|
Episodio #166
Soggetto e sceneggiatura: Ira Steven Behr
e Hans Beimler
Regia: Mike Vejar
- Data
stellare n.d. -
Mentre Bashir e O'Brien stanno ascoltando una canzone cantata da Vic
Fontaine, il programma improvvisamente cambia, trasformando il
sobrio hotel in un caotico casinò e lo stesso Vic viene
informato da un suo vecchio avversario di essere stato
licenziato. Il problema principale, però, è che il programma
non sembra poter essere interrotto con i metodi convenzionali e
l'unica soluzione sembra essere quella di terminare e riavviare
il programma, ma questo comporterebbe la cancellazione della
memoria di Vic, una soluzione che nessuno vuole prendere in
considerazione. Ma
mentre tutti - tranne un disinteressato Sisko - cercano una
soluzione, la cosa comincia a farsi sempre più pericolosa per
Vic: infatti, se venisse ucciso egli vedrebbe la propria matrice
definitivamente cancellata
dal programma.
Collegamenti:
-
Voto: |
  |
Commento:
E quello originale che titolo è? Certo che gli autori di DS9 potranno
essere accusati di tutto tranne che di non inventarsi titoli
curiosi e originali... E anche la trama è quantomeno
singolare: una storia di mafia in Star Trek non c'era mai stato
e, in tutta franchezza, non credo che qualcuno ne sentisse la mancanza.
Gli aspetti più interessanti dell'episodio sono vedere i personaggi
vestiti in modo inusuale e l'iniziale - e brevissimo - rifiuto
di Sisko a collaborare, il che è tutto dire. Ma che fine hanno
fatto il Dominio e i Pah-Wraith? Un'ultima cosa: una data
stellare ogni tanto potrebbero pure dirla...
 |