Ricerche fastidiose su floppy

Molte volte all'avvio, Windows perde tempo a verificare se ci sono dischetti nel floppy. Questo non solo crea una naturale perdita di tempo, ma provoca anche quel fastidioso rumore. Ecco come fare per risolvere la questione: evidenziate l'icona Risorse del computer, con il tasto destro selezionate Proprieta'; cliccate su Prestazioni (e' l'ultima scheda sulla destra). Cliccate su File System da Impostazioni Avanzate. Scegliete Disco Floppy e scoprirete che probabilmente la casella "Ricerca nuove unita' floppy ad ogni riavvio del computer" e' selezionata. Bene togliete la spunta ed il problema e' risolto :-)

Chiudere velocemente il PC

Con questo rapido trucco potrete creare una semplice icona sul vostro desktop e chiudere cosi' velocemente il vostro PC, senza ogni volta  scegliere Start-Chiude Sessione etc etc...
Per prima cosa cliccate su un punto del vostro schermo e con il tasto destro scegliete NUOVO- Collegamento. Vi apparira' una finestra e dentro scriveteci questo:
C:\WINDOWS\RUNDLL32.EXE user.exe,exitwindows (potete fare anche un copia-incolla)
Cliccate su Avanti. Vi apparira' ancora un'altra finestra con scritto dentro Rundll32.exe. Cliccate su Fine. Se il procedimento e' stato corretto vi apparira' sul vostro desktop una piccola icona standard di Windows. Non resta che personalizzarla: per prima cosa cliccateci sopra una volta e scegliete Rinomina. Potrete chiamarla ad esempio Exit. Poi potete addirittura cambiare icona: tasto destro, proprieta' e scegliete Cambia Icona, personalizzandovela come vi pare. Ma non dimenticatevi la vera funzione di questa icona: basta cliccarci due volte ed spegnerete in un batter d'occhio il PC. Inoltre: se state lavorando a qualche documento, vi chiedera' prima di salvare e poi chiudere...
Potete vedere questa lezione on - line con immagini qui:
www.guidainlinea.com/shutdown.htm
Trucco testato su Windows98

Nascondere le icone del Pannello di Controllo

Forse una delle cose piu' fastidiose e' affidare il PC al nipotino che - in attesa di impararlo ad usare - si diverte a distruggere la configurazione.
Uno dei punti "deboli" di Windows98 e' il Pannello di Controllo. Esso contiene diverse icone che sono legate ad applicazioni importantissime (come Sistema ad esempio) o comunque che possono modificare sostanzialmente le
impostazione del proprio computer. Ebbene grazie ai PowerToy e' possibile nascondere le icone piu' importanti (o tutte) del Pannello di Controllo, disorientando (a volte) anche il piu' smaliziato utente.
Bene, una volta installati i TweakUI (vi ricordo che le istruzioni si trovano qui: www.guidainlinea.com/powertoy.htm), aprite il programma e scorrete finche' non arrivate alla finestra Control Panel. Qui vedrete delle caselline settate abbinate alle varie icone: deselezionate quelle che volete nascondere e fate Applica. Una volta chiuso il programma, andate nel Pannello di Controllo e vi accorgerete che le icone delle applicazioni che avete deselezionato sono tutte scomparse. Per ripristinare non vi resta che fare l'operazione inversa.
Potete vedere questa lezione on - line con immagini qui:
www.guidainlinea.com/powertoy2.htm
Trucco testato su Windows98.

I codici di errore del modem

Molte volte non appena proviamo a collegarci in Internet, la connessione non va a buon fine e ci da' un bel due di picche con vari messaggi di errore numerici. In questa mail esamineremo i vari codici di errore che possono
apparire e soprattutto quali soluzione adottare prima di ricorrere a travasi di bile.
Messaggi di errore:

602 - Il modem è utilizzato da un'altra connessione di accesso remoto.
- un'altra connessione di accesso remoto sta cercando contemporaneamte di collegarsi. Questo e' il problema che sovente capita quando utilizziamo software contascatti oppure quando apriamo Internet Explorer che cerca di connettersi automaticamente mentre noi stiamo provando da accesso remoto.
- oppure e' attivo un software per invio/ricezione fax.
Cosa fare: disattivare momentaneamente il software per fax ed evitare di aprire subito IExplorer mentre si cerca di connettersi.

