- 1950 (A. Minghi) Come profumi che gonna, che bella che sei che gambe che passi sull'asfalto di Roma Serenella in questo vento di mare di pini nel nostro anno fra la guerra e il duemila dal conservatorio all'universita' la bicicletta non va e tu che aspetti me con i capelli in giu' io li carezzero' seduti al nostro caffe' Serenella La radio trasmettera' una canzone che ho pensato per te e forse attraversera' l'oceano lontano da noi l'ascolteranno gli Americani che proprio ieri sono andati via e con le loro camicie a fiori che colorano le nostre vie e i nostri giorni di primavera che profumano dei tuoi capelli e dei tuoi occhi cosi' belli spalancati sul futuro e chiusi su di me nel 950 nel 950 Amore ma come stiamo bene al sole Amore da quest'anno tu sarai con me E come quest'anno e' come un pallone e che tiro diretto e che bell'effetto al mio cuore Serenella quei soldi cravatte vestiti dei fiori e una vespa per correre insieme al mare al mare di questa citta' alle onde, agli spruzzi che escono fuori dalle nostre fontane e se c'e' un po' di vento ti bagnerai mentre aspetti me e il nostro caffe' - ALLA LEGGERA (A. Minghi) Non lo faro' o non cosi', io quasi ucciso non rovinero' sparso ai bei piedi tuoi, non ti verro' appresso se avanti in fretta mi svicolerai, passero' notti in cui dormiro' regolarmente ed al buio dormiro' sul mio cuscino e sul tuo, non usero', non puntero' il mio telefono contro di te, alle due alle tre, non ci saranno biglietti che, se letti male ci passi dei guai, capirai non si puo', non si puo' col poco tempo che ho, non si puo'... Senza rispondere piu' di me prendo le ferie e col naso in aria mi metto in viaggio e non tornero', da te, gira e rigira ti sto cercando e non lo sai non si puo' col poco tempo che ho... Alla leggera mi imbastiro' tutta un'angustia una parodia di mal di testa e nevrastenia. Ma ci sara', un mare grande, una giungla, una via dove tu piu' tu non sia... E' li che andro' e parlero'... Io l'ho goduta, perduta e voi no. Passero' notti in cui parlero' tranquillamente ed al buio, diro' del mio destino e del tuo. Io che sparisco e che butto via, tutte le ferie col naso in aria mi metto in viaggio e non torno piu' da te tanto per dire perche' ritorno e non lo sai non si puo', col poco tempo che ho, che fai quando son solo che fai ? Alla leggera mi imbastiro' tutto un dolore, una parodia di mal di cuore e nevrastenia... Alla leggera ne moriro'... Poi leggermente ti vengo in sogno, la vita e' breve, il mio amore no. - AMARSI E' Amarsi e' come avere un angelo al tuo fianco e camminarci accanto, tu col nasino freddo chiuso nel cappotto, io sulla schiena ho il vento, e' come un senso di proteggersi dal mondo e da quel lungo inverno, amarsi e' quel maglione che mi lascio addosso, come il tuo profumo. Amarsi e' farlo qui, dove le stelle sono da guardare in due, ma due, i tuoi occhi, sono stelle solo mie e in un abbraccio ci scambiamo noi l'amore tuo col mio. Vedi amore mio il tempo e' incolore e muove come il mare la vita intorno a noi, a volte e' quello che hai fermato in una foto, tu in primo piano e dietro un cielo scolorito ed io vicino a un espressione come dire "Non ti lascio piu', io non ti lascio piu'. Non ci lasciamo piu'." Se amarsi e' respirare in due in un respiro, ma come hai fatto amore quando io non c'ero, tu punti un dito sul mio petto a fare un giro, disegni un cuore, il cuore il tuo sul mio. Amarsi e' come un ballo lento ed e' la vita la musica che suona, e' questa danza di noi anime intrecciate a seta di lenzuola e' i tuoi capelli che mi asciugano la fronte e': "Come stai Dudu'?" Amarsi e' dire si', e' in quelle scene con la chiesa in fondo e un velo bianco che ti viene incontro, e' un volo di cicogne sopra un campo e':" Ninna nanna oh" Vedi amore mio, lascia che il tempo cambi tutto intorno e che rimanga sempre come il primo giorno solo tra di noi . Se amarsi e' respirare in due in un respiro, ma come hai fatto amore quando io non c'ero, tu punti un dito sul mio petto a fare un giro, disegni un cuore,il cuore tuo sul mio, il cuore tuo sul mio. E mille stelle, mille da guardare in due, ma due, i tuoi occhi, sono stelle solo mie e in mille abbracci ci scambiamo noi l'amore tuo col mio amarsi e' tra di noi. Amarsi e' tra di noi. - ANNI '60 (A. Minghi) E tirai le marce verso il mare e verso ferragosto di una spider rossa proprio come una cometa tu sciogliesti i tuoi capelli sfidando il sorgere del sole poi di colpo il cielo scintillo' nervosa di progresso appalti e comunicazioni tagliava l'autostrada i fiumi come nastri inaugurando ponti e la ripresa di quegli anni di motori e grandi attivita' io sto capendo insieme a te io sto fuggendo poi raggiunto il mare e gli ombrelloni tende nel deserto come a scolorir d'anni '60 e di sgomento sopra quelle teste calde di genitori e di quei figli e i loro riti che bruceranno al sole dall'aria curva tra orizzonte e mare si prospetto' una fuga in fondo al cuore per affinita' sentimentale insieme inforcammo gli occhiali i polaroid poi evitammo gli amici gli scherzi e i perche' di quei visi come al grand angolo fumando qualcosa al juke-box... She loves you ye-ye She loves you ye-ye ordinai un Campari all'ombra ai confini della spiaggia dove attendevo quella proverbiale pioggia che guasta incauti amori nascosti sui pattini tanto al largo che il mare affondera' io sto' capendo insieme a te io sto' fuggendo e sara' stata questa rabbia mia ma sulla spiaggia si fermarono i palloni e un lampo li fulmino' e si sentiva la pioggia scendere sui nostri visi il '60 i sogni e te e sentivamo l'incanto scendere al cuore e al pensiero di noi... She loves you ye-ye She loves you ye-ye - ASIA (A. Minghi) Lontano, lontano, al di la' del mare oltre questo cielo, oltre il polo lontano, lontano, al di la' del mare ancora piu' in alto ti raggiungera' questo mio sentimento che non conosce frontiere vorrei farti sentire il mio calore a te cosi' lontano vorrei farti sentire questa mia gioia questa felicita' che mi invade lontano, lontano al di la' del mare con te, insieme, come in un sogno ascolta questo mio incontenibile amore. - BELLA (A. Minghi) Io ti penso ed anche tu altrettanto pensi a te, io ti guardo troppo, tu macche'. Io per sempre e tu per te, io nel piccolo caffe' dell'amore a un'ora che non c'e'. Aprile Maggio e Giugno come l'acqua vanno via anche quest'anno, indifferenti verso il mio non lieve danno della tua bellezza, mia bella... Non abbiamo un figlio insieme; poco senso degli affari, niente investimenti su di noi. Ti allontani celebre, alta e transatlantica, sparsa ai quattro venti, bella mia. Dei nostri accoppiamenti pallidissima l'idea torna frequente, impertinente scortesia; e' delinquente quella tua bellezza mia bella... Tu stai perdendo il fermacapelli, qualche cosa che quasi pare d'oro e che forse davvero lo e', lasciando stare me e che forse davvero lo e' lasciando stare. Tu stai perdendo, io sto a rintracciare qualche cosa che ora pare poco e che forse davvero lo e' lasciando stare me... Fossi bella soltanto per te lasciando stare me. Ma ti penso ed anche tu altrettanto pensi a te, io ti inseguo troppo,... tu macche'... - CANTARE E' D'AMORE (A. Minghi) (Ed: EMI Music Publishing Italia - L'Immenso) Come una finzione: non del sangue ma del rosso, acqua e sale e non le lacrime assaggiai, arsure come di battaglia, di comparse fuoco e paglia, ed i cuori son cavalli scossi in noi Amarsi e' come andare in fuga E' cosa ho fatto, cosa ho detto mai E' l'illusione mia che e' vera e che scorre fiera tra le dita della vita Passa il suono e belle immagini di noi, meravigliosa confusione tra i dialoghi e le pose, e ogni peso appassionato e' un soffio ma non la verita', che e' sempre un'altra storia ma non lei, lei che tra i baci miei e' d'amore E' improvvisazione, non e' vento e non e' sole, pioggia atroce meglio e' che non ci sia Amarsi e' come arrampicarsi su uno schermo di illusione e poi credere quell'edera realta' E' le bugie, ragazza mia, il naso lungo e il gusto dell'addio Non e' la verita' che piu' la dici e piu' la dici mai E' vita che non sai, sara' che come me tu rivivrai quando l'amore mio ti cantero' E' quando tutti i giuramenti fatti a te saranno inganni alla vita che, stupita, sbandera' Amarsi e' prima di capire, e' rimbambire la ragione in noi Non e' la verita', che piu' la dici e meno baci avrai E' l'illusione mia che e' vera E chi ama canta tra le voci della vita l'acqua che si incontra col suo scialaquio Oppure e' meglio non cantare, muti se non e' d'amore e qualcuno deve farlo e sono io che ti cantero' e come in fuga nel tuo cuore andro' Non e' la verita' che piu' la dici e piu' la dici mai. Perche' cantare e', e' d'amore, e' d'amore. - CANZONE MIA Vai, canzone vai. Vai, non sei piu' mia, vola in alto e piu' lontano, sconfinerai, canzone mia fra la gente in mezzo al mondo vai, io resto qui. Sai, mi chiedo anch'io quanta vita tu vedrai, ti ascoltero', canzone mia, fra la gente in mezzo al mondo, vai. Voce che fai dire ai cuori muti: "Ho bisogno di te.", luce dentro il buio di chi e' solo e si consola con te. Fai compagnia, canzone mia, alla gente in mezzo al mondo vai. Io intanto lo so, torni in mente a chi si e' innamorato, a chi adesso non c'e', ma non si scorda mai che a te si lego', canzone mia, fra la gente in mezzo al mondo vai. Io ti aspettero', tornerai per caso con qualcuno che mi parla di te, mi meraviglierai, mi trovero' con questa canzone mia fra la gente in mezzo al mondo, vai. Voce che fai dire ai cuori accesi: "Io la dedico a te.", luce dentro gli occhi di chi ride adesso insieme con te. Somigli a me, canzone mia, fra la gente in mezzo al mondo vai. Non sei piu' mia, vai, canzone mia. - CANZONI (A. Minghi) Sara' forse si' musicale ma si tratta di noi ti ricordi di noi non sono cose che puoi dirle in musica e farne via via melodia E allora : "Tara tara tara tatta tatta" ti ripeto "Tara tatta tatta" che si tratta di noi quello che capita nelle canzoni non puo' succedere in nessun posto del mondo tu ricordati di noi... io non so dire che sto qui per piangere o ridere o farmi una foto per poi dire di me tra qualche tempo di me sai quel visino chi e' ero io qui lontana da chi qui non c'e' E allora : " Tara tara tara tatta tatta" ti ripeto "Tara tatta tatta" che si tratta di noi quello che capita nelle canzoni non puo' succedere in nessun posto del mondo tu ricordati di noi di noi L'amore : "Tara tara tara tatta tatta" le parole la melodia ma l'amore va via noi siamo vivi mi pare lo spero non foglie morenti cosi' falsamente danzanti se l'estate se ne va a me Sai che mi importa se l'estate poi se ne va se tra un anno torna dai a me sai tu cosa mi fai se il cielo e' terso se un anno e' trascorso se il sole si e' perso cosi' come fosse un bambino sai che me ne importa poi qui si tratta di noi. - CUORE DI PACE (A. Minghi) Lo chiamavano cuore di pace ed era nato alto forte e bello e intelligente come un uccello che di giorno vola alto in cielo. E come un aquila la scelse fra tutte proprio lei cosi' piccolina e che sbarcava dalla nave dalla guerra da lontano. Lei che era figlia di una maestrina al tempo in cui da noi tornavano dall'Africa i battelli dell'impero italiano pieni di malinconia e il mare gli sembro' accecante le mise al dito un anello e al cuore un brillante e poi le disse ti amo, sul suo cappotto lei capi il suo generoso sorriso. E poi le disse ti amo e la bomba brillo' lontano e poi le disse ti amo... E le isole si affollarono, si riempivano di uomini armati e il cielo d'eliche e d'ali e il mare non dava pesce ai pescatori, crebbero solo le arance e i limoni che profumavano di Natale le mani dei bambini e le schegge dei torroni. Allora lui disse facciamo l'amore lei disse e' tardi e rise e fu felice in quella notte che li porto' fino a sparire lei, gli nascose le pistole e le bombe appese alla camicia appese proprio sotto il cuore e poi le disse ti amo sul suo cappotto lei capi, che stava andando lontano e nell'amore lei grido'... Cuore di pace adesso fa' che l'alba sia vicina, ma portami sulle spalle come fossi una bambina spegni con le tue mani tutti i lampi e quelle bombe che stanno in mezzo al mare... Accendi tanti fuochi