|
Episodio #97
Soggetto: Louis
P. DeSantis e Robert
J. Bolivar
Sceneggiatura: Hans
Beimler
Regia: Avery Brooks
- Data
stellare n.d. -
Quark ritorna da Ferenginar dopo due settimane e annuncia a Rom
che gli è stata diagnosticata la sindrome di Dorek, una rara e
incurabile malattia, e che gli restano sei giorni di vita. Per
pagare i suoi debiti, Quark decide, su consiglio del fratello,
di mettere all’asta le parti del suo corpo sul mercato ferengi
dei futures: nonostante fosse scettico sul profitto che ne
avrebbe ottenuto, rimane sorpreso dall’arrivo di un’anonima,
ma notevole, offerta: una volta stipulato il contratto, viene
però a sapere di non essere malato e di non stare per morire,
però l’altro contraente - che altri non era che Brunt della
FCA - non ha intenzione di rinunciare all’affare. Intanto
Keiko resta ferita in un incidente su una navetta e, per salvare
il bambino che porta in grembo, Bashir è costretto a
trapiantare il feto nel corpo di Kira.
Collegamenti:
Star Trek DS9 - Nagus per un
giorno (The Nagus)
Star Trek DS9 - Affari di famiglia
(Family business)
Star Trek DS9 - Il sindacato (The
bar association)
Commento:
Questo episodio mostra chiaramente la
differenza tra un Ferengi atipico (Quark) e uno tipico (Brunt), nonostante
gli sforzi di Quark di comportarsi da modello esponente della sua razza:
egli, al contrario del fratello, è convinto dei valori Ferengi - anche se
alla fine è costretto ad accantonarli - e ciò gli farà scoprire quanti
amici ha in realtà. Comunque sia, tutta la parte in cui Quark organizza
la sua "dipartita" con Garak è veramente divertente. Anche la
trama secondaria di questo episodio è molto interessante, infatti il passaggio
obbligato del feto di Keiko nel corpo di Kira comporterà conseguenze per
alcuni dei prossimi episodi della saga.
 |