629 - Disconnessione dal computer su cui si è tentato di connettersi
- C''e' un problema di collegamento tra modem e linea telefonica
Cosa fare:  verificare innanzitutto che il connettore della linea sia su "LINE"
- verificare anche che non ci siano telefoni attaccati insieme col modem con spine passanti
- Provare a disinstallare e poi reinstallare Accesso Remoto dal Pannello di controllo tramite Installazione/applicazioni. Inoltre reinstallare il TCP/in Pannello di controllo/Rete. Questo e' uno dei piu' fastidiosi errori e consiglio di chiamare l'assistenza tecnica del provider con computer davanti.

630 - Il computer non riceve alcuna risposta dal modem
- Non e' inserita nessuna stringa oppure la stringa addizionale e' errata
- Il Modem collegato male o non e' acceso
- Non c'e' linea telefonica
Cosa fare: controllare i collegamenti tra modem e prese telefoniche, verificare che il Modem sia accesso ed andare in Pannello di controllo/Modem, cliccateci due volte sopra ed andate in Proprieta'/Connessione/Avanzate e controllate che in Altre Impostazioni ci sia inserita una stringa adatta. Alcuni Modem la "pretendono", per latri non e' necessaria. Uno di quelli che la vogliono per forza e' il modem US Robotics Sportser Flash.

645 - Impossibile completare la connessione al server, verificare la configurazione e riprovare ad effettuare la connessione
- La password e' errata
- Manca il TCP/IP in Pannello di Controllo/Rete
Cosa fare: controllare prima che TCP/IP sia correttamente installato.
Riprovare a riscrivere la password facendo attenzione che se ve l'hanno data in minuscolo deve essere per forza scritta in minuscolo. Spesso pero' questo problema e' legato a problemi del provider a cui vi collegate. Pertanto non vi resta che tentare un paio di volte e poi riprovare piu' tardi.

650 - Il computer selezionato per la connessione non risponde alla richiesta di rete
- Bisogna reinstallare Accesso Remoto da Installazione Applicazioni
- Provate a verificare su Pannello di controllo / rete la presenza di componenti differenti da :
" DRIVER DI ACCESSO REMOTO "
" TCP/IP "
Cosa fare: cancellare tutte la connessione dalla cartella di Accesso Remoto e impostatene una nuova. Riavviate il computer e provate a collegarvi di nuovo. Se non funge passate al punto 2.

676 - Linea Occupata
- Verificate il numero di telefono del Pop.
- Verificate che la configurazione del modem non sia stata cambiate.
Cosa fare: a volte questo errore e' legato ai modem della US Robotics.
Infatti al secondo tentativo ci si riesce a collegarsi. Se invece l'errore persiste spessissimo, controllate che qualcuno non vi abbia rubato la password e stia utilizzando la vostra connessione.

678 - Mancata risposta da parte del computer selezionato per la connessione
- Verificare che il Numero di telefono del Pop sia esatto.
- Non c'e'  collegamento tra modem - linea telefonica
- Configurazione del modem da rivedere nuovamente
Cosa fare: anche questo fa parte dei problemi spesso strettamente legati al Provider ed alle loro macchine. Quindi spegnere il PC e provare a collegarsi piu' tardi.

680 - Segnale di linea assente
- Aggiungere la stringa x3 nelle impostazioni addizionali
- Andare nelle proprieta' del modem e disattivate la voce "Attendi il
segnale prima di comporre il numero" nelle proprietà del modem, scheda Connessione.
Cosa fare: a volte basta solo il punto 1 a rimettere a posto le cose. La stringa atx3 si dimostra spesso una soluzione molto efficace. Questa stringa nella maggior parte dei modem serve ad ignorare il segnale di linea libera e a forzare il numero.