d'artificio e le stelle cadenti, che ognuno fermi un sogno e i desideri miei piu' belli... E sulla strada per il mare raccolse il coraggio, dovevano fuggire. Poi prese un pezzo di legno e una corda e con amore costrui un pattino. E perche' un giorno la gente capisse quanto la doveva amare le dette il cappotto la mise a bordo e comincio' a remare. Poi incontrarono un mercantile che spezzava le onde e la schiuma e che batteva bandiera bianca e trasportava colombe e miele e due scale alla tempesta e dalla tempesta su due scale vennero a bordo con le labbra di baci e sale e poi le disse ti amo... Sul suo cappotto lei capi che stava andando lontano e nell'amore lei grido'... Cuore di pace adesso fa che l'alba sia vicina, ma portami sulle spalle, ma come fossi una bambina spegni con le tue mani tutti i lampi e quelle bombe in mezzo al mare. Accendi tanti fuochi d'artificio e le stelle cadenti, che ognuna fermi e i desideri miei piu' belli... poi le disse ti amo e la bomba brillo' lontano e poi le disse ti amo... e la bomba brillo'... lontano. - DECENNI (P. Panella - A. Minghi) (Ed: L'immenso - EMI Music Publishing Italia) Tradiscono i decenni saranno gli anni fa il tempo li fa belli questi anni non li avrai se non li perderai tradiscono i decenni vedrai che ti vedrai nel taglio dei capelli ahi quanti ne tagliai nel mare ti vedrai nel mentre la canzone... l'estate bella assai nel mentre la canzone... e tu scontenta stai prestata agli anni tuoi poi dopo penserai quel certo sole dov'e' mai? Negli anni, gli anni tuoi che vivi dopo in penombra sfogliando foto riguardando un film questi anni ormai finiti che non c'e' vita piu' ma strampalati miti e quanto ne vedrai passare e andare via la storia e' li' che sta in un disegno che guardai l'estate bella assai e la canzone i minuti della mia vita tenera con me tradiscono i decenni puoi farci quel che vuoi ma non ci fai l'amore perche' quegli anni mai. - DI CANZONE IN CANZONE (A. Minghi) E quando, amore, vedo te raddoppia il cuore i mille battiti Io chiudo gli occhi per non ti vede' Io quando, amore, moro in te, in quel momento torno a vivere e chiudo gli occhi per non ti vede' E dentro gli occhi vedo te Se l'illusione durasse, altro non chiederei Se l'illusione chiudesse gli occhi miei T'amo io che darei la vita a te Sous le pont Mirabeau E la tua voce al cuore mi va T'amo Se t'amo so tremar per te Sous le pont Mirabeau Io chiudo gli occhi per non ti vede' Ami E chi sara'? E che dira'? Sous le pont Mirabeau Senza risposte nascosta tu stai Ami viver cosi', vivere qui Sous le pont Mirabeau L'acqua che scorre e' l'amore che va Di voce in voce l'amore canta e muore per noi E di canzone in canzone viene e va Io che darei la vita a te... L'acqua che scorre e' l'amore che va... Se t'amo so tremare per te... Vivere cosi', vivere qui... Dove tu sei, io li saro'... Con gli occhi chiusi, cosi' ti vedro'... E che sara' e che dira'... Sous le pont Mirabeau... E dentro gli occhi vedo te... cosi' ti godo amore mio Non voglio piu' sentirmi libero e le mie mani incateno su te Fior di granato amore mio Bocca baciata non teme e piu' paura non ha Bocca baciata dolori piu' non ha Voci come la mia dentro la tua Sous le pont Mirabeau L'acqua che scorre e' l'amore che va T'amo Dove tu sei Io li saro' Sous le pont Mirabeau Io chiudo gli occhi per non ti vede' Canto Di Ridin Din Tra La Lalla' Suos le pont Mirabeau Du Dududdu' Ta Ratatta Tatta' T'amo Se vedo te Moro di te Suos le pont Mirabeau Con gli occhi chiusi, cosi' ti rivedro' Di angeli belli nel cielo mille e mille ce ne' Ma in cielo e in terra nessuno e' come te Na nana' na Na nananna' Sous le pont Mirabeau Na nanannanna' nana' nananna'. - DI GIORNO IN GIORNO Quante volte ormai ho gia' creduto fosse un gioco, questa vita mia sembrava niente e non e' poco, se affondo i miei pensieri verso te un nuovo desiderio sopravviene e muta il tuo stupore intorno a me che dubbi non ne hai ti voglio bene ti portero' rose, le scegliero' chiuse, promettero' cose, non ti diro' le frasi in uso, non cerchero' sponde di giorno in giorno, ancora. Ho aperto le finestre al sole aspro del mattino, strappato quella lista delle scuse non mi serviranno piu'. E via, con te che sei la decisione mia, con te io lego i miei frammenti ai tuoi... Solo con te domani la vita e' da sorridere cosi'. Solo per te Amore, costringero' la Luna quando e' giorno a far salire la marea e qui alla nostra riva, che magia, un fiume spinge in piena l'allegria, solo con te l'amore adesso si', mi riconosce. Solo per te mi fermo qui, senza piu' scuse, non cerchero' sponde di giorno in giorno, ancora... E basta con gli inganni, con le lacrime in amore. E chiudo con gli affanni col passato dei passati amori miei. E via, con te che sei la contentezza mia, che fai sopire i miei fermenti e i poi. Che resta ormai di ieri, deserti quei percorsi che passai. Che resta qui, silenzi di voci e confusioni tra le bocche gia' dimenticate ormai, hai sovrapposto i tuoi ricordi ai miei, sfiniti quei tormenti vanno via... Solo con te Amore, l'amore e' da sorridere con te, solo con te domani. - DIMENTICARTI MAI PIU' (A. Minghi) Noi per la vita siamo Niente di sfuggita Attimi e correnti veloci ci incrociamo lo mi meraviglio che tu Ti meravigli di me Mi ami come il fuoco Di una stella breve Che felicemente ma consumarsi deve Bene che anche il cielo non puo' Dimenticarti mai piu' Noi siamo il sole lassu' Per noi siamo il sole lassu' E in me non c'e' piu' un'ombra accanto a te Mi tocchi come puo' toccarmi il sole Un sole Che non sta fermo e si muove in te Si muove in te Commuove in te Si muove in te E la sorpresa amore mio E' compresa conclusa e chiusa in noi Qui chiusa in noi E tutto il mondo e' fermo Mentre noi svaniamo Come vento al vento e al centro un cuore umano il tuo viso e' il sole del mio Tepore rosa sul mio Noi siamo il sole lassu' Per noi siamo il sole lassu' E in me non c'e' piu' un'ombra accanto a te Mi tocchi come puo' toccarmi il sole Un sole Che non sta fermo e si muove in te Si muove in te Commuove in te Si muove in te E la sorpresa amore mio E' compresa conclusa e chiusa in noi Amore mio Lontano lontano Nel cuore Le impronte rosa del viso tuo Che dimenticare Non potro' mai piu'. - DUE PASSI (A. Minghi) Loro alla nostra eta'... Uh! lui la stringe lei le fa! Lei l'ha conciato bene, avvinta arrendevole lo tiene. Uh, i due protagonisti insieme, belle scene di guerra e d'amore insieme o tra due treni, uno parte ed un'altro viene... Uh... scorre lava nelle vene, qualche duello al sole, le braccia strettissime, le frasi piu' estreme... Uh! quell'ombra che ti sfioro'... quando poi... la nebbia ti risucchio'. Facciamo vuoi? due passi ancora tra noi. Oh qualche volta mi aspettavi ed io ti aspettai mi cercavi invano, ti cercai, fu un malinteso oppure di sorpresa, fu un altro, un'altra che li devio' quei due vigliacchi che siamo noi? Quegli eroi che dicono no, e' la vita o che problema c'e' oltre me. Sono passi perduti in noi tante promesse da ora in poi, quale eternita'? Facciamo vuoi? Due passi ancora tra noi. Oh qualche volta mi aspettavi ed io ti aspettai mi cercavi invano, ti cercai, fu un malinteso oppure, di sorpresa, fu un altro, un'altra, che li devio' oh quei due paurosi che siamo noi, quegli eroi che dicono no, e' la vita... Ora mi mancherai, spero cosi' avverra' se non posso piu' averti qui, mio breve passo da qua fin la', debole eternita'... Ora almeno mi mancherai, spero cosi' di te, spero mi mancherai... Come ti manchero'. Siamo passi perduti in noi, brevi promesse da ora in poi, ma non si arriva mai. Facciamo vuoi? due passi ancora tra noi. Oh qualche volta mi aspettavi ed io ti aspettai, mi cercavi invano, ti cercai... Nessuno muore per due passi ancora fin la'... - DUE SOLI IN CIELO (A. Minghi) E vorrei dire Che la mia vita e' sogno E se vicino a te io sono La mia consistenza e' sogno Siamo due parole Mille volte: una e' sempre e l'altra e' mai Come i fiori quando a te Le dispongo tutte intorno Siamo mille fiori Due parole: una e' sempre e l'altra e' mai E vorrei dire che con te Ogni giorno e' caldo al cuore Per ogni frutto tu mi ami Ogni frutto sopra i rami Che si piegano di baci intorno a noi Dolci come i tuoi E questo troppo amore Per poterlo attraversare Noi lo dobbiamo limitare Tra le due rive Due parole: una e' sempre e l'altra e' mai E vorrei dire che con te Siamo dentro l'altro mondo Siamo due parole Due soli in cielo Uno e' sempre e l'altro e' mai E vorrei dire che con te La vita che io vivo e' nuova E' un diverso tuffo al cuore Siamo noi due soli in cielo E vorrei dire che nessuno e' stato mai Nei sogno come noi Due soli in cielo Un diverso tuffo al cuore E vorrei dire che nessuno e' stato mai Nei sogno come noi - E' LA PIOGGIA CHE RESTERA' (A. Minghi) Io qui con te cosi' innamorato qui E tu mi ami, ami e chiami i nomi miei come inventarli vuoi: Fragola piena, foglia che trema Nave che sull'amore rema Vita legata alla tua vita Bel fiocco tu ci fai Come nei melodrammi t'amo di fuoco e fiamme E tu mi ami, trami tu che mi attirerai dove ti attirero' Luci di stelle, l'ora che fugge Amore mio che mi fai fare Erbe fiorite e rose selvagge Distesa leggerai il mio cuore Le prime ore del nostro amore L'ultima e' con la vita che se ne va Che se ne va Tutto se ne va E la pioggia che restera': E testarda bagnera' le finestre chiuse in noi E' la pioggia che restera' Qualcos'altro restera': sul mio viso scuro il tuo, lo splendore per il mio E' la pioggia che restera' Qualche cosa restera' Il cattivo tempo e noi, nostro pasto caldo Io qui con te cosi' tutto contento qui E tu mi ami, ami Sogni che il sogno sia svegliarti accanto a me Fragola piena, foglia che trema Nave che sull'amore rema Vita legata alla tua vita che un fiocco tu ci fai un bel nodo Le prime ore del nostro amore L'ultima e' con la vita che se ne va Che se ne va Tutto se ne va E qualcosa restera' negli sguardi fissi i miei: tu che resti dove sei E' la pioggia che restera' Qualcos'altro restera': un deserto, ed era la che ci incontravamo noi E' la pioggia che restera' Qualche cosa se ne andra' a cercarti ovunque sei, a trovarti accanto tutta contenta qui accanto a me cosi' E tu mi ami, ami ami chiedendo a me che cosa restera' Fragola piena, foglia che trema Nave che sull'amore rema Vita legata alla tua vita che un fiocco tu ci fai un bel nodo Le prime ore del nostro amore L'ultima e' con la vita che se ne va Che se ne va E la pioggia restera' Un sorriso che non sa quante volte restera' E' la pioggia che restera' qualcos'altro restera': tu che ancora chiederai poi che cosa restera' E' la pioggia che restera' Qualcos'altro restera': sul mio viso splende il tuo quando si fa scuro il mio E' la pioggia che restera' qualcos'altro restera': un deserto, ed era la che ci incontravamo noi E' la pioggia che restera' E la pioggia restera' E la pioggia restera' E' la pioggia che restera'. - E' QUESTO IL VIVERE (A. Minghi) (Ed: EMI Music Publishing Italia - L'Immenso) Stringila la tua vita stringila, e' una foglia che leggera va volteggiando libera. Unica, l'esistenza e' unica, non pensarla anonima e darle anche l'anima puoi ognuno e' una storia in piu' fra noi. Limpida, come l'acqua scivola, ti dissetera', berrai da lei, la sua fonte e' vivida. Semplice... non lasciarla offendere da quel cielo scuro di piogge che cadono giu' bagnandoti anche se non vuoi. E' questo il vivere per me come ebrezza su una giostra un altro giorno un'altra corsa, insieme e poi, ti abbraccio forte vita mia, gira ancora intorno al mondo fino a quando mi innamorero'. Di cuore in cuore capirai, giocare il tempo non si puo', ride la vita e fugge via, che di certezze non ne da'. Femmina, vita malafemmina, la corteggerai, si neghera' allora tu lusingala. Trepida, vestira' bellissima e ti sedurra' tra inebrianti profumi cosi' resisterle non vorrai, non puoi. E' questo il vivere per me come brezza sulle vele in mare aperto a navigare insieme e poi, tu soffia dolce vita mia, va' lontano sulle onde non importa dove arriverai. Di cuore in cuore capirai, giocare il tempo non si puo' ride la vita e fugge via che di certezze non ne da'. Ride la vita e fugge via che di certezze non ne da'... Scrivila la tua