|
Episodio #55
- Soggetto e
sceneggiatura: Ronald
D. Moore
- Regia: Cliff
Bole
- Data
stellare 48467.3 -
Il Comandante Riker dell’Enterprise-D arriva su DS9 per una
sosta durante un suo viaggio di piacere verso Risa; Kira lo
accompagna per un giro della stazione che culmina con la visita
alla Defiant che, però, Riker ruba, prendendo proprio Kira in ostaggio.
Il "Comandante", infatti, non è William Riker, ma il
suo duplicato Thomas, ora un membro dei Maquis. Il suo
obbiettivo è un’istallazione segreta cardassiana che, come
Sisko e Gul Dukat scoprono durante le operazioni di
intercettazione della Defiant, è una base dell’Ordine
Ossidiano, la terribile polizia segreta di Cardassia. Kira
dubita che le motivazioni di Riker siano le stesse dei Maquis,
ma è chiaro che cerca di distinguersi dall’ufficiale dell’Enterprise.
Intanto le scoperte di Riker nei più profondi meandri dello
spazio cardassiano sorprendono tutti, incluso Dukat.
Collegamenti:
Star Trek TNG - Duplicato (Second
chances)
Commento:
Questa è una di quelle puntate che non
vanno perse: grande storia (che avrà ripercussioni in futuro...
ricordatevi il sistema di Orayas), grande analisi dei personaggi e, in
più, la presenza di Riker (qualunque egli sia) che ribadisce quella
eccezionale continuità che eleva Star Trek sopra la media. Incredibile,
poi, Gul Dukat, un "cattivo" che in questo episodio sembra
essere il più "umano" di tutti... basta ascoltare ciò che dice
a Sisko parlando del compleanno del figlio ed è subito evidente quanta
verità (anche portandola nella nostra realtà) è contenuta nel suo
discorso. Un grande episodio, dunque, ben diretto e ben recitato che deve
essere visto sia per l'ottima storia che per l'importanza che ha nella
saga di Deep Space Nine.
 |