- A MANO A MANO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) A mano a mano ti accorgi che il vento ti soffia sul viso e ti ruba un sorriso la bella stagione che sta per finire ti soffia sul cuore e ti ruba l'amore. A mano a mano si scioglie nel pianto quel dolce ricordo sbiadito dal tempo di quando vivevi con me in una stanza non c'erano soldi ma tanta speranza. E a mano a mano mi perdi e ti perdi e quello che e' stato ci sembra piu' assurdo di quando la notte eri sempre piu' vera e non come adesso nei sabato sera. Ma dammi la mano e torna vicino puo' nascere un fiore nel nostro giardino che neanche l'inverno potra' mai gelare puo' crescere un fiore da questo mio amore per te. E a mano a mano vedrai con il tempo li sopra al suo viso lo stesso sorriso che il vento crudele ti aveva rubato che torna fedele, l'amore e' tornato da te. - A MIO PADRE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Poi le cose si confondono e non vedi dentro te le illusioni non si avverano e non ti chiedi piu' perche'. Mentre i giorni tuoi che passano non li conti quasi piu' mentre i giorni che ti aspettano non sai cosa farne piu'. E i capelli poi s'imbiancano e non sembri neanche tu e le forze ti abbandonano non combatti neanche piu'. E i tuoi figli che ti accusano senza chiedersi perche' mentre i loro sogni volano vanno in alto ma senza di te. E li vedi mentre scappano e raggiungerli non puoi e li senti che cpobattono e lo fanno anche per te. Loro adesso non capiscono ch'eri giovane anche tu che le cose che ora chiedono gliele hai preparate tu. Non ti devi ancora arrendere c'e' bisogno anche di te perche' gli anni tuoi che passano non ritorneranno piu' perche' gli anni che ti restano non ti basteranno piu' non ti basteranno piu'. - AMARSI COME PRIMA Amarsi come prima prima degli eventi e i mutamenti amarsi ancora esitanti scoprendo l'amore e riscoprendo il tempo c'e' qualcuno che ride sento qualcuno che ride che ride di me ma ride di chi ? Amarsi come bambini pieni di speranze - impazienti e malgrado quegli sguardi di disperazione gli attegiamenti moderni amarsi come bambini bambini della bomba delle catastrofi e minacce imminenti bambini del cinismo armati fino ai denti amarsi come prima prima degli eventi e i mutamenti e se poi scoppiera' il mondo se si sgretolera' lasciali, lasciali, lasciali amarsi come prima bambini della bomba delle metropoli e foreste inquinate bambini del futuro programmati e repressi amarsi come prima prima degli eventi e i mutamenti e se poi scoppiera' il mondo se si sgretolera' lasciali, lasciali, lasciali amarsi come prima amarsi come bambini prima degli eventi e i mutamenti amarsi come prima. - AMMASSATI E DISTANTI Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti e ciascuno e' qualcuno, ma non siamo dei santi e non c'e' mai nessunoche non ha dei rimpianti io non sono che uno tra i milioni presenti. Siamo spesso traditi da certezze sbagliate e dai colpi subiti, da carezze non date da qualcuno che ha preso una strada diversa e la storia col tempo per la strada si e' persa. Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti e lo scopo di ognuno e' di andare piu' avanti ma purtroppo si resta sempre indietro coi tanti io non sono che uno tra i milioni presenti. Non c'e' neanche piu' l'odio e nemmeno il rancore resta solo un bel niente che non ha piu' valore basterebbe soltanto accenare un saluto per vedere altre mani che ti chiedono aiuto. Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti siamo dei grandi attori qualche volta importanti ma di questa commedia siamo dei figuranti io non sono che uno tra i milioni presenti. Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti e ciascuno e' qualcuno, ma non siamo dei santi e non c'e' mai nessunoche non ha dei rimpianti io non sono che uno tra i milioni presenti. Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti e lo scopo di ognuno e' di andare piu' avanti ma purtroppo si resta sempre indietro coi tanti io non sono che uno tra i milioni presenti. Siamo tutti ammassati, siamo tutti distanti siamo dei grandi attori qualche volta importanti ma di questa commedia siamo dei figuranti io non sono che uno tra i milioni presenti. Tra i milioni presenti. - AMORE [MINA] (R. Cocciante - M. Monti) Amore amore, amore amore Amore amore Amore una sera di festa a maggio tu e un amico mio che cercava parole sui discorsi della gente eri bella da fare male da restare storditi quella volta quel primo giorno che ti ho visto per caso Amore, ti ho chiamato il giorno dopo in casa e ti ho detto " scusa non volevo disturbarti ma ieri non hai sorriso non hai detto una parola ed io voglio sentire la tua voce e sentire il tuo respiro " Amore amore, amore amore Amore amore Amore Amore amore, amore amore Amore amore Amore " Ciao che fai tu da queste parti ? qui al portone mio se aspettavi qualcuno non significa che sia io e' una bella serata questa di primavera e ti senti sicuro di non perdere mai " Amore, ti ho trovato un giorno sotto casa e mi hai detto " senti io non penso ormai che a te dimmi solo se hai voglia di un momento insieme a me o io posso sparire adesso una foglia che alza il vento Amore amore, amore amore Amore amore Amore. - ANCORA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Ho scritto il tuo nome sopra ad un foglio di carta l'ho tagliato e piegato e ne ho fatto una barca poi l'ho messa sul fiume e l'ho vista partire ed ho tanto sperato di vederla tornare ed ora ed ora. Ora ho scritto il mio nome sulla carta moneta ho acquistato l'amore che si incontra per strada ho toccato le mani di tanta gente qualunque ed ho tanto sperato di poterti scordare... ed ora ed ora. Ora scrivo il tuo nome su ogni cosa che vedo e lo incido piu' forte con la lama del tempo ed ogni giorno che passa il ricordo e' piu' chiaro e ogni donna che viene il ricordo e' piu' amaro ancora... ancora. - ANCORA INSIEME Navighero' lontano con la prima nave salpero' e quasi all'alba il primo uomo domani saro' conoscero' l'oceano, altri cieli, e mi prendero' per ritrovarmi meglio ancora! Provero' un cappello nuovo e un profumo senza odore faro' l'equilibrista nel labirinto del suo amore mi portero' un filo e come Arianna lo seguiro' per perdermi e trovarmi ancora ... insieme! Insieme ... insieme ..., insieme ... insieme ... Fermero' il mio tempo e vivro' di solo passato brucero' sopra un fuoco i ricordi ormai svaniti mischiero' le stagioni, i fiumi, i giorni, le parole che mi facciano tornare ancora ... insieme! Insieme ... insieme ..., insieme ... insieme ... - ASCIUGA I TUOI PENSIERI AL SOLE (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Marinai che sciolgono la vela rondini ricamano la sera. Bella asciuga i tuoi capelli al sole tu non sai cosa vuol dire amore. Nuvole che versano la luce favole che parlano di pace. Bella asciuga i tuoi capelli al sole tu non sai cosa vuol dire amore. Nei tuoiocchi verdi primavere l'innocenza che gia' vuole sapere. Bella asciuga i tuoi capelli al sole tu non sai cosa vuol dire amore. Come un giorno d'estate io amo te una notte di fate verrai da me ed allora capirai. Marinai che sciolgono la vela rondini ricamano la sera. Bella asciuga i tuoi capelli al sole tutto questo e' soltanto amore... - BELLA (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Non saprai quante volte ho sognato di averti prima di averti qui. MI fingevo un amico per rubarti un minuto... Bella mi ricordo che prima di uscire ti facevi piu' bella e davanti a quello specchio ti truccavi per quasi un'ora. Io restavo a farti compagnia e tu parlavi di lui. Bella e prima diuscire tumi hai chiesto dimmi che sono bella eri tanto emozionata so che l'amavi davvero io come un cretino li a guardarti mentre andavi da lui. Ma poi sei tornata con l'aria delusa mi hai detto lui non c'e' piu' ed io che ti guardavo non sapevo che dire se consolarti o no devo ancora mentire o devo parlare. Bella mentre tu piangevi diventavi ogni momento piu' bella e tra le mie braccia lentamente ritornavi serena mi hai guardato, hai capito... - BELLA SENZ'ANIMA (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) E adesso siediti su quella seggiola stavolta ascoltami senza interrompere e' tanto tempo che volevo dirtelo. Vivere insieme a te e' stato inutile tutto senza allegria senza una lacrima niente da aggiungere ne da dividere nella tua trappola ci son caduto anch'io avanti il prossimo gli lascio il posto mio. Povero diavolo che pena mi fa e quando a letto lui ti chiedera' di piu' glielo concederai perche' tu fai cosi come sai fingere se ti fa comodo. Adesso so chi sei e non ci soffro piu' e se verrai di la' te lo dimostrero' e questa volta tu te lo ricorderai. E adesso spogliati come sai fare tu ma non illuderti io non ci casco piu' tu mi rimpiangerai bella senz'anima. - CANTO PER CHI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Canto per chi se non ho piu' nessuno che mi sta vicino canto per chi se neanche tu mi puoi piu' tendere le mani. Tu occhi di primavera tu che non mi ascolti piu'. Canto per chi anche se ormai lo so che non mi sentirai solo per te io cantero' anche se non ti rivedro'. Tu occhi di primavera tu che non mi ascolti piu'. Canto per chi chi come me non ha nessuno accanto a se' canto per chi mi ascoltera' quello che sento capira'. - CANTO POPOLARE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana - Argo) Sai che devo partire che mi dai prima di andare vorrei vorrei vorrei i tuoi occhi io vorrei. Io non te li posso dare ne ho bisogno per vedere potrei potrei potrei ma i miei occhi sono i miei. Sai che devo partire che mi dai prima di andare vorrei vorrei vorrei il tuo cuore io vorrei. Io non te lo posso dare ne ho bisogno per amare oh, proprio no il mio cuore proprio non te lo do'. Sai che devo partire forse per non ritornare vorrei almeno vorrei che non mi scordassi mai. Ma scordarti come posso se io quasi non ti conosco potrei magari potrei ma lo so che poi ti scorderei. Io di te non ho piu' niente posso chiedere solamente mi dai mi dai mi dai il disprezzo almeno me lo dai. Quello e' sempre stato il tuo io non ti regalo niente se ti basta se hai pazienza posso darti solo l'indifferenza. - CANZONE AD UN AMICO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Canzone ad un amico canzone per te dal viso sconosciuto la bocca piena di parole che parlano d'amore ma che non dici piu'. Canzone ad un amico canzone per te dal nome sconosciuto le mani tese per cercare di cogliere il sapore della tua gioventu'. Avevi nei tuoi ieri una donna un corpo un volto una speranza in piu' ma oggi non hai ieri c'e' un ricordo un sogno un'ombra che gia' non vedi piu'. CAnzone ad un amico canzone per te ragazzo sconosciuto che ho visto steso sopra un giornale con gli occhi fissi al sole mentre volavi giu'. - CARNEVALE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Un sorriso di piu' o una lacrima in piu' mentre il tempo vola prima il bene e poi il male poi lo zucchero e il sale seccano la gola. Carnevale e comincia cosi la mia recita salto fuori da questa mia scatola e la mia faccia ride gia'. Carnevale bastera' che io suoni un'armonica per riempire ogni cosa di musica e tutto quanto passera' oggi e' festa se vuoi per consolarci e' festa se vuoi per aiutarci e cambiare la realta'. Un giorno di piu' e anche un giorno di meno perche' il tempo vola il silenzio fa male ma anche troppe parole seccano la gola. Carnevale se la vita mi sembra un po' stupida tolgo un asso da questa mia musica e tutto quanto cambiera'. Carnevale se ogni giorno mi sembra piu' inutile ballo fino a stancarmi anche l'anima che poi domani si vedra' oggi e' festa se vuoi per consolarci e' festa se vuoi per aiutarci e cambiare la realta'. Carnevale per ognuno di noi c'e' una maschera se nasconde un sorriso o una lacrima io non lo dico ma lo so. - CAROLINA AMATISSIMA (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Non direi irresistibile familiare, dolcissima il calore umano sopra e sotto il seno. Carolina amatissima mi commuovo guardandoti indifesa cara il piu' bel pensiero in una vita qualsiasi il segno indelebile e se avessi un solo impeto lo conserverei per te. Carolina amatissima normale e unica gioia