691 - Il computer selezionato per la connessione non può stabilire la connessione, verificare la password e riprovare.
- La password e' errata.
Cosa fare: Vedere la soluzione per l'errore 645 riguardo la password.

731 - Protocollo non configurato
- Rimuovere e Reinstallare TCP/IP
Cosa fare: Rimuovete il TCP/IP e reinstallatelo.

742 - Il computer che si sta chiamando non supporta i requisiti di codifica dei dati specificati
- Reinstallare Dispositivo di Accesso Remoto
Cosa fare: cancellate l'accesso remoto dalla cartella Risorse del Computer e reinstallatela.

Le icone nascoste in Windows98
Siete stufi delle solite icone di Windows98? Pochi sanno che nella cartella system sono nascosti dei fil .DLL che contengono diverse icone per personalizzare i propri collegamenti o programmi. Provate a fare "cambia icona" e sfogliate fino ad arrivare nella cartella system. Adesso in tipo di File scegliete Librerie e digitate una dei seguenti file: AWFEXT32.DLL, CDFVIEW.DLL, COOL.DLL, ISIGN32.DLL, MPRSERV.DLL, MSHTML.DLL, MSRATING.DLL, PIFMGR.DLL, PNUI3250.DLL, SHDOCVW.DLL, SHELL32.DLL, VCTL.DLL.
Adesso non vi resta che personalizzare il vostro ambiente di lavoro come volete voi :-)

Introduzione al registro di sistema

Piu' lettori mi hanno chiesto se potevo presentare almeno in linea generale il registro di sistema, cosi' che quando si "smanetta" con le sue chiavi si sa quali vantaggi (e pericoli) puo' apportare. Andiamo per ordine: il registro di sistema e' una specie di archivio nel quale vengono di volta in volta memorizzate ed aggiornate le informazioni del software che installiamo, delle periferiche hardware, nonche' le "personalizzazioni" che l'utente del PC compie sul proprio sistema. Tutte queste informazioni nel vecchio Windows 3.X erano memorizzate nei file con estensione .INI (precisamente erano win.ini, system.ini, control.ini); per la cronaca questi tre file esistono ancora nei nuovi sistemi operativi Windows 9X ed NT, questo per far "girare" anche le vecchie applicazioni. Nei sistemi oprativi 95, 98 ed NT tutte queste informazioni vengono adesso contenute e salvate nel Registro di Sistema (Registry Editor). Per dargli una prima occhiata non dovete fare altro che richiamarlo attraverso Start-Esegui e digitare regedit o regedit.exe. Bene, prima regola da tenere a mente: e' procedere con cautela con le modifiche. Intanto sappiate che se avete modificato qualche "chiave" ed il computer non funge piu' correttamente, potrete rimettere a posto le cose seguendo questo procedimento:

Fate clic su Start e scegliete Chiude sessione.
Occhio a selezionare il pulsante di opzione Riavvia il sistema in modalità MS-DOS, e quindi scegliete OK.
Passare alla directory di Windows. Se per esempio la directory è C:\Windows, digitate

cd c:\windows

A questo punto digitate c:\scanreg /restore al prompt di MS-DOS.
Riavviate il computer.

Una volta eseguita questa procedura, il registro di sistema verrà ripristinato allo stato corrispondente all'ultimo avvio corretto del computer.

