|
Episodio #114
Soggetto: Jimmy
Diggs
Sceneggiatura: Ronald
D. Moore
Regia: David Livingston
- Data
stellare n.d. -
La Flotta Stellare vorrebbe usare Bashir come modello per il
nuovo programma medico olografico che, così, avrebbe le sue
sembianze. Il dottor Louis Zimmerman arriva sulla stazione e per
fare un buon lavoro ha bisogno anche di informazioni personali
su Bashir: per questo intervista amici, colleghi e, nonostante
il rifiuto del dottore, invita su Deep Space Nine i genitori; ma inavvertitamente, proprio loro due fanno sapere a Zimmerman che
da piccolo Julian aveva gravissimi problemi di apprendimento che ha
potuto risolvere solo all'età di sette anni, attraverso alcune
illegali procedure di impianto di nuovi codici genetici e di risequenzazione del suo DNA. Questa rivelazione mette in serio
pericolo la sua carriera, ma Bashir decide di inviare ugualmente
un rapporto al Comando della Flotta Stellare. Intanto Zimmerman
convince Leeta ad accettare l'incarico di manager del Cafè nel
suo centro ricerche sulla stazione Jupiter, anche a causa del
fatto che Rom non si decide a dichiarare il suo amore per lei.
Collegamenti:
-
Commento:
Francamente, tutto questo fatto del
"SuperBashir" non mi convince appieno, mi sembra un
po' troppo forzato... Comunque sia, l'episodio è carino, anche se nel
finale è un po' triste. Gradevole, poi, la partecipazione di Robert
Picardo nei panni sia del dottor Zimmerman che in quelli - a lui
più abituali - del Medico Olografico d'Emergenza. Da notare,
infine, che Rom, dopo molte puntate in cui ha risalito
prepotentemente molte posizioni nella "classifica dell'intelligenza",
stavolta ha una grossa battuta d'arresto, anche se, alla fine,
gli va decisamente bene lo stesso...
 |