|
Episodio #164
Soggetto e sceneggiatura: René
Echevarria
Regia: Steve Posey
- Data
stellare n.d. -
Odo e O'Brien, sulla via del ritorno verso DS9 dopo aver partecipato a una conferenza, si
imbattono in Laas, un mutaforma che non ha mai incontrato un
altro della sua specie: egli, infatti, proviene da quel gruppo
di cento Cambianti neonati di cui faceva parte anche Odo inviati,
molti anni prima, dai Fondatori nello spazio per approfondire la conoscenza dei
"solidi". Ma mentre per Odo l'integrazione con gli
umanoidi alla fine è stata possibile, Laas, nonostante abbia
molta più esperienza del Conestabile, non è mai riuscito ad ambientarsi e ora
che ha incontrato un altro Cambiante è ancor più determinato vivere come la sua
gente: non solo, egli cerca anche di convincere Odo a fare
altrettanto il quale, però, è combattuto tra il richiamo delle
sue origini e il suo amore per Kira.
Collegamenti:
-
Commento:
Finalmente,
dopo alcune storie poco significative, gli autori tornano ad esplorare
uno degli argomenti che rendono la serie speciale. In questo caso, si parla di un altro di quei cento
Cambianti di cui aveva fatto parte anche Odo, in una storia che
regala ottimi momenti e qualche leggera pausa nel ritmo che,
però, non diminuisce la qualità dell'episodio: infatti, la
trama trae il proprio spunto principale dallo
"scontro" dei diversi modi di vedere gli umanoidi da
parte dei due mutaforma, una differenza di visuale ben
caratterizzata e ben espressa che rende credibili entrambe le
tesi, compresa quella poco ottimista di Laas. Infine una
curiosità: nell'episodio viene spesso menzionato il Generale
Martok senza che, però, possa apparire mai sullo schermo, visto
che l'attore che lo impersona era impegnato nei panni di Laas,
cioè di colui a cui Martok dà la caccia...
 |