quotidiana lunghissima emozione. - CELESTE NOSTALGIA Avevi ragione tu mia cara la vita non dura mai, una sera il tempo di una follia che breve poi fugge via e poi cosa rimane dentro noi questa celeste nostalgia questo saperti da sempre ancora ancora mia mia... Il bene profondo non si offende si spegne se e' il caso e poi si accende passione violenta sia comprendimi amica mia tu puoi tutto normale tra di noi cara celeste nostalgia dolce compagna di storie d'amore sempre mia sempre mia Vedete un'estate sopra un treno partire su un auto e andar lontano quel lampo negli occhi, ciao! fa male d'accordo, ciao ma tu dentro di me non muori piu' azzurra celeste nostalgia qualche parola affettuosa un po' contro pero' per noi, forse no... Amore piu' grande amica mia cara celeste nostalgia un'ora, un giorno, una vita che cosa vuoi che sia che sia Amore piu' grande amica mia cara celeste nostalgia un'ora, un giorno, una vita che cosa vuoi che sia. - CERVO A PRIMAVERA (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) E io rinascero' cervo a primavera oppure diverro' gabbiano da scogliera senza pii niente da scordare senza domande piu' da fare con uno spazio da occupare e io rinascero' amico che mi sai capire e mi trasformero' in qualcuno che non puo' piu' fallire una pernice di montagna che vola eppur non sogna in una foglia o una castagna e io rinascero' amico caro, amico mio e mi ritrovero' con penne e piume senza io senza paura di cadere intento solo a volteggiare come un eterno migratore. E io rinascero' senza complessi e frustrazioni amico mio ascoltero' le sinfonie delle stagioni con un mio ruolo definito cosi felice d'esser nato fra cielo terra e l'infinito. - CI VUOL CORAGGIO (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Ci vuol coraggio a tornare cosi cosi d'improvviso da un uomo che ormai ti avrebbe rivisto ci vuol coraggio e un po' di crudelta' a mettere in forse tutto cio' che uno ha giocando sulla mia vulnerabilita' e adesso che ti ho visto le braccia al collo io ti getterei pero' facendo io questo tu sai a cosa rinuncerei tu che da sempre non rinunci mai. Ci vuol coraggio per dirti di no e io cosa dire adesso non so comunque - che importa - dato che tu ci sei dimmi come stai. - COLSI UNA ROSA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Colsi una rosa che mi feri la mano e la mia rosa poi cadde piano piano come ogni cosa lei se ne ando' lontano colsi una rosa che mi feri la mano. Colsi una rosa che mi feri la mano forse e' una sposa che da' il suo cuore sano forse e' una sposa che da' l'amore invano colsi una rosa che mi feri la mano. Colsi una rosa che mi feri la mano forse ha una casa e vive in mondo strano forse riposa nascosat in mezzo al grano colsi una rosa che mi feri la mano spina di rosa che mi ha ferito il cuore spina di rosa tu ancora mi fa male. - COMICA FINALE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Troppe cose da pensare troppi problemi da risolvere non si puo' drammatizzare troppi amori disgraziati troppi uomini avviliti troppe urla disperate io lo so che a questo punto per nascondere il mio pianto per nascondere il mio male per nascondere il dolore per tirare su il morale ci vorrebbe qualche cosa ma troppe cose da pensare troppi problemi da risolvere non si puo' drammatizzare troppi amori disgraziati troppi uomini avviliti troppe urla disperate per nascondere il mio pianto io lo so che a questo punto per nascondere il mio male per nascondere il dolore per tirare su il morale ci vorrebbe per finire una comica finale. - DECISAMENTE TU (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Col sole bianco e disteso al sole e i miei pensieri senza parole verdi illusioni rosse passioni appeso a un filo ad asciugare con quei calzini da rammendare e i fazzoletti da ripiegare ma le tue mani piene di sole fra le tue mani piene d'amore decisamente tu sei stata un angelo da quella volta che hai detto si senza parlare mi hai detto si senza un altare senza arrossire mi hai detto si. Analizzando la situazione a mente fredda senza passione scopro che forse questo non e' il momento di portare via le lenzuola dal vento e quei calzini da rammendare restano li ad aspettare i fazzoletti da ripiegare li metto in tasca senza stirare decisamente tu non sei piu' l'angelo che quella volta mi hai detto si senza parlare mi hai detto si senza un altare senza arrossire mi hai detto si. E l'innocenza dei tuoi pensieri mi fa capire che fino a ieri ho coltivato senza successo un fiore falso fatto di gesso e adesso scendi dal piedistallo perche' sei vetro non sei di cristallo e adesso basta col tuo veleno perche' seiniente forse di meno. Decisamente tu non sei stata un angelo neanche quella volta che hai detto si senza parlare mi hai detto si senza un altare mi hai detto si senza arrossire mi hai detto si. - DUE [CECILIA GASDIA] Due come i fiumi che si incontrano per poi mescolarsi ribollendo fino al mare dove l'acqua dolce giunge fiano al sale con l'applauso del sole due come le cicogne altissime nel cielo che per giorni e giorni, stanche in migrazioni sorvolando laghi immensi e regioni giungono infine a planare due come i giovani che cercano rifugio per le strade di frenetiche citta' per capire anche un abbraccio che dia loro un sospiro e un futuro come noi che viviamo questa nostra integrita' ma restiamo di un intero la meta' perche' abbiamo senso soloinsieme ormai la corriera ha imboccato la campagna e fra un po' saremo ai piedi della vigna dove l'alba poi ci cogliera' ci cogliera' insieme due sono due i bambini a destra della rocca mentre un granchio corre dietro la risacca tutto il cielo si colora di un bel blu altri due, due di piu'. Due. - E LEI SOPRA DI ME (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) E lei sopra di me che fa quello che vuole io che crepo di noia come una lucertola al sole. E lei sopra di me che fa quello che vuole coi capelli sudati incollati sul viso. E lei sopra di me che fa quello che vuole ma galoppa un puledro un puledro sfiancato. Ed immagino allora di scollarla di dosso e di correre nudo tra gli sguardi curiosi delle donne di chiesa incollati al mio corpo. Due gradini per volta fino all'ultimo piano e sfondare la porta e buttarti sul letto li davanti al tuo uomo per vedere se adesso tu mi chiedi perdono tu mi chiedi perdono. E lei sopra di me che fa quello che vuole. - E MI ARRIVA IL MARE [P. TURCI] (Mogol - R. Cocciante) (Ed: Booventon B.V. - L'altra Meta') QUI RINCHIUSO PER LA VITA IN METRO QUADRO APPENA MI DOMANDO SE UN'IDEA PUO' ESSERE LEGATA A UNA CATENA HO PROVATO UNA GRAN PENA, SAI ASCOLTANDO IL VENTO FUORI CORRE LIBERO OVUNQUE VA COME ADESSO I MIEI PENSIERI TI CONFESSO CHE TALVOLTA SONO IN PREDA ALLE PAURE TUTTO NON MI SEMBRA VERO E ALLORA TIRO UN GRAN RESPIRO. E MI ARRIVA IL MARE E MI ARRIVA IL MARE. DA QUEL GIORNO SONO SOLA TRA LE BRACCIA DELLA GENTE IL MIO GRIDO DI DOLORE TRA LE VOCI NON SI SENTE SON LA DONNA DI UN EROE CHE VIVE SOLO NELLA MENTE ORMAI UN SIMBOLO VIVENTE TUTTO CIO' CHE SENSO HA COME E' GRANDE QUESTO LETTO QUASI COME IL TUO GRAN CUORE TI DESIDERO AMORE IO RICERCO IL TUO RESPIRO. E MI ARRIVA IL MARE E MI ARRIVA IL MARE. TI CHIEDO SCUSA PER IL DOLORE LA SOLITUDINE, I TORMENTI MA MI HANNO SCRITTO CHE ORAMAI SIAMO DIVENTATI TANTI ANCORA SOLO POCHI ANNI E DOPO SARANNO TUOI TUTTI I MOMENTI I MIEI GIORNI E LE MIE NOTTI I PENSIERI E I SENTIMENTI. E MI ARRIVA IL MARE E MI ARRIVA IL MARE. IO TI BACIO, TI ABBRACCIO, MI SENTI AMORE? E MI ARRIVA IL MARE SONO QUI E TI STRINGO, MI SENTI AMORE MIO? E MI ARRIVA IL MARE TI PARLO, STO GRIDANDO, MI SENTI AMORE MIO? E MI ARRIVA IL MARE TOCCAMI, SENTIMI, AMAMI AMORE MIO E MI ARRIVA IL MARE LE MIE NOTTI E MIEI GIORNI SARANNO TUOI AMORE MIO. E MI ARRIVA IL MARE E MI ARRIVA IL MARE. - E PARLARLE D'AMORE SARA' IMBARAZZANTE (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Forse sara' il vestito chissa' nuda com'e'? Strano non ci ho mai pensato lei a letto con me. Come mai ? Proprio lei che fra tuttele donne e' la piu' distante come mai proprio lei che credevo soltanto la piu' sconcertante. Forse questa atmosfera voglio stare con lei strana la primavera sento molto di piu' come mai proprio lei che conosco da tanto improvvisamente voglio lei proprio lei e parlarle d'amore sara' imbarazzante ti accompagno io se vuoi tanto passo di li lei mi ha detto di si. Rosso il suo vestito che ai tuoi piedi resto' bianco il corpo nudo quando si abbandono' cosa sei, cosa sei quest'amore improvviso adesso e' gia' importante cosa sei, cosa sei quest'amore bambino adesso e' gia' un gigante tu piu' delle altre tu sei molto di piu' tu cosi distante ami molto di piu' cosa sei, cosa sei... - E PENSARE CHE PENSAVO MI PENSASSI ALMENO UN PO' [MIETTA] E pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' poco da poco era un amore da poco una bella risata affacciata al balcone un fiammifero acceso quando fuori fa buoi il guizzo di una frusta che schiocca la pelle un gomitolo di idee parcheggiato tra le stelle il respiro affannoso di un cane d'estate il rumore assordante di una goccia che cade cade cade cade. E pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' niente da niente era un amore da niente e' la schiuma avvolgente di uno shampoo alle erbe un'orchestra di campagna che suona una mazurka e' lo zucchero di canna nel caffe' alla turca e' l'enorme sbadiglio di un leone assopito il precario giaciglio di un sogno finito e' un te' bollente davanti al camino quando fuori fa freddo freddo freddo. E pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' vetro di vetro era un amore di vetro la forma di una nuvola che ti assomiglia una macchina che sgomma urlando sull'asfalto e' l'odore del pane, del pane sfornato le zampe di un gatto che scalano le tende il grido del silenzio e nessuno lo sente una birra profumata di luppolo e di malto il foglio di un giornale che vola in alto in alto in alto. E pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' poco da poco era un amore da poco e pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' niente da niente era un amore da niente e pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' vetro di vetro era un amore di vetro. - ERA GIA' TUTTO PREVISTO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Era gia' tutto previsto fin da quando tu ballando mi hai baciato di nascosto mentre lui che non guardava agli amici raccontava delle cose che sai dire delle cose che sai fare nei momenti dell'amore mentre ti stringevo forte e tu mi dicevi "ti amo e non lo amo, non lo amo". Era gia' tutto previsto fino al punto che sapevo che oggi tu mi avresti detto quelle cose che mi dici che non siamo piu' felici che io sono troppo buono che per te ci vuole un uomo che ti sappia soddisfare che non ti basta solo dare ma vorresti anche avere nell'amore ma quale amore ... Era gia' tutto previsto anche l'uomo che sceglievi il sorriso che gli fai mentre ti sta portando via ho previsto che sarei restato solo in casa mia e mi butto sopra il letto ed abbraccio il tuo cuscino non ho saputo prevedere solo che pero' adesso io vorrei morire. - FIABA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Sette stelle dell'Orsa tra i capelli portava sette note nel vento ogni giorno canto' sette bianche colombe lui per lei libero' sette furono gli anni ma poi lei se ne ando'. Sette paia di scarpe consumo' per cercare sette lacrime amare ogni notte verso' sette volte il suo nome ogni giorno chiamo' poi l'autunno tornera' ma lei non ritorno'. Ma ora tutto e' passato troppo amore ho sprecato troppo tempo ho buttato io mi fermero' qui stringero' la tua mano non sarai mai piu' sola ma ora dormi felice vegliero' su di te. - FOOTING (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Fa un po freddo pero' fuori e' bello cosi indossero' la mia tuta son le sette, un caffe', meglio forte per me e' una bella mattinata e poi via, che corro, corro, ma come vorrei che anche tu corressi, corressi insieme a me. L'aria certo non e' molto pura pero' un po' piu' in la' c'e' un parco non capisco perche' sto fermandomi qui mi domando cosa cerco e poi via, che corro, corro, corro, ma come vorrei che anche tu corressi, corressi