|
Episodio #43
- Soggetto: Peter
Allan Fields
- Sceneggiatura: Peter
Allan Fields e Michael
Piller
- Regia: David
Livingston
- Data
stellare n.d. -
Quando il Runabout di Kira e Bashir attraversa il tunnel
spaziale con una perdita di plasma dai motori, i due si
ritrovano in un universo alternativo già visitato dal capitano
Kirk 80 anni prima e da lui modificato con i suoi comportamenti.
In questo universo, la stazione spaziale, che ancora ha il
vecchio nome Terok Nor, è amministrata dall’alleanza
klingon-cardassiana e governata dalla controparte di Kira,
mentre gli umani sono una popolazione ridotta in schiavitù e
usata per i lavori di fatica. Bashir viene subito portato in un’area
di lavori forzati sorvegliata da un Odo violento e sanguinario,
mentre Kira, che essendo Bajoriana ha più libertà, cerca di
trovare una spiegazione alla situazione e, soprattutto, un modo
per tornare nel loro universo.
Collegamenti:
Star Trek - Specchio,
specchio (Mirror, mirror)
Commento:
Con questo episodio si inaugura una piccola "mini saga" che vede
come ambientazione l'universo alternativo visto nello splendido episodio
della serie classica "Specchio, specchio": in quell' universo
tutto è rovesciato e gli umani sono un popolo violento e sanguinario. Ma l'incontro con il
Capitano Kirk
dell'universo principale modificò la storia, portando gli umani dello
specchio a diventare schiavi. La storia, piacevole ma niente di più,
diventa molto interessante perchè mostra i personaggi che conosciamo
mentre agiscono in modi del tutto inusuali (tipo Quark coraggioso, Odo
sanguinario, Sisko guerrafondaio) e, d'ora in poi, ogni stagione avrà una
puntata ambientata in questo universo.
 |