vita scrivila, e' un romanzo che ti lascera' un segno indelebile. Vivila, la tua vita afferrala e non devi arrenderti mai ricordandoti che c'e' un senso profondo in te, se vuoi... Stringila la tua vita afferrala... - EMANUELA E IO (A. Minghi) Emanuela e io, insieme, c'hanno spezzato il cuore i grandi. Come Africa e Brasile abbracciati. Ma c'e' di mezzo il mare fra noi. Emanuela sola, col suo sguardo perduto, una bambina annoiata d'estate. Io, coi capelli lunghi, annodati dal sole, come intrecciati dal sale. Emanuela vide la mia barca arrivare. Fu per portare il tramonto al suo cuore. Emanuela ride, ride alla schiuma, che s'alza in cielo, Emanuela ride, all'oro antico, al mio tuffi nel mare, a quell'amore bambino, a quel sogno perduto per noi, che siamo gia' grandi ormai... e molto saggi... Emanuela e io, insieme, come la notte al cuore, come favole dolci. Come il corallo e' sangue i pescatori ne fecero collane rosse per amore. Emanuela e io, insieme, tremando a una carezza che svelava il mistero, sdraiati in una notte azzurra, piangendo, al mistero scoperto di una fine d'estate. Emanuela e io smarriti all'inverno, alla citta' e alle foglie bagnate, con le sue fredde nella mia tasca, per riscaldarci il cuore e le dita. Emanuela e io tornammo al mare d'inverno, divenne notte l'amore, Emanuela rise, rise alla schiuma che s'alza, al cielo. Emanuela ride, all'oro antico, al mio tuffo nel mare, a quell'amore bambino, a quel sogno finito per noi, che siamo grandi ormai e molto saggi... - FUTURO COME TE [M. NAVA] (M. Nava - A. Minghi) (Ed: L'Immenso - Calycanthus) Batte il cuore della terra fa rumore e' vestito a nuova alba questo sole Ho giorni come te Ho sguardi come te Speranze come te Amore quanto te Ho forza come te Paura come te Ho segni come te Ho strade come te Parole come te Che la vita quella vera si avvicini Fermi attenti al tabellone degli arrivi Ho notti come te Ho freddo come te Carezze come te Ho baci come te Coraggio quanto te Respiri come te Silenzi come te Passioni come te Canzoni come te. Mentre accendiamo le antenne a mille immagini del mondo Noi che sappiamo viaggiare in poco meno di un secondo Tra solitudini da incontrare scritte nelle linee delle mani Siamo storie dentro storie tutte da capire siamo voci dentro voci tutte da ascoltare. Non avremo piu' segreti e piu' confini Mai piu' visi contro visi ne' divisi Ho giorni come te Ho notti come te Paura come te Coraggio come te Ho fede quanto te Ho mete come te Ho cieli come te Canzoni come te Say you love me Say you love me Please save me. Noi cosi' nudi e dispersi in quel disordine che e' il mondo Mille frequenze e una voce un grido che ci sta chiamando e se ti giri a guardare sopra a un uro e' scritto "dimmi che mi ami" siamo vite dentro vite tutte da salvare siamo voci dentro voci tutte da ascoltare siamo storie dentro storie tutte da capire siamo voci dentro voci tutte da ascoltare ho giorni come te ho sguardi come te ho sogni come te speranze come te amore quanto te ho forza come te ho brividi come te ho sangue come te ricordi come te ... futuro come te. - GELOSI AMORI MIEI (A. Minghi) Solo con te lo voglio stare solo con te Per tutto il tempo che poco tempo e' Perche' l'amore e' breve, e' un'inquietudine Che si riposa, crolla e cade con noi Sul tuo bel viso e negli abbracci tuoi I primi amori intorno al cuore vorrei Per festeggiare gli altri amori miei Solo con te Vorrei restare solo con te Parlare poco ma vicinissimo Alla tua bocca che si affretta sulla mia L'Amore corre, ha poco tempo per noi E' luce svelta dentro gli occhi tuoi I primi amori intorno al cuore vorrei Per festeggiare gli altri amori miei Domani Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei Sospiri lacrime passioni Dolori forti e baci buoni E voglio bene solo a te E gli occhi belli e gli occhi offesi Le leggerezze e i cari pesi E voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei Ti voglio bene veramente Ed e' perche' ti voglio bene che voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Con te Solo con te lo voglio stare solo con te Per tutto il tempo che poco tempo e' Perche' l'amore e' tuono e tu il suo lampo sei Abbiamo fatto bello il giorno perche' Abbiamo mosso tutto il sole in noi I primi amori intorno al cuore vorrei Per festeggiare gli altri amori miei Domani Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei Sospiri lacrime passioni Dolori forti e baci buoni E voglio bene solo a te E gli occhi belli e gli occhi offesi Le leggerezze e i cari pesi E voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei Sospiri lacrime passioni Dolori forti e baci buoni E voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei E gli occhi belli e gli occhi offesi Le leggerezze e i cari pesi E voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei Ti voglio bene veramente Ed e' perche' ti voglio bene che voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Lo rifarei E voglio bene solo a te Gelosi amori miei Con voi Con te - GERUSALEMME (P. Audino - S. Borgia - A. Minghi - A. Decimo - A. Minghi) (Ed: L'immenso) Ti mostri al mondo schiuso dai Tuoi occhi d'oro ai tramonti all'alba Spunti in fiore e' come miele abbandonarsi a te Jerusalem Jerusalem e fuochi accesi ad ardere i Tuoi fianchi tracce nel tempo segni per il cuore ma come e' pietra risalire a Te Jerusalem Jerusalem sei Tu la via sei Tu l'idea l'Universo della vita Sei Tu Sei Tu la via l'Universo della vita Sei Tu luce che accende le tenebre ai figli stella maestra agli uomini madre di tutte le madri coro immenso di canti e preghiere tessi una tela di pace dal Tuo aspo Gerusalemme voce di tutte le voci nel silenzio Lenisci il dolore bella fra tutte le spose fra le belle desiderata fiera dinanzi al Sole porti come mantello il cielo Santa Gerusalemme benedetta Sei la speranza confida nel Tuo nome il respiro di tutta la terra. - GIROTONDO DELL'AMORE (A. Minghi) E torno a te Sfuggita all'esistenza mia E insieme sei Entrata e uscita dalla vita mia L'incontro fu Guardarti appena e non vederti piu' cosi' tu sei Rimasta presa nei silenzi miei E tu cosi' Tu sei rimasta Chiusa Qui chiusa in me Radiosa in me Fu niente ma Bellissimo Malgrado noi L'amore gioca i giochi suoi E giro giro girotondo fa La terra bella e tutto il mondo L'Amore in noi Non fu mai scritto e non lo pronunciai Parlando a te Non fu mai detto se non ti parlai Malgrado noi Non dovevamo innamorarci mai E Tu cosi' Tu sei rimasta Chiusa Qui chiusa in me Radiosa in me Fu niente ma Bellissimo Malgrado noi Tu non sapevi e non lo sai E io non l'ho saputo mai Giro giro girotondo non sappiamo tra di noi Mai visti piu' Che amore fu Per noi L'amore gioca i gioca suoi E sotto il sole in girotondo fa Cadere a terra tutto il mondo cosi' non sai Che da vicino forse ti passai Malgrado noi Non dovevamo innamorarci mai Ti ho preso in me Ma da vicino niente tu mi fai E tu cosi' Tu sei rimasta Chiusa Qui chiusa in me Radiosa in me Fu niente ma Bellissimo Malgrado noi Tu non sapevi e non lo sai E io non l'ho saputo mai Giro giro girotondo sotto il sole andava giu' L'amore in noi Tu bellissima figura Di sfuggita nella vita Io so chi sei Tu sai di me E malgrado noi Noi non ci siamo Innamorati mai Di noi. - GOMMA AMERICANA (A. Minghi) La domenica profuma di sugo e maccheroni domestico il sapore del centro di citta' di quelle strade strette allegre e misteriose dove posso passeggiando fare spallucce alla faccia tua che mi capira' il mio amore che sa di incenso e chiesa e diavolo e acqua santa e storia e di quella polvere di strada che s'alza quando passa una corriera e torna a terra nebbia di borgata scoprendo mura antiche. Cinema e campagna e te bambina innamorata mi salti al cuore e non ti senti illusa e nell'incoscienza dei tuoi anni giusti mi regali una giornata afosa d'amore e sole e come in altalena mi innamoro mentre mangi una gomma americana mentre mangi una gomma americana. - HALLO HALLO (A. Minghi) Prima di questo futuro dentro un bel tempo passai E li l'amai, io mi scialai di lei e lei di me Ed una frase che e' una frase non riuscimmo a finirla mai E pure se molto presi rimanemmo illesi Fini una frase e nessuno feri Come se niente accadesse tutto il passato passo' E li l'amai Dimenticai di me e lei di lei ed un futuro, uno a caso, non provammo ad afferrarlo mai Pure se molto presi rimanemmo illesi e dormivano di schianto tanto bene come quanto mai Tu che vuoi? Si pu• sapere in che stato mi vuoi? Tu che sei? Non s'e' capito, ripeti, me lo scrivo o ti dimenticherei Qui siamo in pieno futuro tra rumorose avarie Hallo Hallo Ti perdo un altro po' Hallo Hallo Ti sento poco, ti allontani, fai la voce color bordo' E tante grazie del vuoto grande come lei che lo riempie di schianto come un pianto troppo trattenuto Tu che vuoi? Si puo' sapere in che stato mi vuoi? Tu chi sei? Non capisco, ripeti, me lo scrivo o ti dimenticherei Li l'amai Di me come niente mi dimenticai, lei di lei Non hai capito, ripeto: non ti sento e lontanissima sei Prima di questo futuro dentro un bel tempo passai - I RICORDI DEL CUORE (A. Minghi) Voi, speranze che sperai, sorrisi e pianti miei, promesse di allegria e sogni in cui volai ed il primo spietato amor mio, siete per me perduti e persi mai. Di voi mi appassionai, su di voi giurai e mi ci tormentai. Pare niente ma il cuore era il mio, poi c'eri tu... Vento soffiera', la pioggia piovera', la nebbia velera', il sole picchiera'. E il ricordo, il ricordo di te non passa mai, non passa mai. Ma che buoni quei baci tra noi, forse tu non vuoi smettere mai, per vederti mi bastano gli occhi lucidi. Se ti piace e se ancora tu vuoi, nel ricordo anche senza di noi torna tutto possibile, anche tu sei qui, (Oh) qui nel cuore mio. I ricordi non passano mai, eccoli qui, sono molto piu' forti di noi, piu' vivi. - IL PERCHE' NON SO (A. Minghi) IL PERCHE' IO NON SO MA TI AMAI IO SCALDAI LA TUA MANO TUTTO IN NOI SI AVVERO' MA IL PERCHE' IO NON SO TRANQUILLA E LIETA SEI IL PRIMO SOLE E' TUO STRINGIMI AMORE MIO PER AMORE GUARDAMI DUE LADRI GLI OCCHI TUOI GLI OCCHI BELLI TUOI ED IL PERCHE' NON SAI ED IL PERCHE' NON SO STRINGIMI AMORE MIO PER AMORE BACIAMI ED IL PERCHE' NON SO IL PERCHE' NON SO FINIRA' TE NE ANDRAI IO MAI PIU' SCALDERO' LA TUA MANO MA IL PERCHE' NON LO SAI IL PERCHE' NON LO SO AL NOSTRO SOLE ADDIO SOGNATA VITA ADDIO STRINGIMI AMORE MIO PER SEMPRE BACIAMI ED IL PERCHE' NON SO IL PERCHE' NON SO IL PERCHE' IO NON SO MA TI AMAI IO SCALDAI LA TUA MANO LADRI MIEI GLI OCCHI TUOI TUTTO IN NOI SI AVVERO' PIANO PIANO FINIRA' TE NE ANDRAI E IL PERCHE' NON SI SA NON SAPPIAMO.. - IL PROFUMO DEL TEMPO (A. Minghi) Cosa vola un fiocco di neve o un ricordo in te sembra gia' Natale in questa canzone che parla di te. Guarda vola mi porta lontano mi porta via da qui e adesso il camino e' acceso. Quanti visi e quanti giorni chiari e dolci in me. E il tempo torna indietro e mi da la mano sento il suo profumo quando mio padre regalava carezze di tabacco e lavanda e i dolci di Natale e l'alcool sul ginocchio che fa tanto male se io giocando a corda sbagliavo e cadevo sul mondo e il tempo apre il mantello getta via i quaderni e ci porta al mare con i vestiti di lino e cotone e il cuore e' un grande aquilone e il tempo lo soffia in alto e poi quasi brucio' nel sole e in me. Asciugala questa e' la mia prima lacrima d'amore e il tempo torna indietro e mi da la mano sento il suo profumo le caldarroste la pioggia era Ottobre era gia' il primo amore e' grande come il cielo questo piccolo ombrello ci protegge dal buio e tutte le stelle sono sulla mia mano e sul primo anello e il tempo volta il viso e poi e' grande il suo sorriso in me cosa vola e' un fiocco di neve o un ricordo in te che mi porta via che mi porta via mi porta via con te. - IN ESILIO ANDREMO SOLI (A. Minghi) Su noi baci corrono Vedrai che dopo volano Sui tuoi rami giovani Vedrai mi azzardo a stringerti con lo sguardo. In te si ritrovano i miei spariti aneliti i miei persi spasimi le mie mani vive. Le dita abbondano... Il corpo e' facile... Festeggiamolo... Io porto un tavolo e tu un dolce. Tra noi invitiamoci E poi non risvegliamoci Sarai il lenzuolo mio Faro' da cuscino a te. In esilio e soli, amore mio Visibilio insieme e