insieme a me e poi via, fra i semafori e le zebre ma come vorrei vorrei che anche tu, corressi insieme a me. - GOMMA (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Mia cara amica come sei gentile e disponibile mi spiacerebbe molto che tu agissi solo per abitudine ah, gomma elastica gomma dolcissima da masticare una volta e poi da non inghiottire mai da non inghiottire mai ah, gomma morbida gustosa e candida che il sapore presto perdera'. Saro' un po malizioso cosa vuoi ma e' stato averti subito che per quanto non vorrei mi ha reso un poco scettico ah, gomma elastica gomma dolcissima da masticare due volte e poi da non inghiottire mai da non inghiottire mai ah, gomma morbida gustosa e candida che il sapore forse perdera'... ah, gomma elastica gomma dolcissima da masticare tre volte e poi da non inghiottire mai da non inghiottire mai ah, gomma morbida gustosa e candida che il sapore non perdera'. - I MIEI AMICI STANNO AL BAR [E. RUGGERI] I miei amici stanno al bar a dispetto del tempo c'e' un sorriso dipinto come una vecchia bugia, i miei amici sono li' a riempirsi i bicchieri e mi sembrano veri in questa vecchia citta' Tra le partenze sognate e le immobilita' partite giocate lontano da qua, scommesse perdute puntando su chi metteva il vestito piu' bello che c'e' Aveva tradito senza dire perche' ma e' l'ora di chiudere e vanno via e accendono macchine nuove, ragazze vestite da sera domani sara' primavera domani ci portera' via ... I miei amici stanno al bar e mi tengono il posto io voglio far presto li voglio tutti con me Avremo tanti pensieri, domande e risposte e donne nascoste tra lo spazio che c'e' e prenotano voli che non prendono mai crociere in paesi lontano dai guai, le porte socchiuse che curiosita' E vogliono tutti pagarti il caffe', ma nascondono i pensieri, li nascondono a te, ma e' l'ora di chiudere e vanno via e vogliono prendere il mare, tenerselo ai piedi del letto Stavolta io te lo prometto: domani ci portera' via ... Da soli nel mondo col cuore nel vento Stringiamo le mani a chi sta come noi non siamo cambiati, viviamo cosi' ... I miei amici stanno al bar a dispetto del tempo, ma il tempo sorride e continua a fermarsi qui... - IL CAPPELLO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Soltanto un po' di vento in piu' se la porta su sembra un uccello di piu' ma e' solo il mio cappello in mezzo al blu. Poi lui piano planando riscende giu' ma e' solo per consolarmi un po' per quel cappello che io non avro' tutto pieno dei miei desideri se ne rivola su e adesso e' un punto grigio in mezzo al blu. Porta via tutti i miei pensieri gia' non li vedo piu' ho perso il mio cappello in mezzo al blu chissa' chissa' quante cose lui vedra' le terre che scoprira' e su quanto mare azzurro volera' e quante le notti che alla luna lui dormira' e poi le albe che guardera' e quanti giorni cantera'. Ma lui tutto pieno dei miei desideri rimane sempre su sara' un uccello in mezzo al blu e porta via tutti i miei pensieri che gia' non vedo piu' ma e' solo il mio cappello in mezzo al blu. Lui si porta via tutti i miei pensieri che gia' non vedo piu' ma e' solo il mio cappello in mezzo al blu... e gia'! - IL MARE DEI PAPAVERI CHE MI MANCHI ANCORA UN PO', E' DAVVERO STATA MOLTO DURA, ESSER COERENTE E DIRTI NO, MA NON SI PUO' RINCHIUDER L'ANIMA IN UNA STORIA DI ABITUDINI SE HAI NEL CUORE ALTRE IMMAGINI.. (..............................) IO SONO DA BOSCO E DA RIVIERA VORREI VIVERE CON TE, MA IN UNA DIMENSIONE UN PO' PIU' VERA CHE SI MANIFESTERA' DA SE'... SENZA PAURE E SENZA REGOLE SEGUENDO IL VENTO COME NUVOLE PER SEMPRE ORMAI INCONTAMINABILI VUOI ? VUOI ? SEI ANCORA IN TEMPO SE VUOI. PUOI ? VUOI ? NOI... SAREMO UN NUCLEO INDISSOLUBILE CHE SI APRE AGLI ALTRI SENZA LIMITI PER ONORARE IL NOSTRO VIVERE...VIVERE (....) ONDEGGIA IL MARE DEI PAPAVERI IL CIELO ASSISTE QUIETO E COMPLICE NOI RESPIRIAMO I NOSTRI ANELITI. VUOI ? PUOI. SEI, UN'ALTRA PARTE DI NOI CHE ORAMAI... LASCIAMO IL SUOLO PERCHE' IL VOLO VIENE DA SE' SI PERDE, L'OPACO SENSO SI PERDE E VINCE LA VITA OGNI GIORNO DIVERSA UN ABBRACCIO UNA CORSA, NESSUNA STORIA MAI PERSA MAI PERSA, MAI PERSA.......... SAREMO UN NUCLEO INDISSOLUBILE CHE SI APRE AGLI ALTRI SENZA LIMITI, PER ONORARE IL NOSTRO VIVERE, VIVERE...... - IL MIO MODO DI VIVERE (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Tu eri qualche cosa ti diverso capivi i miei pensieri da uno sguardo sapevi farmi ridere delmodomio di vivere e mi hai insegnato a piangere amandomi lasciandomi si lasciandomi ma e' stato cosi bello stare insieme a te che non m'importa niente se mi amavi o no. Per me ogni giorno e' sempre un po' diverso non chiedo niente che non si puo' dare ho solo voglia d'imparare e odio le abitudini e' il modo mio di vivere di vivere di vivere si di vivere rimpiangere qualcosa e' solo inutile e' stato bello e il resto non mi importa piu'. Un uomo irrazionale come me nel giorno piu' normale se ne va e' stata una parentesi pero' sto qui a riflettere sul modo mio di vivere di vivere di vivere si di vivere perche' mi pesa questa solitudine e vorrei chiedere a te se questo e' vivere... mi pesa troppo questa solitudine vorrei chiedere a te se vuoi tornare a vivere con me. - IL MIO NOME E' RICCARDO Il mio nome e' Riccardo e non so' dir di piu' il tuo nome e' Lucia e non sarai mai mia due canzoni d'amore, cosi' diverse con una melodia perche' hai cosi' bisogno anche tu di me di questa dipendenza non se ne puo' far senza due navi dentro il mare della nostalgia un tuffo nel nebbia ed appari tu che buffo noi abbracciati, sembriamo gia' legati, non ci lasciamo piu' un'ora prima di svegliarti ti guardo e poi mi chiedo se davvero non sei piu' un estraneo oramai oggi ho te domani chissa' dritto nel cuore un brivido va' oggi con te' domani con chi e' quasi una lama d'acciaio che va, che va nel cuore e l'orologio va e l'orologio va e questa ruga agli occhi che fascino che ha quest'anno ha nevigato poco, davvero poco nemmeno la meta' ma quanto dura questo amore nessuno sa' ormai da anni ma e' davvero eterno, chi lo sa' oggi ho te domani chissa' dritto nel cuore un brivido va' oggi con te domani con chi e' quasi una lama d'acciaio che va', che va' nel cuore pero' io vedo solo una scrivania dietro il bianco freddo della follia immaginando questa vita mia senza di te i colori vanno via senza di te ma oggi ho te domani chissa' e' quasi una lama d'acciaio che va', che va' nel cuore. - IL TAGLIACARTE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Metto le scarpe che mi porteranno via anche se io non vorrei mai muovermi da QUI. Metto il cappotto che mi difendera' dal freddo anche se avrei preferito ancora il tuo calore ti lascio solo un tagliacarte per ricordarti il mio amore, amore, amore mio saluto l'uomo che questa notte era con te io non vorrei che pensasse che ce l'ho con lui o lui o un altro in fondo che importanza ha ti lascio solo un tagliacarte per ricordarti il mio amore, amore, amore mio poi faccio il giro dei pochi amici miei a tutti dico che non tornero' mai piu' loro chiedono se l'hai voluto tu ti lascio solo il tagliacarte con sopra scritto tuo per sempre, sempre, sempre tuo ho gia' le scarpe che mi porteranno via ho gia' il cappotto che mi difendera' dal freddo ho messo in tasca una tua fotografia ti lascio solo il tagliacarte il tagliacarte nel mio cuore. - IL TRENO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) E il treno corre forte e va lontano e il quadro cambia sempre la' dietro al finestrino io non ho avuto il tempo di stringere la mano io non ho avuto il tempo di dire ua parola per asciugare il pianto di una madre che resta sola per sciogliere quel nodo che mio padre aveva in gola. Ma il treno va lontano il treno porta via e batte un tempo strano lungo la strada mia piu' indietro c'e' un bamnino col naso che gli cola poi vengono gli amici dei tempi della scuola l'amore chiuso al bagno con una mano sola poi le canzoni sconce urlate a squarciagola. Ma il treno va lontano il treno adesso vola sulle distese immense di ciclamini viola sulle colline dolci coperte da lenzuola sopra a quei balli tristi coi buchi nella suola sopra alle notti spese in cerca di puttane sui versi di Pavese sulle promesse vane. Ma il treno corre forte su tutta la mia vita che passa via veloce che sfugge tra le dita risento la sua voce si riapre la ferita la gioventu' e' passata per non ritornare mai piu'. Ma il treno va lontano e non si e' mai fermato ma gli occhi di quest'uomo conservano il passato e adesso vedo i visi di gente sconosciuta che cerca nei sorrisi la liberta' perduta la zingara fortuna che scopre le mie carte che legge nella luna quale sara' la sorte. Ma il treno corre forse si fermera' soltanto quando qualcuno un giorno mi chiamera' nel vento. - IN BICICLETTA Passeggiando in bicicletta accanto a te pedalare senza fretta la domenica mattina fra i capelli una goccia di brina ma che faccia rossa da bambina fai un fumetto respiranndo mentre mi sto innamorando Lungo i viali silenziosi insieme a te con quegli occhi allegri e accesi d'entusiasmo ragazzino che ne dici ci mangiamo un panino c'e' un baretto proprio qui vicino mentre il naso ti stai soffiando io mi sto sempre piu' innamorando Ed il pensiero va oltre quel giardino vedo una casa e poi vedo un bimbo e noi Passeggiando in bicicletta accanto a te pedalare senza fretta sentendoti vicina da che parte adesso siamo indovina il futuro e' nato stamattina prima freno e poi discendo scusami se ti sto abbracciando. - INNAMORATO (R. Cocciante - S. Lebel) Innamorato la barba lunga insabbiato nei tuoi occhi innamorato come una macchia sulla luna nel blu. Danzano i giorni cadono le notti come monete di tempo cosa mi succede mi sento confuso da questi momenti fra noi. Innamorato ispirato sull'avorio suono te innamorato poco a poco lentamente scendo in te. Bianchi rimpianti lacrime nere su tutti gli schermi stasera cosa c'e' nell'aria io sento ovunque polvere di te di noi. Innamorato in questa via piena di gru piove innamorato emetto onde per un mondo diverso. Danzano i giorni cadono le notti il sole brilla lontano e ora se potessi io fermerei il tempo su questo pianeta per due. - INVERNO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) E mi farai entrare in casa per togliermi all'inverno mi accoglierai sotto il tuo tetto per togliermi alla notte e mi darai la tua coperta per toglirmi dal freddo mi porterai vicino al fuoco per farmi riscaldare. E mi darai dell'acqua pura per toglirmi la sete e mi offrirai del pane caldo per toglirmi la fame e scioglierai i tuoi capelli per farmi rimanere ti stenderai li nel mio letto per sciogliere il mio cuore. E' per il tuo calore che sto per ritornare e non c'e' piu' nient'altro nient'altro da capire e son tutte qui le cose che ho da dire. - IO CANTO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) La nebbia che si posa la mattina le pietre di un sentiero di collina il falco che s'innanzera' il primo raggio che verra' la neve che si sciogliera' correndo al mare. L'impronta di una testa sul cuscino i passi lenti e incerti di un bambino lo sguardo di serenita' la mano che si tendera' la gioia di chi aspettera' per questo e quello che verra'. Io canto le mani in tasca canto la voce in festa canto la banda in testa canto corro nel vento e canto la vita intera canto la primavera canto la mia preghiera canto per chi mi ascoltera' voglio cantare sempre cantare. L'odore del caffe' nella cucina la casa tutta piena di mattina e l'ascensore che non va l'amore per la mia citta' la gente che sorridera' lungo la strada i rami che s'intrecciano nel cielo un vecchio che cammina tutto solo l'estate che poi passera' il grano che maturera' la mano che lo cogliera' per questo e quello che sara' Io canto le mani in tasca canto la voce in festa canto la banda in testa canto corro nel vento e canto la vita intera canto la primavera canto l'ultima sera canto per chi mi ascoltera' voglio cantare sempre cantare. Io canto le mani in tasca canto la voce in festa canto la banda in testa canto la vita intera canto. - L'ALBA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) L'alba di un nuovo giorno l'alba delmio ritorno l'alba di