Formattare un dischetto con alcuni accorgimenti

Prima o poi capita a tutti di dover formattare un semplice floppy;
solitamente abituati a Windows, lo facciamo da li', all'interno del Sistema
Operativo. Invece esiste un altro sistema che e' quello di aprire il prompt
di MS-DOS e svolgere l'operazione dal vecchio DOS. Il vantaggio e' che in
questo modo potrete continuare a lavorare con Windows in multitasking.  Se
digitate la stringa Format/?, potrete vedere tutte le sintassi di questo
comando. La sintassi piu' semplice naturalmente e' Format A:

Mscreate.dir, un file misterioso

Se attiviamo l'opzione visualizza file nascosti di Windows98, vi capitera'
di notare tra la strana flora e fauna di Win, dei file nascosti chiamati
mscreate.dir, di 0 byte ciascuno. Vediamo cosa sono: vengono creati da
applicazioni Microsoft, permettono di eliminare le giuste cartelle relative
ad un programma in caso di disinstallazione. In poche parole se decidete di
installare ad esempio Power Point, durante l'installazione in ogni singola
cartella di questo programma troverete uno di questi file. Se in un secondo
momento decideste di eliminare il programma o aggiornarlo, il sistema
operativo cerchera' questi file per capire quali cartelle eliminare o meno.
Se per caso li avete tolti, nel momento in cui un programma deve essere
disinstallato, il setup non sara' in grado di cancellare le cartelle vuote.

[Outlook Express 5] Una regola di posta interessante

Questa volta vedremo come creare un semplice regola di posta elettronica che
risponda automaticamente a qualsiasi messaggio che arrivi.
La prima cosa da fare e' aprire Notepad e creare un file di testo e scrivere
il messaggio. Esempio:

==========================
             Messaggio Automatico di risposa
==========================

Ciao, sono momentaneamente assente. Ho ricevuto comunque
la tua e-mail e ri rispondero' appena possibile.
Luigi

Salvate questo file in C:\Documenti con un nome adatto (io l'ho salvato come
notify.txt)
Adesso aprite Outlook Express 5, andate in Strumenti-Regole Messaggi-Posta
Elettronica-Nuova.
Nelle condizioni delle regole, ad esempio, mettete "Per tutti i messaggi ".
Andate in Azioni da effettuare e selezionate la casellina:
Rispondi con il messaggio.
Specificate a questo punto il percorso, che nel nostro caso sara':
C:\Documenti\notify.txt
Cliccate su Ok ed il gioco e' fatto!
Volendo potrete personalizzare al massimo le vostre risposte, ad esempio
decidendo a quale account applicare la regola e cosi' via. Intanto provate
con questo sistema, il quale vi permettera' di prendere un po' di confidenza
con Outlook Express.

Scheda grafica ATI e maggiore velocita'

Se siete in possesso di una scheda grafica ATI con chip 3D Rage II (es.
Xpert@Work o Xpert@Play), potete ottimarne le prestazioni utilizzando un
software chiamato Rage Tweaker (www.rageon.com/html/ragetweaker.html).
Scaricate il software e prima di avviarlo, ricordatevi che vi potrebbero
servire dei file supplementari disponibili nel file vbocx.zip (il file va
decompresso ed installato). A questo punto avviate Rage Tweaker, selezionate
la scheda "Perspective Correction" e spostate di un terzo la casella di
scorrimento, in direzione di Fast.
Cliccate su Apply ed uscite dal programma. Riavviate il PC ed avrete
guadagnato almeno il 30% di velocita' 3D, senza aver compromesso di tanto la
qualita' delle immagini.

Ripristinare alcune funzioni di Internet Explorer 5

Puo' capitare che per qualche strano motivo alcune opzioni di Internet
Explorer non siano piu' disponibili (cronologia non piu' presente et altro).
Un sistema che potrebbe funzionare (il condizionale e' d'obbligo con i
prodotti della MS) per rimettere a posto le cose e' quello di ripristinare
l'installazione del browser. Andate in Pannello di Controllo -
Installazioni/Applicazioni e su Installa e Rimuovi selezionate Microsoft
Internet Explorer 5. Cliccate poi su Aggiungi e Rimuovi e poi scegliete
l'opzione centrale: "Correggi l'installazione di Internet Explorer". Fate OK
e dite una preghierina :-)

[Excel] Copia negli appunti e messaggi di errore

Spesso capita che se state utilizzando Excel e cercate di copiare degli
appunti, vi compaia un messaggio di errore: Impossibile svuotare gli
appunti. Ed in poche parole non riuscirete ne' a copiare, ne' ad incoillare
i vostri appunti da un'altra parte. Il messaggio di errore compare perche'
spesso un altro programma si "impadronisce" degli appunti, o anche poca
memoria di Windows (raro pero'). In questo caso l'unica cosa da fare e'
chiudere tutto e riavviare il PC. Un'altra causa di questo errore puo'
essere la corruzione di alcuni file di Excel. Soluzione ultima: reinstallare
Excel.

