L'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria č stata fondata il 22 Aprile
    1920, eretta in Ente Morale con R.D. il 14 Maggio 1922 N. 1746. 
    Lo statuto č stato approvato con R.D. del 16 Ottobre 1934 N. 2389
    pubblicato sulla Gazzetta   Ufficiale N. 69 del 23/03/1934. 
    ENTI FONDATORI: 
    Ministero della Sanitą (che ha sostituito la Dir. Gen. di Sanitą del
    Ministero degli Interni); 
    Ministero della Difesa - Ispettorato Sanitą dell'Esercito; 
    Ministero della Difesa - Ispettorato della Sanitą della Marina; 
    Ministero per i Beni ed Attivitą Culturali; 
    Ministero della Pubblica Istruzione; 
    Ministero dell'Universitą e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; 
    Ordine S.M. dei SS. Maurizio e Lazzaro; 
    S.M. Ordine di Malta; 
    Croce Rossa Italiana; 
    Pio Istituto di S. Spirito (sostituito dall'ASL RM E); 
    Comune di Roma. 
    L'Accademia č sotto la tutela e la vigilanza del Ministero per i Beni ed
    Attivitą Culturali. 
    Appartiene all'Accademia il Museo Storico Nazionale dell'Arte Sanitaria
    con Biblioteca, Archivio e la seicentesca Sala Alessandrina, Aula Magna dell'Ente.
        Il Museo, tra i pił importanti del mondo, si sviluppa su una
    superficie di 850 metri quadri ed č sede ufficiale dell'Ente. Allo stato attuale č
    composto di 9 sale in cui sono esposte attrezzature e strumentazioni, cimeli della storia
    dell'Arte Sanitaria. Il patrimonio del Museo č completato da una Biblioteca contenuta in
    mobili del XVI secolo, in cui sono conservati oltre 10.000 volumi tra libri, opuscoli,
    riviste e stampe su questo argomento. E' inutile sottolineare la valenza storica ed
    artistica di una simile raccolta che, oltre ad evidenti risvolti economici e culturali,
    reca con sč un valore scientifico immenso e di altissimo livello nei suoi contenuti. 
    L'Accademia č retta da una Giunta Esecutiva e da un Consiglio di
    Reggenza. 
    GIUNTA ESECUTIVA: Presidente, Vice Presidente, Segretario Generale, Vice
    Segretario Generale, Amministratore, Conservatore del Museo. 
    CONSIGLIO DI REGGENZA composto da 23 membri di cui: 
    Membri permanenti: 
    I rappresentanti degli 11 Enti Fondatori; 
    Membri temporanei: 
    12 Accademici eletti dall'Assemblea Generale, in carica per un triennio.  |