LE PRINCIPALI TAPPE NELLA
STORIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
2500 a.
C.
gli Egizi
creano un sistema postale con collegamento da Menfi verso l'Etiopia
e l'Asia Minore
1000 a.
C.
in Cina
nasce un servizio di trasmissioni di notizie con messaggeri a piedi
ed a cavallo
500 a. C.
il Persiano
Ciro il Grande organizza una posta con 111 stazioni postali distribuite
sui 2500 chilometri della Strada Reale da Sarsi a Susa, servite
da corrieri a cavallo
in Francia
Luigi XI emana il decreto sulla "Istituzione di una Posta Regia",
che prevede una fitta rete di stazioni postali. I messaggeri sono
in grado di compiere più di 150 Km al giorno.