Il backup del registro di sistema

Venerdi' scorso abbiamo iniziato il discorso del registro di sistema ed avevamo visto come ripristinare la vecchia configurazione in caso qualcosa fosse andato storto con lo "smanettamento" delle chiavi. Oggi vedremo come creare una copia (backup) del Registry Editor, cosi' in caso di malfunzionamenti potete rimettere le cose a posto.
In Start andate su Esegui. Digitate Regedit e fate invio. Sotto la prima voce (Registro di configurazione) scegliete Esporta file dal Registro di configurazione. Dategli un nome ed in Salva come lasciate File registro (*.reg). Cliccate su OK.
Vedrete dopo pochi minuti si sara' creato un file con estensione .reg. Non vi conviene salvarlo su dischetto perche' occuperebbe vari MB. In caso di "incidente" basta scegliere "importa Esporta file dal Registro di configurazione" e selezionare il file .reg che avevate precedentemente salvato. Bene, domani vedremo come operare su qualche chiave per personalizzare il nostro PC.
Trucco testato su Windows98.

Come personalizzare la barra del titolo di Internet Explorer 5

Oggi vedremo come personalizzare con il nostro nome la barra del titolo di IE5 agendo sul registro di Sistema.
Andiamo in Start-Esegui e digitiamo Regedit. Troviamo questa chiave:
Hkey_Local_Machine\software\Microsoft\Internet Explorer\Main
Probabilmente non avrete la stringa "Window Title".
Createla andando su Modifica-Nuovo-Stringa.
Scrivete per l'appunto Window Title avendo l'accortezza di lasciare lo spazio tra le due parole.
Una volta creata, selezionate la stringa ed andate su Modifica -Modifica ed in Valore scrivete il vostro nome. Fate OK.
Prima di chiudere il registro di sistema, provvediamo ad un altro trucco.
Premessa: se andate nelle Opzioni di Internet Explorer 5, nella finestra generale, voce Pagina Iniziale, avete tre campi che potete "riempire". Uno e' pagina corrente (e' siete liberi di aggiungere il sito web che vi pare), l'altro campo e' pagina predefinita (non modificabile apparentemente) ed infine pagina vuota (about:blank)
In questo caso modificheremo (attravero il Registro di sistema), l'impostazione della pagina predefinita, che spesso corrisponde a questo indirizzo:
http://www.microsoft.com/italy/start
Bene, sempre dalla posizione da dove ci troviamo nel Registry, andate a cercare la stringa Default_Page_URL
Cliccate su Modifica-Modifica, ed in Valore metteteci un indirizzo web a vostro piacere.
Chiudete tutto adesso.
Le novita' che abbiamo "provocato" sono che nella Barra Principale di Internet Explorer apparira' il vostro nome ed in Opzioni Internet l'impostazione della pagina predefinita non sara' piu' quella della Microsoft ma quella che volete voi :-)
Trucco testato su Windows98.

Come personalizzare la barra del titolo di Outlook Express 4

Ieri avevamo visto come modificare la barra del titolo di Internet Explorer, questa volta metteremo mano al Registry per modificare un'altra barra del titolo: quella del programma di posta elettronica Outlook Express versione 4.
Dico 4, perche' questo trucco funziona perfettamente su questa versione, mentre per la 5 bisogna agire in altro modo (e sto studiando il problema).
Andiamo in Start-Esegui e digitiamo Regedit.
Troviamo questa chiave: Hkey_Current_User\software\Microsoft\Outlook Express
Se non c'e' la stringa WindowTitle (questa volta senza spazio) editatela andando su Modifica-Nuovo-Stringa.
Scrivete per l'appunto WindowTitle e dopo andate su Modifica-Modifica. Inserite quello che volete (il vostro nome oppure "posta di Tizioecaio", etc);
fate OK ed avviate Outlook Express 4.
Vedrete adesso la differenza :-)
Trucco testato su Outlook Express versione 4 installato su Windows prima edizione.

