![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
Nome
          comune: Biancospino Nome scientifico: Crataegus Monogyna  | 
  |
| FOGLIA Forma: semplice Margine: lobato Nervatura: palmata Disposizione: alterne  | 
    ![]()  | 
  
RAMIFICAZIONE CORTECCIA  | 
    ![]()  | 
  
FIORI FRUTTI  | 
    ![]()  | 
  
NOTE CARATTERISTICHE Il Biancospino è molto
          diffuso in tutta Italia fino alla zona montana; fa parte della vegetazione
          spontanea dei boschi ed è presente nel livello arbustivo delle
          foreste planiziali. È un componente importante della siepe agraria
          evoluta.  | 
  |
| Torna all'indice delle piante |