chi ha sbagliato l'alba di chi e' battuto l'alba lungo le strade l'alba di chi ora cede. E poi un giorno sulla mia casa il giorno senza una scusa, una scusa il giorno su per le scale il giorno che fa piu' male, piu' male il giorno sulla tua porta il giorno che mi riporta qui. E poi la sera ti asciuga il viso la sera ti da un sorriso, un sorriso la sera sopra il tuo letto la sera cancella tutto, tutto la sera nelle tue mani la sera nelle mie mani, le mie mani. E poi la notte senza un domani la notte e tu che sempre mi perdoni la notte nella stazione la notte per una nuova illusione la notte per non restare la notte per non morire, non morire la notte per ricominciare la notte per scappare, per scappare via via via via via... per scappare via, per scappare via per scappare per scappare via via via via... - L'AMORE ESISTE ANCORA [TOSCA] Quando mi addormento insieme a te allora non ci sono dubbi l'amore esiste ancora l'indecisione che era in me io la mettero' da parte per vivere con te la solitudine di sempre sempre li ad aspettarmi la dimentichero' per amarti ad ogni costo per amarti ogni momento malgrado questo male in giro che ci opprime. Quando mi addormento insieme a te allora non ci sono dubbi l'amore esiste ancora le discussioni tra di noi sapere chi ha ragione o torto ma cosa importa ormai in questo nostro strano mondo amore mio, noi ci ameremo ancora piu' di prima al di la' della violenza al di la' della demenza malgrado questo male in giro che ci opprime. Quando mi addormento insieme a te allora non ci sono dubbi l'amore esiste ancora per amarti ad ogni costo per amarti ogni momento malgrado questo male in giro che ci opprime. Quando mi addormento insieme a te allora non ci sono dubbi l'amore esiste ancora. - L'ODORE DEL PANE (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Se io non mi fossi fermato ad allacciarmi una scarpa io non avrei mai sentito l'odore del pane sfornato e se non avessi sentito l'odore del pane io non mi sarei reso conto di non aver un soldo. E se non avessi pensato di rubare quel pane io non avrei immaginato che potevo finire in prigione e se non avessi pensato di finire in prigione io non varei mai capito di essere libero, e se poi io non fossi libero non potrei piu' fermarmi per strada ad allacciarmi una scarpa e rubare l'odore del pane. - L'ONDA (R. Cocciante - Mogol) Seduto da un'ora qui a guardare questo mare che si muove anche dentro me cosi' in tumulto mi ritornano in mente sai voci e volti scomparsi ormai alcune scene molto care anche se purtroppo rare. E ad un tratto io penso che potrei vivere senza te potrei, pero' sarei un altro uomo posso aggiungere anche che la mia immagine senza te corre libera incontro a nuovi stimoli potrei quasi pensare che forse non mi pentirei, perche' e' bello e anche giusto sai per noi rinascere ma c'e' un tuffo nel cuore mio una freccia in profondita' un salto indietro, un salto che mi fa desistere. Ma perche' non scolori mai ma perche' torni e dopo vai perche' queste scelte poi in me si alternano per un attimo tu sei mia poi l'onda arriva e ti porta via perche' sono cosi' travolto, cosi' sensibile. Un'onda che va un'altra onda che arrivera' le emozioni si rincorrono senza soste coi pensieri un'onda che viene un'altra onda se ne va in questo mare che ci appartiene che dolore volersi bene. Ma perche' non scolori mai ma perche' torni e dopo vai perche' queste scelte poi in me si alternano quel che accase, ebbene sia poi l'onda arriva e ti porta via scivoliamo senza drammi il nostro vivere. Un'onda che va un'altra onda che arrivera' le emozioni si rincorrono senza soste coi pensieri un'onda che viene un'altra onda se ne va in questo mare che ci appartiene che dolore volersi bene. Un'onda che va un'altra onda che arrivera' in questo mare che ci appartiene che dolore volersi bene. - LA CANZONE DI FRANCESCO Un grattacielo, quella finestra e lei che grida : attento, mentre Parigi assiste incredula, sembra un lamento champagne di notte, da una barca in porto esce il suo canto scusami,sono stata stupida, l'ho capito e adesso mi pento Francesco tu non sai che cosa sento mi chiedi come mai sei cresciuto nel vento foreste, prati, funghi e fiordalisi: il mio incitamento un dito sull'atlante, cara, andiamo in quel punto e lei: io di mattina dormo e la ginnastica per me e' un vero tormento tu, lo sportivo corri, vuoi fuggire il passato corri, ma corri a rilento. Francesco no, non sai come mi sento mi chiedo se vedrai i colori del vento come vorrei ridarti il girotondo, quel mondo che tu vuoi come vorrei circondarti di un amore rotondo che non hai che non hai che ora non hai io lavoravo nell'orto e lei seduta, attendeva Francesco la pancia piena, cosi' serena lei beveva un rinfresco come vorrei donarti quella passeggiata che tu vuoi come vorrei fotografarti che ci tieni per mano e te ne vai te ne vai felice tra noi Francesco tu non sai come mi sento io spero che anche tu vedrai i colori del vento. - LA LUNGA STRADA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) La lunga strada che porta via e' troppo lunga senza compagnia ti stancherai forse, io ti aspettero' se correrai forse ti raggiungero' per continuare ancora. La lunga strada ci porta via ma e' cosi piena di malinconia che io vorrei forse riposarmi qui chiudere gli occhi per addormentarmi qui e non pensare a niente. E sentire l'altra gente che si affolla per le strade mani tese ad afferrare come prive di valore per poi stringere solo fumo e non sentire il tuo profumo che ora mi trattiene qui. Ma la lunga strada non e' finita di me avrai forse solo una ferita ricorderai forse anch'io ricordero' mi cercherai forse anch'io ti cerchero' per continuare ancora insieme. - LA MORTE DI UNA ROSA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Ho scritto una poesia sulle tue lenzuola bianche e adesso stai dormendo tra una virgola ed il punto. L'ultima poesia sulla morte di una rosa mentre la tua pelle bianca sembra un abito da sposa. Ho scritto una poesia sopra il filo di un discorso e cammino in equilibrio per non cadere nel rimorso l'ultima poesia per farmi perdonare di essere stato il primo ad insegnarti ad amare. - LA NOSTRA LINGUA ITALIANA (R. Cocciante - M. Luberti - R. Chiocchio) Lingua di marmo antico di una cattedrale lingua di spada e pianto di dolore lingua che chiama da una torre al mare lingua di mare che porta nuovi volti lingua di monti esposti a tutti i venti che parla di neve bianca agli aranceti lingua serena, dolce, ospitale la nostra lingua italiana... Lingua di lavoro e lingua per onore nei mercati stoffe, gioielli e ori lingua di barche e serenate a mare lingua di sguardi e sorrisi da lontano lingua ordinata da un uomo di Firenze che parla del cielo agli architetti lingua nuova, divina, universale la nostra lingua italiana... Ed e' per strada mentre lavora tra la gente e' l'onda dello stadio, l'urlo della folla e' in trattoria mentre mangia e beve allegramente e' un sorriso dalle tue labbra di donna e' la tua voce mentre dicevi mamma e' nei bar di chi si perde in un bicchiere con chi ha sbagliato a piangere o a scherzare e' in ogni gesto, a cercare un po' d'amore un po' d'amore... Lingua che parla di palazzi e fontane lingua d'osteria tra vino e puttane lingua di grazia nelle corti e nell'amore lingua d'amore che e' bella da sentire lingua che canta lungo l'Arno al mare fino alla sabbia del continente americano lingua ideale, generosa, sensuale...: la nostra lingua italiana... E' un aeroplano che vola sull'Atlantico tranquillo sulla rotta polare o quella delle Antille una rosa rossa color del sangue spina di una rosa, ti punge e sei sua amante; e' una donna snella che vince nella moda e guida un'auto rossa, prestigio della strada poi si sposa con la luce, e come un faro proietta al mondo il grande cinema italiano... il grande cinema italiano... Lingua dell'opera, lingua del bel canto che canta coi violini, e gioca col suo accento lingua dello spazio e termini in inglese della scissione a freddo, e formule in francese lingua di pace, lingua di cultura dell'avanguardia internazionale la lingua mia, la tua... la nostra lingua italiana,,, la lingua mia, la tua... la nostra lingua italiana... - LEI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) L'ipocrisia che mi dimostri parlando solo degli errori suoi non fa che accrescere l'amore e il desderio che ho di lei ancora cosa ne sai tu. Lei mi fa morire di nostalgia me ne andro' ( CORO: Ma dove vai non vedi che lei non vive senza te, dove vai. Ma dove vai non vedi che lei non vive dove vai ) Son fatti miei vedi tu non puoi piu' farci niente parla, tanto parli inutilmente dici che lei non e' il tipo che mi aspetta all'infinito da sola cosa ne sai tu. Lei stara' morendo di nostalgia me ne andro'. ( CORO: Ma dove vai non vedi che lei non vive senza te, dove vai. Ma dove vai non vedi che lei non vive dove vai ) In ogni caso meglio solo che con te. ( CORO: Non crederai che lei ti aspetti davvero resta qui dove vai ) No, no non posso restare, non voglio forse non mi sono spiegato bene io non ti sopporto piu' non lo so, pero' so che io me ne andro'. ( CORO: Non crederai che lei ti aspetti davvero resta qui dove vai ) in ogni caso meglio solo che con te. - LEI NON VEDE ME Quando lei passa tutto passa dietro di lei davanti a un cielo non si vede che lei cosi' regina che non merita che un re io non sono un re lei non vede me quando lei balla tutto balla intorno a lei vicino a lei tutto e' bello perche' ha quella grazia che altre non hanno tutto cio' che non ho lei non vede me. Piu' mi avvicino piu' mi sento male nei miei panni piu' odio il corpo mio la voce mia sono confini che varchiamo malgrado migliaia di soldati ma i nostri non li superiamo mai. Lui ha quell'andatura i gesti cosi' delicati la leggerezza di quel mondo li' ed e' anche talmente tutto cio' che lui non e' ma le donne non sanno quelle cose non vede lei non vede me si possono cambiare tante cose se vogliamo se lottiamo ma quelle ingiustizie no. Quando lei passa tutto passa dietro di lei davanti a un cielo non si vede che lei cosi' regina che non merita che un re ma non certo me io non sono un re lei non vede me lei non vede me. - LILA (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila da quanto tempo ti sto aspettando io ti creavo in un miraggio di sole quando ero solo nel mio deserto di sogni e il tempo contro di me nel gioco assurdo degli anni ti sto cercando giorno per giorno la mia speranza solo il tuo nome. Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila Lila da quanto tempo ti stoaspettando t'immaginavo aria di un cielo sereno ti disegnavo ali dissolte nel vento ed il tempo contro di me nel gioco assurdo degli anni fra gli ideali addormentati trovo soltanto sempre il tuo nome Lila Lila Lila. - LUCIA (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Sei una farfalla che si e' fatta trasportare su dal vento per girare intorno al sole credendolo amore. Lucia lui ti ha bruciato le ali Lucia lui ti ha bruciato le ali le ali. Sei come un angelo che ha sbagliato azzurro ed e' caduto all'improvviso in fondo al mare credendolo amore. Lucia se fossi stata mia Lucia se fossi stata mia io ti avrei curato come un fiore non ti avrei strappato le radici. - MARGHERITA (M. Luberti - R. Cocciante) (BMG Ricordi - Delta Italiana) Io non posso stare fermo con le mani nelle mani tante cose devo fare prima che venga domani... E se lei gia' sta dormendo io non posso riposare faro' in modo che al risveglio non mi possa piu' scordare perche' questa lunga notte non sia nera piu' del nero fatti grande, dolce Luna e riempi il cielo intero... E perche' quel suo sorriso possa ritornare ancora splendi Sole domattina come non hai fatto ancora... E per poi farle cantare le canzoni che ha imparato io le costruiro' un silenzio che nessuno ha mai sentito... Svegliero' tutti gli amanti parlero' per ore ed ore abbracciamoci piu' forte perche' lei vuole l'amore. Poi corriamo per le strade e mettiamoci a ballare perche' lei vuole la gioia perche' lei odia il rancore poi con secchi di vernici coloriamo tutti i muri case, vicoli e palazzi perche' lei ama i colori raccogliamo tutti i fiori che puo' darci Primavera costruiamole una culla per amarci quando e' sera Poi saliamo su ne cielo e prendiamole una stella perche' Margherita e' buona perche' Margherita e' bella perche' Margherita e' dolce perche' Margherita e' vera perche' Margherita ama e fa una notte intera perche' Margherita e' un sogno perche' Margherita e' sale perche' Margherita e' il vento e non sa che puo' far male perche' Margherita e' tutto ed e' lei la mia pazzia Margherita, Margherita Margherita adesso e' mia, Margherita adesso e' mia... - MARYLIN MARYLIN NON DOVEVI FARLO CARA ANCHE SE STAI MEGLIO DOVE SEI MARYLIN SON TRASCORSI MOLTI ANNI MA SEI ANCORA BELLA QUI TRA NOI L'INNOCENZA SA DI ETERNITA' E LA LUCE DEI TUOI OCCHI RESTA SEMPRE ACCESA, VIA NON VA MARYLIN VORREI AVERTI ADESSO AL BRACCIO PER MOSTRARE A TUTTI CHE CI SEI E SEI QUI, RITORNATA DAL TUO VIAGGIO FIDANZATA ANCORA A TUTTI NOI BASTA UN'ORA SE TU PUOI OH MARYLIN, SOLO UN BALLO RIDENDO COME TU SOLA SAI UN VOLTEGGIO DEL VESTITO PERCHE' IL SOGNO SIA VISSUTO MARYLIN, NON DOVEVI FARLO CARA CI HAI PUNITO TROPPO DOVE SEI SEI RIMASTA GIOVANE COME ERI OH MARYLIN, SOLO UN BALLO RIDENDO COME TU SOLA SAI UN VOLTEGGIO DEL VESTITO PERCHE' IL SOGNO SIA VISSUTO MARYLIN, NON C'E' RUGA CHE TI SFIORI HAI VISSUTO SOLO NEI PENSIERI. - MU (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Ora che io sono Luce vedo chiaro dentro Me lava e fuoco dagli abissi verso il cielo si tuffo' acqua e fuoco poi dal cielo sopra il mare si poso' terra e acque in superficie continente divento'... era Mu. Una cellula di verde in fondo al mare si formo' e fu il mare che per caso sulla terra la lascio' e la terra con il sole a riprodursi l'aiuto' quella cellula di verde poi foreste divento'... era Mu. Ricopri' tutte le valli sopra ai colli dilago' come grandi mani verdi sulla roccia si aggrappo' una culla per la vita sulla terra preparo' finche' un giorno fu finita e la terra l'aspetto'... era Mu. Matrimonio di elementi un gran lampo celebro' una cellula di vita nella culla si creo' avolvendosi nel tempo il suo posto conquisto' fu per caso o per amore che poi uomo divento'. Uomo apri le tue braccia ed accogli la donna con te e compagna ti sia per la vita per la vita che da'. Coltivo' tutte le valli e il padrone divento' le sue fertili radici nella donna lui pianto' finche' popolo divenne ma nel sangue si bagno' e fu allora che la legge sulla pietra si poso'. E una voce un giorno un uomo sopra il monte richiamo' e in quaranta giorni e notti la sua legge gli detto' ma neanche il suo timore a fermarsi gli basto' e nel pianto chiese amore che poi UOMO divento'. Mondo apri le tue bracia ed accogli l'AMORE con te e compagno ti sia per la vita per la vita che da'. E diede la sua vita e diede il suo dolore in cima alla salita brillava il sudore. Portando sulle spalle il peso del peccato guardo' giu' nella valle aveva perdonato. Aveva perdonato e ritorno' per dirlo portando la sua pace a chi volle seguirlo. A chi volle seguirlo parlo' con la sua voce ma secoli di vento dispersero la LUCE. Dispersero la luce mangiando del suo pane coprirono la voce col suono di campane. Diceva la sua voce amatevi davvero ma non sboccio' la pace del biando con il nero. Ed il bianco con il nero sfogarono ad oriente quell'odio cosi' fiero nel sangue di una gente. Nel sangue delle genti il mondo fece festa sul petto gli ornamenti eroi di cartapesta. Eroi di cartapesta ripieni di morfina cercarono coraggio in un grammo d'Eroina. Era notte ormai sul mondo e la luce artificiale non poteva illuminare non bastava a riscaldare. In un angolo del mondo solo un'anima sincera che per non toccare il fondo disse l'ultima preghiera. Disse l'ultima preghiera "Questo mondo Tu hai creato" fu mattino poi fu sera e dal cielo fu ascoltato. Mondo una notte chiara una stella di luce nel cielo si avvicina e piu' grande diventa dell'oscurita'. Uomo pieno di stupore combattendo tra fede e paura hai tremato nell'oscurita' quella notte chiara Uomo. Il bisogno nascosto d'amore nel tuo cuore speranza porto'. Uomo l'alba fu leggera nel tuo cuore la gioia piu' pura coi ricordi piu' antichi torno'. Rotornava ancora - uomo quella stella che apparve nel buio quella stella che amore porto'. Uomo senza piu' paura nuovi doni portasti alla riva e la stella scendendo dal cielo laggiu' si poso'. Quell'angelo di sole la gente festeggio' e una voce dal suo seno al popolo parlo': noi siamo scesi qui perche' AMORE vi ha promesso l'intera verita'. Tu popolo di Mu con la tua civilta' hai chiesto luce al sole noi siamo la verita' veniamo dalla luce portiamo in noi la pace il seme dell'eternita'. Era mattino sul mondo quando il primo di voi di vergogna tremo'. Prese la strada piu' scura dalla luce fuggi' perche' aveva paura. Uomo pieno di ambizioni tu sei fermo qua nel tuo mondo di illusioni non c'e' felicita'. Tu col tuo corpo di fango non ricordi che in te c'e' qualcosa di piu'. Tu sei quel soffio di vita che si liberera' se il tuo corpo si fermera'. Chiudi gli occhi ed immagina di espanderti con la tua volonta' e la tua coscienza l'universo abbraccera'. E saprai che tutto e' vita e ogni cosa che c'e' e' una parte di te. Se brucia dentro te il fuoco del perche' e ti chiedi chi sei che restera' di te cosa sara'. Vita vita non nasce mai vita vita non muore mai tu vita resterai. Se non ricordi piu' quante volte ormai sei gia' stato quaggiu' sono qui per dirti come potrai diventare la... Vita vita il fiume dell'Eternita' vita vita che sta passando in te vita vita questa casa lascerai vita vita ritornerai Eterna Liberta'. E l'Uomo cieco vide e ritrovo' l'Amore getto' via dalle spalle il peso del dolore. E ritrovo' la vita in cima alla salita disse pieno di stupore. Ricordo adesso ora si' che posso ricordare io ero in un sasso sono stato dentro un fiore e poi nell'uomo io io vita nel sasso la stessa vita nel fiore e poi nell'uomo io vita sono tornata per imparare ed ora so perche' son sempre stato via che non puo' morire. Perche' io sono la vita vita io sono l'Eternita' vita vita Eterna Liberta' vita vita la mia casa lascero' vita vita ritornero'. Dio Dio Mille volti sulla riva e la stella che saliva mille voci ad una voce AMEN. Nella pace della sera sali' lenta una preghiera mille voci nella voce AMEN. Dio Dio Mille volti sulla riva ed il sole che saliva mille volti con la luce AMEN. Mille volti senza luce e la luce che saliva mille luci nella luce AMEN. Addio AMEN. Corpi di creta vuoti li' sulla riva abbandonati nell'acqua che saliva. Sei giri del sole poi di nuovo l'abisso sei soffi del vento poi il mare soltanto. E mille volte l'ho visto nel tempo morire e mille volte lo vedo nel tempo tornare. Anche tu sarai nella luce anche tu saprai cos'e' pace anche tu sarai tu la Luce anche tu sarai tu la pace anche tu tu sarai Dio come me. - NEL LOCALE DI JAZZ [BARAONNA] Nel locale di jazz non ci vado quasi piu' da quell'ultima notte da quando c'era quella vena di blues e tu ballavi con me, ma non mi guardavi mai io ti stavo perdendo e nella musica veloce tu sei cambiata suoni che come lame vanno sempre piu' vicini al cuore suoni che sentimento di dolore che non passera' e batte con me come il pericolo che porta l'animale in se e muore con me qui nel locale di jazz dove il tempo corre via io come un brutto rullante, ed una vita fatta male: la mia nel locale di jazz dove siamo entrati in due e volavi nel fumo, per ascoltare solamente le tue canzoni suoni che come neve fanno sempre piu' gelare il cuore suoni e sento l'ultimo calore che non tornera' e brucia con me come il veleno che nel centro della vita c'e' e vive con me qui nel locale di jazz dove sto cadendo giu' sto cantanto calante per una nota che hai tirato via tu nel locale di jazz io non ci ritorno mai ed ascolto il silenzio e non la suono la canzone che sai qui nel locale di jazz ho lasciato un po' di me con i segni del tempo perche' nel tempo c'e' sapore di te perche' nel tempo c'e' l'odore di te perche' nel vento c'e' il profumo di te. - NOI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Io tu un tenero amore che nasce e vive d'amore. Tu un povero amore che muore che muore d'amore. Noi un mondo intero di gente che vive d'amore. Io un'anima, una mente, un cuore sprecati per niente, per niente. Io che faccio adesso io solo, maledettamente solo che c'entro adesso, che c'entro adesso io che c'entro io. E non me ne importa niente se voi vi amate io mi sento fuori maledettamente fuori da solo, da solo, da solo, solo. Io tu un tenero amore che nasce e vive d'amore. - NON ANDARTENE VIA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Non andartene via neanche solo una notte troppo fredda e' la notte se non dormi conme. Non andartene via anche se per un'ora sembra eterna quell'ora se non sei qui con me. Leggi questa poesia dice che tu sei mia parla della follia che io sento per te. Non andartene via neanche solo un istante che per solo un istante morirei senza te. - NON E' STATO PER CASO (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Non e' stato per caso che ho scelto te fra probabili amori proprio te diventando pazientesenza arrendermi mai son tornato innocente come tu mi vuoi di delusioni ne ho avute lo saianche tu e son pronto a subirne qualcuna in piu' pero' stavolta purtroppo ho paura che poi non avrei piu' la forza se fallisse fra noi quindi amore raccogli il coraggio tuo che radunero' tutto quello mio perche' il bene ha un suo prezzo e costa assai e con le giuste pretese non si compra mai non e' stato per caso che ho scelto te non e' certo per caso che prendero' te quindi siedi e parliamo e intanto se puoi ridammi la mano. - NONOSTANTE TUTTO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Che cosa ha di bello una rosa sfiorita? Che cosa ha di bello una rosa appassita? ha che nonostante tutto e' sempre una rosa ha che nonostante tutto e' per te. Che cosa ha di bello una vita noiosa? Che cosa ha di bello una vita delusa? ha che nonostante tutto e' la mia vita ha che nonostante tutto io vivro'... - NOTTURNO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Cercami nei piccoli ritagli del tuo tempo chiamami tra una parola e l'altra di un discorso trovami per caso in ogni cosa che tu vedi in ogni cosa che tu cerchi in ogni cosa che ami sorridimi per un tuo sorriso spuntera' la luna parlami per ogni tua parola sboccera' una stella toccami che nelle tenerezze dormira' la notte e con le tue carezze spegneremo il sole sognami che voglio essere per te il sereno odiami che voglio bere tutto il suo veleno scacciami che voglio ardere laggiu' all'inferno prendimi che il paradiso voglio al mio ritorno tu non mi devi dare mei certezza nell'amore perche' nella certezza quest'amore muore perche' l'amore nasce solo se fa male ma tu non devi darmi mai il minimo dolore perche' soltanto un ombra puo' spaccarmi il cuore stringimi che voglio avere voglia di scappare lasciami che voglio avere voglia di tornare cercami come ti cerco come io ti chiamo come io ti amo come amo te. Cercami come ti cerco come io ti chiamo come io ti amo come amo te. - PAROLE SANTE, ZIA LUCIA Parole sante, zia Lucia che non val la pena d'esser sua son gia' vent'anni ormai stai aspettando ancora lui tu da domani dai retta a me compri un vestito e pensi a te un po' di trucco, un parrucchiere ed ecco che sei ancora bella, zia Lucia puoi cambiar vita ed andar via col portamento che tu hai volendo bene come sai credo che ogni uomo vero possa apprezzarti come me penso chiunque sia sincero stia bene insieme a te anzi, mi piacerebbe sai aprirmi con te come vorrei io fin da bimbo amavo starti accanto e poi il desiderio in me e' cresciuto ma mi sono sempre trattenuto ora si puo' parlare forse un po' di noi parole sante, zia Lucia ti piacerebbe esser mia ma che differenza fa l'eta' ognuno da quello che ha danzar con te che poesia mia dolcissima Lucia e questa storia un po' inventata e' solo mia. - PER LEI (R. Cocciante - J. P. Dreau) Faro' l' estate quando piove nei giorni grigi di novembre e inventero' parole nuove per alternarmi ai suoi silenzi. Sapro' cambiare la mia vita seguendo il ritmo della sua trovando il punto d' equilibrio dei sentimenti. Per lei..... per lei... per