Come far sparire le tracce dalla barra degli indirizzi di Internet Explorer e non solo...
Molti hanno chiesto come non far apparire alcune voci nella barra di avvio di Windows98 e come poter cancellare gli indirizzi web nella barra degli indirizzi di Internet Explorer 4 o superiore. Esistono due sistemi: il primo e' quello di agire sul registry, il secondo e' quello di utilizzare i TweakUI. Questa volta utilizzeremo questo particolare programma. Andiamo in pannello di controllo e clicchiamo su TweakUI. Scegliamo la voce IE4 (anche se avete la versione 5 e' lo stesso).
Le voci che ci interessano a questo punto sono tre. La prima e' Clear document, run, typed-Url history on exit. Infatti ad ogni uscita del programma verra' ripulita la barra degli indirizzi di Internet Explorer 5.
Dato che ci siamo, si possono deselezionare le voci (Show Documents on Start Menu e Show Favorites on Start Menu, azione che permetterà di NON mostrare la cartella Documenti e la cartella Dati Recenti nel menu di avvio di
Windows. Cosi' i saranno meno ficcanasi a curiosare nel vostro PC :-)
Trucco testato su Windows98 prima edizione. Per chi volesse informazioni sul software citato:  www.guidainlinea.com/powertoy.htm
Inoltre l'esempio visivo di questo trucco si trova qui: www.guidainlinea.com/powertoy3.htm

Ancora sul rumore del Floppy disk

Dietro suggerimento di una lettrice riprendiamo l'argomento Floppy disk. Nel primo trucco di gennaio avevamo visto come evitare che ad ogni avvio del PC ci fosse quel rumore fastidioso provocato dalla ricerca di qualche dischetto inserito nell'apposito drive. Tuttavia spesso e volentieri, mentre stiamo lavorando puo' capitare che la cosa si ripete: Windows98 cerca di "esaminare" un dischetto che in realta' non e' presente. Cosa fare?
Provate questo sistema, a volte funziona a volte no.
Premessa: una delle ultime operazioni che avete fatto prima di spegnere il PC e' stata quella di consultare il contentuto di un floppy. Provate con questa operazione: andate in Esplora risorse ed  inserite un dischetto, poi leggetelo. Successivamente cliccate su C,  o qualcos'altro, comunque che non sia selezionato A.
Chiudete adesso Esplora risorse (o Gestione risorse per chi usa Win95) con la X in alto tenendo premuto il tasto CTRL.
Questo dovrebbe far salvare le impostazioni attuali (posizione e grandezza finestra, etc) in Esplora risorse. Dicono che a volte funziona, a volte bisogna farlo alcune volte di seguito perche' Windows testadura la capisca...

Riesumiamo il vecchio Undelete

chi si ricorda del vecchio Undelete che sotto Dos ci permetteva di recuperare file cancellati?
Ebbene in Windows98 questa funzione e' generalmente disabilitata. Vedremo adesso come e' possibile ripristinarla.
Andiamo in Start- Trova - Trova File. Scriviamo il nome di questo file:
apps.inf (si trova nella cartella \windows\inf)
Una volta trovato il file, ci cliccate su due volte e lo aprite. Windows vi comunichera' che vuole aprirlo con WordPad. Fate OK ed aprite il file.
Adesso dovete cercare questa stringa:
[UNDELETE.EXE] (scrivete uguale, comprese le parentesi quadre)
Una volta trovata questa stringa, noterete che sotto ci sono due voci:
Enable e Disable.
La voce Enable va modificata in questo modo:
Enable=win,dos,dsk,uus
La voce Disable invece va modificata cosi':
Disable=afp,asp (senza il comando Win)
Salvate il file e riavviate il sistema. Undelete e' ritornato sul vostro PC :-)

Posta eliminata? Non e' vero!

