|
Episodio #21
Soggetto: Jeri
Taylor e Ira
Steven Behr
Sceneggiatura: Ira
Steven Behr
Regia: Winrich
Kolbe
- Data
stellare n.d. -
(Parte 1 di 3) - Una visitatrice
porta a Quark, suo vecchio amico, un orecchino bajoriano,
dicendogli di averlo avuto su Cardassia IV e che qualunque
Bajoriano potrà identificarlo: Quark lo consegna a Kira che lo
riconosce come appartenente a Li Nalas, il più grande
combattente bajoriano per la libertà, ritenuto morto. Kira
convince Sisko ad affidarle un Runabout, e O’Brien come
pilota, per un’operazione di soccorso su Cardassia IV.
Recuperati Li Nalas e altri Bajoriani, il Runabout fa ritorno su
DS9: il Governo provvisorio, ufficialmente, condanna l’operato
di Kira, ma sulla stazione tutti i Bajoriani osannano Li Nalas e
Sisko spera che egli, con il suo carisma, possa riunire il
Governo che si sta gradualmente dividendo in fazioni, tra cui
quella estremista del Cerchio, che vuole cacciare tutti i non
Bajoriani dallo spazio di Bajor: infatti il Cerchio ha
cominciato a far notare la sua presenza sulla stazione. Invece
Li Nalas, contro la sua stessa opinione, viene inviato a
sostituire Kira come ufficiale di collegamento su DS9.
Collegamenti:
-
Commento:
Con l'inizio della seconda stagione gli
autori si sono cimentati, per la prima volta in Star Trek, in una storia
di più ampio respiro, qui divisa in tre parti. Questo primo esperimento
è già piuttosto buono e ben riuscito: viene approfondita la paura dello
straniero che molti Bajoriani hanno sviluppato a causa di sessant'anni di
spietata dominazione cardassiana, anche se questa prima parte è tutta
incentrata su Li Nalas, un personaggio che si ritrova eroe senza volerlo,
ma che dovrà cercare di riunire un popolo bajoriano sempre più diviso.
Insieme ai successivi due episodi, questa prima parte della storia forma,
senza dubbio, un racconto decisamente piacevole che porterà notevoli
influenze sul prosieguo della serie.
 |