vivaddio In esilio andremo soli dentro un vagoncino blu. Diremo addio... Ai giorni inutili Addio inquietudini A voi prudenze timide, baci miti. Addio ombre e tremiti Addio stentato vivere Addio solo chiacchiere Te ne vai Vengo via con te. Ponti d'oro e amori a fiumi e in quell'acqua solo noi Addio tempo che consumi ore e ore senza lei In esilio soli soli dentro un vagoncino blu. I baci corrono Raggiungiamoli E Addio. Addio. - IN SOGNO (A. Minghi) In sogno croce e delizia sei tu, dolce ed atroce tu sei. Ti sognai.. In sogno non c'e' ne un prima ne un poi, subito e' amore tra noi e svegliarsi fa male, e' un peccato, un pianto non consolato. Io mi legavo piu' a te, croce affettuosa per me. Ti sognai semplificando la vita. Chi e' piu' contento di noi tutti addolciti cosi' ed i baci sembravano vivi... ma tu sparivi ed anch'io. E mi stringevo piu' a te, non mi chiedevo se il sogno era il sogno di un sogno lontano e ti cercavo la mano. Tu te ne andavi cosi', a fior di labbra cosi', era un sogno e non era la vita e sei sparita cosi'... Io non ti ho detto rimani... Tu non mi hai chiesto perche'... E mi stringevo piu' a te, mi preparavo cosi' a lasciarti ma intanto ti amavo e ti tormentavo le mani, io, tormentato da te se amarti in sogno e' cosi', e' per sempre ma perderti in sogno, perderti pure e' per sempre. - IO E LA MUSICA (A. Minghi) La musica non finira' mai perche' sarai con me fino alla sua fine quando raccontero', che la musica mi prendeva di notte, dopo i miei tradimenti, dopo le mie bugie, dopo che io avevo regalato tutto l'oro m'aveva donato lentamente ma disperatamente, lentamente ma tanto dolcemente. Fuggivo per tradire ancora nel vicolo stupido del mio tempo di un'ora la musica sara' con me fino alla sua fine poi ti guidavo con l'attenzione di chi carezza un corpo sconosciuto per ore ore ore per ore ore ore... lentamente ma disperatamente lentamente, tanto dolcemente. La musica, da lampo diventa gazzella e io ti bloccavo il collo con un morso, come un giovane leone lentamente ma disperatamente lentamente ma sempre dolcemente. E lentamente ti battevo i fianchi Africani e bevevo alla tua bocca Greca un vino di miele ricordi lontani fino a farti urlare nella dolcezza del tuo cuore d'eco, la musica a volte andava via, via, via... e l'ascoltero' lontano dicendo che t'ho conosciuta sorridendo tranquillo all'amore, alla mia musica alle mie dita lentamente ma disperatamente lentamente, tanto dolcemente La musica, da lampo, diventa gazzella e io ti bloccavo il collo, con un morso come un giovane leone lentamente ma disperatamente lentamente tanto dolcemente lentamente disperatamente lentamente, tanto dolcemente. - L'AMORE (A. Minghi) Stiamo gia' dimenticando la realta' non amiamoci cosi' del tutto gli occhi chiusi con l'enorme serieta' quel silenzio compiaciuto e denso che non si sa non si sa non amiamoci cosi' sara' infinito pero' non si sa. Stiamo gia' dimenticando la realta' e l'amore non e' uguale a niente e distrugge dove passa e dove va ed e' grande e solo indifferente e nulla sa, nulla sa non amiamoci cosi' cosi' del tutto perche' poi ci deludera'. Muore l'amore adesso quando e' grande e quando fa di tutto per saltarci addosso muore 'amore e passa quando e' grande e quando sa di noi la grande fragilita' ci sara' nel cuore qualche citta' una dolce vanita' un bel ricordo la mia delicata allegria stiamo gia' dimenticando la realta' persa come abbiamo perso il sonno io ritorno piano piano a mesi fa che in un attimo faceva giorno e ora l'alba e' per noi una lenta cortesia che ci fa il cielo col suo bel celeste indulgente. Muore l'amore adesso quando e' grande e quando fa di tutto per saltarci addosso muore l'amore e passa quando e' grande e quando sa di noi la grande fragilita'. Ci sara', ci sara' nel cuore qualche citta' una cara oscurita' ed e' un rimpianto e una tenera storia nel cuore non amiamoci cosi', cosi' del tutto non amiamoci cosi', di vero cuore che l'amore muore uccide tutto. Non amiamoci cosi', perche' l'amore passa soltanto, muore l'amore e quanto quanto e' bello quando fa di tutto per saltarci addosso, muore l'amore passa, quando e' grande, quando sa che tanto non possiamo averlo vivo l'amore muore quando e' grande quando sa perche' l'amore grande lo sa e' cosi'. - L'AMORE MIO PER SEMPRE (A. Minghi) C'e' un mondo altrove in cui i desideri poi diventano realta' e anch'io ho nascosto un desiderio mio che chiedere vorrei... ...e qual'e'... tutto il suo cuore vero che questo amore l'unico sia per lei per non lasciarci piu' vorrei che il suo amor per me non finisse mai... ...vorrei che il suo amor per me non finisse mai... ...vuoi di piu'?... (si) L'amore mio per sempre Che questo amore l'unico sia per me pensare agli occhi suoi con quell'azzurro cielo mi guardera' mi perderei in quel blu vorrei che il mio amor per lei non finisse mai... ...vorrei che il mio amor per lei non finisse mai... ...c'e' di piu'?... Mi basterebbe questo che il nostro amore non ci mentisse mai proteggilo anche tu vorrei che il mio amor tra noi non finisse mai... ...vorrei che il mio amor tra noi non finisse mai... Se questo amore fosse proprio cosi' non chiederei di piu'... ... non chiederei di piu'... - L'IMMENSO (A. Minghi) (Ed: BMG Ariola Musica) E' l'immenso, e' questo amore mio. Ed il mio cielo, e' l'anima. E' il mondo che vorrei, che immaginai. E' quello che... che non ho avuto mai. E' restare solo, a ridere di me. E' non sapere cos'e'... Cos'e' un confine... L'immenso... L'immenso... L'immenso e' lei che vuole me. L'immenso e' lei che sa nascondermi. Che non ha voluto mai portarmi via, che sa delle mie lacrime, che puo' vedermi piangere... E quel che resta, e' inutile. Pezzi di colori che non ho. Per me, darei amore, amore, amore. se non ho che lui, se non ho l'immenso... L'immenso... L'immenso... L'immenso e' lei che vuole me. L'immenso e' lei che sa nascondermi. Che non ha voluto mai portarmi via, che sa delle mie lacrime, che puo' vedermi piangere... L'immenso... L'immenso... L'immenso e'... - L'INCANTO DEI NOSTRI VENT'ANNI Bella d'amore, rosa d'argento, cosa perdemmo da quel tramonto in poi che sentimento fini' fra di noi se amore non fu mai In quegli anni timidi e fragili davvero belli per noi come noi penso a te Penso a te penso a te, mi sorprendo mentre penso a te. Io non so, io non so, fra le stelle quale stella sei sei un Sole giallo: che scalda ancora il cuore, io non so tu nei pensieri miei cosa sei forse vita, la vita che grida all'eta' di vent'anni che non torna piu'. Bella d'amore, rosa d'argento, stai nei ricordi miei, Do Re FA e mi sei accanto e ritorni cantando: "Ti ri ri." Come se fossi qui: nelle piazze, sulle terrazze e c'e' un profumo di te nelle vie, penso a te Penso a te, penso a te, io cammino e intanto penso a te, io non so, io non so se una stella avremmo scelto noi sei un Sole giallo che scalda ancora il cuore, io non so tu nei pensieri miei cosa sei forse vita, la vita che sfidail cielo infinito penso ancora a te. Penso a te, penso a te, e sorrido mentre penso a te, anche a te, anche a te, se ti ho amato e' adesso e non lo sai, io non so, io non so, quale stella fra le stelle sei. penso a te, bella del cuore penso a te E passo' in quel tramonto l'incanto dei nostri vent'anni, che non torna piu'. - L'ISOLA (A. Minghi) Ricordo strade diverse da qui ricordo voci che non ci sono piu' passava in fretta la nostra gioventu', Altri ragazzi fuggivano e spesso non tornavano piu' qui. E da ragazzo cullavo un'idea che liberta' fosse solo andare via erano fiori i pensieri nati qui. Io non potevo distruggerli in un istante ucciderli cosi'. Ma la mia vita non e' un isola c'e' bisogno anche di me vorrei anche qui liberta'. E liberta' non e' solo un'idea guardo stupito chi dice, che e' gia' mia. Penso ai ragazzi che sono andati via. E tutto il mondo e' una fabbrica e gli uomini che parlano non possono confondere, nascondere la nostra liberta'. - LA BRECCIA (A. Minghi) Tu, tu stai con me, come la notte scura, alle mura della nostra citta'. Pallido di prigionia, ho scritto la mia nostalgia, sugli occhi senza sonno, per Roma, incatenata, di tirannia. Tu stai con me, come un fucile puntato a Porta Pia, la Rivoluzione alla filosofia. Tu stai con me, lupa di strada, amore mio. E dammi il tuo pugnale e dimmi la tua fede per te. Stanotte vado via, ma domani certo tornero', da te, insieme agli italiani, per la breccia a Porta Pia, una breccia nel tuo cuore, apriro', ti diro'... "stringimi, amore siamo liberi", staremo in mezzo alla citta', seduti alle osterie, con le loro spade sotto al sole, fra gli sguardi innamorati, di ragazzi e di ragazze che sorridono e si dicono soltanto "siamo liberi"... tu stai con me... Tu stai con me, riscalda la mia fronte, con le tue labbra rosse. Tu stai con me, lupa di strada, amore e dammi il tuo pugnale e dimmi la tua fede in cio' che io faro' per te stanotte vado via, ma domani certo tornero', da te, insieme agli italiani, per la breccia a Porta Pia, una breccia nel tuo cuore apriro', ti diro', "stringimi amore siamo liberi" staremo in mezzo alla citta', seduti alle osterie, con le loro spade sotto al sole, fra gli sguardi innamorati, di ragazzi e di ragazze, che sorridono e si dicono soltanto "siamo liberi"... tu stai con me... tu stai con me... - LA CASA LUNGO IL TEVERE (A. Minghi) Tira tramontana, come un onda che scompiglia il volo alto dei gabbiani che dal mare, lungo il fiume cercano la citta' e i tuoi capelli spettinati al vento di marzo. I platani si piegano e le foglie un mulinello e c'e' freddo alla tua pelle tra la seta del vestito e le mie braccia intorno a te, ma se guardi piu' lontano c'e' la casa che sta lungo il Tevere apposta per noi: e al tramonto i vetri sono rossi, sono specchi alle cupole d'oro mentre sfavilla il sole, come un miraggio d'inverno, splende l'oro ai tuoi polsi sottili, come un miraggio d'inverno nella casa che sta lungo il Tevere apposta per noi. Gli angeli del ponte all'alba asciugano le lacrime e sono perle sopra il marmo perche' le stelle sul fiume non brillano, non brillano piu' s'accendono nei tuoi occhi quando pensi alla notte. La notte che e' tanto fredda e ci sorprende stretti, stretti in una stanza ai confini del cielo: la luna corre al fiume perche' la luna passa di qui... che brivido amore mio nella casa che sta lungo il Tevere apposta per noi. E la luna porta una canzone sull'avorio del mio pianoforte, una lettera d'amore come un miraggio d'inverno scritta sui muri rossi del mio cuore, come un miraggio d'inverno nella casa che sta lungo il Tevere apposta per noi. E' come un miraggio d'inverno la casa lungo il Tevere... va pensiero... come un miraggio d'inverno al tramonto i vetri sono rossi, come un miraggio d'inverno sono specchi alle cupole d'oro mentre sfavilla il sole, mentre sfavilla il sole come un miraggio d'inverno, splende l'oro ai tuoi polsi sottili come un miraggio d'inverno nella casa che sta lungo il Tevere apposta per noi. - LA FARFALLA (A. Minghi) Al comincia del giorno e tra le nuvole una nave apparira' e al solito tu, da lontano verrai. Che dirai ma che dirai chiamandomi e stavolta chi sarai, amandomi tu in valigia cos'hai, un pigia pigia nella valigia e qualche volta racconterai il mare e il cielo li hai visti davvero e qualche scusa inventerai, un'altra nave mi dirai, al calar del sole e tra le nuvole raccontando viaggerai al solito tu altre spiagge toccherai e certi sguardi che tagliano il viso e t'han ferito sfregiandoti ma tu non eri disposto a restare e un'altra nave inventerai ancora ancora partirai Solo verso, per tutt'altra direzione e deviato sei da inspiegabile attrazione solo te ne vai e cosi' cammina cammina ad un certo punto, giunto sei dove mi dirai era sai come fossi qui. Una farfalla sopra la spalla, come pesava posandosi, come una donna sveglia nel sonno che vuol dormire con te. Un pigia, pigia nella valigia e sei tornato nostalgico ma io non sono disposta a ferire un po' per celia e un'altro po' per non morire di piu'. - LA SANTITA' D'ITALIA (A. Minghi) Passa un bel vento a mare pero' l'ammore non passa a me Passa 'na vocca bella, 'sta cerasella m'accirarra' Io mai la lascerei sola, piu' la saluto e ancora piu' la