Quando con Outlook Express 5 (ma anche la 4 dovrebbe avere questo "difetto"), eliminamo dei messaggi, questi si spostano, evidentemente, nella cartella Posta Eliminata. Avanti cosi', fino a riempire la cartella. Ad un certo punto decidiamo, per ovvi motivi di spazio o di altro, di eliminare tutto il contenuto della cartella Posta Eliminata e la cartella si ripulisce. Sorry, ma non e' cosi': e' vero che i messaggi sono spariti, ma non e' per niente vero che avete risparmiato spazio sull'hard disk. E adesso ve lo dimostro:
Seguite questo percorso (per chi ha la versione 5, per chi dispone della 4 il percorso potra' essere leggermente diverso):
C:\WINDOWS\Application
Data\Identities\{7AC7EF80-33EF-11D3-965A-CD6CC500B85E}\Microsoft\Outlook Express
Trovate il file: Posta eliminata.dbx
Cliccateci su e controllatene il "peso". Il file che ho al momento nell'hard disk pesa 13 MB (ci sono quasi 500 messaggi eliminati). Ebbene provate a ritornare in Outlook Express, selezionate tutti i file da eliminare da questa cartella e scegliete Elimina. La cartella adesso e' vuota.
Ritornate in C:\WINDOWS\Application
Data\Identities\{7AC7EF80-33EF-11D3-965A-CD6CC500B85E}\Microsoft\Outlook Express e  premete F5 per aggiornare. Controllate il file Posta eliminata.dbx e vi accorgerete che il suo "peso" e' rimasto IDENTICO. Quindi avete eliminato si' i messaggi, ma non avete liberato spazio sull'hard disk!
Soluzione: Tornate nel programma di posta elettronica, selezionate Posta Eliminata e da File e scegliete Cartella-Comprimi. Aspettate che l'operazione finisca (qualche secondo). Ritornate nella cartella Outlook Express ed ancora una volta cliccate F5 dalla tastiera.
Adesso vi accorgerete che il file Posta eliminata.dbx si e' ridimensionato in pochi KB (da 13MB che avevo e' diventato 120KB). Solo in questo momento avete liberato spazio sul vostro HD.
Mi chiederete come mai bisogna ricorrere a questa contorta operazione?
Chiedetelo a Bill Gates :-)

Dimenticata la password dello screen saver? No problem

dicono che uno dei sistemi piu' efficaci in fatto di password su Windows98 sia quella impostata tramite Screen saver (il classico salvaschermo). In poche parole, potete impostare una password (che solo voi conoscete), allontanarvi tranquillamente dal vostro PC e se qualche ficcanaso arriva per controllare cio' che stavate facendo, non riuscira' ad accedere al desktop, se non riavviando il PC.
Che succede pero' se avete dimenticato la password?
Dovete ricorrere ancora una volta al Registry.
Fate in questo modo: Start-Esegui-Regedit. Andate sul registro e seguite questo percorso fino a questa chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Una volta trovata, cercate la stringa ScreenSaveUsePassword (attenzione: dato che il nome e' lungo, potreste leggere solo le prime lettere).
Evidenziate la stringa, cliccate su Modifica-Modifica ed impostate come valore esadecimale lo 0 (troverete sicuramente 1 se avete impostato la password).
Uscite dal Registro di sistema ed andate nel Pannello di controllo-Schermo e vedrete che la casella Protezione (sotto lo screen saver) si e' deselezionata.

Si puo' modificare il numero seriale di Win98?

Trovare il numero di Windows98 e' facilissimo: si va in Pannello di controllo-Sistema ed in Generale appare il numero in chiaro. Tuttavia e' possibile modificarlo a piacimento e modificare anche la dicitura "Registrato a nome di".
Si fa in questo modo:
Si apre il Registro di Sistema, si cerca la seguente chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrenteVersion
Il numero seriale corrisponde alla stringa " ProductId "
Per modificarlo bisogna cliccarci su e cambiare il valore.
Invece per quanto riguarda il "Registrato a nome di", bisogna cercare questa stringa:
"RegisteredOwner"
Cliccate su modifica e dategli un altro nome :-)

