GENZIANELLA DELLE NEVI |
Genziana nivalis (famiglia Genzianacee) |
![]() |
I fiori blu, a cinque petali, formano una corolla allargata e crescono alla fine dello stelo. I sepali sono racchiusi, lo stelo è sottile e porta foglie opposte ovoidali lanceolate. E' una specie protetta. Alla sua semina provvede il vento, che trasporta i semi che pesano solo pochi milionesimi di grammo. Predilige terreni umidi prevalentemente calcarei ma poveri di nutrimento e anche su terreni leggermente acidi. Cresce su distese sassose, ma si trova anche in paludi a torbiera e in boschi luminosi. E' abbastanza diffusa in tutto l'arco alpino tra i 1500 m e i 2500 m. Fiorisce tra maggio e luglio. |