stringerei a me Col cuore al collo per la strada andrei, come un tamburo rosso e addosso a me che suono passa lei: i chierichetti dei begli occhi suoi, che indemoniati fanno bei dispetti dentro gli ochhi miei, le sue ginocchia belle, 'sti resatelle, 'sti risa La santita d'Italia processionaria mette 'n croce a me Le rose accese 'e 'sta vucchella fanno luce assaie La luminaria in aria e le saggittarie belle braccia sue lanciano le frecce dolci come zuccheri Passa la comunione di ammore e ammuri che mescolai, suona la banda bella dei fiati, i fiati dei fiati suoi Io mai la lascerei sola, piu' la saluto e ancora piu' la stringerei a me Col cuore al collo per la strada andrei, come un tamburo rosso e addosso a me che suono passa lei: i soldatini delle dita sue, che fanno con le mani barche e ponti in aria verso me, i suoi malleoli belli, 'stu mmele 'nguolle, 'stu mmele La santita' d'Italia cosi' incendiaria m'ha appicciate a me, io bevo, mangio e vivo 'e che sta smania 'e te vere' Il fuoco sale in aria e fa il pazzo in cielo perche' e' pazze 'e te, sale il mare sopra il mare per strapparti a me Mia santita' d'Italia, straordinaria che sei apparsa a me Limoni, arance e l'uva spremo se mi premo a te E tanta luna in aria, la luna e' grande pare vo' care' come un cuore che era pietra e pietra piu' non e' Passa un bel vento a mare pero' l'ammuri non passa a me Passa 'na vocca bella, 'sta cerasella m'accirarra Io mai la lascerei sola, piu' la saluto e ancora piu' la stringerei a me Col cuore al collo per la strada andrei, come un tamburo rosso e addosso a me che suono passa lei: 'O paravise passa insieme a lei, sotto le mani, gli occhi e i sensi miei e m'accire a me E m'accire a me. - LA VITA MIA (A. Minghi) (Ed: Nuova Fonit Cetra - L'Immenso) Vita mia non sappiamo piu' afferrare maneggiare questo amore che svanisce e sguscia via ti sei intristita e poi poi ti sei stranita non dici piu' che bel tempo sei tu Infatti piove vorresti uscire e raffreddarti insieme a me io vestito leggerissimo morrei e mi abbandonerei per veder di nuovo la vita mia rapidissimo addio e guardo fuori vedo cuori e sono gli alberi che anch'io ho scalato anch'io e' annidato lassu' rivedo te che sei che sei la vita mia Questa vita tra le braccia tra le mani ha un bel volto la tua faccia un gran bel viso ha il vuoto che dai tu anche il tuo sorriso io l'ho vissuto e confuso sul mio Se questa e' vita l'ho toccata l'ho sentita su di me l'ho abbracciata in te guardo meglio e non c'e' piu' dubbio che tu sia che sei la vita mia... Che begli occhi vedrei con gli occhi miei quanto amore catturato con le mani che ha le ali e con le ali svanira' ed io m'innamorai venni a dirlo a te ti confidai che eri tu o era mai C'e' un temporale possiamo uscire e raffreddarci insieme ormai perche' tremare fa la vita che se ne va' con te che porti via con te la vita mia. - LADRI DI SOLE (A. Minghi) Cristalli di sale sulla pelle vicino al mare mentre tramonta il sole sulle nostre labbra che bruciore che fiamma scotta il dolore sulla tua pelle in amore, ma vuoi ricordare gli uomini da dimenticare: tu credi il nostro un tradimento ai tuoi pensieri di sempre. Aspetta! Io davvero io, non mento io come potrei se dico aspetta che brilli la luna che dall'alto la luna ci spii che sul mare appaia una strada nell'argento noi possiamo nuotare aspetta che un'onda ci bagni il corpo, le mani, le labbra labbra bruciate d'amore da un onda di sale. Aspetta e non ti fermare lo sai, saremo un miracolo noi insieme, amica mia... se aspetti vedrai se mi ascolti tu capirai che d'amore si puo' anche volare se tu cancelli il dolore la paura perche' il piacere e' in fondo al cuore. Se non mi credi perche' allora tu sei ancora con me legata da una catena al tuo cuore, un'altalena in cielo ai desideri piu' belli a quella notte stellata: e allora guarda in fondo ai miei occhi guarda, la luna ci spia e non capisci se e' il mare o il cielo intorno a noi se le lampare sono stelle o voliamo tra il cielo e mare. Ora senti, il vento soffia al cuore ora siamo angeli... ora che voliamo piu' in alto ora che dici ti amo e io di piu' ora che crolla il pudore dell'anima al nostro cuore ora che e' nudo il suo cuore e la paura si spegne mentre la luna ci spia mentre portiamo via il sole noi, angeli. - LE COSE D'AMORE COSI' (A. Minghi) Cose Cose Cose, le belle frasi dette a te, di nuovo quelle stesse rose rinate e non fiorite mai, famose tra noi Tutto via se ne va, tutto va via e solo tu rimarrai Quando tu attirerai al viso le mie mani e il tuo cuore addosso al mio, quando mi stordirai Prendo onde e onde nei tuoi capelli su di me e affondo, balla il leggero cantar d'amore intorno a te E tutto va via, se ne va, tutto va, tutto va via e solo tu rimarrai. Quando diventerai pazza col cuore in gola e quel cuore dentro il mio forte tu sentirai Voglio dire le cose cosi' fiati segreti strappati a me Voglio dire che esisto per te anche se non si puo', se e' un po' proibito ma per te diro' le frasi cosi' perche' cosi' respiro Voglio dire le cose cosi' come il respiro respira in me Voglio dire morire per te e voglio dire che per me sei tutto Non e' vero ma non e' una bugia E poi la voce e' mia Basta Basta Basta, non so piu' altro se non te, ripeto sempre il tuo bel viso, il bell'avviso agli occhi miei che poi ti vedro' Tutto via se ne va, tutto va via e solo tu rimarrai Quando tu attirerai al viso le mie mani e il tuo cuore addosso al mio, quando mi attirerai Voglio dire le cose cosi', fiati segreti strappati a me Voglio dire che esisto per te anche se non si puo', se e' un po' proibito ma per te diro' le frasi cosi' perche respiro Voglio dire le cose cosi' come il respiro respira in me Voglio dire morire per te e voglio dire che per me sei tutto Non e' vero ma non e' una bugia E poi la voce e' mia Voglio dire morire per te lo voglio dire e ridire che voglio dire morire per te per quante volte al mondo e' stato detto Non e' vero ma nemmeno e' bugia E' solo voce mia. - LE VERDI CATTEDRALI DELLA MEMORIA (A. Minghi) Sembrava una farfalla o un fiore ma sulle labbra mi ricordo il bacio e poi volo' una stella e noi c'innamorammo ormai scoperti al cielo di una cattedrale, e sai furono mattoni, memorie dell'amore alzammo cattedrali noi un aquilone memorie di noi t'amero' per cio' che scorderai stai con me per cio' che scorderai i pini nel cielo era alta la luna e poi antichi amori e Dei riti perduti in noi io ti rammentero' piccola noce... furono mattoni, memorie dell'amore ma non collego il viso tuo tu soffia il tuo nome poi dimmi chi sei t'amero' per cio' che scorderai stai con me per cio' che scorderai i pini nel cielo era alta la luna e poi antichi amori e Dei riti perduti in noi io ti rammentero' per cio' che scorderai stai con me per cio' che scorderai Sembrava una farfalla o un fiore ma io ricordo il bacio sulle labbra e poi volo' una stella e noi c'innamorammo al cielo - MARI' (A. Minghi) Dove vanno gli anni miei e dove vanno i tuoi? Sono cose che volano. E dove va il piacere di scaldarsi insieme? Quel tepore lo portera' via lontano il vento aquilone. Dove andra' quello che penso di te e quel che pensi di me? Dove vanno le bellezze tue, una per ogni stagione? Dove vanno le chiacchiere, i toni dolci e le spensieratezze buone? Niente al mondo sta fermo, lo sai, io tremo un poco per noi. Dove andra' quello che perdo di te e quel che perdi di me? Non sai, Mari, Mari, Non sai, Mari... Sai che tutto non sai, tu non sai Dove va l'amore, amore mio multicolore, dove? Dove vanno le lacrime, quel rosso sulle guance, caldo e traditore? Quante notti che ho perso per te, soltanto il cielo lo sa, questo cielo che anche lui se ne va, fa giorno senza di me, me ne vado muro muro, non si sa se parto o torno, anche i passi si perdono e se vanno soli come l'illusione. Niente al mondo sta fermo, lo sai, io tremo un poco per noi. Dove va quello che perdo di te e quel che perdi di me? Non sai, Mari, Mari, Non sai, Mari... Sai che tutto non sai, tu non sai... Tu no, Mari, Mari, Mari, Non sai... gli occhi vedono e tu, tu non sai... Mari, Mari, Mari, Mari, Mari, Mari... Come me tu non sai, tu non sai... Non sai, Non sai, Non sai... Dove vanno gli anni miei e dove stanno andando i tuoi? Sono cose che volano. E dove va il piacere di scaldarsi insieme? Niente al mondo sta fermo, lo sai. Io tremo un poco per noi. Dove andra' quello che perdo di te e quel che perdi di me? - MIA VITA (A. Minghi) Tutta in salita, sei sempre stata scoscesa per me ma ti sfiorai, mi aiutai con le mani e un bel picco toccai, ti solleticai T'ho chiamato "mia vita" E talmente ti circondai che davvero io ti assediai da fare cedere tutta la tua citta' nella quale io camminai da padrone che un giro inutile fa e, vinto, se ne va Mi son riempito di te che non c'era piu' posto al posto mio, t'ho visto dov'eri e dove tu mai e nemmeno per sogno andavi ne' vai T'ho visto con me di sfuggita, mia vita Mi son chiesto che cosa sei, a che servi e di te che uso ne fai, che giocattolo Mi fai sentire cosi': che l'amore e' lavoro ed io credevo che fossi tu e non logorio Ecco qui che mi chiedo "ma che cosa fare?" Ecco qui, so che al massimo con le mani ti sfiorerei Ti posso soltanto accennare cosi' Ecco qui, se non te tutta l'aria potro' afferrare, nulla di te e t'ho amato talmente e t'ho talmente perduto che mi sono del tutto stancato del niente che sei Non ci sei... Ecco qui, non ci sei mi fai sentire cosi' e non so nulla di te. - MIO SOLE MIO (A. Minghi) Sole mio sole tenero puoi risvegliarmela fa' che ripassi sotto il sole ancora lei fai toccarmela con gli occhi, sole mio e sembra, controluce, quasi che la spio sole carico d'amore unico che, caldo, dentro il sole vive sole mio basta un attimo un raggio luccica sul Suo cuore d'ora e sul mio che io per lei non piansi mai mai dissi addio la vidi solo che camminava via importantissima perche' passava soto il sole tenero e perdendola io mi legavo a lei sotto il sole bello che sei mio sole mio legando a lei lo spasimo dal cuore mio quell'attimo che lega a lei gli amori miei. - MUSICA (A. Minghi) Ma davvero ho pensato saro' piu' libero quando il tempo scorreva sicuro fra gli alberi e pensavo sul serio sara' piu' semplice quando tutto sembrava davvero piu' facile prima di te comunque se ho vissuto dei giorni sembrati inutili li ho vissuti cercando giu' in fondo la mia realta' e per questo che spesso ti sembro ingenuo se confondi tra amore e dolore la volonta' arrendermi non e' per me la vita e' mia ancora posso e voglio sentirmi di nuovo libero di sorridere a uomini e cose piu' semplici di guardare una foglia per ore sorprendermi nel vederla ad un tratto morire sentirla mia per sempre mia, comunque mia ancora mia... ma non era previsto nel bilancio che avrei contato la mia solitudine... e mi resta poi tanto dal momento che potro' scaldarmi al fuoco della musica che e' sempre mia comunque mia ancora mia... - NELL'INVERNO (A. Minghi) Non si parte piu' tu con me, io con te ed ognuno spinge un freno in se Guardiamo su, cerchiamo giu', la nostra lingua non c'e' piu', si taglio', si squaglio', io perlomeno consumai quella tua piu' volte E ci irretira', pensa un po' questo amore in ozio eccitera' con torpore che si fa' strada in te, strada in me e da' un piacere che non c'e' Non ti guardo piu', fai cosi' anche tu e fa scuro presto tra di noi Io mi assopirei, poi trasalirei cercando che rumore sei: un fruscio, mormorio Mi appari se mi scopro anch'io cosi' saremo pari E ti attirerei, ti alzerei come la coperta fino al mento nell'inverno che si fa triste in te, triste in me e da il piacere di un piacere che non c'e' Non si parte piu' E qualcuno mi amera', non e' sicuro che sia tu, lo dico forte tra di me, parlando con il muro E l'attirerei, l'alzerei come la coperta fino al mento nell'inverno che si fa triste in te, triste in me e da il piacere di un piacere che non c'e' Non si parte piu' Non partiamo piu'... Non partiamo piu': queste qui sono le parole piu' crudeli per non dirsi sempre addio, sempretuo, sempremio nel sempre inverno in un amore che non c'e' Non partiamo piu'. - NENE' (A. Minghi) (Ed: L'Immenso - La Galere) Ecco sto pensando a te Nene' la mia Capire no ne' dire so per me