Alcune curiosità su Internet Explorer 4 e 5

Questa volta vedremo alcune curiosita' che si possono scoprire dalla barra degli indirizzi di Internet Explorer 4 e 5. Intanto nell'anno sorso avevamo visto che era possibile cercare direttamente una parola chiave tramite la semplice digitazione nella suddetta barra.
Vediamo altri comandi simili.
Se vogliamo trovare ad esempio i siti che parlano del Graal, possiamo digitare nella barra degli indirizzi questo:
? Graal
Find Graal
Finger Graal
Go Graal
Automaticamente alla vostra sinistra si aprira' una finestra con i risultati della ricerca (che avvengono tramite il motore di ricerca della Microsoft, MSN)
Inoltre e' possibile aggiunere www e .com digitando semplicemente il nome del sito e premendo CTRL + INVIO sulla vostra tastiera.
Esempio, aprite Internet Explorer digitate SOLO la parola guidainlinea e subito dopo premete CTRL+INVIO; automaticamente si aprira' il sito http://www.guidainlinea.com/.
Vi ringrazio di avermi seguito, buon week end ed arrivederci a lunedi' con un trucco per prevenire crash del sistema operativo Windows per chi ancora usa Internet Explorer 4.

Internet Explorer 4 e crash

spesso e volentieri Internet Explorer 4 non riesce ad interpretare e trattare correttamente il contenuto di alcune pagine. Questo dapprima si manifesta con un rallentamento della pagina, poi (nei casi piu' "drammatici") provoca un blocco anche di Windows e si e' costretti al solito CTRL+ALT+CANC.
Cio' avviene perche' Internet Explorer e' parte integrante di Windows e naturalmente ogni ripercussione si riflette su entrambi le parti. 
Per cercare di "limitare" i pericoli di crash si puo' tentare di far lavorare il browser in un processo separato. Come fare: aprite Internet Explorer 4, andate su Visualizza-Opzioni Internet- Avanzate. Qui trovate la casella Sfoglia in un nuovo processo e disattivatela. 
In questo modo si fara' in modo che il crash non si rifletta anche su Windows98.
Trucco valido per Internet Explorer 4.

Modificare il titolo nella barra di Outlook Express 5

Grazie all'aiuto di due lettori (Alessandro Basso e Marco, che ringrazio) abbiamo scoperto dove smanettare per modificare il titolo nella barra di Outlook Express 5, dopo che l'abbiamo fatto con OE4 ed Internet Explorer 5.
Anche in questo caso dobbiamo mettere mano al Registro di Sistema. Andiamo su Start - Esegui - e digitiamoandiamo a cercare la seguente chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Identities\{F2BC44E0-1AAF-11D3-9663-855FAA91264C}\Software\Microsoft\Outlook Express\5.0
Attenzione: dopo identities appare un codice alfa-numerico che puo' essere anche diverso. Voi proseguite imperterriti. Una volta arrivati alla chiave 5.0, guardate alla destra se appare la stringa "WindowTitle". Se non c'e'
createla con Modifica-Nuovo - Stringa e fate attenzione che non ci sia nessun spazio tra Window e Title. A questo punto cliccateci due volte sopra e come valore scrivete quello che volete (ad esempio "di Tiziana", e  sulla
barra apparira' "Posta in arrivo - di Tiziana".
Uscite dal Registro ed il gioco e' fatto :-)

Velocizzare i menu di avvio

Questa volta vedremo come velocizzare lo spostamento nel menu di avvio di Windows98 agendo sul Registro di Sistema ed aggiungendo una stringa che solitamente non compare, stringa che ha per nome *MenuShowDelay *.
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\desktop
A questo punto controllate che ci sia la suddetta stringa; se non c'e' createla dal menu modifica-nuovo. Cliccateci su due volte e potete inserire un numero tra l'1 ed il 10; solitamente l'1 e' il piu' veloce. Ripetete questa operazione trovando la seguente chiave:
HKEY_USERS\Default\Control Panel\desktop
Noterete un leggero miglioramento della velocita' tra i collegamenti del menu di avvio. Chi ha un computer dell'ultima generazione (dal Pentium 450 in su) se ne accorgera' di meno, mentre per gli altri potrebbe essere piu' evidente la cosa. Domani vedremo invece come trasformare i nostri Preferiti di Internet Explorer in una pagina Internet da impostare come pagina iniziale.

