|
Episodio #75
Soggetto: Nick
Corea e Lisa
Klink
Sceneggiatura: Lisa
Klink
Regia: René
Auberjonois
- Data
stellare 49066.5 -
Bashir e O’Brien stanno tornando alla stazione dal Quadrante
Gamma sul Runabout Rubicone quando intercettano un impulso
magnetico subspaziale che potrebbe indicare una nave in
difficoltà. I due si dirigono verso un pianeta ritenuto
disabitato, ma il Runabout colpisce un campo di plasma ed è
costretto a un atterraggio di fortuna; Bashir e O’Brien
vengono presto catturati da un gruppo di Jem’Hadar, ma questi
non
sono come gli altri, infatti il loro capo, Goran’Agar, è libero dal
condizionamento genetico dell’enzima Ketracel-bianco e ha
portato sul pianeta anche gli altri nella speranza di liberarli
dal "bianco" e dal Dominio. Goran’Agar spinge Bashir
a lavorare sulla cura, mentre O’Brien cerca di convincere il
dottore a fuggire con lui. Intanto, sulla stazione, Worf scopre
che ha molto da capire sulla sua nuova casa, specie quando si
scontra con Odo per risolvere un caso di contrabbando.
Collegamenti:
Star Trek DS9 - Nato per
combattere (The abandoned)
Commento:
Ancora un grande episodio per questa
quarta stagione, stavolta incentrato sui Jem'Hadar e sulle difficoltà di
Worf nell'adeguarsi alla vita su di una stazione spaziale. La puntata è
avvincente e, ancora una volta, dimostra come DS9 sia una serie diversa,
ma sicuramente non peggiore: in più il fatto che, talvolta, i personaggi
non siano sempre e comunque d'accordo (come alla fine di questo episodio)
la rende più varia e più "reale". La storia, poi,
approfondisce la conoscenza dei Jem'Hadar e sottolinea uno dei concetti
base di Star Trek: anche nel peggior nemico, da qualche parte, c'è del
buono.
 |