ABETE ROSSO

Picea abies (famiglia Pinacee)

L'abete rosso, il notissimo albero di Natale, è certamente la conifera più importante ed abbondante sulle nostre montagne, tra i 1000 e i 2000m di quota La sua attuale grande diffusione è dovuta all'azione dell'uomo ed alla sua elevata adattabilità. E' infatti una specie competitiva in ambienti diversi e spesso si comporta da pianta colonizzatrice, ad esempio sui pascoli abbandonati.
Sul Monte Grappa le peccete pure sono di origine artificiale, mentre i boschi misti con abete bianco e faggio hanno un elevato grado di naturalità.
Gli aghi del peccio sono di colore verde scuro, a punta aguzza, sistemati a spirale lungo il rametto, i coni femminili sono penduli.
Il nome comune si deve al colore rossastro-ruggine della corteccia e dei coni.
Ampiamente diffuso in tutto l'emisfero boreale perché albero da legname di grandissima importanza.