VERATRO

Veratrum album (famiglia Liliacee)

Robusta pianta perenne e velenosa. Ha foglie alternate larghe, ovoidali, a bordo intero, scanalate nel senso della lunghezza e finemente pelose nella parte inferiore. Viene spesso confusa con la genziana gialla (Gentiana lutea) quando non è in fiore, ma quest'ultima ha le foglie opposte e senza pelosità sulla pagina inferiore. I fiori (15 mm) sono internamente bianchi, verdastri e pelosi esternamente. E' un' infestante nei prati da taglio e non viene mangiata dal bestiame. Una volta serviva per preparare un insetticida, ma il suo veleno è pericoloso per l'uomo

Pianta tipica dei pascoli, ama terreni azotati o anche calcarei: Cresce nelle praterie soffici, in boschi di pianura, lungo i torrenti, dal piano a 2600 m di altitudine. Fiorisce in luglio-agosto.