Al
Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
INTERROGAZIONE
URGENTE A RISPOSTA SCRITTA
Oggetto: Demolizione di un
edificio del Liceo Innocenzo XII (Anzio) per presenza
d’amianto.
Il sottoscritto
consigliere regionale:
PREMESSO
CHE:
-
in
un edificio del liceo Innocenzo XII di Anzio è stata riscontrata la presenza di
amianto;
-
tale
edificio è adibito ad accogliere gli studenti per lo svolgimento delle attività
didattiche;
-
sembrerebbero
essere state eseguite delle verifiche per individuare la presenza, espressa in
percentuale, della sostanza tossica
nell’aria;
-
i
lavori di bonifica avvengono durante le ore di attività della scuola ed in
presenza degli studenti, dei docenti e di quanti lavorano all’interno
dell’istituto in questione;
CONSIDERATO
CHE:
-
Gli
studenti ed i genitori riunitisi in un comitato spontaneo hanno proposto di
ricorrere temporaneamente a doppi turni nell’altra sede del liceo scientifico
in Via Ardeatina, in attesa che venga bonificata l’area in questione;
-
Tale
richiesta ha avuto esito negativo;
CONSTATATO
CHE:
-
l’OMS
ha riconosciuto, così come confermato dalla C.M. n. 45 dell’ 1/7/1986,
l’impossibilità di individuare per l’amianto una concentrazione nell’aria
che rappresenti un rischio nullo per la popolazione;
-
l’amianto
rimosso è presente sia in un edifico dell’istituto che in una struttura
contenente le fosse biologiche, che presenta rotture in più punti, come
confermato anche dalla visita ispettiva della Provincia di Roma;
INTERROGA
Il
Presidente della Giunta regionale e gli Assessori all’ambiente e alla Sanità
Affinché si verifichi lo
stato delle cose e si attui il principio di precauzione, attivando i lavori di
bonifica e rimozione della sostanza tossica senza la presenza di studenti,
docenti e lavoratori in generale.
Inoltre si chiede di sapere se
tali lavori si stanno eseguendo tenendo in considerazione le misure di sicurezza
e salvaguardia ambientale previste dalla normativa vigente.
Angelo
Bonelli
Capogruppo
regionale dei Verdi del Lazio