Cosa
fare e cosa osservare
Materiali: bicchiere
di plastica, acqua, olio, inchiostro, pipetta, bacchetta di
vetro
Preparazione: riempire
per circa un terzo un bicchiere con acqua e versarvi sopra l'olio
in modo che formi uno strato di circa 3 cm; con la pipetta far
cadere due o tre gocce di inchiostro.
Spingere con la bacchetta di vetro le palline d'inchiostro in modo che
entrino in contatto con l'acqua ed osservare ciò che succede.
Cosa
accade
Olio ed acqua sono
due liquidi immiscibili; se vengono versati l'uno nell'altra
formano due strati separati tra loro (formano un miscuglio).
L'inchiostro non si scioglie nell'olio e le sue gocce, se sono
sufficientemente piccole, vi galleggiano. L'olio circonda le
gocce d'inchiostro e impedisce che vengano a contatto con l'acqua.
Se le palline vengono spinte attraverso l'olio arrivano all'acqua
e si sciolgono in essa perché l'inchiostro è solubile
in acqua (si forma una soluzione acqua/inchiostro).
|