che sia Forse ti confondo il viso creatura mia mi passi e vai poi torna ancora poi non ci sei Piccina mia bambina mia noi fra di noi non fummo mai per sempre stati veri e sinceri bello e' stato e vero invece il gesto che fu mio che fu tuo fra di noi Cosi' cammino nella vita anche con te ci accompagnamo e come in mezzo al mare tu diventi un'isola Nene' E si ammonticchiano le storie sulla via e tutte insieme sono la memoria mia come siamo noi come siamo noi a me sembra cosi' a me sembra cosi' Forse e' anche nostalgia ma che dolce sia Che scenda in fondo al cuore mio circondi il mondo e insieme a te respiri un'altra volta ancora ci ritroviamo fra di noi fra di noi fra di noi Cosi' cammino nella vita anche con te ci accompagnamo e come in mezzo al mare tu diventi un'isola Nene' E si ammonticchiano le storie sulla via e tutte insieme sono la memoria mia come siamo noi come siamo noi a me sembra cosi' a me sembra cosi' Tanto ti ripensero' piccina mia... - NOTTE BELLA MAGNIFICA (A. Minghi) Com'e' notte e come tu sorridi e chiedi cosa c'e' di bello... guarda le luci, dico io... e in te si avvia lo stesso brivido mio... ogni fiato avra' un respiro accanto a se'. Com'e' notte tutta questa notte intorno, cosa c'e' di giorno ? E' tutto sole che va via... ed anche tua sia questa notte che e' mia... le carezze fanno al viso compagnia. Notte bella che si agita dolce dolce tra le foglie degli alberi. Le mie mani che ora immagino come un viaggio sulla tua bella pelle bella bella nella notte ormai magnifica. Com'e' notte e quanti fanno quell'amore che noi qui sfioriamo viso di donna e viso mio stanchezze addio ed il sorriso che invio mi ritona in baci e nutre il bacio mio. Notte bella che si sprecano belle bocche ma non sanno che dicono ma che dire se gli occhi parlano sanno tutto della tua bella pelle bella bella nella notte ormai magnifica... magnifica. Si riallacciano belle mani che si calmano scivolate poco fa sulla pelle bella bella nella notte che e' magnifica. Com'e' notte e come tu sei pacifica mentre ascolti che si addormentano tutti i baci sulla tua bella pelle bella bella nella notte ormai magnifica. - NUVOLE SU DI TE (A. Minghi) Non ti ricordo piu', all'improvviso non sei tu sei passata sei svanita io pero', sono piu' vivo della vita e la mia testa alleggerita vola e mi porta via, sono anch'io un palloncino in armonia col vento e la coscienza mia, un po' sereno e un po' cosi'... come se avessi il cielo dentro me. Non ricordo chi tu sia vado via... via... Dalla tua ombra sguscio via, dal pesantissimo tuo cuore che come un sasso sopra il mio sentivo io e ci soffrivo per amare te e per capire il tuo pensiero il tuo mistero nero nero e vado via dalle tue mani... Tu non sai cos'e', toccarle e stringerle per me ma finalmente le ho perdute e il vento sa cosa farne e ci soffia su... Foglie ma non di piu'... E vado via, appresso a un sole che si avvia e inonda la finestra mia. Io mi sento rinato e slegato da te, da te, da te e divento la piuma piu' in alto che c'e' un po' di vento e vado via, ora respiro ed ora so: fare a meno di te... si puo'... si puo'... Tu facevi gia' a meno di me... Appresso a un sole che si avvia io rifiorito vado via fare a meno di te, si puo'... Non ti ricordo piu'... Un palloncino in armonia col vento e la coscienza mia, un po' sereno, un po' cosi', vado via. Dal tuo silenzio vado via, il piu' pesante che ci sia, che come un sasso contro il mio sentivo io e ne soffrivo di tacere a te il piccolissimo perche' del dispiacere grande e mio che tu non sai che cosa sia non hai visto mai... nuvole su di te... Adesso anch'io, appresso a un sole vado via, che spazza la tristezza mia e mi sento rinato e slegato da te, da te, da te di te fare a meno si puo'... si puo', si puo', facevi gia' a meno di me, un po' di vento e vado via ora respiro ed ora so e mi sento rinato e slegato da te... Appresso a un sole che si avvia piu' ricordo non ho di te... ho di te... tu non sai... cos'e'... - OHI NE' (A. Minghi) Come sei piccola piccola mia... Come possiamo capirci noi due? Come si puo', come si fa? Anni da ridere e piccoli, i tuoi, io rido meno, nel pieno dei miei, nel mio giardino che spesso fiori amori e no, che dissipai. Ho visto cuori morire cosi', che non si spiega morire cosi' e no servi dire di no. E le mie mani volavano via come carezze e come pazzia, tutte le storie aspettavano me perche' e' cosi' che si vive. cosi'... Mi feri qualche bacio sulle labbra, ohi Ne' Mi colpi uno schiaffo innamorato, ohi Ne' Ricordandomi, io mi sento piu' tentato di cadere nel passato e primo o poi cadro' . Mi addolci qualche sguardo e un corpo caldo, ohi Ne' Mi stupi che ci fossi anch'io sul mondo, ohi Ne' Ricordandomi, Io mi sento sempre piu' attirato, torno a costeggiare il mare del passato e prima o poi cadro' . Da quelle sabbie profonde verra' quel che i ricordi han deciso per noi e prima o poi riaffiorera'. cosi'... Tu mi dai baci nuovi e un corpo caldo, ohi Ne' Tu mi dai uno schiaffo innamorato, ohi Ne' E' cosi' che saro' ferito io saro' ferito io sara' ferito... - PER SEMPRE (A. Minghi) Sotto il cielo mio tutto scorre via tutto se ne va per sempre sono i giorni tuoi sono i giorni miei giorni senza noi per sempre e vanno via come lacrime come va la gioventu' in fuga non sai che sia noi scorriamo via nasce come un pianto in te la vita c'e' l'averti qui e c'e' il perderti e sara' cosi' per sempre scorriamo via siamo lacrime della bella gioventu' in fuga non sai che sia noi scorriamo via nasce muto un pianto in te e aiuta sotto il cielo mio tutto corre via... scorriamo via come lacrime come va la gioventu' in fuga non sai che sia noi scorriamo via nasce muto un pianto in te e aiuta non sai che sia noi scorriamo via nasce muto un pianto in noi dolcissimo. - PRIMULA (A. Minghi) Cadimi dalle nuvole, io chi mai sarei. Tu che sei molto incredula trepida ti fai meravigliati, che mutamento e' mai, stenta a credere che tipo in te va in fiore quasi tu sia una primula e spontanea, tremula, per noi. L'anima momentanea, scettica sul poi... io dico che tutto sta nel persuadersi che durera' la gia' fuggita felicita'. Sei carissima fino a un po' piangere vere lacrime per nulla se per scusa tu fingerai nel crepuscolo un minuscolo bruscolo tra noi. Scherzaci vivacissima scettica sul poi Primula... Perdimi che ti perdo anch'io ma chi siamo noi, meravigliati, che mutamento e' mai se durera' la gia' fuggita felicita'. - QUALCOSA DI LEI (A. Minghi) Qualche cosa di lei, c'e' qualcosa di lei che rimane smarrita perche' le sfuggi, ora resta mia, non credo tornera' a riportarla via, credo no. Le riviste, una lista di cose da fare e disfare perche' sopra scritto c'e' "meglio dimenticare", credo rivolto a me, indubbiamente proprio a me. La boccetta di un certo profumo che esala cosi' come me, sopra scritto c'e' "Nuvole su di te", e sa di rosa ma ma rosa piu' non e'. E' partita con i suoi occhi e lascia la matita, poco di rossetto, un orologio rotto e un fazzoletto, io credo che in fondo in fondo son segni del suo dispetto. Dice "cosi' sei tu che non mi servi piu' ". Poi c'e' dell'altro: la scatolina con il borotalco, mughetto inebriante e bianco, che spina qui nel mio fianco. Dice "cosi' sei tu, polvere e niente piu' " Altre cose di lei: in un libro una foglia e un pensiero d'addio in un biglietto che dice, rivolto a me "eri l'amore mio", e poi c'e', c'e' dell'altro ancora la sottoveste di colore aurora, fiocchi di cotone, le caramelle al gusto di lampone e plastica trasparente, prudente per quando piove... Spero non piovera' senno' si bagnera'... C'e' un orsetto di pezza, prima era dolce e adesso mi disprezza, c'e' un po' di silenzio ma mi ossessiona il battere del cuore, inchioda per ore e ore ritratti del triste amore. Dice "cosi' sei tu, non mi trattieni piu' ". Oh, ma insomma...il mondo e' solo... e lei non s'e' ricordata d'avermi dimenticato. Siamo distratti noi. - QUANDO L'ESTATE VERRA' (A. Minghi) Quando l'estate verra' e quando il sole entrera' piu' presto nella mia stanza profumera' di caffe' quel vento caldo di un mare dove io ti devo portare perche' gia' da bambini sognammo un amore cosi' strizzando gli occhi al sole Quando l'estate verra' il tuo sorriso illuminera' e l'estate verra' il vento caldo ci portera' La sabbia nelle lenzuola e tanto amore nel cuore troppo per farci dormire dormire pensando che sto con te il mio ritardo con te dico il tempo fra noi perdonerai un capriccioso contrattempo al nostro appuntamento trascurabile ritardo e l'estate verra' potremo andare a ballare cosi' e l'estate verra' con noi in quel posto carino che sai Di notte andremo a nuotare vicino alle lampare oppure a fare l'amore per tutto il tempo che c'e' fra noi quando io gia' sognavo di te ed eravamo bambini pulcini dei pulcini... O forse anche cattivi a volte lo sono con te quando non riesco a dormire per tanti e tanti strani pensieri che mi fai venire e non voglio sognare pensare di te e non mi importa se poi se c'e' fra noi qualche lacrima in piu' perche' l'estate verra' potremo andare a ballare cosi' e l'estate verra' con noi in quel posto carino che sai... Ed io ti voglio portare a pensare a un bambino che voleva gia' te amore con il pensiero spiegato a quel vento che porta la sabbia nel letto e nel cuore... - RIVEDERCI E GRAZIE (A. Minghi) Poi non sei cambiata tu irrimediabile tu ed e' un piacere non saper che dire bene molto bene si' ti trovo meglio cosi' convenevoli eccoci qui' bene non mi dirai che progressi fai figuriamoci li ho fatti anch'io cosa hai visto oppure chi non farmi indovinare me l'immagino ci vedo anch'io ecco qui... non si cambia piu' forse mai piu' e finalmente rivederci e grazie rivederci e grazie rivederci e grazie rivederci e grazie qui e' meglio non avere piu' notizie nei nostri aggiornamenti ma un momento che e' cosi' senza prima ne' dopo te cosi' se tutto passa se il peggio verra' dopo o verra' il meglio non piu' con te... non si cambia piu' forse mai piu' e finalmente rivederci e grazie rivederci e grazie qui'... lasciando fare a me non verrebbe mai lasciando fare a te non verrebbe mai mai cosi' bene come negli ultimi tempi riesce senza che si badi ai mutamenti ora che niente ci cambia piu' o rivederci e grazie rivederci e grazie qui' e' meglio senza piu' rallegramenti nella tristezza adatta a un momento che e' cosi' senza prima ne' dopo te cosi' se tutto passa se il peggio verra' dopo o verra' il meglio non piu' con te... - ROMA (A. Minghi) Te ne 'mporta assai de me, e io m'accoro assai pe' tte, te sto appresso e tu ma che guardi, 'bdo' te perdi tu che butti er core un po' de qqua e un po' de la', ache pensi? A te te 'mporta assai de me che m'addoloro assai pe' tte. Sai, so' storie vere solo quelle 'dove toppa er core e sbatte l'ali e tu me pari matta e scordarella che sei bella, Roma. Perche' tu sei bella ancora? Mettemo caso ce se rinnamora. Che sei bella , Roma, perche' tu sei bella ancora pe' ffa' soffri, pe' ffa' senti che cielo ce sta in cielo a Roma nel cielo acceso rosso foco d'oro rosso core d'oro rosso de 'sta Roma mia. Te ne' mporta assai de noi cresciuti sotto l'occhi tuoi co la pioggia e er sole, pe' li prati co' le scarpe nove e sotto i cornicioni e l'angioloni e i papi tristi e i papi boni boni e le fioriste e i cascherini e facce toste. E metti pure che eravamo ragazzini, Roma. - ROSA (A. Minghi) Vire tu comme si, tu ruorme ma nun me fai rurmi che te po' ffa', nun te po' fa niente l'ammore a te, ce vulesse mo' stu fesse'mare se putesse arrevula' ma nunn'o' ffa', nunn'o' pote fa', adda suspira', nun po' lacrema'... ... Pur'io, sto a cantar a suspira'... E rance vanne e venene pe' stuorte fosse roce chesta sciorte, nu giardinielle'purtualle, io ch'arrepose'ind'a' stu suonne, 'sti ffronne e tu vuo' bbene a chi rorme a che a' e suonne ce creree tutte 'e vote e' accusi': si sveglia piu' nel sonno che nel cuore il desiderio dell'amore, si fosse tutto overe me scetasse pe' durmi matine e sera so comm'o mare. Rosa, viente 'n guolle a me si m'arrepose sonne 'e te che po' ffa, che te po' ffa', chistu mare a te, adda suspira', nun te po' tucca'... ... Pur'io, sto a cantar... Rosa, 'sti mmane, Rosa, me scete a ddo' stanne 'sti rose, sti mmane e tutte 'evote e' accussi: ci prende piu' nel sonno che nel cuore il rapimento dell'amore tutto il malore dell'amore, 'sti suonne... Rosa, me scete e so' sounne 'sti rose, 'sti mmane e tutte 'e vote e' accussi: abbraccia forte forte tutto il cuore il dolore dell'amore non fa sciata', galleggia piu' sui sogni che sul cuore la barchetta dell'amore 'a varchetella dell'amore E tutte 'e vote e' accussi: galleggia piu' sui sogni che sul cuore 'a varchetella dell'ammore... 