![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La trasmissione di documenti facsimile (fax) avviene lungo le normali vie telefoniche. Una volta composto il numero del destinatario, il documento, inserito nella macchina trasmittente, viene letto da un raggio luminoso. Le zone bianche e le zone nere riflettono in modo differente la luce del raggio. Questa alternanza di riflessi viene raccolta da una fotocellula che la trasforma in impulsi elettrici da inviare sul cavo telefonico. La macchina ricevente funziona alla rovescia e riconverte i segnali elettrici nella copia del documento originale, in un tempo che può andare da 1 a 6 minuti. Più rapido della posta tradizionale,
il fax è comunque superato in velocità ed economicità
dall'ormai diffusissimo sistema di posta elettronica. |