Trasformare in una pagina web gli indirizzi dei Preferiti

Utilizzando una particolare funzione di Internet Explorer 5, vedremo oggi come trasformare i nostri indirizzi dei Preferiti in un'unica pagina web ed impostarla come pagina iniziale di Internet Explorer 5 (le istruzioni dovrebbero essere valide anche per la versione 4).
Premessa: se aprite IE5 ed andate in Strumenti-Opzioni Internet - Generale Pagina iniziale, se cliccate su Pagina corrente qualsiasi pagina che in quel momento avete davani, si trasfomra nella pagina inziale quando aprite il
browser.
Con questo suggerimento vedremo come e' possibile utilizzare i nostri Preferiti ed averli sempre in primo piano.
Procediamo insieme: da Internet Explorer 5 scegliete File, poi Importa ed Esporta. Dalla prima finestra che vi appare scegliete Avanti. Scegliete poi Esporta Preferiti e cliccate su avanti. Vi apparira' poi un'altra finestra dove potrete anche selezionare quali dei vostri indirizzi preferiti esportare; Comunque lasciate l'impostazione sulla prima cartella e cliccate su Avanti. Nell'ultima finestra vi apparira' il percorso dove saranno esportati gli indirizzi: C:\Documenti\bookmark.htm: cio' vuol dire che il file si chiamera' bookmark.htm e sara' salvato nella cartella Documenti.
Cliccando su Sfoglia e' possibile dargli un altro nome ed un'altra cartella dove salvarlo. Non complichiamo le cose, lasciate cosi' e cliccate su Avanti. L'operazione e' andata a buon fine. E cliccate su Fine appunto.
Adesso andiamo a vedere i risultati. Se controllate la cartella Documenti in effetti troverete un file chiamato bookmark.htm. Cliccateci su due volte ed apritelo. Con questo file che state leggendo avanti, aprite Ozpioni Internet da Strumenti. In pagina iniziale cliccate su Pagina corrente. Fate oK. Da questo momento ogni volta che aprirete Internet Explorer come prima pagina vi apparira' il vostro elenco di Preferiti :-)

- Il registro di sistema: terza parte

Continua il nostro viaggio nel registro di sistema. Per le lezioni precedenti, vi consiglio di collegarvi in questa pagina: 
www.guidainlinea.com/trucchigennaio.htm : troverete tutti i trucchi pubblicati nelle newsletter precedenti.
Avevamo visto come era possibile accedere al registro di sistema tramite la semplice digitazione di regedit nella casella Esegui dal menu di avvio. Una volta aperto il Registro vi appariranno le seguenti voci:
HKEY_CLASSES_ROOT: qui sono contenute tutte le operazioni di drag-and-drop che ha fatto l'utente, nonche' i collegamenti (shortcut), le estensioni dei file ed il collegamenti ai programmi per eseguirli.
HKEY_CURRENT_USER: e' la personalizzazione del PC poiche' racchiude informazioni sull'utente che in quel momento sta utilizzando Windows95/98.
Ha diverse sottochiavi:
AppEvents contiene quali suoni sono collegati ad alcuni eventi di sistema (es. se arriva posta)
Control Panel: qui ci sono informazioni sul Pannello di Controllo. Nonche' le proprieta' del desktop, schermo etc.
Identities (voce che si trova in Windows98) riguarda le impostazioni della posta elettronica (rubrica, mail, news, etc)
InstallLocationsMRU elenco delle directory predefinite quando ad esempio si deve aggiornare qualche driver e Windows98 va a cercare il CD - Rom tra quei persorsi.
Keyboard layout contiene informazioni sulla tastiera utilizzata.
Network contiene informazioni sulla connessione.
Remote Access racchiude tutte le informazioni sull'Accesso Remoto (connessioni varie, profili, quale connessione e' quella principale, etc)
Software contiene invece tutte le informazioni sulle attuali configurazioni software dei programmi che abbiamo installato sul nostro PC.