'a varchetella dell'amore... ... Rosa... - S.O.S. (SULLE PISTE) Mancano due asole alle otto e due bottoni al mio giubbotto blu. Tutti in giacche a vento per la neve in questo treno non ci stiamo piu'. Per lei si c'e' un posto comodo io su e giu', con le braccia piene di valigie. Non dormiamo piu' da un secolo e poi via, che si parte ancora sbadigliando Dalle sette, caffellatte, lei nel bagno, io sbadiglio, doccia ghiaccia, dove e' il cane? ha la scarpa mia! Pista dopo pista lei si e' persa la mia pista non mi trovo piu'. una piuma sulla "Nera" io mi sento un pollo in mezzo al polo sud. Ma per me lei che e' bellissima, solo lei si riflette in ogni occhiale a specchio. e' una bambola che scivola. Solo lei e il mio sguardo la sta accompagnando S.O.S sulle piste. Scende un fiocco tutto rosso. Le sue braccia riconosco che mi fanno ciao. Guardami amore, tu stai planando verso me e ormai coi tuoi occhi innamorati dentro i miei mi accarezzerai. S.O.S. sulle piste. Cuori in slitta. Amori in corsa. Baci in fretta sotto il sole che sta andando via. in partenza il treno delle venti facce da fine domenica. Mani, quante mani arrivederci come sempre lei e' bellissima. Ma tornare dura un secolo. Stretta a me, chiude gli occhi e stiamo gia' sognando dalle sette caffellatte lei nel bagno io sbadiglio tuffo in doccia l'acqua e' ghiaccia dov'e' il cane e la mia scarpa! - SERENATA (A. Minghi) Sciocca luna, se le goda lei le stelle facili Io non le guardo, non le guardo se non vedo te che non ti svegli mai e fiamme in sogno crei, scese a dirmi che non ci sei E sciocchi sogni, stupidi viavai di malinconici in fondo all'acqua nella quale son chiamato anch'io e vagamente mi muoverei, forse ti sfiorerei, come un'alga ti ondeggerei da vicino anch'io Capisco tutto di te E non so nulla di te Sciocco mare, se li goda lui gli amari e naufraghi, dispersi amori Io non muoio se non vedo te che non ti svegli ma togli il sonno anche alle barche ed io come un'ancora il cuore mio l'ho perso in te E qui parlo d'amore con me parlo d'amore con me Mi fai sentire cosi' Che qui parlo d'amore con me solo e lontano da qui Mi fai sentire cosi' che solo per compagnia parlo d'amore con me parlo d'amore con me E cosi' non finiremo mai e i giorni passano ma non la notte nella quale stai dormendo ed io lotto coi sogni tuoi che tu pi— accesi crei, scesi a dirmi che non ci sei... ... (Ma) Devi dirmelo tu ... Mi piacerebbe vedere te piena di sonno che vieni a dirmi che non ci sei, ci crederei Ma qui parlo d'amore con me parlo d'amore con me Mi fai sentire cosi' Che qui parlo d'amore con me solo e lontano da qui Mi fai sentire cosi' che solo per compagnia parlo d'amore con me Parlo d'amore e non so nulla di te Sciocca notte, se lo goda lei il sonno inutile Io non ci dormo, non ci dormo se non vedo te che non ti svegli mai e fiamme in sogno crei incendiando la notte e me. - SOGNAMI (A. Minghi) Sognami il sogno e' un appuntamento per noi e poi cercami toccami sognami amore che sono lontano in mezzo al mare io e se mi trovi allora amami come vuoi col viso del tuo grande amore. Sognami che sto lontano dal tuo viso e dal cuore e solo in sogno noi possiamo stringerci sogno d'estate che muove le lenzuola sopra le gambe il tuo seno tu puoi volare fino a me sulle mie spalle o se vuoi con me fai l'amore oh passerina in mezzo al cielo. Tu sognami sognami come il peccato piu' nascosto che hai sognami cattura il vento in veliero e ritorna a me che sogno solo questa mia nostalgia. Un astronave che taglia il firmamento solo per noi solo noi che siamo atomi lontani qualsiasi sogno che ti porti a me sognalo a braccia verso il cielo. Con le tue dita trema carezzati toccami come se fossi il centro del desiderio il mistero in fondo ai sogni godi cio' che sogni di me come una donna una bambina non so ma so, mi sognerai in fondo al cuore ai tuoi segreti o piu' giu' mi amerai sotto una pioggia che non sai o nel ricordo che tu hai di me Sognerai i nostri occhi sognerai l'amore le mani il mio sudore le mie promesse sognerai perche' troverai le mie parole in fondo al cuore e vicino a me ti sentirai. - SOTTOMARINO (A. Minghi) Quante stelle stanno al mare come il cielo al profondo, al blu... la risacca alle tue gonne, l'orizzonte lo sguardo mio... ma la luna e' argento qui, alle tue caviglie 'argento della schiuma... mare d'amore sopra di me Ondina mia. Mare di ferro sopra di me Ondina mia. E quante miglia nel mio cuore, un abisso una burrasca, tutte le conchiglie del mare strette all'anima mia, ma le perle e i rami di corallo, collane che io lego per te, mare a questa spiaggia, quante onde all'amore e che stella all'orizzonte! Una stella accende il mare, Ondina buongiorno perche' il tuo cielo e' blu, ma la schiuma sui miei sogni. E il mare tra il coraggio e te: quanti cuori sotto il mare, e' tempo di partire per me, e' tempo di affondare, e' tempo di cacciare, Ondina dimmi, dimmi quante navi stanno in mare, se il sottomarino le dovra' colpire. Se la risacca e' di ferro, Ondina, tornero' a questa spiaggia, sopra questo mare, mare d'amore sopra di me Ondina mia. Mare d'amore sopra di me Ondina mia. - ST. MICHEL (A. Minghi) Muschio sul cancello del giardino abbandonato "corriamo fino al mare" ti chiamavo... Io cadevo in bicicletta e tu ridevi e il tuo fazzoletto bello, al mio ginocchio, ferito da un relitto sotto il sale, il tuo sguardo strano e un bacio al vento dell'estate l'amore cresce come la marea. St. Michel un isola... un'onda di torri... oggi e' festa come un anno fa', e' di nuovo estate e' sempre amore. Il tuo vestito nuovo e i libri, a casa mi aspetti per correre insieme, insieme in bicicletta a St. Michel il mare, che ci unisce e ci divide con la sua marea che copre, che copre e poi regala stelle di mare e una strada dalla Francia emerge a St. Michel... Poi ti ho detto: "guarda amore il mare come sale e' difficile tornare alle nostre case tornare al porto senza barca e senza vela..." Se le biciclette fossero gabbiani voleremmo via nel cielo, nel cielo piu' a sud e di notte l'estate qui e' tanto fredda stringiti a me amore mio. Oggi e' festa come un anno fa', e' di nuovo estate e' sempre amore, il tuo vestito nuovo e i libri, a casa, mi aspetti per correre insieme in bicicletta a St. Michel, il mare che ci unisce e ci divide, con la sua marea che copre, che copre e poi regala stelle di mare e una strada dalla Francia emerge a St. Michel... E' come un capriccio in mare aperto St. Michel, un isola un'onda di guglie e torri St. Michel, in mare una cattedrale St. Michel... Muschio sul cancello del giardino abbandonato, intorno solo il mare io ti amavo. Ti stringevo piano e tu sorridevi. E il tuo fazzoletto bello al mio ginocchio, ferito da un relitto sotto il sale, la nostra prima notte e un bacio al vento dell'estate. L'amore forte come la marea. - TELECOMUNICAZIONI SENTIMENTALI (G. Chinocchio - A. Minghi) (Ed: IT - BMG Ariola) Tu mi hai carezzato male in fondo al cuore al contrario del verso della vita sono come un gatto randagio e so bene in quale vicolo la nostra storia e' finita ti parlo piano al telefono dei miei ricordi piu' cari sono molto triste di fronte alle vetrine. Si specchiano donne uomini e amori ma credi che ti donino i tuoi nuovi colori? quelli che hai inventato per cambiarti gli occhi per fulminare tutti quanti i cuori dei ragazzi come me un po' matti... Ti parlo piano al telefono dei miei ricordi. Sembra che non suonino piu' le orchestrine agli angoli delle cabine telefoniche capiscono che non c'e' musica per una fine aspettano comunicazioni sentimentali se parlo piano al telefono dei miei ricordi mi ascolti? E se ci pensi bene e se mi pensi bene se mi pensi proprio bene non t'ho fatto male tu si e l'hai fatto con tutto il cuore e se ci pensi proprio bene ma bene bene bene. Dalle vetrine girano a Natale le telecamere e vorrei al telefono da te un saluto migliore migliore. - TELEDIPENDENTI INDIFFERENTI C'e' la guerra, la stanno trasmettendo e tutto il mondo la sta guardando, tutto il mondo. C'e' la guerra vera, ma distante ed e' rassicurante stringersi intorno al telecomando come sempre E siamo tutti quanti qui fraternamente uniti per questo grande evento, spazio ai consigli per fare acquisti poi i cronisti Ma guarda come brilla nella notte scintilla Questa guerra e' piu' bella di un videogame veramente E senti quanti spari che assordanti rumori questa guerra e' uno sballo in stereofonia certamente Brividi amore mio sulla pelle Altre scene bombe intelligenti sanno evitare il cuore ma non saprebbero dire il nome di chi muore E come tra due squadre in uno stadio che esplode questa guerra e' un mondiale chi vincera'? veramente guardalo amore mio... guarda il mondo... Ma guarda come brilla nella notte scintilla Questa guerra e' piu' bella di un videogame veramente E senti quanti spari che assordanti rumori questa guerra e' uno sballo in stereofonia certamente Finisce qui lo show sogni d'oro. - TEMPO DI ABBRACCI E BACI (A. Minghi) lo quanti baci con te in un tempo cosi Quante parole d'amore ed il tempo svani Tempo che parte dal cuore e che corre sul viso Che sta sulle labbra dolcissimo e arreso Sono invitato nel cielo a volare con te Come il cammino del sole tutto e' semplice in noi Parlo d'amore per puro parlare d'amore E sono leggero e ti sento leggera Un respiro Abbracciami E stringimi Non durano Che gli attimi E tu, che sei bella lo sai Se Tu cosi bella ti fai E mai E mai promettiamo che mai Sara' come e' stato tra noi E quanti baci mi dai in un tempo cosi Ma non si contano i baci ed il tempo svani Tempo che vola con ali piu' sentimentali Noi siamo due baci ed abbracci nell'aria e un respiro Abbracciami E stringimi Non durano Che gli attimi E Tu, che sei bella lo sai Se Tu cosi bella ti fai E Mai E Mai promettiamo che mai Sara' come e' stato tra noi - TROPPO POCO (A. Minghi) Aveva cento volti ma pochissime virtu' aveva una corona e cento amanti intorno a se e quello che sognava che l'amava un po' di piu' tra i suoi capelli e il sole le parlo' "scommetto la mia vita contro le tue ciglia che domani cambiera'" ma era poco troppo poco cade una stella balla nel vento ed il fiume che va la nasconde dentro se e nei suoi occhi nasce il dolore lo stupore che da non averlo piu' per se sembrava poco poco si troppo poco per volare tanto per sapere dove vai capire dove vai... e regalo' i suoi volti per comprare carita' e regalo' agli amanti i suoi anelli la sua eta' cercando nel suo viso forse un segno di virtu' trovo' soltanto qualche ruga in piu' e consumo' il suo cuore e la sua antica vanita' per farlo ritornare ma era poco troppo poco cade una stella... balla nel vento ed il fiume che va' la nasconde dentro se' e nei suoi occhi solo il dolore aver perso cosi' la sua sola verita' sembrava poco poco si troppo poco per amarlo tanto tanto gia' troppo poco per volare tanto per sapere dove vai scoprire dove vai capire dove vai. - TU CHI SEI Io, lei, gli occhi negli occhi sono sguardi negli specchi, 'ombra sul muro del suo profilo indiano, il passo felpato del suo gatto persiano luci e controluci, stampe cinesi, parlo sottovoce, tu di fronte a me. Tu non me lo diresti mai quale sole ti sboccio' quante repliche darai chi ti amo'? Seduti qui da soli ancora fra di noi Il tuo profilo sul mio petto per i tuoi segreti pagherei cosa ti ha deluso illuso dimmi se puoi dimmi se vuoi ti capirei questo vorrei fidarsi di noi e insieme a me meno insidiosa forse sara' la strada che fai insieme a me Ti sosterrei Terra sarei e pioggia per te Tu diverrai La piu' splendida rosa meravigliosa, meravigliosa Tu chi sei Tentare di capirlo da quel tuo sorriso mi ha intriso Tu che sei soave e dolorosa misteri ti leggo sul viso Tu chi sei profumo evanescente di