La Pagina della Legione di Maria
È una associazione cattolica internazionale di laici che vogliono collaborare con i vescovi e i sacerdoti sparsi nei cinque continenti, alla missione di evangelizzazione della Chiesa. È nata a Dublino il 7 settembre 1921 su iniziativa di un giovane funzionario del Ministero delle finanze, Frank Duff.
Frank Duff
La Legione di Maria ha come caratteristiche: la preghiera in comune, il lavoro apostolico e le riunioni settimanali.
I suoi membri praticano l’apostolato diretto attraverso contatti personali, specialmente presso i più lontani dalla Chiesa.
La spiritualità della Legione di Maria si basa principalmente sulla fede nell’azione congiunta dello Spirito Santo e di Maria nell’opera della redenzione e della diffusione del Regno di Dio nel mondo.
Nell’esercizio del loro apostolato i legionari si considerano come "strumenti" della Regina degli Apostoli e, attraverso la loro intima unione con Lei, si aprono all’azione dello Spirito Santo, autore principale dell’evangelizzazione.
Nella nostra parrocchia è stata fondata nel 1971 e da allora si riunisce ininterrottamente ogni venerdì alle ore 16,30 nel salone parrocchiale, sotto la guida di un Direttore Spirituale che cura la formazione e guida la preghiera dei membri. Durante questi incontri viene recitato il S. Rosario, seguito da alcune riflessioni del sacerdote e si ascoltano i resoconti dei lavori apostolici svolti durante la settimana. Tali lavori consistono nel visitare persone sole ed ammalate, pregare insieme a loro e portare una parola di conforto e di incoraggiamento. A volte si disbrigano anche pratiche sociali per persone anziane e non autosufficienti.
Se vuoi conoscere la gioia di donare e di donarti ai fratelli,
lavorare efficacemente per l’avvento del Regno di Dio,
crescere nella vera devozione a Maria,
Madre della Chiesa e Madre nostra,
entra a far parte della Legione di Maria
I membri attivi del praesidium "Virgo Prudentissima" di S. Ireneo