Uno dei fastidi di
Windows 98 (soprattutto se siete l'unico utente ad utilizzare il PC) e' la
continua richiesta di inserire il nome dell'utente e la password all'avvio
dello stesso. |
Continua il nostro
viaggio nel registro di sistema. In questa pagina potrete trovare tutta la
breve guida al registro di sistema www.guidainlinea.com/regedit.htm
Vediamo le altre voci che ci mancavano: |
Tempo fa una lettrice mi
aveva chiesto come mai le voci Apri ed Esplora che si vedono cliccando con
in tasto destro del mouse su Start erano inattive. |
Se provate a cliccare con il tasto destro su un punto del vostro Desktop, vi comparira' (tra le varie voci) anche quella di Nuovo: voce che serve per creare nuovi tipi di file senza aprire l'apposito programma. Se vogliamo aggiungere personalmente altri tipi di file, dovete aprire il registro di sistema, andare alla HKEY_CLASSES_ROOT\tipofile (dove tipofile sta il tipo di file che avete prescelto - esempio GIF), dovete creare a questo punto una sottochiave chiamandola ShellNew. Aprite la chiave ShellNew e sotto di questa dovete creare una variabile di tipo stringa chiamandola con il nome NullFile. Dopo di cio' vi comparira' la nuova voce accanto alle altre. Per rimuovere voci che non vi interessano piu', il procedimento, naturalmente, e' inverso. Selezionate la chiave HKEY_CLASSES_ROOT\tipofile ed eliminate la sottochiave ShellNew. Questo procedimento e' consigliato quando compaiono dei collegamenti di file a tipi di programmi che non utilizzate piu' ed avete disinstallato. |
Sara' capitato a molti di installare dei programmi di grafica trovati nelle riviste o acquistati per poter manipolare le proprie immagini. Molti sono veramente validi ma tutti hanno un piccolo difetto: associano il programma a tutte le immagini gif e jpeg del nostro PC. Molti invece preferiscono aprirle con Explorer in quanto ha diversi pregi. Innanzitutto e' solo un visualizzatore, quindi e' veloce ad avviarsi e non rischiamo di danneggiare nulla. Inoltre permette di mostrare le animazioni delle gif, mentre con i comuni programmi di grafica non si puo', oppure si vedono ad una velocita' diversa. Infine se apriamo diverse immagini le possiamo poi sfogliare con i pulsanti di navigazione del programma stesso, simulando l'effetto di un album fotografico. Detto questo, passiamo alla risoluzione del problema. Selezioniamo un'immagine gif o jpeg e annotiamo che tipo di file e'. Ad esempio se avete installato Photo express, potrete vedere che tutte le vostre immagini potrebbero essere classificate come "immagine photo express". Aprite una cartella qualsiasi, cliccate sul menu a tendina "Visualizza" e selezionate "Opzioni cartella". Aprite la scheda "Tipi di file", cercate nell'elenco il tipo di file che avete precedentemente annotato, selezionate e cliccate sul bottone "Rimuovi". Ora reinstallate Explorer e voila', il gioco e' fatto. |
Capita a volte che dopo
aver comprato un computer preassemblato da qualche ditta ci si trovi
di fronte, cliccando in pannello di controllo-Sistema, con un logo
personalizzato (del produttore) ed anche delle informazioni che non sono
quelle della Microsoft o del sistema operativo in genere. Oggi vedremo
come modificare logo ed informazioni :-) Occupiamoci delle info. Aprite
Notepad, create un file e chiamatelo OEMINFO.INI; una volta creato
piazzatelo nella cartella c:\windows\system
(oer chi usa Windows NT users - lo copiate in c:\winnt\system32). |
Capita a volte che se
avete scaricato un sito con Teleport Pro oppure con programmi simili,
alcune pagine non si aprono ed esce una finestra di errore:: "Errore
durante l'esecuzione. Eseguire il debug? Riga 58. |
Anche se siete oramai
abituati a lavorare con Windows98, puo' capitare di dover utilizzare dei
programmi che girano sotto MS-DOS. Tuttavia puo' succedere di dover
incrementare la memoria in MS-DOS per farlo lavorare meglio. Piccola
premessa: i vecchi file di configurazione di MS-DOS, config.sys,
autoexec.bat, system.ini e win.ini, non hanno molta rilevanza per
Windows98. Invece accade l'esatto opposto quando l'MS-DOS viene
simulato in una sessione Windows poiche' il DOS utilizza ancora questi
file, in particolare system.ini. |
Continua il nostro viaggio
alla ricerca di soluzioni per ovviare ad uno dei problemi che possono
