|
Episodio #174
Soggetto: Peter Allan Fields
Sceneggiatura:
René Echevarria e
Ronald D. Moore
Regia: Avery Brooks
- Data
stellare 52861.3 -
Sisko prende il comando della U.S.S. Sao Paulo - una nuova nave
di classe Defiant - con il permesso speciale da parte della
Flotta a rinominarla proprio Defiant; intanto, Damar, Kira e
Garak arrivano su Cardassia per incontrare alcune truppe che si
sono unite alla ribellione, ma lì scoprono di essere stati
traditi da Gul Rivok e la nave con cui erano arrivati viene
distrutta dai Jem'Hadar: ora per i tre l'unica soluzione è quella
di rifugiarsi in casa di Mila, l'ex governante di Garak. Sulla stazione,
mentre Sisko si trova ad affrontare il forte rancore di Odo verso la
Federazione per aver creato la malattia, Quark viene a sapere da Zek che egli vuole ritirarsi e nominare proprio lui nuovo
Grande Nagus: ma la situazione su Ferenginar è molto diversa da
come la ricordava Quark, ciò a causa dell'influenza di Moogie su Zek ed egli è intenzionato a restaurare le vecchie usanze non
appena diventato Nagus. Intanto, su Cardassia, nonostante la
propaganda del Dominio, il nome di Damar è sempre più
leggendario tra i cittadini cardassiani che cominciano a vederlo
come il loro liberatore, il tutto mentre i Fondatori
decidono di ritirarsi all'interno dello spazio cardassiano per difendersi
meglio e organizzare un massiccio riarmo. Ma sulla stazione - mentre Bashir ed
Ezri finalmente manifestano i loro sentimenti reciproci e mentre Quark
viene a sapere da Zek che il nuovo Nagus non sarà lui -
l'alleanza Federazione-Klingon-Romulani decide di sferrare l'attacco finale contro
il Dominio prima che esso possa rinforzarsi.
Collegamenti:
Star Trek DS9 -
Attacco ai Fondatori, pt.1 (Improbable
cause)
Star Trek DS9 -
Canzoni d'amore Ferengi (Ferengi love
songs)
Star Trek DS9 -
Penombra (Penumbra)
Commento:
Questo episodio ha una caratteristica piuttosto particolare:
riesce a presentare nel corso della trama praticamente
tutti i numerosissimi personaggi ricorrenti che hanno arricchito
la saga di DS9, ormai giunta a un passo dalla conclusione: unici
assenti Keiko, la moglie di O'Brien, e, soprattutto, Kai Winn e
Gul Dukat i quali, dopo aver creato una trama interessante nel
corso del lungo arco di storie da poco concluso, da un paio di
episodi sembrano essere spariti dalla circolazione. In ogni
modo, non mancheranno certamente di tornare nella prossima e
conclusiva puntata doppia di Deep Space Nine, così come il
povero Jake Sisko, il personaggio principale meno ricorrente
della storia della televisione. La trama proposta dall'episodio
non è male, anzi è spesso avvincente,
tranne che nei momenti dedicati all'avvicendamento del potere su Ferenginar. I Ferengi, infatti, hanno da sempre tratto i loro
spunti migliori da quell'essere "politicamente
scorretti" in ogni occasione, anche se in modo simpatico: questa svolta finale un
po' troppo buonista sembra far perdere a questa razza la sua
peculiarità principale. Comunque sia, l'episodio è sempre di
ottima qualità e prepara il campo per il gran finale:
Cardassiani sempre più inclini alla rivolta, il Dominio sempre
più determinato, l'alleanza del Quadrante Alfa decisa a cogliere
l'attimo... Ne vedremo delle belle...
 |