REGOLAMENTO MODELLI RIPRODUZIONE IN VOLO RADIOCOMANDATO

(CLASSE F4C)

 

Caratteristiche generali

 

 superficie max

 150 dm2

 peso totale max

 6 kg

 carico max

 100 g/dm2

 cilindrata max monomotori

 10 cm3 per motori a 2 tempi

 cilindrata max monomotori

 20 cm3 per motori a 4 tempi

 cilindrata max plurimotori

 20 cm3 per motori a 2 tempi

 cilindrata max plurimotori

 40 cm3 per motori a 4 tempi

Coefficiente da applicare per la valutazione della fedeltà di scala e dell’esecuzione

 

 Fedeltà di scala  vista di fianco  k = 10
 Fedeltà di scala  vista di fronte  k = 10
 Fedeltà di scala  vista in pianta  k = 10
 Colorazione    k = 6
 Insegne    k = 6
 Trama della superficie    k = 6
 Esecuzione    k = 10
 Dettagli    k = 7

 

Punteggio per la complessità (% del punteggio di volo da aggiungere ad esso)

 

 Ali  Monoplano  0
 Ali  Biplano  5
 Ali  Biplano (con profilo concavo convesso)  10
 Ali  Triplano  15
 Ali  Quadriplano  20
 Motori  Monomotore  0
 Motori  Bimotore  10
 Motori  Trimotore  15
 Motori  Quadrimotore  20
 Motori  Più di quattro motori  25
 Carrello  Triciclo fisso  0
 Carrello  Convenzionale fisso  5
 Carrello  Monogamba retrattile  5
 Carrello  Triciclo retrattile  10
 Carrello  Convenzionale retrattile  10
 In genere  Tipi antecedenti al 1914  10

 

Coefficiente da applicare per l’esecuzione del volo

 Rullaggio  k = 3
 Decollo  k = 10
 Volo rettilineo orizzontale  k = 3
 Virata di procedura  k = 3
 Otto orizzontale  k = 4
 Manovra facoltativa  k = 4
 Manovra facoltativa  k = 4
 Manovra facoltativa  k = 4
 Manovra facoltativa  k = 4
 Manovra facoltativa  k = 4
  Realismo in volo  k = 9
 Avvicinamento in circuito rettangolare  k = 4
  Qualità dell’atterraggio in un cerchio di 35 m.  k = 9
 Al di fuori del cerchio di 35 m.  k = 6

 

Manovre facoltative da scegliere tra le seguenti:

 

·        Chandelle

·        Carrello retrattile

·        Ipersostentatori

·        Sgancio di bombe o serbatoi

·        Looping d’ala

·        Virata Immelmann

·        Looping diritto

·        Otto cubano

·        Vite normale

·        Tonneau

·        Paracadute

·        Tocca e va

·        Riattacca

·        Scivolata d’ala

·        Varie

·        Volo in circuito triangolare

·        Volo in circuito rettangolare

·        Volo rettilineo ed orizzontale a quota costante

·        Volo rettilineo con motore al minimo

 

 

N.B.: il voto che viene assegnato dai giudici varia da 0 a 10. Esso e moltiplicato per il coefficiente k. Il punteggio finale è ricavato dalla somma del punteggio a terra più quello di volo più il % per la complessità.