LA TEORIA DI MALTHUS

La teoria di Malthus spiega che se nascessero più uomini di quanti ne possano sopravvivere, se non ci fossero catastrofi, epidemie… la terra sarebbe invasa da milioni di abitanti. Darwin applica questa teoria al regno animale e vegetale.
L'elefantessa inizia a riprodursi all'età di 30 anni e potrebbe poi partorire un altro piccolo ogni due anni.
Se i piccoli sopravvivessero si potrebbero a loro volta accoppiare di nuovo… E se questi piccoli sopravvivessero potrebbero avere anche loro dei figli .
In questo modo, ad ogni generazione, ci sarebbe un numero sempre più grande d'elefanti, che si continuerebbero a riprodursi all'infinito.
Il numero degli elefanti crescerebbe sempre più rapidamente… E pensare che gli elefanti sono i più lenti a riprodursi!
Dopo soli sette mesi una coppia di scarafaggi potrebbe avere 164 miliardi di discendenti.
Dopo sette anni due papaveri potrebbero avere 820 miliardi di trilioni di discendenti.

TORNA SU

i personaggi

il viaggio la teoria uscita

 

inizio