Se non funziona il risparmio energetico

Spesso con Windows98 puo' capitare che il risparmio energetico non funzioni
ed il sistema operativo si rifiuta di accettarne la modalita'. Questo e'
dovuto ad un non corretto funzionamento di alcuni driver. Per scoprirne la
causa dovete ricorrere ad una utility di Windows98: Pmtshoot. Per far
partire questa utility dovete cliccare su PMT-shoot.exe, file che si trova
sul cd di installazione di Windows98 (cartella tools-mtsutil-pmtshoot).
Cliccate due volte sul file e vi installera' il risparmio energetico.
Riavviate il PC e Pmtshoot fissera' tutte le nuove attivita' in un
protocollo specificando in rosso tutte le cause del mafunzionamento del
risparmio energetico.

Dimenticati la password di Office 97? Ci pensiamo noi!

Rispondo ad una delle domande piu' frequenti degli ultimi tempi: "Ho
dimenticato la password in un documento di Office, come recuperare il
documento?" Premetto che non mi riterro' in qualsiasi modo imputabile di
"gestione impropria" di queste istruzioni. Pertanto non mi assumo nessuna
responsabilita' di eventuali danni che vorreste causare. Il programma che
esaminero' per tale scopo e' disponibile shareware e si chiama Advanced
Office 97 password recovery ed e' distribuito dalla Elcomsoft
(http://www.elcomsoft.com/); potete trovare il programma da scaricare liberamente
nella sezione software di
http://pericoli.freeweb.org/.
Una volta scaricato il programma, va installato sul vostro PC. Aprite poi il
software per utilizzarlo. Posizionatevi nella casella Encrypted Office 97
Document e cliccate sull'icona a forma di "Apri cartella". Selezionate il
file protetto da password. Cliccate su Apri. Adesso andate sotto, nella
casella Status Windows e vi accorgerete che che oltre alla data e l'orario
dell'operazione vi uscira' "File nomefilecheaveteselezionato.doc
successfully open". Cliccate a questo punto su Recovery-Start ed il
programma vi fara' apparire in chiaro la password.

Uno Javascript davvero invadente

Ultimamente tra molti siti si sta diffondendo la moda di inserire uno
javascript che ti apre una nuova pagina occupando tutto lo schermo (un
effetto peggiore che cliccare su F11). In poche parole vi ritroverete
*prigionieri* di quel sito: spariscono i bordi di Internet Explorer, la
barra degli strumenti, vedrete solo quella pagina e basta, e potrete
navigare solo in ques sito. Tale comportamento e' molto arrogante e ci sono
tre sistemi per risolvere la questione.
La prima e' quella di andare nelle opzioni di Internet Explorer e
disabilitare i javascript (sconsigliata comunque perche'  perdereste molti
effetti *speciali* anche simpatici).
La seconda opzione e' quella di cliccare sul tasto di avvio della tastiera
(quello con il logo di Windows tra CTRL ed ALT); in tal modo vi apparira' il
menu di avvio e la barra degli strumenti e potrete riprendere il controllo
della situazione.
Terza (ed efficace) soluzione: premete una sola volta CTRL+ALT+CANC: vi
comparira' una finestra di dialogo con il sito ben evidenziato. Scegliete
Termina Operazione e l'invadente scomparira' per sempre :-)
Domani invece vedremo come eliminare elegantemente i fil temporanei della
cartella Temp di Windows.

Cancellare elegantemente la cartella Temp

Esiste un metodo molto interessante che vi consente di ripulire la cartella
Temp di Windows (dove sono contenuti tutti i file temporanei) e di
*ricrearla* un secondo dopo.
Il procedimento e' semplice:
aprite sysedit da Start-Esegui (digitando semplicemente sysedit.exe);
posizionatevi sul file autoexec.bat e scrivete queste due righe in fondo:
DelTree   /Y      C:\Windows\Temp
MD                    C:\Windows\Temp

Il primo comando (deltreee /Y C:\Windows\Temp) vi fara' sparire la cartella
Temp con tutto il suo contenuto.
La seconda riga MD (sta per make directory) ne creera' una nuova (sono
comandi DOS).

Se invece non volete seguire questo procedimento, potete provare con
quest'altra stringa:
DelTree   /Y      C:\Windows\Temp\*.*
Questo comando fara' in modo di eliminare TUTTI i file che si trovano
contenuti nella cartella, senza eliminare la cartella stessa. Per saperne di
piu' sui file temporanei, andate in www.guidainlinea.com/trucchi.htm e
cercate tutti i trucchi che li riguardano.
Attenzione: alcuni programmi appena installati richiedono il riavvio
del PC ed alcuni file di questi programmi sono ancora presenti nella
cartella TEMP: quindi si vanificherebbe l'installazione o potrebbero esserci
difficolta'. Il mio consiglio e' che se dovessero verificarsi problemi
simili, di disabilitare la stringa.

