|
Episodio #170
Soggetto e sceneggiatura: Ira Steven
Behr e Hans Beimler
Regia: Mike Vejar
- Data
stellare n.d. -
(Parte 4 di 7) - La gioia per il ritorno di Worf e Dax su Deep Space
Nine è funestata da terribili notizie sul fronte di guerra: i
Breen, infatti, hanno attaccato il Quartier Generale della
Flotta Stellare sulla Terra. Intanto, mentre Damar sta preparando
la resistenza cardassiana contro quella che ogni giorno di più
sembra essere diventata
l'occupazione di Cardassia da parte del Dominio, Winn è sempre più ansiosa
di unirsi ai Pah-Wraith e, ancora influenzata da Dukat-Anjohl,
accetta di prendere il libro di Kosst Amojan, cioè l'unica cosa
che possa liberare i Pah-Wraith dalla dalla loro prigione nelle
Caverne di Fuoco su Bajor. Ma il libro - la cui riesumazione dopo 700
anni ha insospettito ulteriormente Solbor, l'aiutante della Kai
- sembra contenere solo delle pagine bianche. Nel frattempo, la
guerra non sta andando bene: i Breen hanno superato in
due punti le difese nel sistema Chin'toka e la Defiant è costretta a partire per unirsi alla
flotta di difesa dell'unico sistema controllato dalla
Federazione nel territorio del Dominio. Ma i Breen hanno
sviluppato un'arma
in grado di dissipare completamente l'energia dalle navi,
trasformandole in gusci di metallo alla deriva nello spazio: e la prima
vittima di quest'arma è proprio la Defiant. Intanto Winn viene
informata da Solbor che Anjohl è in realtà Gul Dukat, ma,
nonostante la sorpresa, Kai Winn è ormai sottomessa completamente
dai Pah-Wraith: uccide Solbor e, cercando di respingere Dukat,
incendia le pagine del libro che, così, rivela il proprio testo.
In questa situazione difficile l'unico momento di speranza
arriva da Damar che, pubblicamente, annuncia l'inizio della
resistenza cardassiana al Dominio.
Collegamenti:
-
Commento:
Anche in questo quarto episodio del lungo arco finale di
storie di DS9 la trama prosegue in modo sempre più
coinvolgente, con colpi di scena che si susseguono
continuamente: purtroppo, però, nel voto finale stavolta c'è mezzo punto in
meno e ciò è dovuto al fatto che, in questo
episodio, si assiste alla perdita della Defiant. Per le navi
principali delle serie di Star Trek sembra essere diventata una
costante quella di non arrivare mai alla pensione: l'Enterprise
originale è stata distrutta in "Star Trek III - Alla
ricerca di Spock", l'Enterprise-D ha concluso la carriera
sul suolo di Veridiano III in "Generazioni" e, adesso,
è stato il turno della Defiant... Verrebbe da temere seriamente
per la Voyager, non fosse per il fatto che, a meno di clamorosi
colpi di genio nella sceneggiatura, quella nave - oltre a dare
il nome alla serie - è assolutamente necessaria per il
prosieguo delle storie. Comunque sia, un'altra ottima storia è
passata, avvicinandoci sempre più alla fine della serie; però
questa abitudine di distruggere le navi a cui ci si affeziona
farebbero bene a perderla...
"Chi
studia il male viene studiato dal male"
 |