fiore dal gambo reciso Tu chi sei Amore o non amore Tu chi sei un sogno che mi prende di notte improvviso, preciso Tu non sai Se il cuore tuo rotondo difendi o disperdi nel mondo Tu chi sei Pensosa e rumorosa nel letto ti muovi nervosa Tu se vuoi Amore o non amore Forse hai ragione tu Che mi guardi e non giuri mai Non si promette piu' Non esiste l'eternita' L'amore vero non cresce mai La speranza non sa cos'e' e' da questi silenzi che Riconosco la verita' Ora negli occhi tuoi Io so leggere tu chi sei Adesso pioggia diventero' sarai la splendida rosa mia che vive il tempo che poi sapra' non importa se non sara' per sempre. - UN SOLO AMORE AL MONDO (A. Minghi) C'e' un solo amore al mondo: e' quello tuo col mio E' come il mare dove si va per guardare solo il mare e l'acqua grandiosa dentro il mare: cosi' con me tu ferma non sai stare Amore mio, sei tutto, non sei calma, pace e tranquillita' Se non dormo e' per te ma se dormo e' con te Tu che ci sei tutto lasci che sia: pioggia e cielo su me, migrazioni nell'aria di porzioni di te, bella negli occhi miei come nell'acqua ti bagnerai Tu che ci sei come il cielo e' nel cielo, come il mare e' nel mare Tutto e' semplificare, si puo dire e sei tu ma piu' bella tu sei, bella di piu' delle parole mie C'e' un solo amore al mondo, il tuo col mio, rotondo Addosso hai solo i miei occhi, le mie mani, gli abbracci Io non sono che invano quando tu non mi tocchi Oltre te nulla e' piu' Tutto accade e sei tu Tutto e' perche' tu sei C'e' un solo amore al mondo, e' quello tuo col mio e come il mare in mare non sta fermo mai Se non dormo e' per te ma se dormo e' con te Tu che ci sei sei piu' di quello che ho, bene piu' dei miei beni, piu' di quello che so e non so di sapere Tu sei quello che vuoi, per fortuna vuoi me, quindi vorrai la mia vita Tu mescolata con me come l'acqua e' nell'acqua, il tuo amore nel mio come il fiume e' nel fiume, sulla foglia la foglia, noi dipinti su noi a fiori aperti o come vuoi C'e' un solo amore al mondo, il tuo col mio, rotondo C'e' un solo amore che e' il mio, mescolato col tuo come l'acqua e' del mare, come l'aria e' del cielo Tutto e' semplificare, un amore e' cosi': e' come il mare davanti a noi, quel mare dove si va per restare a guardare l'acqua enorme del mare che non sa stare ferma a farsi dimenticare, sembra sempore cosi' mossa per te, per me C'e' un solo amore al mondo, e' come il mare grande, quel mare dove andiamo per guardare noi. - UN UOMO VENUTO DA LONTANO (M. Marrocchi - A. Minghi - M. Marrocchi) (Ed: Paoline - NuovaIdea - Don't Worry - L'Immenso) Un uomo venuto da molto lontano. negli occhi il ricordo dei campi di grano, il vento di Auschwitz portava nel cuore e intanto scriveva poesie d'amore, amore che nasce dentro il cuore dell'uomo per ogni altro uomo. Un uomo venuto da molto lontano stringeva il dolore e un libro nella mano qualcuno ha sparato ed io quel giorno ho pianto, ma tutto il mondo gli e' rimasto accanto: quel giorno il mondo ha ritrovato il cuore, la verita' non muore. Un uomo che parte, vestito di bianco, per mille paesi e non sembra mai stanco, ma dentro i suoi occhi un dolore profondo: vedere il cammino diverso del mondo, la guerra e la gente che cambia il suo cuore, la verita' che muore. Va', dolce grande uomo, va', va', parla della liberta': va', dove guerra, fame e poverta' hanno ucciso anche la dignita': va', e ricorda a questo cuore mio che Caino sono pure io. Dall'Est e' arrivato il primo squillo di tromba, il mondo si ferma... c'e' qualcosa che cambia, un popolo grida: Noi vogliano Dio, la liberta' e' solo un dono suo. Tu apri le braccia e incoraggi i figli ad essere fratelli. Va', dolce grande uomo, va', va', parla della liberta'. Va', dove l'uomo ha per sorella solo lebbra e mosche sulle labbra. Va', e ricorda a questo cuore mio che Caino sono pure io. - UNA STORIA D'AMORE (A. Minghi) Lei apri' gli occhi al sole qualche minuto prima di me e caccio' la notte con un suo gesto poi disegno' sul cuscino un destino di cuore cancellando tutti i miei perche' su Gennaio freddo e chiaro sui miei sogni e sopra quelli suoi senza pioggia tutto cio' che e' una notte d'inverno in sorriso mi conservo' come il vento del mare a Febbraio poi lei mi risveglio' quell'amore che poi divenne una canzone... Nevico' a Marzo e poi stavamo insieme noi ci raccontammo che... Adesso ci sei tu finalmente tu una storia d'amore, un progetto in piu' un soggetto che e' scritto in fondo al cuore una storia d'amore cresce sempre in noi. Aprile e' la pioggia un litigio poi Maggio il dolore. Giugno e' vento d'estate una luna diversa su notti d'amore. Luglio e' come una corsa uno scherzo al mattino ti amero' di piu' e d'Agosto assonnato allo specchio ti amo disegnai col rossetto. Una rosa a Settembre e' dolcezza e coraggio di essere in due con l'Autunno alle porte il mio cuore alle corde di felicita' per l'amore che poi divenne una canzone... Nevico' a Natale su noi sui tuoi regali e i miei stavamo insieme noi... Adesso ci sei tu finalmente tu una storia d'amore... - VATTENE AMORE [MIETTA] (A. Minghi) (Ed: Nuova Fonit Cetra - Yor - La Galere) Vattene amore che siamo ancora in tempo Credi di no spensierato, sei contento... Vattene amor che pace piu' non avro' ne' avrai perderemo il sonno Credi di no i treni e qualche ombrello pure il giornale leggeremo male, caro vedrai ci chiederemo come mai il mondo sa tutto di noi.... Magari ti chiamero' trottolino amoroso e du du da da da, e il tuo nome sara' il nome di ogni citta', di un gattino annaffiato che miagolera' Il tuo nome sara' su un cartellone che fa della pubblicita', sulla strada per me ed io col naso in su la testa ci sbattero', sempre la', sempre tu, ancora un altro po'... E poi, ancora non lo so Vattene amore mio barbaro invasore Credi di no sorridente truffatore Vattene un po' che pace piu' non avro' ne' avrai vattene o saranno guai... e piccoli incidenti caro vedrai la stellare guerra che ne verra', il nostro amore sara' li, tremante e brillante cosi.... Ancora ti chiamero' trottolino amoroso e du du da da da e il tuo nome sara' il freddo e l'oscurita' un gattone arruffato che mi graffiera' Il tuo amore sara' un mese di siccita', e nel cielo non c'e' pioggia fresca per me, ed io col naso in su la testa ci perdero', sempre la', sempre tu... Ancora un altro po'... E poi, ancora non lo so.... Ancora ti chiamero' trottolino amoroso e du du da da da il tuo nome sara' il nome di ogni citta' di un gattino annaffiato che miagolera' il tuo nome sara' su un cartellone che fa della pubblicita', sulla strada per me ed io col naso in su la testa ci sbattero', sempre la', sempre tu, ancora un altro po'... E poi, ancora non lo so... - VENTO DISPERATO (A. Minghi) Era proprio cosi' quel vento caldo a casa mia che dall'Africa porto' questo vento disperato per amore di una donna per una ferita subita in guerra se lo porto' via nel suo vestito elegante a ridere dolce da qualche parte. Ma oggi volano razzi in cielo verso l'onda spazzata da un vento disperato per noi che restiamo qui come satelliti a girare in questo spazio buio troppo stanchi e pigri per fare l'amore e tu con me cerchi un sogno che non c'e' mentre un bel giorno dagli angeli di strada compro il vento e muoio un po' per me e per te. E sempre dolce in noi, soffia il vento disperato e non so come, ma finira' questo pallore sul tuo viso e sulle mie dita al pianoforte che non suono piu'. Quel che mi blocca questo vento disperato e la tua voce roca arriva da lontano come una radio antica che suona ancora ma chi sa' dov'e' e tu con me, cerchi un sogno che non c'e' mentre ogni giorno, dagli angeli di strada compro il vento e muoio un po' per me e per te. Se ci stringessimo di piu' senza vento disperato. - VICERE' (A. Minghi) (Ed: L'Immenso) Puozze itta 'o sanghe, vicere' 'cca 'o viche e' scure e 'na cape 'e morte riciulea 'ngoppe a lli grare. I' te tuzzasse dint'o mure cape e corne, te cecasse il'uocchie mentre 'n ciele schiare iuorne senze 'e te Puozze itta 'o sanghe, ohi vicere' Puozze itta 'o sanghe, ohi vicere' (Ohi, vicere') Chiamasse 'na guagliona cavere 'ind 'o suonne, le ricesse vienela a bbere' 'a Palummella. Arrevutasse 'o vasce ca suspire e rorme, cupo, chiuse e nire, che se 'nzerra pe' lo scuorne 'e cumpare'. 'A palummella, ohi vicere' 'A palummella, ohi vicere' (Ohi, vicere') 'E vvoce murmuleane e 'll' uocchie ca se scetane schiocche a schiocche sciurene tutt' 'a raggia 'e vivere 'Sta luce 'e sole e 'sta 'ncazzosa scumma 'e mare iammela a scuntare che la luce, si tu 'a vuo', s'ha dda aiuta' Oi Palummella arapele 'sti scelle chiare arapele (Oi Palumme') Ohi Palummella scetate, 'sti chiare arapele 'stuocchie russe 'grifale e 'stu ciele appiccialo Tu si' 'o tiempe ca rummane, 'o tiempe 'e rirere, comme a 'sti scelle e core sbattene, allora 'o cielo e''n piettea mme', a mme' E' ghiuorne chine, vecere', 'stu sole accire l'erba secca 'e morte comm'a te A Palummella 'O core, 'a vote, nunn'e' 'o core sulamente, vire che te fa, te vo' fa sempe, chistu core, 'ntusseca'. Ti 'a 'ntusseca, Ohi vicere' Si ce vuo' fa' Arrecria' Arrecria'. - VICINO VICINO (A. Minghi) Quando saro' vicino vicino ed entrero' nei tuoi confini, quando saro' vicino vicino e si fara' nasin nasino, allora sapro' che il peggio e' passato, allora sapro' che son fortunato e non dovro' piu' morire di freddo e non dovro' piu' sentirmi un bambino. Non farmi piu' dire "Se tu fossi qui, oh, se tu fossi qui..." Quella sara' la fine del mondo, quando saro' cosi' vicino. Io non lo so se il cuore e' innocente, io non lo so ma il resto e' niente. E quando saro' vicino vicino il cuore vorra' legarti un pochino e stringerti a me che tu non respiri. L'amore e' cosi', e' vendicativo perche' l'amore e' cosi', cosi' da vicino. Ho pianto per te, oh, sembravo un bambino. Non farmi piu' dire "Se tu fossi qui, oh, se tu fossi qui..." - VISSI COSI' (A. Minghi) Come una fatica tra noi questo amore lascia un po' la vita. Ma noi siamo forti, tu sai, siamo diventati severi, fermi e preparati, e difficili e spietati, tu sai, niente piu' ci puo' spezzare il fiato ma, mia bella, in cuore tu hai le canzoni, le canzoni che cantai. Vissi cosi' Rinato in te Vissi cosi' Vissi di cuore Rinato in te Vissi cosi' Di cuore in te vissi cosi'. Una sola vera vita tra noi, viva, si nutriva e sentimento, nuova, tutta e tanta, tu sai, eravamo pronti a ferirci solo per passione, mi tagliavano il respiro, tu sai, le canzoni, le canzoni che cantai. Vissi cosi' Rinato in te Vissi cosi' Come l'amore Vissi cosi' Rinato in te Vissi cosi' Vissi di cuore L'amore tuo L'amore mio. Vissi cosi' Rinato in te Di cuore in te Vissi cosi' Vivere, rinascere, di cuore: un ritornello facile d'amore. - VIVERE VIVERE (A. Minghi) Alti i papaveri e piccola tu, edere e piovere e il pianto vien giu', la casetta che un pinco pallino un bel giorno incendio... Gia' mi sentivo lontano da te e gia' qualcuno soffriva per me, cantava ma soffriva e tu eri piccola cosi'... E belle macchine e brutte vie, ci si svegliava e non c'era piu' ... qualcuno. Vivere vivere , arrivano i nostri ed ero piccolo cosi' e la luna mentre arrossiva mi parlo di te. Vivere vivere e come bruciava quella meglio gioventu' : i giganti, poveri cristi, firmamenti dolci e violenti, belli e tristi quegli sceriffi sotto il sole di mezzogiorno che scottava gatte sul tetto. E piaceva calda la vita, calda e dolce sopra l'amara terra che tremo. Alti i papaveri e piccolo io, tu che studiavi il percome e perche' la tua bocca potesse intontire un bel giorno anche me. Gia' mi sentivo perduto, cioe' s'era gia' perso qualcuno per te e tu piacevi a troppi e tu piacevi troppo a me. Su belle macchine e brutte vie... ci si svegliava e non c'era piu' ... qualcuno. Vivere vivere, arrivano i nostri, saro' piccolo mai piu' e la luna era vicina ma non eri tu. Vivere vivere e come bruciava troppo acerbo il cuore mio per le belle, povere stelle, classi miste, miste d'orgoglio e tremarelle e campanelle, marmellate nelle cartelle e biglietti, fogli volanti: era amore, mica uno scherzo, che ti squadra, dopo t'incarta e ti porta via. Vivere vivere, la vita mia, piccole camere e amarsi cosi', certi d'essere al mondo, contenti d'amarsi cosi'.