verificarsi con piu' facilita': dimenticare la password. In questo caso
parlavamo di password da Bios. Abbiamo visto in una delle precedenti mail
come utilizzare le master password, vedremo oggi altri due sistemi: |
tra le utility *nascoste*
di Windows98 c'e' anche il comando Ping, utilizzato da tutti coloro che si
trovano in difficolta' a raggiungere un particolare sito web. Ping
e' un programma che ha lo scopo di verificare se un certo sito web e'
attivo in quel momento e raggiungibile. Puo' anche essere utilizzato per
controllare se un computer in una rete TCP e' funzionante. |
Tempo fa esaminammo la
possibilita' di togliere lo scandisk all'avvio quando il computer non era
stato spento correttamente ed avevamo fatto ricorso al file MSCONFIG.EXE
(il trucco si trova qui: |
Questa volta parleremo di
quelle freccette che potete trovare sotto le icone sul desktop quando si
tratta di un collegamento. In effetti possono risultare un po' fastidiose
e ci sono due sistemi per toglierle. |
Esistono diversi
trucchetti per accelerare l'avvio di Windows 98; alcuni li abbiamo gia'
spiegati precedentemente, questo si aggiunge agli altri. Metterlo in atto
e' molto semplice: Andate in C, trovate il file MSDOS.SYS, cliccateci due
volte su ed apritelo con Notepad. Trovate la sezione [Options] e digitate
sotto la seguente stringa: |
E' opinione comune che
quando si utilizza una sessione MS-DOS con il prompt di MS-DOS di Windows
98, che questi non *permetta* di utilizzare alcune funzionalita' dello
stesso Windows. |
Chi utilizza da poco la
versione 5 di Internet Explorer, avra' sicuramente notato qualche novita'
interessante nei confronti delle vecchie versioni. |
Puo' capitare che la
stampante improvvisamente si blocchi in ambiente Windows, mentre da Dos
funzioni senza problemi. Una volta che avete notato il problema, procedete
come segue: prima di tutto verificate l'impostazione dello spooler di
stampa in Windows, affinche' non contenga errori. Cliccate su Risrose del
Computer-Stampanti, selezionate la stampante utilizzata e fate click con
il tasto destro del mouse, scegliendo Proprieta'. Adesso selezionate
Dettagli; scegliete il pulsante Imposta Spooler e poi l'opzione Invia
Direttamente alla Stampante. |
Eliminare manualmente alcuni URL nella barra degli indirizzi |
Questo sistemino semplice
semplice ci permettera' di scoprire due cose molto interessanti: una e'
svelare il *luogo* nel Registry dove Internet Explorer 5 memorizza gli
indirizzi web nella barra degli indirizzi, l'altro e' come eliminarli. |
Puo' capitare che un nuovo
joystick non venga riconosciuto da Windows, ne' in modo automatico, ne'
utilizzando la funzione Nuovo hardware in Pannello di Controllo. La colpa
in questo caso e' di Windows e delle sue impostazioni. Riaprite in
Pannello di Controllo, andate su Nuovo Hardware (se avete Windows95,
impeditegli la ricerca di un nuovo hardware, mentre con Windows98
scegliete NO, l'hardware potra' essere selezionato da un elenco). |
Tra i comandi meno noti in Windows c'e' anche questo che prende il nome di Winstart.bat; tale file serve a richiamare all'avvio di Win sia programmi che driver e viene cercato ad ogni avvio dal sistema operativo. Se il file non c'e', nessun problema perche' Windows effettua comunque una ricerca in tutto l'albero delle cartelle, rallentando di poco la sua marcia. Potrete evitare il rallentamento inserendo un file di testo (con all'interno solo il carattere ":") nella cartella di Windows, chiamandolo naturalmente winstart.bat. |
Con il trucco che
imparerete oggi, vi sara' possibile nascondere i vostri preferiti da occhi
indiscreti. Anche questa volta lavoreremo con il Registro di Sistema, per
cui vi consiglio di fare un backup (le istruzioni sono sotto riportate).
Avviate il Registro ed andate sulla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINES/Software/Microsoft/Internet Explorer/AboutURLS. Adesso
create una nuova stringa e dategli un nome che vi possa (ad esempio)
ricordare l'url del sito (ma non e' necessario) Mi spiego: se voglio
nascondere l'indirizzo http://utenti.tripod.it/ilmiele,
allora creo una stringa con il nome "miele" (senza virgolette).
Da questo momento, ogni volta che ti trovate nella barra degli indirizzi
di Internet Explorer, e' sufficiente digitare about:nome_che_avetescelto. |