lei..... Andro' a cercare nei miei sogni le chiavi che apriranno i suoi per imparare a rispettare questa inquietudine fra noi poi strappero' dalle mie labbra le cose che non osavo dire per cancellare tutti i suoi dubbi e le sue paure per lei... per lei per lei...... oh per lei.... Io me ne andro' ai limiti dell' impossibile per lei per lei superero' me stesso e mi trasformero' se vuole saremo indivisibili estremi indispensabili. Non parleremo piu' di ieri faro' di noi il mio domani certo soltanto per amarci forse per non morire mai per lei... per lei per lei...... oh per lei.... Io me ne andro' ai limiti dell' impossibile per lei per lei superero' me stesso e mi trasformero' se vuole saremo indivisibili estremi indispensabili ....per lei. Il tempo io lo fermero' per dare un po' d'eternita' a quei momenti che troppo presto se ne vanno via. Per lei per lei per lei... - PIERO (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) E poi ci sara' pure " un poi " con lei oppure senza lei. Piero amico mio preparati perche' presto, molto presto avro' bisogno ancora di te. Lo sai che con l'aiuto tuo potro' dimenticarla un po'. - PIOVE (M. Luberti - A. Cassella - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Piove la terra prende un altro odore il cielo cambia il suo colore e all'improvviso cade il vento il mondo gira un po' piu' lento. Piove sopra di me una goccia sola che dalla fronte lenta cola come una goccia di sudore la prima lacrima di dolore. Piano piano lentamente poi la pioggia aumentera' lo so e chissa' per quanto tempo piovera' ancora su di noi sta piovendo su di me sta piovendo su di te. Piove si squarcia il cielo e cade il mare e ho tanta voglia di scappare ma non c'e' un posto dove andare dove potersi riparare. Piove e poco fa brillava il sole ma pure il tempo e' andato a male e l'acqua sale lentamente ed ogni strada e' gia' un torrente. Piano piano lentamente poi la pioggia aumentera' lo so e chissa' per quanto tempo piovera' ancora su di noi sta piovendo su di me sta piovendo su di te. Piove ho l'acqua gia' fino alla gola ma conle braccia non si vola e l'acqua sgretola la base collano gia' le prime case Piano piano lentamente poi la pioggia aumentera' lo so e chissa' per quanto tempo piovera' ancora su di noi sta piovendo su di me sta piovendo su di te. Piove piove si riempie il mondo di parole ma non c'e' un cane che si muove la gente sta per annegare ed io non so piu' cosa dire ma piove piove ed io vorrei starmene altrove ma non so dirti come e dove io so soltanto che ora piove ed io mi bagno come te come te come te. - POESIA (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Poesia, poesia sembra che non ci sia poi ritorni per caso a quand'eri bambina e tu tu correvi cantando sorridevi per niente e potevi volare e tutto questo era poesia. Poesia, poesia sembra che non ci sia poi ti prende lamano e ti porta lontano con lui e non sei piu' bambina non sorridi per niente scopri d'essere donna e tutto questo e' poesia. Poesia, poesia sembra che non ci sia poi ti svegli una notte e vorresti parlare con lui. Ti dovresti spiegare e non sai cosa dire che e' finito l'amore ma in fondo anche questo e' poesia. - PRIMAVERA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) E solchero' il tuo corpo come se fosse terra cancellero' quei segni dell'ultima tua guerra. E brucero' col fuoco quest'erba tua cattiva e ti faro' con l'acqua piu' fertile e piu' viva. E preghero' che il sole asciughi questo pianto e preghero' che il tempo guarisca le ferite. Poi costruiro' una serra intorno al tuo sorriso faro' della tua vita un altro paradiso. Saro' il tuo contadino e tu la terra mia combattero' col vento che non ti porti via. Poi spargero' il mio seme nella tua verde valle e aspetteremo insieme e aspetteremo insieme che venga primavera. - PUOI CHIAMARMI COL MIO NOME (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Quando sentirai il mio nome sulle labbra di qualcuno e nessuno avra' chiamato qualcun altro col mio nome e ti chiederai ma quando, quando torna quando le tue lacrime sincere bagneranno le tue mani e ti accorgerai che sono dei diamnti di valore e ti chiederai ma quando, quando torna quando quando le tuelunghe notti seguiranno ad altre notti senza mai vedere il giorno quando avrai dimenticato quello che ti ho fatto allora allora, allora puoi uscire sul balcone e chiamarmi col mio nome saro' li ad aspettare li per cominciare li. - QUANDO FINISCE UN AMORE (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Quando finisce un amore cosi com'e' finito il mio senza una ragione ne' un motivo, senza niente ti senti un nodo nella gola ti senti un buco nello stomaco ti senti vuoto nella testa e non capisci niente e non ti basta piu' un amico e non ti basta bere da ubriacarti e non ti basta ormani piu' niente e in fondo pensi ci sara' un motivo e cerchi a tutti i costi una ragione eppure non c'e' mai una ragione perche' un amore debba finire e vorrei cambiare faccia e vorrei cambiare nome e vorrei cambiare aria e vorrei cambiare vita e vorrei cambiare il mondo ma sai perfettamente che non ti servirebbe a niente perche' c'e' lei nelle tue ossa perche' c'e' lei nella tua mente oerche' c'e' lei nella tua vita e non potresti piu' mandarla via nemmeno se cambiassi faccia nemmeno se cambiassi nome nemmeno se cambiassi aria nemmeno se cambiassi vita nemmeno se cambiassi il mondo pero' se potessi ragionarci sopra saprei perfettamente che domani sara' diverso lei non sara' piu' lei io non saro' lo stesso uomo magari l'avro' gia' dimenticata magari se potessi ragionarci sopra ma non posso perche' quando finisce un amore cosi com'e' finito il mio senza una ragione ne' un motivo, senza niente ti senti un nodo nella gola ti senti un buco nello stomaco ti senti vuoto nella testa e non capisci niente e non ti basta piu' un amico e non ti basta piu' distrarti e non ti basta ormani piu' niente e in fondo pensi ci sara' un motivo e cerchi a tutti i costi una ragione eppure non c'e' mai una ragione perche' un amore debba finire. - QUANDO ME NE ANDRO' DA QUI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Quando te ne andrai da qui avrai fiori nel portone e bandiere sul balcone e un tappeto per le scale giallo come e' giallo il sole e una lunga processione che ti canti una canzone quando te ne andrai da qui. Quando me ne andro' da qui voglio questa mia canzone panni stesi sul balcone e un tappeto per le scale con dei fogli di giornale una donna con la croce pochi amici senza pace quando me ne andro' da qui. Quando te ne andrai da qui sara' lungo il tuo viaggio per avere piu' coraggio avrai un tiro di cavalli e saranno i sei piu' belli quando poi sarai partito tu sarai dimenticato quando te ne andrai da qui. Quando me ne andro' da qui nel mio ultimo viaggio non mi servira' coraggio voglio solo una carriola e una cagna magra e sola c'e' una cosa che consola quando io saro' partito voglio che non sia scordato. Quando me ne andro' da qui. - QUANDO SI VUOLE BENE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Quando si vuole bene bene veramente bene fino in fondo bene solamente tutto il resto e' poco tutto il resto e' niente quando si vuole bene. Quando si vuole bene, bene solamente non si e' piu' banali, non si e' piu' comuni e anche una parola se soltanto e' mia sfiora le tue labbra e diventa una poesia. Si puo' camminare, gli occhi dentro agli occhi attraverso i muri delle nostre case camminare dritti sopra le campagne sopra a un mare caldo, sopra le montagne sopra una tempesta fino a chissa' dove dove il tempo e' bello, pure quando piove dove il tempo e' tutto, e dove tutto e' niente vivere nel vento mentre nella mente. Si puo' immaginare d'essere bambini anche quando il tempo scappa dalle mani continuare insieme tutta un'altra vita anche quando questa poi sara' finita. Quando si vuole bene, bene fino in fondo e' perfino bello, anche questo mondo anche questo mondo. Anche questo mondo. - QUESTIONE DI FEELING [MINA] (R. Cocciante - Mogol) Cantiamo insieme in liberta' lasciando andar la voce dove va cosi per scherzo fra di noi posso provarci anch'io se vuoi inizia pure vai Sai la melodia che canterei sarebbe quasi un po' cosi potrebbe essere cosi, aprendo l'anima cosi lasciando uscire quello che ognuno ha dentro ognuno ha in fondo a se stesso che per far miracoli adesso sembra persino piu' sincero nel cantare, nel cantare insieme Ah, ah, ah, ah... Ah, ah, ah, ah... questione di feeling Ah, ah, ah, ah... Ah, ah, ah, ah... questione di feeling solo di feeling Cosi per scherzo fra di noi inprovvisando un po' ti seguo pure vai Oh, oh, oh, oh... La sera arriva il giorno piano piano se ne va ma se canti resta la' Ah, ah, ah, ah... Ah, ah, ah, ah... questione di feeling Ah, ah, ah, ah... Ah, ah, ah, ah... questione di feeling solo di feeling aprendo l'anima cosi lasciando uscire quello che ognuno ha dentro questione di feeling lasciando emergere in noi spontaneamente quel che c'e' nascosto in fondo questione di feeling questione di feeling Ah, ah, ah, ah... Ah, ah, ah, ah... questione di feeling solo di feeling. - QUI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Qui, sto cosi bene qui che non mi basta mai qui, c'e' tanto da vedere tanto da capire qui devo rimanere qui voglio rimanere qui per un secolo o per una vita in piu' qui, per quest'anno almeno o solo per l'estate qui o fino a questa primavera o almeno per l'inverno qui per un altro giorno qui o solo per la notte qui per un'altra ora o per un minuto ancora qui chiedo solo il tempo di dire una parola basta un attimo qui solo un attimo qui sto cosi bene qui che non mi basta mai vorrei rimanere qui posso rimanere qui qui, perche' io possa amare dentro questo corpo qui qui, sai perche' lo voglio e non puoi non dirmi si devo rimanere qui fammi rimanere qui. - QUI NEL MIO CUORE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Qui nel mio cuore c'e' un po' di confusione ed io non so piu' da che parte cominciare qui nel mio cuore bisognerebbe che qualcuno spolverasse questa storia d'amore. Qui nel mio cuore c'e' da riporre in un cassetto quei sorrisi da ricordare spazzare via dagli angoli la noia che si stava ad ammucchiare e mettere un po' d'ordine nei giorni che ci restano da fare e chiudere la porta perche' tu possa restare ancora. Qui nel mio cuore perche' la vita che ci resta e' troppo corta da rifare perche' la vita che ci resta e' troppo lunga senza amore qui nel mio cuore. C'e' anora un po' d'amore da scaldare e da servire per la cena da rompere il silenzio che ci assorda e non voltarci piu' la schiena e attendere la sera perche' tu mi possa amare ancora. Qui nel mio cuore perche' la vita che ci resta e' troppo corta da rifare. Qui nel mio cuore perche' la vita che ci resta e' troppo lunga senza amore qui nel mio cuore. - RESTA CON ME Resta con me ascolta il tempo che si e' addormentato ho chiuso gli occhi come un bambino da fuori il mondo che si e' gia' fermato e' solo un'ombra stesa sul cuscino da mille anni sto aspettando il tuo viso da troppo tempo cerco le tue mani da troppe notti sogno il tuo sorriso adesso dici finira' domani resta con me io ti condurro' per mano a scoprire le parole di vetro che il vento scrive tra i giardini del nord e non torna piu' indietro. Resta con me quando bussa alla porta la notte con il suo mantello nero e il vento scricchiola attraverso i muri ci sembra quasi che frantumi il cielo. Resta con me per stupirmi ogni giorno per violentare le mie squallide notti mnotti perdute dentro a un'osteria. Io e la mia poesia resta con me la mia strana pazzia indispensabile folla. Resta con me resta con me con i miei occhi cosi disperati arrossati da troppi uragani da troppo vino, da troppi amori senza speranze, senza mai domani resta con me a cancellare le ingiurie che il tempo scrive sopra ai nostri visi come graffiti di un metro' lontano e beffeggiano il giorno di sorrisi resta con me a spiare cosa fa il rumore quando il silenzio lo scaccia lontano e resta solo il tempo per l'amore l'amore stretto qui nella mia mano resta con me a tormentare anche il cielo che a volte sputa sulla mia poesia e vende amore solo a borsa nera. Quando il sole