Il
laboratorio di BASE Cinque
Appunti di Matematica ricreativa |
Web
quaderno dedicato al Soma Cube |
Che cos'è il Soma Cube

Tutto comincia con questo piccolo cubetto.

Queste sono le 7 forme irregolari che si possono costruire
unendo fino ad un massimo di 4 piccoli cubetti alla volta.
Sei di queste forme sono costituite da 4 cubetti
mentre l'ultima è costituita da 3 cubetti.
In tutto sono stati utilizzati 3^3 = 27 cubetti.

Accostando le 7 forme in maniera opportuna, si può ottenere
un cubo.
In figura è mostrata una possibile soluzione ma ne esistono molte altre.

Ed ecco il risultato finale: un cubo 3x3x3.
E' il Soma Cube
Sito Web realizzato da
Gianfranco Bo |
|