Estensioni e completamento automatico potenziato

In uno dei precendenti trucchi avevamo parlato dei vari suffissi che
compaiono ogni qualvolta digitate un indirizzo web nella barra degli
indirizzi. Ebbene Explorer di default ha memorizzato nel Registro di Sistema
solo suffissi .com, .net, oppure .org e .edu. Ebbene, andando a modificare
il Registro e' possibile aggiungere altri suffissi (come ad esempio il
nostro .it)
Digitate Regedit in Esegui e cercate la seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Main\UrlTemplate
Vedrete alla vostra destra i suffissi che sono gia' memorizzati e
contrassegnati con un numero (nel mio PC ne sono visualizzati 4). Adesso si
tratta di aggiungerne degli altri, in questo modo:
andate su Modifica-Nuovo-Stringa ed inserite il numero successivo a quelli
gia' presenti nella lista (se ne avete 5, aggiungete il numero 6). Cliccate
su OK. Adesso cliccate due volte sulla stringa inserita ed digitate
http://www.%s.it/ (questo vale per i siti italiani, per i siti francesi ad esempio
sarebbe http://www.%s.fr/). Cliccate di nuovo su OK ed uscite dal Registro di
Sistema. Attenzione che al massimo in questa chiave si possono aggiungere
solo fino a sei indirizzi tipo http://www.%s.suffissochevuoi/
 

Come eliminare alcuni voci non usate: Active desktop e Windows Update

Nella barra di avvio sono presenti, solitamente posizionate in Impostazioni,
due sottovoci: Active desktop e Windows update. Se non utilizzate queste
voci, allora sappiate che e' possibile eliminarle tramite il Registro di
Sistema. Andate nel Registro e trovate la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explor
er. Se non trovate questa chiave, dovrete crearla. Una volta arrivati qui
dovrete creare due nuovi valori Dword. Quindi Modifica-Nuovo-ValoreDword.
Uno va chiamato NoSetActiveDesktop, l'altro NoWindowsUpdate. Cliccateci poi
sopra e dategli come valore 1 ad entrambi le stringhe. Salvate tutto e
riavviate il PC ed il gioco e' fatto!

[Outlook Express 5] Problemi nell'importare la rubrica di Netscape

Capita a volte di voler importare un profilo di Netscape Communicator in
Outlook Express 5, ma non venga trasferita la rubrica che si desidera.
Questo puo' dipendere dall'aver impostato diversi profili di Communicator e
si vuole collegare una rubrica completamente diversa dall'ultimo profilo
utilizzato. In poche parole, quando viene avviato per la prima volta Outlook
Express su un computer dove e' installato Netscape con piu' profili, OE
chiede di importare la rubrica degli indirizzi del profilo selezionato, che
corrisponde all'ULTIMO profilo che avete usato; i danni di tale
comportamento sono evidenti: vi potrete ritrovare a copiare a *mano* gli
indirizzi che vi servono veramente a causa del comportamento *anomalo* di
Outlook Express. Per evitare di importare una rubrica errata, vi conviene
disabilitare la casella Importa rubrica prima di importare i messaggi in
Outlook Express.

[Word 2000] Cicli chiusi e controllo ortografico

Se utilizzate molto il controllo ortografico di Word 2000, vi sara'
sicuramente capitato  che quando lanciate manualmente (tramite F7) il
controllo, la funzione resta bloccata su una parola ricontrollandola
continuamente. Da questo ciclo chiuso potrete uscire solo premendo ESC.
Vediamo le cause:
- nella finestra di dialogo del correttore ortografico e' abilitata la
casella Cambia sempre;
- Word trova piu' di un esempio per la parola errata;
- La parola non si trova nel vocabolario che si utilizza in quel momento.
Correggete questo errore con l'opzione Cambia ed accettate la correzione con
Cambia Tutto. Quando Word avra' portato a termine la ricerca, cliccate con
OK e chiudi.
Altra funzione interessante di Word e' la seguente: se scrivete molti
documenti in cui (per esempio) dovete ripetere il nome del vostro
amministratore delegato, Gianbattista Sofficini Alberti Cortez (nome
inventato), potrete ricorrere a questo stratagemma per non stare a
riscrivere sempre lo stesso nome (lungo): andate in
Strumenti-Correzione Automatica; in Sostituisci scrivete "g.b" (senza
virgolette) ed in Con scrivete:
Gianbattista Sofficini Alberti Cortez.
Cliccate su OK.
Adesso ogni qualvolta scriverete g.b automaticamente Word lo trasformera' in
Gianbattista Sofficini Alberti Cortez. Naturalmente questo consiglio si puo'
applicare anche a parole lunghe di uso comune :-)

Come utilizzare il comando FORMAT in modo rapido

Esiste un'opzione non documentata sul comando Format che permette di
formattare un drive senza chiedere niente all'utente. Per esempio, andando
in Avvio --> Esegui e digitando "format a: /autotest" , il sistema comicera'
ad effettuare una formattazione incondizionata senza chiedere all'utente ne'
di inserire un nuovo disco, ne' di scrivere l'etichetta di volume ne' se si
vuole procedere ad ulteriori formattazioni. Se questo comando viene
utilizzato all'interno di una procedura batch, puo' essere interessante
scriverlo cosi': " format a: /autotest >NUL  " in modo che durante la
formattazione non compaiano nemmeno le scritte: 1% completato  ecc.
Trucco illustrato da Alessio Mezzenzana.