va via resta con me a guardare ilmio cuore cadere a pezzi sopra il pavimento sembra una stella, una stella che muore sbriciolata dal vento resta con me ogni ora, ogni giorno fino alla fine del tempo del mondo resta con me resta con me ogni ora, ogni giorno fino alla fine del tempo del mondo resta con me. - SE IO FOSSI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Se io fossi il fuoco tutto il mondo brucerei se io fossi il vento lo cancellerei se io fossi l'acqua tutto quanto coprirei nascondendo tutto dell'umanita'. Se io fossi un fiore non vorrei nascere mai se io fossi il sole non riscalderei se io fossi neve tutto quanto coprirei nascondendo tutto dell'umanita'. Basta un seme e un po di terra e tra i sassi nasce un fiore basterebbe cosi poco basterebbe cosi poco. Se io fossi il cielo sempre nero resterei se io fossi stella non risplenderei sono solo un uomo soltanto un uomo ma se fossi in Lui ricomincerei se io fossi Lui ricomincerei. - SE STIAMO INSIEME (R. Cocciante - Mogol) (Ed: Boventoon B.V. - L'Altra Meta') Ma quante storie ho gia' vissuto nella vita e quante programmate chi lo sa sognando ad occhi aperti storie di fiumi di grandi praterie senza confini storie di deserti e quante volte ho visto dalla prua di una barca tra spruzzi e vento l'immensita' del mare spandersi dentro e come una carezza calda illuminarmi il cuore E poi la neve bianca gli alberi gli abeti l'abbraccio del silenzio colmarmi tutti i sensi sentirsi solo e vivo tra le montagne grandi e i grandi spazi immensi E poi tornare qui riprendere la vita dei giorni uguale ai giorni discutere con te tagliarmi con il ghiaccio dei quotidiani inverni no non lo posso accettare Non e' la vita che avrei voluto mai desiderato vivere non e' quel sogno che sognavamo insieme fa piangere eppure io non credo questa sia l'unica via per noi Se stiamo insieme ci sara' un perche' e vorrei riscoprirlo stasera Se stiamo insieme qualche cosa c'e' che ci unisce ancora stasera Mi manchi sai mi manchi sai E poi tornare qui riprendere la vita che sembra senza vita discutere con te e consumar cosi i pochi istanti eterni no non lo posso accettare che vita e' restare qui a logorarmi in discussioni sterili giocar con te a farsi male il giorno di notte poi rinchiudersi eppure io non credo questa sia l'unica via per noi. Se stiamo insieme ci sara' un perche' e vorrei riscoprirlo stasera Se stiamo insieme qualche cosa c'e' che ci unisce ancora stasera Mi manchi sai mi manchi sai... - SINCERITA' (R. Cocciante - Etienne Roda Gil - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Ho lavorato tutto il giorno e cosi' quando arriva la notte nel cielo restano sempre le stelle nel fiume vedo galleggiare una foglia portata via dalla vita ma so che naviga verso le stelle. Sincerita' questo e' il nome che vorrei dare a te Sincerita' questo e' il nome che vorrei io da te. Nel fiume vedo galleggiare una foglia portata via dalla vita ma so che naviga verso le stelle ho perso tutto lavorando pero' ritorno nella tua vita nel cielo restano sempre le stelle. Sincerita' questo e' il nome che vorrei dare a te Sincerita' questo e' il nome che vorrei io da te. Ho perso tutto lavorando pero' ritorno nella tua vita ne cielo restano sempre le stelle vorrei poterti dare tutto di me i giorni e tutte le notti polvere, sogni e luci di stelle. Sincerita' questo e' il nome che vorrei dare a te Sincerita' questo e' il nome che vorrei io da te. Vorrei poterti dare tutto di me i giorni e tutte le notti polvere, sogni e luci di stelle ho lavorato tutto il giorno pero' quando arriva la notte nel cielo restano sempre le stelle. Sincerita' solo questo mi rimane per te Sincerita' solo questo ti rimane di me Sincerita' solo questo mi rimane per te. - SMANIA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Ecco il ritorno puntuale come sempre appena vedo due ali sbattere nel vento appena vedo un bambino che gioca da solo ma non e' contento appena vedo queste quattro mura impolverate di rimpianto tutte le volte che mi accorgo della mia noia tutte le volte che mi accorgo della mia solitudine tutte le volte che mi alzo stanco al mattino tutte le volte che ti sono vicino e non ne trovo lo scopo e non ricordo il principio e non ne trovo una fine ma ecco che ritorna puntuale con la mia nostalgia questa smania che ho di andare via di andare via di andare via. - SOLI (A. Cassella - M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Soli sul letto grande fra le viole e il vento passa su di noi dolcemente porta via i mostri della fantasia. Soli e il grano e' alto intorno a noi corre leggera la mia mano e ti spoglia piano piano come i petali di un fiore. Siamo soli, soli, soli, siamo soli. Soli nelle mie vene all'improvviso la rossa lava di un vulcano scioglie nelle sensazioni tutto un mare di emozioni. Soli non so se e' notte o gia' mattino il cielo e' rosso nei tuoi occhi mentre sussurri piano piano amore mio ti amo.. Siamo soli, soli, soli, siamo soli. Soli Tornare a casa lentamente sentirsi soli tra la gente e sussurrarti piano piano amore mio ti amo amore mio ti amo Siamo soli, soli, soli, soli, ... - SOPRA UN PRELUDIO DI BACH Ascolto questo preludio di Bach da Glenn Gould e la mia ragione va sul porto di Genova e le navi le petroliere ancorate la' raffinerie, petrolio e gas e l'acciaio delle gru e tu, nelle pozzanghere tu, tu che correvi insieme a me io che non ho saputo amare te io, con le mi strane idee e quando sento questo preludio di Bach da Glenn Gould, la mia ragione va a tutti gli amori che fanno crac e a quei dolori che comportano ed il mio segno dice no nello zodiaco e tu, nelle pozzanghere tu, tu correvi stretta a me scambiai godole per rimorchiatori e adesso, do calci ad un barattolo in questo posto di sogni a pacchi venduti al prezzo del petrolio per colli bianchi e per colbacchi che non sanno di noi e di bach Darel Ray Charles, Mozart e Brahms le Vie en rose e il rock'n roll tutti i bemolli e le mie stecche per Glenn Gould in questo preludio di Bach. - SOUFFLE' CON LE BANANE (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Razza onesta gente mia ne rispondo di persona luce rossa fuor di casa e mia madre la padrona la ragazze sono sane le ragazze stanno bene la domenica hanno il premio il souffle' con le banane una volta ancora bimbo io l'ho vista lavorare le sedevo ancora in grembo e dovetti gia' capire troppo facile parlare giudicare condannare devi vivere e capire che in silenzio e' meglio stare Anna mi voleva bene Anna mi voleva bene diciott'anni e gia' giocava con il piccolo mio pene io ridevo e mi sentivo come un uomo innamorato poi mia madre ci ha scoperti e in collegio sono andato. Ora tutto e' scolorito sono adulto laureato quella casa e' demolita e mia madre si e' svanita io non amo il mio futuro ne' rinnego il mio passato sono un uomo come tanti e com'ero son restato. - STORIE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Amore amore amore mio ti voglio raccontare le storie pazze che ora io per te voglio inventare di quel poeta che volo' parlando del tuo amore ma che poi si brucio' nel sole e piovvero le sue parole ed e' per questo che ora anch'io di te posso parlare. Amore amore amore mio ti voglio raccontare del musicista che cercando il tuo perduto amore distrattamente cammino' cantando in fondo al mare e ancora adesso puoi sentire quel triste suo canto d'amore ed e' per questo che ora anch'io di te posso cantare. Chi ha detto che ormai nel mondo non c'e' piu' l'amore non ha visto te ne' ti ha potuto neanche avere che cosa potra' mai sapere o dire io solo posso raccontare che l'amore esiste che l'amore e' vero quest'amore quest'amore tuo sincero. Amore amore amore mio ti voglio raccontare di me che forse credo in Dio ma credo nel tuo amore che forse saro' proprio io a perdermi nel sole io che brucio queste mie parole io che sto cercando in fondo al mare amore amore amore mio non te ne devi andare. - STORNELLO D'AMORE (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Fiore di gelsomino e' stato lungo per me il cammino fiore di girasole ho consumato per te le mie suole fiore verde di siepe vedo il paese, vedo il presepe fiore di bucaneve ma piangere adesso lo so non si deve fiore di margherita adesso ha un senso questa mia vita fiore di primavera io ti regalo la vita intera. Fiore di stagione di essere tristi non c'e' piu' ragione fiore di nostalgia se ci sono gli amici mandali via fiore della speranza aspettami amore nella tua stanza fiore che nasce fiore che muore noi questa notte faremmo all'amore fiore mi margherita adesso ha un senso questa mia vita fiore di primavera io ti regalo la vita intera. Fiore di melagrana ero venuto per farti regina fiore della mimosa ero venuto per farti ia sposa fiore della foresta per uno che parte ce n'e' un'altro che resta fiore di gelosia non ho mai pensato che non fossi mia fiore mi margherita adesso ha un senso questa mia vita fiore di primavera tu mi hai rubato la vita intera. - STUPIDA COMMEDIA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) E' cosi facile gridare e' cosi facile mentire sbattere la porta e andare e' cosi facile mentire cercando di dimenticare. E' cosi facile tradire e' cosi facile poi dire che l'altro non ti sa capire che non ti ha mai saputo dare la forza di ricominciare che non ti ha mai saputo amare. E in questa stupida commedia chi non sa fare la sua parte e' quello che non ho mai capito che il piu' difficile e' tacere il piu' difficile e' restare il piu' difficile e' cercare di continuare questo amore. - SUL BORDO DEL FIUME (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Le cose che ho visto passare seduto sul bordo del fiume " non hai la costanza non sei buono a niente " diceva mio padre la' sulla corrente portava il cappello sui bianchi capelli remava con foga nella camicia sudata. " Ma lascialo stare sei troppo impaziente" diceva mia madre la' sulla corrente la testa inclinata e lo sguardo distante pregava e piangeva cerdendosi santa e il fiume correva e la barca era vecchia passarono oltre la' sulla corrente. E a un tratto l'amico piu' caro che passa che nuota veloce ma contro corrente e i suoi denti piu' bianchi per un largo sorriso. Oppure e' soltanto una smorfia di rabbia che stringe la lama di un lungo coltello oppure e' la penna piu' bianca di uccello. E mi ha chiesto " perche' non ti butti fratello ". Portava i capelli raccolti in un fazzoletto e i boschi ridevano da dentro ai suoi occhi muoveva le mai accarezzando i pensieri ed io prigioniero facevo il padrone sul bianco suo corpo una valle di pace un fuoco di paglia che brucia per sempre violavo il suo caldo non ancora bruciato e non ascoltavo la sua dolce preghiera " non troverai niente se guardi nel fiume ci vedi soltanto il tuo volto riflesso " la sua mano si muove ed accenna un saluto ma io disperato stavolta non resto seduto. - SULLA TERRA IO E LEI LEI AVEVA UN SORRISO CHIARO E SENTIMENTALE LEI AMAVA I FIORI VIVI E I CAVALLI IN LIBERTA' LA VITA NEGLI IMMENSI CAMPI ARATI E LA SINCERITA' SULLA TERRA IO E LEI ERAVAMO AMANTI E STRANIERI IO E LEI NOI DUE A PIEDI NUDI CERCANDO L'ORIZZONTE IO E LEI ERAVAMO IL MARE E LA TERRA IO E LEI DIMENTICANDO IL TEMPO NE' IERI NE' DOMANI IO E LEI E LA VITA CONTINUA NE' DIVERSA NE' UGUALE FRA SORRISI, PIANTI E GUERRE SENZA MAI UNA VERITA' E NOI CERCANDOCI OGNI ATTIMO FUORI DA OGNI ETA' SULLA TERRA IO E LEI ERAVAMO AMANTI E STRANIERI IO E LEI NOI DUE A PIEDI NUDI CERCANDO L'ORIZZONTE IO E LEI ERAVAMO IL MARE E LA TERRA IO E LEI DIMENTICANDO IL TEMPO NE' IERI NE' DOMANI IO E LEI. - SULLA TUA PELLE [MIETTA] Io viaggio sul tuo viso sopra la tua pelle nei tuoi occhi, silenziosa naviga una stella sulle strade del tuo corpo trovo la mia strada sulle sabbie del tuo mare scrivo: io ti amo che bella la tua pelle odora anche di me in viaggio sul tuo corpo scopro la tua pelle tatuaggi misteriosi fatti dalle stelle che farei se un giorno io perdessi la tua strada anche un giorno solo senza dirti mai ti amo che bella la tua pelle odora anche di me che farei se un giorno io perdessi la tua strada anche un giorno solo senza dirti mai ti amo che bella la tua pelle odora anche di me. - SUONARE SUONARE (Premoli) (R.C.A - Gelsomino) Starsene a casa, a che fare? Quello che ciondola ma non gli va di restare leggo un giornale, sempre uguale. Ho gli occhi che mi fanno quasi male a forza di vedere fuori sempre gli stessi colori qui per sognare mi tocca dormire o come sempre suonare suonare. Stringo fra i denti le labbra e i miei pensieri ricordo come ero ieri, ma perche' poi dovrei dimenticare quel gioco d'oltremare no, non ci sto, salgo su un'auto che mi porta via, via e allora si, torno a girare la' dove c'e' musica. Fuori passeggio su un prato senza fiato lei che mi aveva avvertito ma io non le ho creduto qui per sognare mi tocca dormire o come sempre suonare suonare. - TI AMO ANCORA DI PIU' (R. Cocciante - L. Plamondon - R. Cocciante) (Ed: Boventoon B.V. - Wela) Da questo nuovo mondo dove sto vivendo ti mando dei saluti bagnati di mare ti mando dei tramonti infuocati di sole e una foto nostra seduti sulla sabbia io che guardo lontano verso l'orizzonte. Vedo immagini d'oltre oceano che ritornano nella mia mente e piu' passa il tempo e piu' sento dentro che ti amo ancora di piu'. Guidare senza meta lungo viali alberati poi camminare solo sulle spiagge immense salir su un grattacielo a toccare il duemila e vedere il deserto appena fuori citta' tu che invece stai li' nel freddo di Milano. Vedo immagini d'oltre oceano che ritornano nella mia mente e piu' passa il tempo e piu' sento dentro che ti amo ancora di piu'. Partire per tornare non e' certo andar via se tu mi dici torna io ritornero' per infilare inverni sotto il mio pullover e riscaldarmi poi sfiorandoti la pelle tu seduta che leggi un libro di Pavese. Vedo immagini d'oltre oceano che ritornano nella mia mente e piu' passa il tempo e piu' sento dentro che ti amo ancora di piu'. Io ti amo ancora di piu'. - TI SCORDERO', TI SCORDERO' (R. Cocciante - L. Plamondon - R. Cocciante) (Ed: Boventoon B.V.) Che il mio letto ricordi il mattino con te e il mio sangue si geli all'interno di me che le mie dita sentano il tuo profumo e il mio cuore sia tuo al di la' delle idee. Ti scordero', ti scordero', ti scordero' ti scordero', ti scordero' che tutto intorno a me si ricordi di te ti scordero', ti scordero'. Che i miei passi ricordino dove correvi e torni la tua voce in un supermercato che la televisione mi porti da te che chiamino il tuo nome negli aeroporti Ti scordero', ti scordero', ti scordero' ti scordero', ti scordero' che tutto intorno a me si ricordi di te ti scordero', ti scordero'. La luna, il sole, il mare sapranno ricordare come vuoi che io possa gia' dimenticare anche se nei miei sogni ti vedo e ti tocco non riconosco piu' il giorno dalla notte. Ti scordero', ti scordero', ti scordero' ti scordero', ti scordero' che tutto intorno a me si ricordi di te ti scordero', ti scordero'. Tutto sara' diverso dopo averti amata non riconosco piu' l'uomo sicuro in me tu hai messo fuoco ormai a tutte le mie voglie e hai trasformato il senso di tutta la mia vita che i neon della citta' mi diano appuntamento al bar dove le donne son sempre le stesse e che i muri bianchi del mio appartamento si colorino poi come un cinemascope. Ti scordero', ti scordero', ti scordero' ti scordero', ti scordero' che tutto intorno a me si ricordi di te ti scordero', ti scordero'. - TORNERO' (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Jeans) Tornero' come l'acqua torna al mare perche' dolce amore mio non mi devi mai scordare. Tornero' sola ed unica fortuna da te caro amore mio come tornera' la luna. Io tornero' come torna la speranza caro e dolce amore mio nonostante la distanza. Tornero' e restandoti li accanto solo e vero amore mio ti ricordero' che hai pianto. Tornero' ogni notte per restare mio perduto amore mio quando mi vorrai sognare... tornero'. - TU SEI IL MIO AMICO CARISSIMO (Mogol - R. Cocciante) (R.C.A - Gelsomino) Perche' l'agonismo che e' dentro di noi non diventi egoismo ne' frattura mai difendiamo ogni istante la nostra lealta' sono certo - ci credo - e cosi sara' pericoli tanti e tante gelosie rabbie, impazienza, piccole manie ti mandero' all'inferno e cosi farai anche tu ma saremo poi amici ancora di piu' un po' piu' alti una spanna in su Tu sei il mio amico carissimo non tradirmi mai ne' soldi, ne' donne, ne' politica potranno dividerci tu sei il mio amico carissimo non tradirmi mai... Tifosi avversari senza tregua ormai nemici magari per una sera e poi sicuri che quando emergenza verra' un aiuto ognuno di noi due sara' gli ostacoli sono vivificanti follie e le discussioni senza mai bugie ti mandero' all'inferno e cosi farai tu ma saremo poi amici ancora di piu' un po' piu' alti una spanna in su. - UN AMICO IN ME [F. FRIZZI] (Da: Toy Story (Walt Disney Animation)) (M. Centonze - R. Newman) (Ed: Iller) Hai un amico in me, un grande amico in me, se la strada non e' drittae ci sono duemila pericoli, ti basta solo ricordare che, che c'e' un grande amico in me... di piu' di un amico in me. Hai un amico in me, piu' di un amico in me, i tuoi problemi, sono anche i miei, e non c'e' nulla che io non farei per te se stiamo uniti, scoprirai, che c'e' un vero amico in me... piu' di un amico in me. E anche se in giro c'e' qualcun altro che vale piu' di me... certo... sicuro mai nessuno ti vorra' mai bene quanto me... sai. Con gli anni capirai, che siamo fratelli ormai perche' il destino ha deciso che... c'e' un vero amico in me piu' di un amico in me un vero amico in me. - UN DESIDERIO DI VITA INDICIBILE Che grande confusione dentro questa testa mia un frullato di emozioni che il presente lava via amori brevi, amori grandi, tutti in stereofonia mi domando che destino avro' poi mi chiedo chi davvero ho capelli lunghi, biondi e lo sguardo celestino, biciclette nella pioggia far del sesso in un giardino ma tu dov'eri, tu dov'eri e sei davvero a me vicino mi domando che destino avro' poi mi chiedo chi davvero ho ho la sensazione che siamo soli prova a riabbraciarmi, ho paura senza te un mare senza rive quali prospettive senza te il mio mondo nuvola spersa che va' spinta da un vento di sincerita' questo mestiere di vivere che a volte mi e' parso impossibile adesso con te diventa con te un desiderio di vita indecibile che grande confusione dentro questa vita mia la logica per tanti suona come una follia ma io mi sono scritto un nuovo detto:ci credo e quindi sia ma mi domando che destino avro' poi mi chiedo chi davvero ho e' un po' uno smarrimento essere soli che bello riabbraciarti son felice insieme a te' un brivido leggero e' corso il mio pensiero: io senza te il mio mondo alberi grandi e piu' in la' una distesa di serenita' questo mestiere di vivere che a volte mi e' parso impossibile adesso con te diventa con te un desiderio di vita indicibile un desiderio profondo e grande e indicibile. - UN NUOVO AMICO NON DICO CHE DIVIDEREI UNA MONTAGNA MA ANDREI A PIEDI CERTAMENTE A BOLOGNA PER UN AMICO IN PIU', PER UN AMICO IN PIU' PERCHE' MI SENTO MOLTO RICCO E MOLTO MENO INFELICE E VEDO ANCHE QUANDO C'E' POCA LUCE CON UN AMICO IN PIU', CON IL MIO AMICO IN PIU'. NON FARCI CASO TUTTO PASSA HANNO TRADITO ANCHE ME ALMENO ADESSO TU SAI BENE CHI E' PICCOLO GRANDE AIUTO, DISCRETO AMICO MUTO IL LAVORO COSA VUOI CHE SIA MAI UN GIORNO BENE UN GIORNO MALE LO SAI DAI RETTA UN POCO A ME, GIOCHIAMO A BRISCOLA. NON POSSO CERTO DIVENTARE IMBROGLIONE MA PASSEREI QUALCHE NOTTE IN PRIGIONE PER UN AMICO IN PIU', PER UN AMICO IN PIU' PERCHE' MI TIENE ANCOR PIU' CALDO DI UN PULLOVER DI LANA A VOLTE E' MEGLIO DI UNA BELLA SOTTANA UN CARO AMICO IN PIU', UN CARO AMICO IN PIU'. E SE TI SEI INNAMORATO DI LEI, IO RINUNCIA ANCHE SUBITO SAI FORSE GUADAGNO QUALCHE COSA DI PIU' UN NUOVO AMICO, TU.... PERCHE' UN AMICO SE LO SVEGLI DI NOTTE E' CAPITATO GIA' ESCE IN PIGIAMA E PRENDE ANCHE LO BOTTE E POI TE LE RIDA'.... CAPELLI GRIGI SI QUALCUNO NE HAI E MEGLIO AVREMO UN PO' PIU' TEMPO VEDRAI DIVERTENDOCI COME NON MAI ANCORA INSIEME, NOI. NON DICO CHE DIVIDEREI UNA MONTAGNA PER UN AMICO IN PIU' MA ANDREI A PIEDI CERTAMENTE A BOLOGNA PER UN AMICO IN PIU'. FORSE GUADAGNO QUALCHE COSA DI PIU' UN VERO AMICO...... - UN UOMO FELICE Perche' la gente la gente che si ama e' sempre un po' la stessa ? la vedi per la strada con quegli sguardi e gli stessi desideri degli uomini felici perche' la gente che si ama e' sempre cosi serena ? malgrado i loro problemi non c'e' niente da dire niente da fare per loro e' gente che si ama ed io che ti conosco appena vorrei, se vuoi, andarmene con te si potrebbe fare, tu ed io forse come loro ma se credi che non valga la pena bisogna dircelo adesso perche' anche se ci vuole tempo e a qualsiasi prezzo vorrei essere un uomo felice perche' la gente che si ama e' sempre un po' ribelle ? perche' hanno un mondo a parte ma, niente ci obbliga di assomigliare a chi se vivere felice perche' la gente che si ama e' sempre un po' crudele ? quando ci parlano di loro ci sono cose che ci urtano un po' ma sono verita' ed io che ti conosco appena vorrei, se vuoi, andarmene con te si potrebbe fare, tu ed io forse come loro ma se credi che non valga la pena bisogna dircelo adesso perche' anche se ci vuole tempo e a qualsiasi prezzo vorrei essere un uomo felice. - UNITI NO, DIVISI NO Aspetta ancora un po', soltanto qualche giorno e dopo si vedra' se va o non va io a casa mia ritorno e l'orologio fermo chissa' se sopravvivero' o no. Comunque cosa vuoi d'accordo non andiamo ci vorrebbe forse un miracolo per noi che conosciamo l'arte di ferire eppure non vogliamo mai morire. Uniti no, divisi no non si puo' decidere niente insieme no, da soli no non comanda il cuore ne comanda la mente. Mi vuoi, non mi vuoi, senz'altro non lo sai ma pensare di lasciarmi questo mai io che ti voglio criticare pero' non so che fare dico sempre che ti lascero' poi no. - UOMO Mondo una notte chiara una stella di luce nel cielo si avvicina e piu' grande diventa nell'oscurita'. Uomo pieno di stupore combattendo tra fede e paura hai tremato nell'oscurita' quella notte chiara. Uomo il bisogno nascosto d'amore nel tuo cuore speranza porto'. Uomo l'alba fu leggera nel tuo cuore la gioia piu' pura coi ricordi piu' antichi toro'. Ritornava ancora - Uomo quella stella che apparve nel buio quella stella che Amore porto' Uomo senza piu' paura nuovi doni portasti alla riva e la stella scendendo dal cielo laggiu' si poso'. - VENDO (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Vendo tristezza e malinconia vendo questa mia melodia per me e' qualcosa non mi lamento ma vorrei solo cantarla nel vento vendo tristezza e malinconia vendo la mia poesia forse e' qualcosa o forse e' niente ma vorrei scriverlo sulle acque di un torrente vendo tristezza e malinconia vendo questa mia pazzia non vale molto, anzi e' assai poco ma vorrei solo buttarla nel fuoco vendo tristezza e malinconia vendo quest'anima mia e' tutto quello che mi rimane ma io rimango lo stesso in prigione ma io rimango lo stesso in prigione. - VIOLENZA (M. Luberti - R. Cocciante) (R.C.A - Delta Italiana) Mentre la luna si specchiava nel fosso lui ti ha strappato i vestiti di dosso e ti ha buttata per terra bocconi e non si e' tolto nemmeno i calzoni. Mentre la luna brillava lontano lontano sulla tua bocca la sua ruvida mano volevi chiedergli di essere pietoso finche' non venne a salvarti il riposo Avevi tanto sognato con me la prima volta. - VIVI LA TUA VITA (Mogol - R. Cocciante) (Ed: Booventon B.V. - L'altra Meta') La tua vita comincia ora tu sei qui noi faremo di tutto sta tranquillo per te anche se poi purtroppo questo mondo non e' quel che avremmo voluto per accoglierti sai, ma. Vivi la tua vita, vivi vivila diventa un uomo saggio vivi la tua vita, vivi vivila e con coraggio senza troppe illusioni senza patemi con allegria fallo se tu puoi, se appena tu puoi. Ogni giorni che passa non ritorna piu' anche se e' piu' importante che tu ti senta tu in questo mondo evoluto che non matura mai, mai. Vivi la tua vita, vivi vivila diventa un uomo saggio vivi la tua vita, vivi vivila e con coraggio senza troppe ambizioni esagerate passioni con allegria vivi insieme a noi. Vivi la tua vita, David vivila e con coraggio con un po' di follia mai nessuna bugia con allegria fallo se tu puoi, se appena tu puoi se puoi.