 19/02/02 ma non è finita qui... venerdì 22/2: i risultati dei rilevamenti dell'Ispesl confermano pienamente i nostri timori e le nostre istanze (vedi sotto) (lasciandoci qualche perplessità circa la effettiva non pericolosità dei lavori sinora effettuati...) |
Grazie ora sarà importante verificare la reale effettuazione dei lavori nel periodo estivo: non vorremmo ritrovarci alle prese con lo stesso problema a settembre! e andrà affrontato anche il problema della latitanza del Consiglio d'Istituto, e segnatamente dei (FINTI) rappresentanti dei genitori. |
|
DICEMBRE 2001: SI APRE IL CANTIERE PER LA BONIFICA DI UN'ALA DELL'EDIFICIO DI VIA PEGASO, SEDE DEL LICEO. CONTRO OGNI BUON SENSO E A DISPETTO DI OGNI DICHIARAZIONE FATTA NEL CORSO DEGLI ANNI, I LAVORI INIZIANO IN PIENO ANNO SCOLASTICO CON STUDENTI E PERSONALE IMPEGNATI NELLE ATTIVITA' DIDATTICHE A POCHI METRI DAL CANTIERE (NON ISOLATO NE' SIGGILLATO) GENITORI E STUDENTI SI OPPONGONO
NON SI CAPISCE PERCHE' FAR CORRERE INUTILI E GRAVI RISCHI A STUDENTI E LAVORATORI |
|
|
TORNA SU |
LE SOLUZIONI
POSSIBILI
|
TORNA SU |
LE RISPOSTE
DELLE ISTITUZIONI
|
TORNA SU |
ARCHIVIO
|
TORNA SU |
IL
NOSTRO APPELLO
|
TORNA SU |
LA SOLIDARIETA' DI ASSOCIAZIONI E
MOVIMENTI
La nostra battaglia è seguita e sostenuta da diversi movimenti ed associazioni, tra cui:
|
TORNA SU |
CRONISTORIA
Tutto ciò dopo che per due mesi siamo stati considerati ed additati come esagerati allarmisti o addirittura, come ha detto il Dirigente Scolastico A. R. Giani agli studenti: "STRUMENTALIZZATORI" e "INCOSCENTI" NO COMMENT! |
TORNA SU | |
TORNA SU |
RASSEGNA STAMPA
inviate il materiale in vostro possesso
|
TORNA SU |
LINKS INFO AMIANTO Siti interessanti
Legislazione
Bibliografia
|