COMUNICATO STAMPA
22 |
01 |
2002 |
BONELLI: “ LA DEMOLIZIONE DI UN EDIFICIO DEL
LICEO INNOCENZO XII DI ANZIO PUO’
AVVENIRE IN PRESENZA DEGLI STUDENTI COMPROMETTENDO
LA LORO SALUTE PER LA PRESENZA DI AMIANTO? INVIATA INTERROGAZIONE
ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE E ALLA SANITA’”.
Angelo
Bonelli, Capogruppo regionale dei Verdi del Lazio, ha inviato un’urgente
interrogazione all’Assessore regionale all’ambiente per verificare quanto
sta accadendo nel liceo Innocenzo XII di Anzio.
“Per
il principio di precauzione – dichiara Bonelli – ritengo che la demolizione
e la rimozione di un materiale tossico, quale l’amianto, non possano essere
eseguite con la presenza costante di studenti, docenti, e lavoratori. Non è
ammissibile compromettere la salute di centinaia di persone già allarmate per
il parere negativo dato dal provveditorato di sospendere i lavori in attesa di
individuare il modo migliore per eseguire definitivamente i lavori e allo stesso
tempo tutelare la salute degli studenti. Una richiesta lecita e direi saggia che
non è stata accolta”.
“Si
sta generando una forte preoccupazione – aggiunge Bonelli – da parte degli
studenti, dei genitori e anche dei residenti adiacenti la scuola. I lavori
proseguono senza tenere conto di ciò che abbiamo già chiamato principio di
precauzione”.
“Siamo
perfettamente coscienti – prosegue Bonelli – che la competenza in materia è
squisitamente provinciale, ci sembra però che gli assessori regionali
all’ambiente e alla sanità, dovrebbero intervenire per fare in modo che i
lavori di demolizione proseguano, senza alcun danno alla salute di quanti
usufruiscono dell’istituto”.
“Per
questo – sostiene Bonelli - ho inviato un’urgente interrogazione chiedendo
la verifica dello stato delle cose e soprattutto il proseguimento dell’opera
di demolizione senza la presenza di studenti”.
“
Non è possibile – conclude Bonelli – costringere i ragazzi a scegliere tra
la loro salute e la formazione educativo – culturale”.
Angelo
Bonelli
Capogruppo
regionale dei Verdi del Lazio