home page
la storia delle comunicazioni
la storia del francobollo
la filatelia
la carta
i nostri francobolli
home page della scuola
la storia delle telecomunicazioni home page

 

LA RADIO

Il primo apparecchio radio fu inventato nel 1895 da Guglielmo Marconi che, dopo una serie di esperimenti condotti nella villa paterna, realizzò la prima comunicazione a distanza con radio. In seguito riuscì ad inviare dei segnali oltre l'Atlantico.

Le prime radio erano chiamate "senza fili", perché la radio usa onde invisibili al posto di fili, per inviare messaggi da un luogo all'altro.

La radio è stata una delle scoperte più importanti della storia, in quanto ha consentito la comunicazione di vari popoli, anche a distanze molto grandi ed in brevissimo tempo. Oggi le onde radio sono impiegate nella trasmissione di informazioni di ogni genere. Gli astronomi le impiegano per studiare galassie, stelle in esplosione ed altri corpi celesti, la radio fornisce agli ascoltatori informazioni di ogni genere (radiogiornali, previsioni del tempo, notizie sulla viabilità, vari generi di musica…), attraverso onde radio viaggiano i messaggi dei radioamatori.La radio è stata una delle scoperte più importanti della storia, in quanto ha consentito la comunicazione di vari popoli, anche a distanze molto grandi e in brevissimo tempo.

Il francobollo nel primo centenario della radio:

 

la storia del francobollo la filatelia la carta home page della scuola
l'anno  della montagna